Beh, a parte il giudizio, bisogna davvero fare un applauso a quest'uomo... Ci sono un sacco di anime, le scene più belle, e gli anime più seguiti... Complimenti davvero!
haahahah @Franzelion Light con in mano la pokèball mi ha fatto morire dal ridere!!! xD xD che contenga il pokèmon più forte di tutti, lo shinigami Ryuk ??
Che voglia ha avuto l'autore del video?? Comunque è interessante vedere come certi schemi si ripetono in qualsiasi sigla quasi invariati... però sono d'accordo con gli altri: semplicemente gli autori utilizzano schemi che hanno già avuto successo e che sono in grado più di altri di attirare il pubblico... direi che è più che comprensibile, anche se sono convinta che ogni tanto pensare a qualcosa di originale non sarebbe male...
KUMA-29
- 13 anni fa
00
Un lavoro molto interessante è preciso u_u Però penso che non ci sia nulla di strano se ci siano tante sequenze simili negli anime dato che come diceva Mogol : le note musicali sono solo 7..xD
Dimenticavo : Se avete notato Kaiji non risulta tra i tanti anime..
Risposta semplice : Quindi se il vostro anime preferito non si trova nel video o non erano reperibili sigle senza titoli di coda o aveva un opening molto particolare ed unica.'' cit. autore )
Video oltremodo interessante... oltre che un pò inquietante. Ma quanto tempo e pazienza ci è voluto?? Complimentoni al tizio che si è cimentato in tale opera certosina... per quanto per certi versi inutile (visto che opening e ending non si possono solo valutare in base a una sequenza di pochi secondi, per quanto ci siano sicuramente delle inquadrature o delle scene molto usate... semplicemente perchè stilisticamente molto belle). Un complimentone piuttosto ai giapponesi che creano sigle che sono dei piccoli gioielli di video musicali, invece che un accozzaglia di scene prese a casaccio dall'anime (anche dalla puntata finale... giusto per rovinare la visione con spoiler inutili). In realtà questo video mi fa pensare a quanto sia bella l'animazione giapponese proprio per l'attenzione ai particolari che viene messa nella produzione, proprio a partire dalla sigla. Era questo il senso del video, o no? Complimenti all'autore. )
Bè diciamo per primo che mi complimento con chi ha fatto questo...ci vuole tanta ma tanta pazienza ^^ poi dico soltando che se è vero o non che le sigle sono tutte uguali...i fatti parlano chiari...nessuno si è mai lamentato anzi continuano a piacere sempre di più.....inoltre fa molto effetto la corsa iniziale XD XD
Molto interessante come progetto. Sarebbe interessante approfondirlo ulteriormente. Molto bello comunque vedere tutte queste opening messe a confronto...
Beh, effettivamente avevo già pensato vagamente che molte OP sono piuttosto simili o che abbiano pezzi fatti con criteri analoghi e ora guardando questo video credo di concretizzare di più il mio pensiero XD Però anche vero che con tutte le serie ormai esistenti, trovare tutti i pezzi diversi sarebbe impossibile, poi se sono migliori solo quelle certe inquadrature...
Davvero impressionante vedere tutte queste similitudini...ma magari hanno un particolare significato legato alla loro cultura o al modo di vedere le cose! Comunque bel video...dev'essere stata una faticaccia realizzarlo...ma ne è valsa la pena! Complimenti ^^
Questo video gira da un sacco su Youtube. E, sì, ha pienamente ragione! XDDDD Anzi, mancano anche alcuni cliché. È anche vero che, altrimenti, durerebbe davvero ere...
Caspita, certo che le somiglianze sono davvero tantissime O_O Chi ha fatto il video deve aver avuto una pazienza infinita, prima nel notare tutte le somiglianze e poi nel montare il video ._.
Molto interessante come idea ma devo dire che, benché non abbia modo di vedere il video, avevo già constatato da tempo che vi è tutta una gallery di situazioni standard utilizzate da cui gli animatori attingono per realizzare le sigle degli anime... Quindi confermo che costui non si sbaglia affatto!
