E' la volta buona che mi compro la PS3! Da quello che si vede nel trailer ripercorre la storia della scomparsa, quindi non è un'altra storia originale?
@AKA: non ripercorre la sparizione. Nel gioco mostra cosa succede se Kyon avesse deciso di rimanere nel nuovo mondo dove la brigata sos non è mai esistita e tutti sono esseri umani.
"Certo, ammesso che siate alieni, esper o viaggiatori del tempo, s'intende"... O che sappiate il Giapponese, s'intende... Uhm, davvero carinissimo questo gioco. Peccato che sia per Playstation e non per Nintendo. E perdipiù uscirà solo in lingua originale. Ah, ma mi sembra che, insieme alla confezione del gioco, vengano venduti anche dei gadget riservati solo all'aquirente. Che idea deliziosa! E che bello! Yuki troneggia ovunque!
@ABI Mi sa tanto di avventura testuale. In base alle scelte che si fanno durante il gioco la trama subisce dei cambiamenti. Almeno così era il gioco di Haruhi su PS2 (al massimo potrebbe essere simile ai giochi della serie Persona, ma mi pare alquanto improbabile xD).<BR><BR>Ma cos'è che attira di questo gioco? Solo il fatto che riguardi Haruhi Suzumiya?
In realtà, non è questo il primo gioco ispirato al mondo di Haruhi Suzumiya: un paio d'anni fa è anche uscito un gioco musicale per Nintendo Wii. Mi chiedo comunque a che genere appartenga, questo gioco... Dal trailer non si capisce, purtroppo. Ma tanto, essendo Namco, non vedrà mai la luce al di fuori del Giappone. Che la PS3 sia region-free è comunque una specie di palliativo per chi avrà la determinazione di giocarlo in lingua originale.
Qui viene detto di che genere di gioco si tratta, il prezzo ed inoltre ci sono gli screens di gioco. BTW, è proprio come avevo detto io, è un avventura testuale. Per quanto possa essere bello, è un genere che piace solo ai giapponesi, troppo lungo e monotono. Haruhi o meno io lo lascerei sullo scaffale. xD
Mi piace il sistema dei dati interscambiabili, ma non mi riguarda molto non possedendo una PSP...<br>Prevedo una visual novel, unico genere che mi pare possibile con un anime di questo tipo. O magari un gameplay tipo Persona, dove il personaggio si muove attraverso gli ambienti e interagisce di volta in volta con gli altri, una visual novel attiva, ecco.
La grafica è buona, ma i movimenti dei personaggi mi paiono legnosi O_O
Ragazzi state facendo un pò di confusione, quella del trailer non è la grafica di gioco! xD La grafica in-game è bidimensionale (un anime interattivo se vogliamo metterla sul semplice), probabilmente la grafica del trailer deve essere quella del video di apertura del gioco. xD Comunque ho postato un link poco sopra, lì viene specificato tutto quello che c'è da specificare oltre ciò che Kouga ha già scritto nell'articolo.
@LTheFirst Scusami, non prenderla a male, ma la visual novel in quello che hai detto consiste, attiva o passiva che sia (anche perchè Persona è un JRPG normalissimo eccetto per l'ambientazione). xD Tramite menù ci si muove tra vari scenari dove si incontrano alcuni personaggi, ed in base alle scelte nei dialoghi si influisce sulla storia. Nè più, nè meno. Consiglio per farsi un'idea di cercare la versione PC della visual novel di Clannad.
@BU77ERS Immaginavo di essermi spiegato male <br>Quello che intendevo non era certo la componente RPG di Persona <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> Intendevo dire che, anzichè navigare solamente attraverso i menu, magari c'è la possibilità (come nella fase "diurna" di Persona) di controllare letteralmente i movimenti di, che so, Kyon, vedendo proprio il personaggio da una visuale alle spalle che si sposta all'interno di uno spazio tridimensionale. Non so se ho reso l'idea.
Se volessero davvero dare un senso a questi giochi, dovrebbero strutturarli come i vari Sam & Max e Monkey island, solo in quel caso potrebbero risultare veramente interessanti, soprattutto nel caso di Harui Suzumiya, dove una giocabilità del genere a mio avviso calzerebbe a pennello.
@LTheFirst No problem, comunque ho capito cosa intendevi. xD Non sarebbe una cattiva idea, ci sono alcune visual novel hentai che sono sviluppate così, ma ti lascio immaginare la fatica che ne verrebbe poi per sviluppare il gioco. Il gioco in se sarà già molto lungo, figurati se poi ci fossero queste aggiunte.
@Franzelion Non sarebbe una cattiva idea neanche la tua. Ma il genere delle avventure grafiche all'americana in Giappone non ha mai funzionato. Alla fine loro pensano al loro mercato in primis, poi a quello estero (nel caso debbano esportare qualcosa).
@Kyøn <i>non ripercorre la sparizione. Nel gioco mostra cosa succede se Kyon avesse deciso di rimanere nel nuovo mondo dove la brigata sos non è mai esistita e tutti sono esseri umani.</i> Allora è da vedere assolutamente! L'unico problema è quanto ci posso capire se è solo in giapponese
Nel caso qualcuno penserà ad una patch