Bella notizia, l'ultima volta che vidi questo cartone fù quando lo replicarono per l'ultima volta nell'estate del 1999 la mattina su Rai2. Sapevo che Mediaset avesse preso dalla Rai anche questo cartone e a quanto pare è così
Ma gli orari sono sempre sbagliati. Mettere un'anime, per quanto già trasmesso, alle 7:45 è solo per riempire un buco nel palinsesto. Non lo guarda nessuno, chi rimane a casa di sicuro dorme, e chi ad esempio va a scuola, a quell'ora deve essere già uscito di casa. Così non si valorizzano. L'anime ha staff di quel calibro, e loro lo usano come riempitivo, mentre il pomeriggio, trasmettono telefilm mediocri. In verità trasmettono solo mediocrità dalla mattina alla sera. Ma ormai chi guarda più la tv?
Io mi alzavo alle 7 per vedere L'isola del tesoro, due anni fa e lo sospesero, vai a sapere perchè. Mi chiedo se stavolta completeranno il ciclo di trasmissione.
Alle 7.45 chi vuoi che lo veda? Vale il ragionamento di Gianni... i ragazzini a quell'ora sono già a scuola, chi lavora è al lavoro chi non studia e non lavora sta ancora tra le braccia di Morfeo e dagli Appenini alle ande ci va su una nuvola rosa XD
Io proprio non capisco con quale logica Margaria scelga le serie da mandare in onda... ma come si fa a passare da Bay Blade a Marco?! Bah
manu88
- 14 anni fa
00
Ragazzi sono molto contento per i fans di questa serie, ma a me francamente non interessa proprio, primo per gli orari, secondo per la serie in sè!!! Rispondendo poi a PazzoScatenato, Margaria secondo me non ha alcun controllo della programmazione della fascia ragazzi Mediaset, è solo poveretto un burattino nelle mani di un direttore di rete e non solo, che gli dicono quello che deve o non deve fare!!! Purtroppo a Mediaset non funziona come a rai 4, che il direttore discute della programmazione con i suoi collaboratori ed è in perfetta sintonia con loro!!! Purtroppo a Mediaset, secondo me, ogni uno ha il suo preciso compito come in una fabbrica, ma Tiraboschi, secondo me, non gli interessa minimamente discutere i palinsesti con i suoi "operai"!! Un pò come se un datore di lavoro non va ogni tanto a vedere cosa combinano i suoi operai mentre lavorano, la stessa cosa succede ad Italia 1 quindi a Mediaset!!!
Marco non mi interessa particolarmente, invece mi hanno parlato benissimo di Il cuore di Cosette, e dunque attendo di poterlo guardare doppiato in italiano con una certa curiosità. In ogni caso concordo che l'orario è parecchio scomodo, ma c'è da dire che la fascia mattutina è sempre esistita e nessuno se n'è mai lamentato. Casomai bisognerebbe lamentarsi del palinsesto pomeridiano, quello sì (ma io è tipo un anno che non guardo più Italia 1, esclusi i primi episodi di Sailor Moon per dire "io c'ero" ).
mi piacerebbe vederlo, i meisaku sono spesso di buona qualità, però l'ho fatto in un orario davvero pazzesco !
per forza poi nessuno li vede uff.. ma poi ok Heidi, anna dai capelli rosso e pollyanna che gli trasmettono spesso (Heidi sopratutto !) ma almeno per questi anime, che si vedono di rado, potevano metterlo in un orario più decente.
ma perchè metterli in quell'orario ? nessuno quasi gli vede i cartoni a quell'ora, ma poi scusate il pomeriggio mettono sempre le stesse cose : dragon ball, Naruto, Once piece, solo ultimamente finalmente qualcosa è cambiato con sailor moon ! però a parte quello, tutti gli altri anime sono li stessi di questi ultimi 10 anni, allora tanto vale replicare altri anime come appunto questo che almeno non si vedono da 10 anni, no ?
Vecchio sistema per i meisaku: videoregistratore... chissà cosa salta fuori sulla mia tv nuova...
@foboman Goldrake doveva essere già partito, ma mancava una firma alla Toei (seppur in teoria non coveva più c'entrare nulla), quindi prossimamente dovrebbe essere trasmesso, versone DVD doppiaggio nuovo.
