Bravo Oby! E' una serie molto godibile e innovativa: sono nuovo a serie western visto che ho letto solamente Flash. Una ventata d'aria fresca ed un'emozionante combinazione di storia, azione ed introspezione. Lo consiglio a tutti!
piacca (anonimo)
- 14 anni fa
10
a me non è piaciuta la seconda parte del 3 volume è come se fosse stata affrettata e confusionaria... ma tutto sommato un buon manga e una buona edizione...
unica nota stonata ... le teste troppo alla "Gigi la trottola" e spesso sproporzionate rispetto al corpo... quasi come fossero piatte (guardate Pat Garret ad esempio) ... non armonici con il corpo.... mentre il resto dei disegni, paesaggi e animali mi son piaciuti tantissimo
Il tema trattato però proprio non mi interessa, le storie da far west non le ho mai digerite, e non mi interessano le vite di gente come Billy the Kid o Jesse James, e tutta l'ambientazione che li circonda.
In Rokuda mi ero già imbattuto grazie al meraviglioso Sky, letteralmente adorato. Per cui questo Billy the Kid l'ho preso al volo appena uscito e per ora l'ho apprezzato parecchio - mi manca l'ultimo; credibilissimo il personaggio di Billy. Di Rokuda di certo prenderò il di prossima pubblicazione Ganon, per Magic Press, nonchè F - Motori in pista non appena lo trovo usato a metà prezzo in qualche fiera.
Skoul_26
- 14 anni fa
00
é stupendo, devo solo finirlo mi manca il terzo volume, la storia di Billy the Kid mi ha sempre interessato..e i manga sul Far West si contano su una mano
Non posso dire invece di essere stato ben impressionato dal primo numero, il manga è finito tra quelli che ho droppato e che quindi ho scartato, senza che sentissi nemmeno il bisogno di dargli una seconda possibilità (cosa che in genere faccio abbastanza spesso, quando intravedo la minima possibilità che possa avere sviluppi che possano farmi cambiare idea).
L'ho letto mesi fa e onestamente ricordo poco il motivo di tale decisione netta, sicuramente non era legato al lato artistico, visto che invece mi ricordo bene che graficamente mi piaceva. Probabilmente non mi ha preso a livello di trama e la storia narrata non aveva suscitato il mio interesse.
Comunque la bella recensione sopra mi fa venire voglia di prendere i restanti 2 numeri che mi mancano, tanto, mal che vada, sono solo 2 e in effetti è un peccato non avere la serie completa in libreria, che mi piaccia o meno...
Spero in futuro di poterlo recuperare la storia mi interessa molto. Ho visto molti film westen , il genere non mi dispiace , e poi dopo avere letto questa recensione il mio interesse è aumentato
A mio avviso Billy the kid è un buon manga, un manga più che sufficienti seppur breve, però devo dire che di Rokuda F Motori in pista mi era piaciuto di più. Sarà magari la "lunghezza" che comunque fa avvicinare di più il lettore ad una storia ma l'avevo proprio ammirato di più. Di Billy the kid onestamente non mi sono piaciuti i personaggi, lo stesso Billy l'ho trovato piatto, in queste storie normalmente seppur il protagonista sia "il cattivo" ci si affeziona, in questo caso invece tifavo per i buoni . Fortunatamente come dicevo sopra è breve altrimenti non so se lo avrei continuato.
Mi ha sempre appassionato il western e poi mi sono visto da poco un film con Billy The Kid, "Young Guns", che mi è piaciuto parecchio... appena ho soldi lo recupero, questo manga.
@Kouga: <i>"sono nuovo a serie western visto che ho letto solamente Flash."</i>
Pur volendo c'è poco altro da leggere in Italia di western: oltre a <i>Flash</i> di Tanaka che hai già citato, personalmente ricordo solo lo short <i>Emerald</i> di Hiroaki Samura e <i>Red</i> di Kenichi Muraeda (interrotto da Star Comics). Tra la roba fin'ora inedita però ci sarebbe qualcosina che mi pare interessante (<i>Peace Maker</i> di Ryoji Minagawa?).
@GIGIO: ma è Billy il buono della storia! Pur avendo apprezzato il personaggio maledetto e tormentato di Billy, a me però son piaciuti molto anche i personaggi di Garret (all'inizio folle e impulsivo, poi più calcolatore e infido) ed il barbuto John Chisum
Personalmente, sebbene io non ami particolarmente il western, ho trovato molto ben fatto questo manga. La storia mi ha coinvolto in maniera pazzesca e la lettura è stata piacevole ^^
Ho letto l'ultimo volume poco fa sul bus mentre tornavo a casa (l'ho comprato da qualche settimana ma lo tenevo sul comodino in attesa dell'occasione propizia per leggerlo, che è arrivata ) perchè non volevo perdermi l'occasione di leggere e commentare la recensione. Davvero complimenti a Oberon, che come sempre fa un lavoro ottimo come recensore, ma anche a Rokuda, autore che ho conosciuto proprio con Billy the Kid e che con la lettura di quest'opera mi ha spinto a recuperare Sky (e son tentato da Gigi la trottola e F sebbene il genere sportivo solitamente lo prenda con le pinze). Billy the kid è un fumetto strano ma molto toccante, più volte la lettura mi ha avvinto, appassionato, coinvolto ed emozionato. L'ambientazione è stupenda, e lo dico da non appassionato di western (che però per uno strano scherzo del destino sta lavorando a una tesi di laurea su un manga western ), i disegni old school sono magnifici (è ciò che mi ha spinto a comprare il manga) e i personaggi splendidamente tratteggiati e credibili nell'ambiguità e nella confusione dei loro pensieri, soprattutto Billy, che è un personaggio in continua (de)evoluzione molto affascinante, ma anche tutto il resto del cast è ottimo, figlio, del resto, di un universo narrativo in cui i sentimenti degli uomini sono molto sfumati e complessi.
Un'opera matura, profonda e complessa, certamente non per tutti ma molto affascinante. In attesa di recensirlo anch'io nell'apposita scheda lo consiglio.
@ Oberon
Garrett e Chisum sono ovviamente i personaggi migliori!
Mi sono avvicinato a questo manga solo perchè conoscevo e apprezzavo Rokuda,F mi è piaciuto moltissimo. Billy the kid-21 albums l' ho trovato piacevole ma dal finale secondo me un pò troppo affrettato,non credevo neppure che fossero solo 3 volumi;in definitiva un manga leggibile ma a mio parere non indispensabile.
Molto bello come manga, l'autore ha saputo rispolverare un personaggio ormai visto in tutte le salse. L'unica pecca è la brevità, qualche altra storia sul personaggio non sarebbe stata male.
E' una serie molto godibile e innovativa: sono nuovo a serie western visto che ho letto solamente Flash. Una ventata d'aria fresca ed un'emozionante combinazione di storia, azione ed introspezione. Lo consiglio a tutti!