In genere si parla della lentezza di Miura,ma dico mai qualcuno che si ricordi che Sadamoto sta facendo sto manga dal 95'...pazzia O_O XDXD Speriamo che questa volta ci si dia una bella mossa.
Sadamoto è un pivellino per fancazzismo.. Miura e Hagiwara non si battono.
IMHO però una cosa è certa: se Miura fosse stato l'autore di NGE, il manga sarebbe già concluso. Why? Perchè Rei e Asuka da sole equivalgono ad Idolmaster, ergo autoincentivazione.
io ed Evangelion ci siamo lasciati con il film The End of Evangelion. Non ho più guardato nulla di Eva, e mai preso uno dei tanti manga. E ne sono felice. Cavolo dal '95... e dire che il finale lo sanno tutti, ancora aspettano
@ReiRan - ehm, forse intendevi edizioni del 2011... Comunque è un'ottima notizia, soprattutto visto che il prossimo tankobon dovrebbe finalmente concludere il manga. Bene bene, aspettiamo fiduciosi. Forza Sadamoto, ancora un piccolo sforzo!
@ KristianKensei - è vero, in effetti molte volte i manga tratti dagli anime sono deludenti. Questo però no, è molto bello. Probabilmente perché a disegnarlo è lo stesso che ha lavorato all'anime, che quindi sa benissimo quello che fa. Stesso discorso per il manga di Gundam Origini, disegnato da Yas: assolutamente fantastico. Per questo mi auguro che qualcuno ora pubblichi Macross di Mikimoto!
Lentezza, teniamo conto che Sadamoto non disegna solo manga, ma cura anche il chara di molti anime e fa anche molte altre cose alla Gainax!! Diciamo che disegnare un manga è un paicevole diversivo per lui!
@ KristianKensei
Concordo con chi dice che i manga tratti da anime lasciano l'amaro in bocca, e viceversa, perchè probabilmente nel nostro subconscio l'opera originale piace così tanto che vederla anche minimamente modificata infastidisce.... ops, sto divagando!! Il manga si presenta bene inizialmente, a parte qualche scena leggermente diversa ma ugualmente gradevole, ma negli ultimi volumi la storia prende una piega veramente diversa, quindi si ipotizza ad un nuovo finale, come se non ce ne fossero abbastanza!! XD Cmq rimane un piaecvole modo di rigodersi Evangelion. La vera grandissima pecca è la mancanza della colonna sonora curata sa Saghisu, quella è un capolavoro!! ù_ù
Raharu
- 14 anni fa
00
@ KristianKensei: in questo caso merita all'infinito.<br>Intanto, è meglio chiarire: tolto il fatto che Sadamoto sia abbondantemente nella rosa dei più grandi disegnatori tuttora viventi, va ricordato che il manga sarebbe dovuto uscire prima/in contemporanea con l'anime.<br>Solo a causa di un disguido c'è stata l'inversione.<br>Inoltre, dati problemi di budget etcetera, l'anime è andato un po' per la sua strada. E' il manga il vero punto di partenza, e le differenze sono decisamente tante, a partire dai caratteri dei protagonisti, che hanno sfumature diverse dalla versione animata (già di per sè epica: è universalmente riconosciuta come una delle pietre miliari degli anime).<br>Infine, per il finale è ancora tutto da vedere.<br>certo, Sadamoto si mantiene in linea con ciò che abbiamo visto in TEoE, ma di nuovo con alcune differenze sostanziali (Gendo Hikari in primis e la -Dio sia lodato, finalmente- spiegazione completa del background di Evangelion, da cui poi è nata la storia in sè).<br><br>Personalmente, sono curioso di vedere cosa combinerà, e credo che comunque andrà a scrivere un finale diverso da quello visto nel film di vari anni fa.<br><br>Da una parte mi spiacciono i continui ed abissali ritardi nella pubblicazione dei capitoli, dall'altra è però scusato in quanto suppongo sia inchiodato allo Studio Kara per i Rebuild of Evangelion. In fin dei conti, ad aver messo in piedi Evangelion sono Anno e Sadamoto, è abbastanza normale che stiano incollati per scrivere la nuova trama dei film, assicurandosi che ogni dettaglio (il punto di forza di Evangelion) combaci alla perfezione.
