Interessante! Entro questa settimana finirò di guardare l'originale Mobile Suit Gundam, di cui mi mancano solo cinque puntate, dunque potrò in futuro passare a vedere tutte queste belle cose, in primis la serie Z che mi intriga molto, in quanto diretto seguito della prima con gli stessi personaggi...
Gianni parti con questi film della prima serie che sono belli...<br><br>Non è che poi sia difficile..SI divide tutto in tre sezioni:<br><br>Universal Century - quando ascolti nei film Era spaziale non ti preoccupare E' un errore del doppiaggio - <br>E' il mondo clasico di Gundam dove sono ambientate le serie di Amuro, di Char e degli altri, ed vi è ambientata anche un'altra serie.<br><br>Poi c'è la Cosmic Era, il Gundam moderno, sono le serie di Gundam seed e Gundam Seed destiny e la piccola serializzazione di Stargazer, vale la pena di vederla tutta la serie di Gundam Seed all'inizio sembra la prima serie poi decolla...Destiny...25 episodi da guardare il resto aiuto..( sopporta i primi 15 episodi soprattutto e qualche ripetizione alla fine) Stargazer è la luce dei miei occhi ma dura 50 minuti.<br><br>Il resto delle opere di Gundam costituisce gli Alternathe Universe...ci stà di tutto in mezzo opere belle Gundam 00 - prima serie ottima seconda serie riscattata solo dal film, altre cose...va bhè si inquadrano nelel scelte di marketing della Sunrise...Ci va dentro anche Gundam Wing nin questa sezione ( bella sezione precedeva Gundam Seed di dodici anni e più e non fu capito) e il film di Gundam F 91 che è spettacolare e non fu capito neppure - poi si presero a male parole, pare.....<br><br>In altre parole Gundam è complicato ma facile tenendo a mente due o tre cose..io pero lo seguo da quando ero piccolo.
Io sto come Gianni, vorrei avvicinarmi ma non ci riesco. L'unica serie che ho visto è Gundam 00, la più recente. Se ho potuto seguire la trama è probabilmente perchè non segue le precedenti linee temporali, ma si colloca nel nostro Anno Domini.<br><br>Mi interesserebbe però vedere la prima serie, visto che ha fatto storia. Il problema è che... non mi va di mettermi a vederla.<br>Magari mi vedrò questa trilogia di film. Mi assicurate che coprono tutta la prima serie?<br><br>Ah, e per chi volesse leggersi un bel manga, che non necessità una grande conoscenza di Gundam, leggetevi GUNDAM SOUSEI (su scan, visto che in Italia non è arrivato). E' un esilarante manga che segue non la serie dei robottoni, ma la sua origine! Con tanto di nomi reali dello staff originale! L'autore (geniale) usa la storia della produzione di Gundam per romanzarla un po' e darle un effetto comico irresistibile. Leggetelo!
@Debris:domanda-parlando di errore nel doppiaggio, e' da considerarsi tale il fatto che sia il Gundam che gli Zaku vengano nominati come "Mobile Siut" anziche' "Mobile Suit"?Questo e' presente nei lungometraggi mentre nella serie tv non mi risulta.
Un'ulteriore volta complimenti alla Dynit per la finezza e la cura nelle sue produzioni, un'altra chicca che sicuramente non potrà mancare nelle librerie degli appassionati di Gundam così come nella mia non possono mancare quelle dedicate ad Evangelion. Su Gundam devo farmi ancora una cultura, spero di riuscirci presto così da accappararmi anche questi box.
IMHO a differenza della prima trilogia, questa e' quasi inguardabile. La trama e' astrusa e soprattutto i continui salti dall'animazione anni 80 a quella anni 00 stridono un casino.
.:°zero93°:.