Piu o meno la penso come Kotaro, la scerei per un momento da parte Marco per concentrarmi eventualmente su Cosette. E poi il mio VCR è zeppo oltremodo e devo riversare un bel pò di roba su DVD o tra un pò avrò finito la memoria... (e avevo 160 GB di Hard disk)
@ Nyx,gianni e altri... Non sottovaluterei la fascia mattutina in termini di ascolti perchè si possono avere sorprese come dimostra questa vecchia <a href="http://www.animeclick.it/news/24887-intramontabile-heidi-laltissimo-share-e-la-paternita-rivendicata">news</a>
Quanti ricordi... <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)"> <br>magnifica serie, indimenticabile, consiglio la visione<br>a tutti coloro che non l'avessero gia vista, stra merita <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)"> Ma chi le scrive ancora sigle cosi, grandissimo Vice Tempera.
Che anime vecchietto<BR><BR>@GianniGreed: in realtà alle 7:45 è fatto per puntare sui bambini che stanno per andare a scuola (alle elementari). Tu non hai mai visto gli ascolti che faceva Heidi alle 7:45... O.O"<BR><BR>EDIT: non avevo visto il commento di Swordman, lì spiega tutto
E' un vero peccato, sì, come ha detto più che saggiamente Finalsorrow, che trasmettano questo genere di anime ormai datati a una certa ora. Ne parlavo giusto ieri riferendomi a <i>Sorridi, piccola Anna</i>. A parte ciò, penso che l'anime sul generis migliore che abbiano trasmesso in questi due ultimi anni sia <i>Spicchi di cielo fra baffi di fumo</i>. Solo a vederne massimo tre puntate me ne sono innamorata! Ah, certo, a seguire vi è <i>Lovely Sara</i> e </i>Dolce Kati</i>. Anche <i>Una per tutte, tutte per una</i> non era male, dai! A L: beh, anche mio prozio è andato a vivere in Argentina ma, per fortuna, è ancora vivo e vegeto!
Utente2053
- 14 anni fa
00
che bello da poco ho visto la sigla il problema e che sono sempre in ritardo x la scuola quindi nn posso vederlo..
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
00
L'orario e' quello che e' e non sono un fan dei meisaku,pero' e' sempre Takahata per cui se posso ci daro' uno sguardo.
Bellissima notizia, ma l'orario è veramente scomodo. Marco dagli Appennini alle Ande era uno degli anime che volevo rivedere da tempo, ma sincemente a quell'ora sono ancora nel mondo dei sogni... ^^;
Utente10093
- 14 anni fa
00
bello, mi piacerebbe tanto vederlo, ma ma ma nooooo lo fanno la mattina alle 7:45 e io non lo posso vedere perchè vado a scuola . Mi sarebbe piaciuto molto vederlo, perchè dalla trama mi senbra molto carino. Uffy
Ma qualcosa di meno stagionato no eh !? .... anzi meglio che non commento sennò mi rimettono in proiezione tutte le serie di dragon ball. Ho amato anch'io questo anime a suo tempo, ma gradirei qualcosa di nuovo ..... ops è vero ...... stiamo parlando di Mediaset
Le novità ci sono state, negli ultimi tempi, ma non sono state accolte nè dal pubblico nè dalla direzione (vedere il flop di Blue Dragon e Kilari, che invece avevano tutte le carte in regola per diventare dei successi, se trattati con maggior cura da parte dell'emittente). Ormai da Italia 1 è bene non aspettarsi nulla, visto il quasi inesistente rispetto per i telespettatori che dimostra e il continuo balletto dei palinsesti a cui deve sottostare per volontà dei suoi direttori. Difatti, non a caso, le novità finiscono sul digitale a pagamento o nella fascia mattutina, dove, se vengono portate a termine (cosa che non so ma di cui dubito), il pubblico infantile, che è il target primario dell'emittente, gradisce.
Kilari non so... Blue Dragon è stato trasmesso in versione ultracensurata americana Cartoon Network, e quando assisti a certe censure e a certi maltrattamenti d'immagine è difficile rimanere davanti al televisore! Bastava guardare un episodio e senza tutte le scene ultracensurate e con una bella colonna sonora era un anime coi controfiocchi
E la seconda che non hanno censurato ha subito gli effetti negativi della prima e non ha avuto nessuna pubblicità, nonostante fosse un anime molto bello
Come ho già detto in molte altre occasioni, la scusa delle censure non regge, dato che Pokemon e Yu-gi-oh sono stati ugualmente importati in versione censurata dall'America eppure hanno fatto successo qui da noi, e Blue Dragon aveva pure il traino dell'autore... I bambini poi, che sono il target primario di Blue Dragon, non sanno mica che è censurato...
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
00
@Skywalker: "Ma qualcosa di meno stagionato no eh !?"