Tutto questo senza contare che con Evangelion il signor Sadamoto, anche facendo a metà con Anno, avrà ormai così tanti soldi in tasca da potersi permettere qualunque ritardo. Tralaltro, s'è pure smazzato il manga di Summer Wars, il che ha ulteriormente contribuito a mandare in stallo la serializzazione di Eva.
pauca sed matura, come si legge all'inizio dell'opera omnia di gauss
Kei-chan (anonimo)
- 14 anni fa
00
Beh... calcolando che l'ultimo numero di Evangelion collection risale al 2008... direi che sono contento... Ma 'na frustata ogni tanto al sadamoto no eh?
E che sia! Sarebbe giustamente ora che terminasse! anche se, come altri dicevano, temo in un'altro finale alternativo...Speriamo di no! Mah! Chi vivrà vedrà! Comunque Miura è imbattibile!! XD
ma perché quando si parla di autori che ci mettono una vita a fare manga non si ricorda mai Suzue Miuchi? Glass no Kamen è iniziato nel 1976....ed è ancora in corso!
@mast: Sadamoto avrà pure cominciato nel 1995 ma vogliamo parlare del 1988 per Miura? Seguo entrambi dalle prime pubblicazioni italiane e a distanza, ti assicuro, leggo più piacevolmente Evangelion che Berserk.
ho appena finito di rileggere gli 11 numeri dell'edizione collection. il primo numero risale al 2001 (se non ho recuperato una lontana ristampa). Ad ogni modo sapevo che mancavano solo due numeri, quindi voglio dire... ne manca solo uno in giappone! eddaje!!!!!
Per la cronaca: il finale del manga dovrebbe essere diverso da quello dei vari film/serie animate, altrimenti col gauss che lo compreremmo ancora! Per quanto riguarda la questione "numeri mancanti" non credo che si arrivi a 13 tankobon, ma quantomeno a 14-15
Bene, speriamo che sia la volta buona per portarlo a conclusione: ormai dovremmo essere alla fine, almeno stando agli eventi narrati nell'ultima sottiletta uscita in Italia (la 24).
Ma Miura e Sadamoto vivono in simbiosi ? Appena riprende Berserk poco dopo lo segue a ruota anche Evangelion. Mi chiedo se stiano facendo una gara. Sta di fatto ceh più di 15 anni di manga non si possono vedere. E il 12 della collection addirittura deve ancora arrivare in Italiaaaaaa.
PS: vorrei vederne la fine prima della vecchiaia '
Dai su che piano piano si fà tutto. Io tra l'altro attendo ancora di vedere un finale per Evangelion diverso da quello della serie TV (non ho visto The end of... e Death & Rebirth). Ma comunque devo ancora prendere il numero 11 della collection e il 12 prossimo venturo.
Dai che è quasi prossimo alla conclusione.... Bella la Porsche 911 dove siedono Asuka e Rei (e nell'Anime l'auto di Misato e la leggendaria Renault Alpine GTA, aggiungo...)
Utente5795
- 14 anni fa
00
@Z_is_Z: effettivamente l'immagine usata per l'articolo è una delle più belle realizzate da Sadamoto.
Sì, è vero, si tratta di una serie molto famosa, ma a me non interessa per niente. Il character design è soddisfacente, questo sì, ma, d'altro canto, non si può dire altrettanto del contenuto. Difatti, a me non piacciono per niente gli anime che vedono come protagonisti dei ragazzini che si destreggiano a bordo di un robot e in generale quelli incentrati sui robot. Non li posso proprio soffrire. P.S.: ma la g di Evangelion si pronuncia come quella della parola goccia o come quella di Giappone? Boh. Non l'ho mai capita questa.