- 14 anni fa
00
purtroppo dovo prendere le edizioni normali T_T
TBH (anonimo)
- 14 anni fa
00
Mobile Siut (come pronuncia) è correttissimo. Non è scritto "Suite" (pronuncia 'Suit') ma Suit (pronuncia Siut)... inoltre 'Era spaziale' NON è un errore di doppiaggio.
@LTheFirst<br>Questi film di Z Gundam coprono solo la SECONDA serie, la prima serie è coperta dalla trilogia che è già uscita a Lucca, e sì, copre bene la serie, e anzi, è addirittura superiore, senza filler e commercialate necessarie per l'epoca.<br><br>Purtroppo storgo il naso per questi film di Z Gundam, troppo stacco dalle scene prese dalla serie TV e quelle aggiunte recentemente... ma tutto sommato è comunque un'ottima visione!<br><br>Riguardo al "prezzo folle", ricordo che sono 3 film da 2 ore piene, e il booklet è qualcosa di davvero ben fatto, oltre alla licenza di Gundam che costa comunque cara...<br><br><i>l'unico errore di doppiaggio presente è GUndam lol</i><br>Base Bianca e Cavallo Alato sono decisamente peggio, specialmente quest'ultimo...
@Ryogo: come si chiamano i film della trilogia che coprono la prima serie (Mobile suit Gundam)? Così è la volta buona che me lo vedo, che non ho voglia di sorbirmi 40 e passa episodi
@Tano-Kun<br>Irrilevante fino a un certo punto, certo, non è fondamentale e fin qui siamo tutti d'accordo, ma se in giapponese hanno deciso di dargli un nome inglese, perchè tradurlo in italiano? E perchè solo quel nome e non quelli delle altre corazzate?<br>Sì, la domanda è retorica...<br><br>@Franzelion<br>http://www.animeclick.it/news/26216-dynit-focus-on-mobile-suit-gundam-i-ii-iii-box
@Ryogo: io faccio altri ragionamenti, il dover trasporre l'inglese con l'inglese non mi ha mai convinto del tutto (pur essendo di base una buona regola). Questo per vari motivi: l'inglese non viene recepito e utilizzato in uguale maniera in italiano e in giapponese, alcuni anime non sono nippocentrici, per cui un nome di questo tipo è da intendere in un ambito internazionalizzato (da cui l'esempio della Casa Bianca), esistono concetti come i gairaigo. Una cosa che spesso mi dà fastidio sono ad esempio le sigle pronunciate secondo lo spelling inglese.
<i>Una cosa che spesso mi dà fastidio sono ad esempio le sigle pronunciate secondo lo spelling inglese.</i> E non aiuta certo a studiare lo spelling inglese... o meglio, aiuterebbe se fossimo in una nazione di gente col cervello funzionante...
L' (anonimo)
- 14 anni fa
00
Questi film di Z, a differenza dei precedenti 3 di 0079, sono dei taglia e cuci della serie tv che non solo male la riassumono, ma ne stravolgono completamente il senso. Quale fan di Gundam può definirsi tale se li apprezza? E' una commercialata da paura della quale non se nentiva assolutamente il bisogno.
per chi vuole avvicinarsi a Gundam il Primo Dvd dei Movie "Mobile Suit Gundam"è l'ideale. Se vi piace continuate altrimenti lo regalate ad un amico ^^"
Un appunto sul costo 18.00 € per un OAV di 120 e passa minuti è un ottimo prezzo oltretutto i movie della prima serie contegono molte scene ridisegnate, specialmente il 3°. Per quanto riguarda lo Z è ancora maggiore la presenza di nuove scene.
Consiglio a chi è già fan di Gundam di prendersi i BOX chi si avvicina a Gundam o ne ha già sentito parlare ma è indeciso i dvd singoli ;)
@TBH: sarà ma "Siut" non mi convince per niente:
mobile suit >mo-bi-le su-i-t
al limite mo-bi-ru su-tsu
Infatti anche nei videogames Jappo ti assicuro che non ho mai sentito sIut. Spiegami da dove esce sta I?? ^^"
PS: battutaccia per chi conosce lo 0079 parte del prezzo dei dvd della movie trilogy se l'è sobbarcata Makube di tasca sua XD!!!!
