Oddio, non conosco il gioco, però c'è da dire che il protagonista, anche solo dalla cover del gioco dove indossa i suoi panni, ha una somiglianza sorprendente con Suzaku, e poi la grafica in cell shading è davvero gradevole. Chissà se uscirà mai qui da noi...
peggior Tales mai esistito per la critica.... Speriamo esca anche da noi , insieme a tales of Vesperia, altrimenti opterò per comprarli in madrepatria, come ho fatto con Tales of Destiny e Rebith, tra i migliori capitoli insieme a Tales of Phantasia.
e per 360 no? perchè a noi xboxxiani ci tralasciano e ci denigrano sempre così? eppure esce su ps3 e wii, cosa gli costava farne anche una versione per xbox?
@Ironic74 Ma secondo te possono fare una cosa senza averne i diritti? Quando uno studio di animazione è da decenni proprietà di una casa di giocattoli, i diritti li ha eccome, ed è il caso della Sunrise, proprietà della Bandai da una marea di tempo.
Il gioco in questione parrebbe interessante tantopiù che ne è uscita un versione pure per Nintendo. Uhm, però, illustrare un po' i contenuti, no, eh? Vabbé, fa niente, soprattutto se si è detto che c'erano molti difetti in quell'edizione... "Sono presenti anche alcuni abiti presi direttamente da Code Geass: Lelouch of the Rebellion"... Altro che "alcuni"! Molti, direi!
Prima o poi devo giocare a uno dei tanti Tales of... (ma prima recuperiamo una console ovviamente). Comunque i costumi sono molto carini, a parte quello di CC che non mi piaceva neanche nell'anime per altro...
lol sarebbe bello poter giocare a qualche tales of, ma sono introvabili (senza contare che gli ultimi sono usciti solo per x-box in europa e in america quando in giappone c'è anche la versione ps3 <_<) pultroppo mi dovrò accontentare di guardarmi gli episodi delle varie serie U,U
Asbel col costume di Suzaku e Sophie in versione C.C. sono a dir poco perfetti... Cheria invece, non me ne vogliano i suoi fans ma mi sembra ridicola, vestita da Karen. Richard invece mi fa ridere. XDDD
Bei vestiti! Io sono uno dei tanti a cui piacciono i Tales of, ma ho solo Tales of Phantasia per GBA e per giuntà non ho nè la PS3, nè la XBOX 360 (forse mi faccio la Wii). Comunque qualcuno saprebbe farmi la lista dei Tales of? Io conosco: Tales of Phantasia: giocato e visto OAV. Nel gioco sono bloccato alla fine, ma ormai non ci gioco più. Tales of Eternia: non lo conosco per niente. L'anime è da vedere. Tales of the Abyss: la storia, vista con l'anime, è stupenda. Il mio preferito. Qaunto lo voglio... *_* Tales of Vesperia: visto il film prequel, veramente bello. Ma in Italia c'è solo su XBOX 360, perciò sti cazzi asd Tales of Symphonia: in visione e anche letto. Molto bello, mi manca "solo" il videogame. Appena scoperto Tales of Graces. Che altro c'è? Mi dite tutte le console dove girano questi game e anche se ci sono in Italia? Grazie mille a chiunque mi risponda.
La serie Tale of è veramente una gran bella serie, vorrei giocarli ed averli tutti ma alla fine mi sono limitato solamente a Tales of Vesperia (in Inglese, mannaggia ) anche s equi in Italia non sono visti con grande favore. Divertentissimi comunque i personaggi vestiti da Code Geass, spero che non si siano limitati solo ai 4 presenti, visto che di personaggi e costumi Code Geass ne è pieno... sfruttiamoli a dovere.