Utente5795
- 14 anni fa
00
@Andromeda: i ragazzini che si destreggiano su robot non sono altro che la punta dell'iceberg. Ti consiglio caldamente la serie TV: è lì che sta tutto il succo, tutta la devastante introspezione e la dirompente forza emotiva che resiste nonostante gli anni. Consigliatissimo anche il manga in questione, nel quale la trama viene rielaborata divinamente e fa luce su tanti punti oscuri rimasti nella versione televisiva.<br><br>E ovviamente, la "g" in Evangelion è dura (pronuncia: Evanghelion) <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/wink.gif" alt="" title=";-)">
Da "evanghelista" non posso che essere contenta della notizia, anche se spero in una ripubblicazione completa a fine serie , i singoli volumi sono tremendamente difficili da reperire visto le ampie pause tra una pubblicazione e l'altra O.O Di Evangelion apprezzo la prima serie, il manga a questa fedele e il the end; le altre son commercialate da neanche prendere in considerazione. Il rebuild non mi ha ancora convinto in pieno, ma aspetto la visione totale dei quattro film prima della sentenza definitiva @Andromeda, non dico che debba piacere a tutti, ma ti incoraggio a una visione dell'anime scevra da pregiudizi. Questo perchè ti capisco, anche a me non vanno a genio i mecha e i primi sei episodi li ronfavo proprio: poi proseguendo la visione ho scoperto che Evangelion è un'anime psicologico, filosofico, religioso, uno "slice of life"e POI un mecha, e l'ho amato. Si può odiare Eva per mille altri mortivi, ma non certo come rappresentante dei robottoni, prova e capirai ;-D Naturalmente, il mio suggerimento vale soprattutto per la prima serie anime da cui è dipeso tutto il resto
Come dico sempre aspettare un manga - non lo metto in dubbio - è una bella scocciatura (per usare un eufemismo), però quando si tratta di opere del livello di Berserk e Neon Genesis Evangelion e di autori come Sadamoto e Miura, diciamo che il tutto è giustificato almeno in parte. Su evangelion, se Sadamoto riuscisse a tirare fuori con sicurezza un numero all'anno (2 sottilette in Italia) sarei più che soddisfatto. In fondo ormai siamo a 12, non penso che vada oltre il 15esimo volume, insomma tre anni ed è fatta!!! Almeno spero
Finchè Sadamoto sarà impegnato col Rebuild non so quanto convenga sperare che il manga di Eva (secondo me anche meglio dell' anime) trovi la conclusione in tempi accettabili; per ora mi basterebbe che esca il 12 in Italia,gennaio mi sembra davvero troppo tardi considerando che le 2 sottilette sono appena uscite. @Andromeda:nemmeno io sopporto i robot ma Eva non è proprio un manga/anime di questo genere.
Stupenda notizia per uno dei miei manga/anime preferiti.
Nella piccola guida al manga rilasciata in giappone assieme al dodicesimo tankobon, Sadamoto dichiarò in un\\'intervista che per il momento avrebbe lasciato la scrittura del manga per dedicarsi al rebuild (che apprezzo moltissimo): sono comunque fiducioso che quando riprenderà il manga proseguirà la sua pubblicazione regolarmente fino a completare il materiale per l\\'intero volume (esattamente come avvenuto in passato con il dodicesimo volumetto).<br><br>Riguardo alla tanto attesa conclusione dell\'opera, devo dire che del manga non seguo spoiler e leggo solo la collection, ma ho sentito che con le ultime sottilette uscite la fine si fa sempre più vicina (il che dati gli sviluppi dell\\'undicesimo tankobon è abbastanza scontato), ed inoltre so anch\'io che sin dall\\'inizio Sadamoto aveva dichiarato che il manga sarebbe stato lungo 13 volumi (e ho sempre pensato che abbia deciso di omettere degli angeli rispetto all\\'anime proprio per rientrare in questo "programma").
