Tutto questo mi fa ben sperare. Mi auguro che Lucky Red porti al più presto in Italia anche e soprattutto Karigurashi no Arrietty!!! Amo tutto ciò che crea lo studio Ghibli!!!
spero che la lucky red distribuisca nei nostri cinema Nausicaa, oppure un ritorno nelle sale di Princess Mononoke anche se era in licenza dalla Miramax, di quest ultimo è uscito il Blue Ray?
Benissimo, tutto il materiale dello studio ghibli dovrebbe essere importato in tutto il mondo obbligatoriamente! Ricordo ancora le lacrime versate in gioventù guardando Una tomba per lucciole!
Evviva ^^ che bella notizia!! Soprattutto x la mia amatissima collezione di dvd dello Studio Ghibli ..e lo scaffale si arricchisce di un'altra perla..yuppy!
La cosa mi fa molto piacere. Speriamo che interessi a molti e che venda, quindi, bene. Insieme alla Famiglia Yamada, è il titolo Ghibli di Takahata che ancora mi manca da vedere. Sembra molto curioso e gradevole ad occhio però quest'aspetto leggermente giocoso mi trattiene
Io sono rimasto deluso dal doppiaggio di Totoro: mi ero messo a vederlo addirittura con la famiglia (fatto unico), nella migliore disposizione d'animo; ma l'hanno trasformato in un cartone per bambini di 5 anni, con tutte quelle risatine, che alla fine l'ho dovuto interrompere (non me lo ricordavo così nella versione giapponese...). Comunque sicuramente prenderò anche questo, che tra l'altro non ho mai visto.
Visto con estremo piacere (diciamo pure sostanzialmente adorato) al <a href=http://www.animeclick.it/news/26607-rassegna-studio-ghibli-al-festival-del-film-di-roma-pom-poko> Festival del Cinema</a>. Sicuramente lo comprerò, perchè è un film che va supportato.
E' un capolavoro. Forse uno dei film dello Studio Ghibli che ho amato di più. Vedendo solo il trailer magari dà l' idea di qualcosa di comico, ma in verità è molto toccante... Mi aspetto un bel doppiaggio come quello di porco rosso
Acquisto sicuro, confermo che è uno dei film di Ghibli che più mi è piaciuto in assoluto, davvero bello e per nulla scontato.
Sfortunatamente l'ho visto molti anni fa e in una versione pessima, lo ricordo poco e lo rivedo molto volentieri , pertanto attendo con trepidazione il 23. E penso già quel week-end, visione di massa con amici a casa mia del film
Heiwa, perchè, Totoro che cos'è, se non un film per bambini? Solo che non è un film per bambini cretini, stile Disney o Shrek. E' come le buone favole di una volta: dice qualcosa a tutte le età. Pompoko potrebbe essere lo stesso, ma ho idea che i piccoli capiranno benissimo tutto, intuitivamente, mentre i grandi si perderanno non conoscendo nulla di tradizioni giapponesi.
@Lain: il mondo sarà anche alla rovescia, ma leggi bene prima: lamentarsi che un cartone sia diventato per un pubblico di 5 anni, non significa aspettarsi che venga fatto passare per un prodotto "da adulti"... per un pubblico di 6 anni mi sarebbe già bastato! E' chiaro che Totoro è un cartone per bambini, non l'ho mai messo in discussione, ma se un film come Ponyo sono potuto andarlo a vedere al cinema, insieme ad altri ragazzi, la stessa cosa non mi sarei sentita di farla per Totoro.
Uhm, interessante, sì, sì! Speriamo che alla Feltrinelli ne ordinino qualche copia. Uhm, però sarà meglio aspettare un po' prima di acquistarlo dimodoché il prezzo stimato in principio cali almeno di un poco. E comunque prima vorrei vedere <i>Ponyo</i> o <i>Porco Rosso</i>, perlomeno. E poi lo Studio Ghibli è davvero un mito nella realizzazione di film d'animazione stupefacenti, pertanto io sono fiduciosa!
baljak (anonimo)
- 14 anni fa
00
Visto ieri. I critici dello "stile Cannarsi" nell'adattare i dialoghi avranno pane per i loro denti. Nulla da ridire sulla sua direzione del doppiaggio, appassionata come al solito. Mi ha fatto piacere la presenza del grande Enzo Garinei, che pare essersi anche divertito
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
00
@LeoLawliet:"Altro che Disney ._."
Sai quale studio porta in America i film della Ghibli e ha meritato numerosissime lodi per i riadattamenti rispettosi della materia originale? Ah gia,ma qua si parla di doppiaggio americano solo quando si deve commentare la robaccia della 4Kids.
@Kotaro: "Perchè i film Disney non possono essere le vecchie favole di una volta?"
Kota' la sai gia la tiritera,ti rispondera' che siccome la Disney e' americana e' il male e quindi chiunque apprezza le sue produzioni e' un idiota decerebrato.Che poi un esterofilo come Miyazaki sia diventato feticcio dei wapanesi razzisti e' qualcosa che ancora non mi spiego.
Sarà pure vero che in America la Disney abbia fatto un bel lavoro di adattamento dei film dello studio Ghibli, purtroppo la divisione italiana non si comporto molto bene sepur realizzando per i titoli pubblicati dei buoni adattamenti sembra quasi che si oppose alla loro distribuzione, si vociferava a suo tempo che avesse già le i doppiaggi per Porco Rosso e Nausicaa ma non si capì mai perché non li pubblicasse.
Si è dovuto aspettare che le scadessero i diritti perché un altro editore LacKy Red li potesse comprare e oltre a promettere un ridopiaggio più fedele all'originale ha deciso di portare la maggior parte dei film al cinema cosa che Disney Italia non si era mai prefissata di fare.
Sto cercando di recuperare tutti i film di Miyazaki e di Takahata (anche se ne ho ancora pochissimi, per ora ), perciò sono interessata anche a questo, che dal trailer mi pare carino... Da un lato aspetterei che il prezzo scendesse un pò, dall'altro non so se lo farò, perché Mononoke hime è improvvisamente sparito dalla circolazione prima che riuscissi a comprarlo...
Juria (anonimo)
- 13 anni fa
00
Un film stupendo. Ma non trovo il trailer in italiano...