@Ryogo: certo cavallo alato è una traduzione inventata di sana pianta da non si sa bene chi però non si può nemmeno dire che Uchuu Seiki sia errore adattarlo in Era Spaziale.<br><br>In pratica quest'edizione dei film di Gundam poteva essere fatta coi fiocchi ma ci sono molteplici scelte di adattamento che non condivido per nulla. Sulla pronuncia di Mobile Suit non mi pronuncio che non comprandolo non ho avuto il piacere di sentirla
gAndam (anonimo)
- 14 anni fa
00
Vogliamo la serie di Z-Gundam non la trilogia farlokka!!!!!!
TBH (anonimo)
- 14 anni fa
00
Il termine Suit è chiaramente inglese. Al di là di come lo pronunciano i giapponesi in engrish, la pronuncia (da vocabolario inglese) è (copio/incollo) "sjuːt".
@vero Zanin vero Gundam F91 è dell\'UNIVERSAL CENTURY, Neppure l\'Era Spaziale che ascolterete nei filmati esiste...ero lieventemente preso dall\'ira - avevo da poco finito una nota sul "Cavallo a dondolo e su questo temi del doppiaggio..<br><br>Per quanto riguarda le date di uscita sono state tutte <b>spostate</b>, la lista di Faith, vi riferite a quella vero, \'è<b> sbagliata</b>, le date esatte della Gundam Movies collection sono <b><a href="http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4819">queste</a></b> con i link della Terminal video e alcune immagini del box, scusate non le ho ancora consegnate ad Animeclick..<br><br>.Sulla Ml di Gundamuniverse.it però la ho inviata Zanin!! Sul Blog di Gundamuniverse c\'è!!<br><br>Il prezzo posso dire una cosa..è altino per i tempi temo ma Zanin ha ragione vale, tutti i film sono interessanti, mento ce ne uno che vi potete risparmiare ^__^ ma appunto uno...<br><br>I primi tre volumi della Gundam Movies Collection sono ben interessanti, ci sono ottimi commenti - anche se chi ha TV di ultimissima generazione, al Plasma, forse ha problemi a causa delle fonti originarie dei video...considerate queste opere risalgono agli anni 80...- <br><br>Per i film della Z Collection Molto buoni anche grazie alle sigle - GACKT Uber Alles - forse occorre però che si abbia un\'idea corretta di cosa sia Gundam Z...e per piacere non mettete queste opere in realazione con gli Oav di Gundam 0083 che sono una miniserie ad alto budget ifavolosa..tutte le serie OAV, non sapete come sia applaudita la serie Unicorn, sono opere superiori alle serie, inoltre è una serie che ha dei mobile Suit superiori.<br><br>Mobile Suit è Mobile Suit ( anche se si trova pure senza la e)..donde nasce sIut...<br><br>P.s gira nei forum questa notizia: sembra che qualcuno abbia sentito Ghiren affermare nel discorso per il funerale di Garma questa frase....<br><br><i>"da più di 50 anni c\'è un\'oligarchia in Italia che si arroga il diritto di governare una Federazione..."</i><br><br> I traduttori e i coordinatori Dynit hanno <b>smentito</b> seccamente.<br>.Forse è un piccolo refuso nella sala di doppiaggio sfuggito a tutti.?? Che mi dite ascoltaste qualcosa del genere ^___^
@Gandam la vorrei anche io la Serie Gundam Z Tv, anche perchè i film, che non sono farlocchi ma che comunque offrono una panoramica di una serie molto complessa ed in cui appaiono una tale complessità di personaggi che spero siano adeguatamente sppiegati nel Booklet... il grande pubblico sa quale forza ha una Haman Karn? Cosa muova questa bellissima condottiera di Axis?? E cosa penseranno della piccola principessa ?? Immaginano il suo futuro ?? Lo immaginavamo noi ?? E quando avranno davanti l'AEUG ???