Pensavo che Sadamoto fosse morto....vabbè che era impegnato col rebuild (che questo significhi che 3.0 è pronto? speriamo) ma una settimana per tirare fuori mezzo capitolo no? comunque sei sempre il migliore....Miura ha solo berserk da fare
Vedo che molti mi hanno consigliato di non giudicare dalle apparenze questa serie e di guardarmela, se mai ne avessi l'occasione. Ok, seguirò il vostro suggerimento. D'altronde c'è da dire che non tutti gli anime incentrati sui robot siano poi così malvagi come ad esempio Machine Robot Rescue che guardavo con la coda dell'occhio questa estate mentre ero davanti allo schermo del computer. A Fagiana: thank you very much! Comunque, lo immaginavo. Era solo per averne conferma.
Benone, dai che fra un anno forse sarà concluso finalmente!!<br><br>@mast: quella di Sadamoto, al contrario di Miura, non è pigrizia, perchè ha all'attivo molti progetti, fra cui Summer wars, il rebuild, e un'altra cosa che avevo letto.<br><br>@Giannigreed: non sta scritto da nessuna parte che il finale dell'anime sarà lo stesso del manga...all'interno di questo infatti molte cose cambiano e sono interpretate diversamente.<br><br>@Kristian sensei: è vero che quasi sempre un manga tratto dall'anime non sia un granchè, ma Evangelion fa eccezione, rivelandosi dotato di vita e anima propri, Sadamoto è riuscito a trasporre in capolavoro anche la controparte cartacea.<br><br>@Raharu: Veramente io sapevo proprio il contrario XD.<br>Che cioè Evangelion è ideato sia come manga che come anime, e nonostante quest'ultimo sarebbe dovuto uscire prima, per problemi tecnici uscì prima il manga.<br>Le basi della trama, che io sappia, sono di Sadamoto (il numero di angeli, un ipotetico combattimento finale sulla Luna e altro), ma la trama vera e propria mi sembra sia stata creata da Anno.
@Andromeda: ovviamente ti consiglio anchio la stessa cosa . Pensa che all'inizio non volevo vedermi Eva per il tuo stesso motivo...e poi è nato l'amore
Ma a che serve rifare centomila volta la storia con sfumature diverse? a confondermi ancora di piu? (dopo aver finito evangelion avevo le idee abbastanza confuse XD)
A parte gli scherzi: mi dite cosa ha il manga che il cartone non ha?
Probabilmente mi vedrò i film, ma per la curiosità di vedere evangelion in grafica nuovo millennio, non certo per la trama (anche se cambia un po', il succo sarà sempre quello!)
@red.the.pokemaster - se l'anime ti ha lasciato confuso, a maggior ragione dovresti dare un'occhiata al manga. Il succo è sicuramente lo stesso, ma la storia è spiegata molto meglio. Certo, resta l'incognita del finale, ma Eva è comunque un gran bel manga e merita di essere letto. L'unica cosa che non ho apprezzato per nulla, finora, è il modo in cui è stato trattato il povero Toji, accidenti a Sadamoto!
Di evangelion personalmente consiglio: evangelion primo anime-the end of evangelion-manga
in quest'ordine, il terzo è sacrificabile ma come detto da Fabiana risulta in genere più comprensibile e scorrevole approfondendo di molto la psicologia dei personaggi con parecchie scene extra (la presentazione di Asuka alla sala giochi è spettacolare XD). Gli altri si possono tranquillamente ignorare a meno di essere dei fan sfegatati della serie, o forse proprio per questo XP
Poi c'è il rebuild, per una volta non l'ennesima riproposizione della trama principale ma una storia tutta nuova con nuovi personaggi e i vecchi modificati nell'atteggiamento, anche se credo che gli snodi principali vengano conservati (l'origine della Nerv e il suo obiettivo, ad esempio, dovranno essere mantenuti per forza)
XDXD
Speriamo che questa volta ci si dia una bella mossa.