Il fatto che ci siano paesaggi e che i personaggi corrano o si girino durante la sigla mi pare in realtà più che normale, la prima è per fornire un'idea dell'ambientazione e per calare lo spettatore dentro la serie (anche buona parte dei film partono con paesaggi...), la seconda da un'idea di movimento alla scena, la terza è un buon modo di presentare i personaggi con un primo piano dinamico invece che statico...
Questo video fa venire davvero voglia di vedere gli anime in questione e questo indica che quegli stilemi funzionano...XD Quelle immagini/sequenze sono semplicemente degli archetipi, non sono assoluatemente legati alla cultura giapponese e lo prova il fatto che anche in noi si creino le stesse emozioni vedendoli(esaltazione, malinconia ecc ecc): non è che gli animatori copiino uno dall'altro, vanno semplicemente a colpo sicuro, è come premere un tasto del pianoforte e l'anima degli spettatori risuona a comando
Io trovo sia una cosa forzata, nel senso che non penso siano copiature vere e proprie ma ben sì il modo in cui sono le opening o le ending. E' come dire che in tutti gli anime quando c'é una scena hot i personaggi perdono sangue dal naso e così via.. é il modo in cui sono fatti gli anime in generale, non per questo é ripetitivo, anzi li caratterizzano. Non so se sono stata chiara.:P
Possono anche essere molto simili ma il video realizzato resta bellissimo! xD
ShinichiMechazawa
- 13 anni fa
00
Niente di particolarmente scandaloso,si tratta semplicemente di una rassegna semiseria dei cliche' che ormai sono parte integrante dell'animazione giapponese.L'avevo gia visto eoni fa ma lo si riguarda con piacere.
Innanzitutto complimenti per la realizzazione del video! Si beh probabilmente la maggior parte delle opening ha una sorta di "impostazione standard" però tutto è relativo perchè a seconda della musica, del genere di anime e del gusto personale cambia tutto. Si tende a generalizzare come "opening uguali" soprattutto gli anime che non piacciono, mentre di quelli a cui si è appassionati, sono "intoccabil". Io la penso così.
giangianni (anonimo)
- 13 anni fa
00
e quindi? cioè, fatto questo video che si vuole dimostrare? che le sigle sono tutte uguali? guardando singoli anime separati ve ne sareste accorti? non penso. prendiamo come esempio la scena della corsa... se una opening deve introdurre o presentare per sommi capi dei personaggi e delle situazioni, la scena della corsa è ideale: dinamica, convoglia energia e con qualche tocco di stile si possono anche far emergere alcuni dei tratti caratteristici dei personaggi, tipo scaltrezza, agilità o goffaggine. può essere effettivamente un'idea inflazionata, è evidente. però vi prego di guardare alla lista di anime che sono stati utilizzati per montare questo video. sono 93 anime, se non vado errato. mi capite se vi dico che con un campione così enorme è impossibile che qualcosa non si ripeta, vero? prendiamo per esempio un campione di altrettanti film. potremmo fare un lavoro analogo montando un cortometraggio che abbia un senso lineare facendo copia e incolla di tutte le scene che si assomigliano dei suddetti 93 film. di qui sembra sensato affermare che i film sono tutti uguali? mi sembra un assioma un po' troppo spregiudicato no? dunque di questo lavoro mi viene da pensare che sia stato indubbiamente un lavoraccio, ma per come sono fatto io, non mi butterei mai a fare un lavoraccio, senza che questo abbia una finalità. se si provasse a restringere il campione di anime presi in esame si vedrebbe che le sigle non si assomigliano poi così tanto... magari hanno in comune solo uno zoom sull'occhio, o una panoramica sul cielo, ma nulla di più. in definitiva, le sigle degli anime non sono tutte uguali, e il lavoro di sto video è moderatamente divertente, ma non me ne spiego il perchè.
innanzitutto complimenti all'autore per il video, spassoso ed inquitante al tempo stesso!
l'uso ampio e diffuso di inquadrature e sequenze standard mi sembra evidente, d'altra parte non si può fare di tutta l'erba un fascio come ha ammeso con onestà anche l'autore del video
e poi in fin dei conti, visto il successo, mi pare che le opening piacciano così!!!
Complimenti davvero!