@Anonimo ha ragione a dire che ha anche un sapore commerciale la Z Collection ma trovo la sua posizione lievemente eccessiva...Io so quale dei film che sarà realizzato nella GMC è semplicemente un operazione commerciale. Ma lo sanno tutti i fan di Gundam - non quello di Wing, film fantastico!! garantisco...
Confermo anch'io che la corretta pronuncia di Suit è Siut (ho controllato anche in alcuni siti di traduzione inglese dove si possono ascoltare pure le le pronunce). Però non mi piace, preferivo Suit. Tra l'altro potevano lasciare suit proprio per continuità rispetto alla prima serie e allo Z dove veniva pronunciato appunto Suit e non Siut ^^
I film dello Z Gundam sono molto ben fatti, non sono un semplice collage della serie (moltissime scene sono state totalmente ridisegnate e animate splendidamente), inoltre da' un finale alla serie diverso da quello originale perché così ha voluto Tomino (e in questo modo ha totalmente rinnegato la serie ZZ mandandola fuori continuity per ciò che si vede all'inizio... ^^)
L' (anonimo)
- 14 anni fa
00
Le scene ridisegnate sono una autentica mazzata agli occhi perchè si discostano troppo dai disegni dell'epoca, quindi non sono certamente un pregio. Qualsiasi cosa dica Tomino, che in un'intervista rivelò il finale del terzo film prima che esso uscisse nei cinema (e un motivo ci sarà se l'ha fatto!), questi film non sono un pastrocchio solo per questa ragione estetica, ma soprattutto perchè alla fine non convincono: è tutto troppo condensato e uno spettatore che non conosce la storia originale si troverà spiazzato davanti a numerose azioni dei personaggi. Questo non accade con la serie tv, che è quella che avremmo dovuto avere. Non un surrogato mal riuscito! Ma se questi film sono un lavoro ben fatto, buonanotte al secchio ci meritiamo castronate pazzesche come Gundam Wing e non Tomino (quello vero).
Riguardo a Suit/Siut<br><object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yLU8byVsVKk?fs=1&hl=it_IT"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/yLU8byVsVKk?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></object><br><br>Riguardo a Uchuu Seiki: beh, la traduzione in italiano è Era Spaziale, ma le datazioni sono sempre scritte ovunque come UC, che sta per Universal Century, quindi mi sembra che in mezzo a gUndam, Cavallo Alato, sUIt e Base Bianca, la cosa ci possa stare senza problemi...<br><br>Il problema più grosso secondo me è chi si lamenta di queste piccolezze in maniera esagerata...<br>M'ero dimenticato di rispondere a questo: <br><i> l'inglese non viene recepito e utilizzato in uguale maniera in italiano e in giapponese, alcuni anime non sono nippocentrici, per cui un nome di questo tipo è da intendere in un ambito internazionalizzato (da cui l'esempio della Casa Bianca), esistono concetti come i gairaigo.</i><br> Secondo me un nome è un nome, e non va modificato, come i nomi di persona è giusto che vengano mantenuti tali, mi sembra giusto che nelle opere di fantasia, ove possibile, vengano mantenuti i nomi scelti dagli autori, non siamo più negli anni '70 dove le mosse dei robot nagaiani venivano italianizzate alla buona (ma anche il termine "computer", per troppo tempo si continuava a chiamarlo "elaboratore"), e non succedeva solo nell'animazione, ma in tutta la fantascienza (SPAZIO1999 ne è un esempio lampante), come accettiamo ormai i vari Shinji, Amuro, Haruhi ecc... ormai siamo abbastanza maturi da accettare che White Base non diventi Base Bianca, che se per me e te è un dettaglio da poco, per un appassionato di modellismo è un orrore.<br>Fermo restando che alla fine sono solo seghe mentali che ci facciamo per nulla...