Il problema e' che ormai,grazie alle politiche sballate di Tiraboschi,o sei Onepiece oppure finisci irrimediabilmente per fare flop.Ci sono poche novita' e vengono trattate malissimo,ma e' una cosa che dura da anni e vale anche per tante potenziali cash cows: a parte quelle citate da Kotaro ci sono la nuova serie di Beyblade e Shugo Chara,confinate rispettivamente su Boing e su Hiro.
Shugo Chara con l'immagone in 16:9 letterbox e bello tagliato quando nasce 4:3? Certo, e io vado a pagare per vedermelo così... Con manco 1€ al giorno e mi vedo REBORN, il remake di Mazinger e molto altro, senza censure e quasi on demand...
Per quanto possa odiare mediaset (per molti motivi anche non televisivi), mi pare che ci sia tanta incontentabilità. Quando fanno serie nuove, ci vorrebbero i bei cartoni di una volta, quando fanno i bei cartoni di una volta (e questo E' un capolovoro del genere e dell'epoca) ci vorrebbero cartoni nuovi.
Poi, non capisco (ma sinceramente), tutte queste aspettative per la tv. Quello che mi interessa, in tema cartonato seriale, e non solo, in tv (rai4 compresa, ahimè) lo facevano, non lo fanno e non lo rifaranno più. Da piccolo c'erano cartoni dalla mattina alla sera, mentre oggi fanno "ciarle pomeridiane" una volta trasmettevano Quark, e alla sera, al posto di Biagi, ci sono i pacchi/ignoti. Se volevate una tv impegnata, potevate nascere prima. Tanto attaccamento alla tv, buona solo per rincretinire anziani e casalinghe, e traviare bimbi (e bambine) con telefilm o-sce-ni, non ha senso. E non venitemi a dire che qui c'è qualcuno che non sa cosa sia il mulo, megaupload, torrent e compagnia.
Uhm, direi, di grazia, che sarebbe meglio sfatare il mito riguardante il fatto che tutti possiedano l'Adsl e possano scaricare in un battibaleno tutto ciò che a loro interessa! Io sono una di quelle persone Adsl-deficienti perciò non mi piace sentirmi dire che se non posso vedere un anime che mi piace per colpa degli orari assurdi proposti da Italia 1 debba andare a scaricarmelo! No, assolutamente! E se ho avuto la "sfortuna" di essere nata nel '92, beh, ti dico che a me sta bene anche così perché la mia giovinezza la consumo adesso mentre per qualcuno è già trascorsa!
Quello che intendevo era che, oltre a lamentarsi per lo squallore generale, ci si deve ingegnare a trovare soluzioni, invece di aspettare che canali come italia1 comincino a trasmettere cose che non potranno mai trasmettere. Non faranno mai niente di decente, l'unico sussulto è stato l'anno scorso con Howl (ed era la Rai, oltretutto). La tv è morta (e non perchè manchino le idee: vedi Vieni via con me), e non mi va di invecchiare (dai va la' che non sono proprio decrepito!) guardando amici, GF, isola, Costanzo o Vespa.
Adoro i Meisaku. Adoro tutto di questo progetto, a partire dal concept stesso di chi ha avuto a quel tempo la brillante idea...e non perché sia giapponese (anzi, magari ne esiste qualche tipo simile anche in altri paesi e io non lo so °_°), ma perché amo il progetto in sé. Di conseguenza sto valutando molto bene...all'inizio pensavo di non seguirlo, ma ora mi sa che non dovrei lasciarmi scappare Marco, anche se come orario è difficile anche per me e dovrei videoregistrarlo
Comunque di poco stagionato di recente hanno trasmesso Konnichiwa Anne, e tra qualche tempo Cosette, e io sono molto soddisfatta che, nel mare magnum dei flop vari, questi gioiellini resistano ^^
A tazebao: ah, ok, allora non ci sono problemi, direi. Sì, lo so che quella in cui mi trovo è una situazione assai scomoda ma ho anche imparato, ormai, a conviverci tant'è che di tutti gli anime che mi interessano maggiormente - e mi riferisco a serie datate o comunque popolari, altrimenti sarei proprio messa male - mi tocca comprare i dvd. E' una cosa gravosa ma almeno posso star sicura che riuscirò a vedere quanto vorrei vedere, o rivedere al massimo, possa effettivamente poi vedere. Uhm, certo, una volta, all'epoca in cui avevo Ubuntu scaricavo qualche cosina ma, trattandosi di file di 200 e passa MB dovevo lasciare il computer acceso giorno e notte per più di tre giorni, il che è tutto dire. Ora riesco a cavarmela meglio avendo Download Manager, ma anche con quello starei troppo se dovessi scaricare serie lunghe come queste su cui l'articolo è incentrato. Comunque, anche io, ormai, la televisione la guardo solo per vedere <i>Sailor Moon</i> o <i>Pretty Cure</i> o massimo <i>La malinconia di Haruhi Suzumiya</i> la domenica, niente più. Tutto il resto è spazzatura vera e propria, a partire dal <i>Grande Fratello</i> e tutti i quiz e affini vari. E in effetti l'unica novità realmente piacevole è stata quella della messa in onda di <i>Il castello errante di Howl</i>, devo dire, che io adoro! A RyoGo: sì, certo che sì, ma i miei genitori non me lo permettono altrimenti, dicono, che starei attaccata al computer tutto il giorno. Anche se li contraddico non ne vogliono sapere. Secondo me hanno ben altre motivazioni... Sì, ma come si potrebbe fare? Tramite mail, da quel che so, si possono inviare massimo 10 MB alla volta...