Harujion (anonimo)
- 14 anni fa
00
@cane 33 Io ti consiglio tantissimo di giocarli, perchè sono veramente dei capolavori per trama e personaggi. Tales of the Abyss è persino più bello dell'anime, sicuramente molto più approfondito, ma anche Tales of Vesperia non scherza...anche se sono in inglese io ci farei un pensierino! Per quanto riguarda Eternia, a me è piaciuto molto, e l'ho trovato in un centro commerciale usato a 9 euro! Se vuoi la lista dei tales of ci sono (senza contare mythology e vs) phantasia destiny destiny 2 symphonia eternia rebirth legendia innocence the tempest the abyss vesperia hearts graces
Quella dei Tales in Italia (o meglio, in tutto il mondo al di fuori del Giappone) è sempre stata piuttosto dura e travagliata. La Namco non ha mai localizzato molti episodi di questa sterminata e fantastica serie, che fra episodi mothership (come questo Graces) e spin-off, conta quasi il triplo degli episodi di quella di Final Fantasy.<br><br>La Namco Bandai ha sempre avuto una politica piuttosto discontinua, con la serie Tales, ecco perché su 30-40 giochi pubblicati (solo in Giappone), in Occidente ne abbiamo visti in tutto massimo 7-8 (di cui solo 4-5 sono arrivati in Europa: Tales of Symphonia [GC], Tales of Symphonia 2 [Wii], Tales of Eternia [PSP], Tales of Vesperia [X360] e Tales of the World - Radiant Mythology 1 [PSP]; altri bellissimi episodi, come Tales of the Abyss [PS2] e Tales of Legendia [PS2] si sono fermati in America).<br><br>Ora, dopo Vesperia su X360 (quindi dal 2008), la Namco non ha esportato più nessun altro episodio (Tales of Symphonia 2 è uscito l'anno scorso in Europa, ma in America già l'anno prima), e i fan della saga (me compreso) stanno cercando disperatamente di convincere la Namco a riprendere la sua attività di localizzazione degli ultimi episodio realizzati (fra cui il remake per PS3 di Vesperia, Tales of Hearts per DS e questo Tales of Graces F, che ha tutte le carte in regola per diventare uno degli episodi migliori della serie). Se volete questi giochi, vi invito a farvi sentire sul profilo ufficiale di Namco Games su Facebook (se siete iscritti lì), e far capire che c'è un popolo di fan che desidera ardentemente questi giochi, e non è giusto che solo i giapponesi debbano goderseli!!!<br><br>(scusate il moto apologetico, ma siccome desidero questo gioco da quando è uscito su Wii l'anno scorso, quando vedo notizie a esso riguardanti non posso restare impassibile e non cercare di diffondere il verbo di Tales XD Specialmente fra un gruppo di fan come voi, a cui sono certo piacerebbe da matti)<br><br>Comunque, i costumi di Code Geass sono assolutamente geniali!!! XDDD Asbel, il protagonista, oltre ad avere lo stesso doppiatore di Suzaku, ha anche un aspetto molto simile. Non mi stupisce che gli abbiano realizzato un costume del genere! Ne esistono anche molti altri, per questo gioco, fra cui anche uno da Hatsune Miku per Sophie (la ragazza con le trecce e i capelli viola).
@RyOGo> sì, è vero, hai ragione!! >.<'' Quello è stato proprio il più random di tutti... Ci è arrivato con tipo tre anni di ritardo, quando tutti quanti se lo erano già scordato... Poi Namco dice che non vende... Nemmeno ci fa un minimo di pubblicità! Grazie al cavolo se poi non vendono! Li pubblicizzassero un po' ci sarebbe un mucchio di gente in più che li comprerebbe.
robertone (anonimo)
- 14 anni fa
00
io spero tantissimo in una localizzazione in italiano (sottotitoli) con doppio audio giapponese e inglese di tales of graces sia per nintendo wii che per ps3 almeno siamo tutti contenti..
Alexander
- 14 anni fa
00
Beh, spettacolare! (a parte il costume di Zero che non si addice molto al personaggio...) Mi ha quasi fatto venire voglia di comprare il gioco. Dovrebbero farla più spesso una cosa del genere!
symphonia per wii l'ho trovato odioso mentre quello per gamecube dicono sia fantastico..vesperia mi sta intrattenendo molto e ha un bel gameplay..però la mancata locazione ITA è davvero fastidiosa..
Anche io come tutti voi vorrei poter vedere qui in Italia tutti gli episodi della saga tales of, purtroppo io mi sono solo limitato a giocare a Vesperia che comunque trovo molto bello!
Comunque vorrei aggiungere che la versione PS3 di Tales of Graces (F) ha ricevuto da Famitsu la votazione di 37/40, ed è attualmente l'episodio di Tales con il voto più alto in assoluto! La Namco non può assolutamente lasciarsi sfuggire l'occasione di pubblicarlo a livello mondiale, specialmente con tutto il passaparola che sta creando.