@ White:Mi trovo d'accordo sul fatto che tutti i fan (yaoi e non) modifichino secondo le proprie preferenze i personaggi originali di una serie(e ci stà anche, perchè ognuno ha un modo diverso di vedere ed interpretare le cose), ciò che è fastidioso sono coloro che non si rendono conto, come hai anche detto tu, che la loro interpretazione non è l'originale. Queste persone estremizzano e mi danno sui nervi perchè, il più delle volte, passano a voler convincere/imporre le proprie idee agli altri, cosa che io non mi sognerei mai di fare e che quindi chiedo che non venga fatto nei miei confronti. Per quanto riguarda il non seguire il fandom: non posso rinunciare a seguire una sezione di un sito/forum su una serie, anche perchè anch'io sono una fan e vorrei esternare/condividere il mio apprezzamento per la stessa con altri appassionati...nei limiti del possibile (quando per esempio c'è una sezione apposita allo yaoi/shonen ai) la evito, ma spesso non è possibile.
KUMA-29
- 14 anni fa
00
Ci sono manga di qualità e manga di scarsità..lo YAOI fa sicuramente parte della seconda serie..U_U
ecco fatto ci sono andato. Abbastanza istruttivo dai
Per yaoi su hetalia si parla di doshinji yaoi di hetalia ma non della serie originale. quest'anime è stato molto criticato per il fatto che rappresenta delle nazioni a miseri clichè, o per il fatto che una nazione è vista meno "forte" di altre. La corea ha fatto protesta infatti.
E' stata piacevole come conferenza a parte un "nerd" che ne sapeva a tronchi e non mancava un momento per rendersi ridicolo e farlo notare.
Anch'io ho fatto l'impossibile per andraci. Innanzitutto il professor Miyake ha saputo mantenere sempre un tono leggero e abbastanza scherzoso. Poi, dato che ha condotto fino a pochi mesi fa ricerche in Giappone, era molto preparato sull'argomento e sul fenomeno che questo manga ha scatenato nel Sol Levante (tra apprezzamenti soprattutto provenienti dal pubblico femminile e critiche coreane). In conclusione, davvero interessante!
Yoite (anonimo)
- 14 anni fa
00
Salve a tutti, Il professore che ha ideato questa conferenza è stato ospite del mio gruppo cosplay di Hetalia a Lucca. Era molto interessato nelle nuove mode e nella testimonianze i un gruppo di ragazze che amano quel soggetto e nulla più. Io consiglierei comunque di andare a vedere. Ha fatto molti video con noi e probabilmente proporrà anche quelli.
@Musashi <i>se le ragazze vedono yaoi dappertutto gli uomini cercano con tutte le loro forze di ignorare qualsiasi riferimento (fosse anche solo shōnen ai)</i> Non è assolutamente vero. Se in un anime appare un vero elemento yaoi non c'è dubbio che me ne accorgo subito, con successivo immediato droppaggio e cestinaggio dell'anime.
Quoto ogni singola parola dell'ultimo commento di Kuro Ookami.
@White <i>La strip, intesa come vignetta, non creiamo fraintendimenti :'D</i> L'avevo capito
Se non vuoi apparire sarcastica forse è meglio cambiare avatar...