È vero, Ryogo, sono piccolezze, e ti assicuro che nemmeno io griderei allo scandalo per queste scelte, quando ne vengono fatte che non vanno incontro al mio gusto. Perché le vedo come scelte e, in nessuno dei casi, come errori. Io cerco di rapportare questi discorsi a un italiano corrente, a come si usa la lingua. La vediamo in maniera un po' differente, e non so se sia una questione di maturità globale. D'altronde per adattare ci sono fondamentalmente due vie: basarsi sulla lingua destinataria, e allora cercare di italianizzare per renderla più fruibile al pubblico (ma senza stravolgere, questo è sottinteso), o restare più fedele all'originale per sottolineare la provenienza. Questa seconda modalità la preferisco quando l'opera è ambientata in Giappone, quando veicola usi e costumi, quotidianità del paese. Altrimenti preferisco l'altro modo, perché dei modi di dire, delle espressioni tipicamente nipponiche sono meno indicate in quelle opere che ivi non si svolgono (come Gundam, o come gli anime di ambientazione storica).
In questo discorso può rientrare anche il caso di Universal Century/Era Spaziale: cosiccome in Giappone utilizzano AD (che si potrà trovare in qualsiasi documento ufficiale di stampo internazionale) anziché il nostro d.C., allo stessa maniera è accettabilissimo la traduzione di uchu seiki in luogo dell'ufficiale UC.
Quanto a "suit", io ho trovato due pronunce: sia [sjuːt] sia [su:t], cosiccome anche "mobile" si può pronunciare [mobil] e [mobail].
Consiglio di guardare i movie dello Z solo dopo aver visto lo la prima serie o i film riassuntivi della stessa, e lo 0083.
Per quanto riguarda il finale dei movie dello Z in pratica cancella i presupposti per l'esistenza dello ZZ. Sinceramente l'ho già visto tutto e parte malaccio sembra un po "il Daitarn" poi verso la fine si riprende ma non è al pari di altre serie UC ^_^"" Potete tranquillamente vedervelo dopo non è essenziale al fine di arrivare agli eventi del Char's Counterattack
Wing mi è piaciuto moltissimo. F91 ha un design molto particolare ma può essere considerato tranquillamente a se stante per la storia anche se è parte dell UC
"LA SAGA SI CONCLUDE NEL 2011" ma anche no!!!!!!
Mancano all appello solo per l'UC
-0080:Pocket no Senshi -8 Th MS Team -Ms Igloo tutte le 3 serie (sulla mia scheda ho postato l'ultima serie uscita -ZZ Gundam (okkei non è il massimo ma diamogli una chance ) -Victory Gundam che secondo me è bellissimo e riporta Tomino a livelli di cattiveria degni della prima serie di Gundam !!
Poi per chiudere del tutto l'UC ci sarebbe anche UNICORN che è in corso in Jappo(deve uscire il 3° episodio).
Non fare scherzi Dynit !! E non fumarti il discorso BD!!! 3:>
Volevo tranquillizzare Debris e tutti per "i 50 anni di oligarchia in italia". Ieri tornato dal Dojo c'ho dato un occhio e mi sembrava strano che visto tutto l'addestramento che mi deriva dal sito serateotaku.it
Grazie Zanin ci siamo lievemente "Scornati" con Garion - è una dei menbri dello staff della Dynit e degli esperti che ha seguito la traduzione dei film - ed almeno sul punto siamo d'accordo ma sul resto no!!
Manco Garion mi ha convinto!!
hellface (anonimo)
- 14 anni fa
00
cara dynit cosa aspetti ad accapararti anche le altre serie e film di gundam !!!!!!!!
Cronos (anonimo)
- 14 anni fa
00
Cavazzoni a Lucca lo ha detto esplicitamente: ha dovuto prendere i diritti dei film di Z perché al momento la serie Tv è bloccata.