Ma accidenti: Perchè farlo iniziare alle 7.45?! Mi sembra ovvio dover piazzare un programma a quell'ora ma ci piazzassero ad esempio un cartone animato soltanto per bambini come "Cuccioli cerca amici" che magari i bambini se lo guardano prima d'andare a scuola.
Non per nulla, anche se questo meisaku viene etichettato come SOLO PER BAMBINI, come d'altronde ogni opera d'animazione in Italia, è un'opera intensa di uno dei migliori registi d'animazione. Isao Takahata viene praticamente svalorizzato
Ma che bella notizia, questa serie non l'ho mai vista, quindi sono felicissima di poter colmare la mia lacuna! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <br>Devo riconoscere che da un po' di tempo a questa parte Italia 1 sta proponendo alla mattina molte serie che mi piacciono (ovviamente non le guardo in diretta, ma le registro).<br>Attendo con interesse anche "Il cuore di Cosette"! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
Bene, e ora approfitto di questo spazio per segnalare che non ci si smentisce mai (ogni riferimento a situazioni già accadute è puramente casuale). Si era forse detto alle 7.45? Ebbene, chiunque si sia sintonizzato a quell'ora penso abbia avuto modo di constatare da sé che non ha trovato <u>nessun Marco</u>, bensì il primo episodio di Pollon. E Marco dov'è? semplicissimo, è iniziato alle ore 7.10 al posto di Anna dai capelli Rossi. Quest'ultimo, sospeso nel bel mezzo della programmazione senza preavviso e senza motivo, soprattutto. Questa sarebbe la programmazione di un palinsesto serio? Sono indignata, a dir poco Facciamoci belli nel promuovere il ritorno di un vecchissimo WMT prima, e poi accadono, come sempre, queste cose. Complimenti.
Mi accodo con tutta la mia rabbia al richiamo di Lara: Che razza di comportamento è quello della Mediaset? Dopo aver tolto di punto in bianco Marmalade Boy dal palinsesto serale di La5, sostituendolo con Georgie che tra l'altro era già passato pochissimo tempo prima su Boing, ora cancellano di botto Anna dai capelli rossi? E io che mi svegliavo presto apposta per vederlo: Che razza di modo è? Stroncare a metà episodi senza preavviso una serie, così di punto in bianco, senza avvisare è forse un comportamento professionale?! Non c'è alcun rispetto per i telespettatori. Sono rimasto senza parole e vedo che non sono l'unico dato che Lara mi ha preceduto. Davvero senza parole...
Ecco cos'è! è da quando l'ho visto per caso su italia uno che mi chiedevo cosa diavolo era
federico (anonimo)
- 14 anni fa
00
Che bel cartone mi ricorda l'infanzia quando lo guardavo tutte le mattine prima di andare a scuola. Ora per non perdere nemmeno una puntata, lo registro tutte le mattine...speriamo che completino la serie!
mamma di marco (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ciao ragazzi! guarda caso io ed il mio bambino che è un fan sfegatato di "Marco, dagli Appennini alle Ande" abbiamo gli stessi nomi dei protagonisti! Purtroppo Marco che fa la prima media e deve uscire di casa a 10 alle 8 (solo perchè la scuola è vicina!) non può vedere gli episodi su Italia 1 dove vengono trasmessi in quanto hanno cambiato orario, dalle 7.20 alle 7.40. Sapete dove possiamo acquistare i dvd e soprattutto se ci sono? Grazie. Anna