Napoleone in salsa Ken il guerriero mi ha sempre attirato moltissimo, ma purtroppo costa caro e il fatto che ne siano stati pubblicati solo 4 su più di 10 in Italia non è un buon segno, dato che questi 4 li vedo in giro da molto tempo... In ogni caso è un titolo che tengo d'occhio!
invece a me sembra molto interessante, se quello sulla copertina è Napoleone comunque dalle mie parti roba della Yamato Edizioni (manga) non è mai arrivata, dunque anche volendo non potrei prenderlo, anche poi aver pubblicato 4 volumi solamente non è un buon segno, poi 8, 50 euro a volume è parecchio, però l'interesse c'è
Potrebbe essere interessante, anche se si dovrebbe leggere qualcosa di più per farsi un'idea... Però è vero anche che 8.50 a volume sono decisamente troppi indi in ogni caso passo
Per me che adoro la storia, potrebbe essere invece un'interessante lettura (nonché una scusa in più per ripassare per l'ennesima volta la vita di Napo XD).
Il primo volume l'ho letto e non è niente male, sembra davvero di vedere Ken il guerriero sia nel disegno che negli intermezzi gore. Il problema sta nel prezzo, assolutamente proibitivo, e sopratutto che non mi fido affatto che Yamato riesca a concluderlo visti i suoi tempi pachidermici di pubblicazione... Nel caso ci riuscisse lo continuerò.
Non l'ho letto, ma ho come l'impressione che Eroica sia ben più realistico! Certo a Hasegawa non daranno la Legion d'Onore per "aver contribuito alla diffusione della storia francese".
Avevo visto in giro questi volumi ma non ci gli ho dato mai molto importanza . Pensavo invece di recuperare l'Eroica di Napoleone della Ikeda sempre che la magic press decida di completare le uscite.
Eroica è quanto di più fedele si possa trovare rispetto alla storia di Napoleone. Io ne sono un appassionato tanto che su austerlitz e borodino ci ho fatto pure la tesi di laure...ma sto napoleon invece non mi piace x niente...mi è bastato il primo volumetto x cassarlo. Concordo con chi si lamenta della magic press....dopo un inizio spedito, il fumetto della ikeda è sparito dalle uscite ...mahhh
sull periodo Napoleonico sia pure non nella sua completezza storica .. ci sono molto ma molto piu belle le storie di Dino Battaglia ,---detto cio la domanda che mi sorge spontanea in relazione all Napoleon "giapponese " e POI?????????Non è che la vicenda Napoleonica termini con Austerlitz --<BR>Trafalgar,la Spagna , la Campagna di Russia e Waterloo che fine fanno? Ammetto che la mia visione dell periodo Napoleonico e un po di parte <BR>Visto che ho sempre preferito i Red Coats ai mangiarane(I francesi han tante belle cose ma non mi piacciono ,lo dico subito onde evitare equivoci )(Meglio la Birra Inglese che il vino francese) <BR>Ma chiudere una vicenda Napoleonica con l apogeo del Corso senza poi descriverne il declino ,,mi sembra un po troppo all Abel Gance la cosa Mi spiego meglio aldila dell Napoleon ,giapponese o altro ho sempre prediletto le narrazioni di tipo storico di scuola Italica o Argentina ,puntate non sul grande Nome ma sui poveracci sbattuti in linea di riffa o di raffa a giocarsi la pelle per fare grande il Napo o lo Zar di turno
In effetti, come dice Kotaro, questo Napoleone assomiglia in maniera assolutamente impressionante a Ken Shiro! A parte ciò, focalizzarsi su un'unica battaglia non mi pare granché: potrebbe risultare pesante, invero. Meglio, anche se non la seguo, l'opera relativa a questo grande condottiero della Ikeda, perlomeno in quanto il tratto di quest'ultima mi sembra decisamente più consono a delineare il periodo storico a cavallo fra XVIII e XIX secolo segnato proprio dall'autorevolezza dalla figura di questo personaggio.
Allora vediamo di chiarire una volta per tutte, Eroica e Napoleon sono 2 prodotti differenti su uno stesso periodo storico. Eroica è la continuazione di Lady oscar (Versais no bara) stessa impostazione romanzata ma perfettamente rispechiante i fatti storici (a parte alcune figure inesistenti). Napoleon (finora) riguarda i lati piu' cruenti della rivoluzione francese e dell'ascesa di Napoleone al potere tramite sangue e sudore. Ne consegue che anche l stile di disegno sia assolutamente diverso N. mostra ferite, morti, fame etc etc. mentre Eroica mostra trame ed episodi di gesta "eroiche " passate alla storia. Personalmente apprezzo entrambe le opere sebbene abbia una leggerissima preferenza per Napoleon in quanto mostra cose su cui normalmente a scuola si sorvola....