Interessante! Sembra davvero promettente, contando che ha fatto tutto il lavoro da solo. Anche la storia in sè è carina, ragione in più per dargli un'occhiata.
"- In questo corto ho immesso molte delle mie suggestioni di spettatore degli anime e di lettore dei manga. Ho iniziato a guardare gli anime nel periodo delle scuole superiori, 8 anni orsono, dopo aver visto il film Patlabor 2: The Movie, prima non li guardavo, mi piacevano solo i film live, solo dopo aver visto quel film, mi resi conto che l'animazione non era solo costruita per i bambini. Questo è stato l'inizio del mio interesse per gli anime e della mia passione per l'animazione, da allora è iniziato tutto. Sei anni fa, vedendo il film di Makoto Shinkai, La Voce delle Stelle, che lui ha realizzato praticamente da solo e con pochissimi mezzi, ebbi una vera illuminazione: cosa avrei potuto fare io? Con i miei mezzi? Ed eccomi qui dopo due anni, oziando un po' devo confessarlo, a realizzare il progetto che ho chiamato Bullett Violetta.
Per quanto riguarda la tecnica delle animazioni che ho usato mi sono ispirato ai lavori di Yasuomi Umetsu (Akira, Beck) ed ho usato come riferimento per il character design il film Ghost in the shell "Innocence". Ma la mia miglior amica e insegnante, la mia vera maestra, è stata la macchina fotografica digitale e la telecamera che porto con me. Per gli sfondi mi sono ispirato proprio a Makoto Shinkai ed anche Hiromasa Ogura, e soprattutto a Tsutomu Nihei (Blame), e indubbiamente ai "panorami" dell'isola di (Hashima), non so se conosciete quest'isola in Occidente."
Quando si dice un'opera fatta con il cuore e da solo...
"La vicenda di Bullet Violetta ruota attorno al personaggio di Keith, una sorta di killer impiegato da una fazione della polizia nella sua lotta contro la Yazuka, egli compie azioni estreme e questo lo pone difronte a problemi morali: si pone domande come...cos'è il bene? Cos'è il male ? Chi puà giudicare cos'è il bene e il male? Il protagonista un giorno salva una ragazza, Violetta, inseguita dalla polizia che vuole ucciderla e le offre rifugio. Con il passare del tempo tra i due si instaura un rapporto, ma cambia anche la situazione politica e lo stesso corpo di polizia in cui milita Keith muta profondamente. La sua fazione viene attaccata, così Keith deciderà di lasciare il Giappone per salvare Violetta. Non sà, però, che Violetta è una traditrice..."
...Non fate che sia tutto fumo e niente arrosto...
Non avevo visto che era in programmazione in questo modo...Devo dire la verita....La redazione ha fatto un bellissimo lavoro, ora che entro devo fare qualche grande ringraziamento, all'inizio questa, era solo un'intervista ad un ragazzo, si davvero Shingo Ueno è un ragazzo nipponico che vive in una citta giapponese a nord di Tokyo, mantenendosi con lavori par Time e coltivando questa sua passione, che ha messo on line il suo video, il secondo per la precisione, nella rete di contatti Twitter a cui sono collegato, sistema ben potente Twitter molto più che FB, ci siamo precipitati tutti a vederlo, però il buon Shingo si era dimenticato di mettere quantomeno nome e cognome sul video! Lo ho dovuto contattare e con un pò di pazienza e fatto parecchie ciacole con lui, sono ancora in contatto, bravo ragazzo. Credo che farà la terza parte il prossimo anno. Se volete fargli un regalo linkatelo e salutatelo....appena mi è possibile - ho il PC in panne - devo linkargli la nostra segnalazione, sarà contento.
P.S. si l'isola di Hashima meriterebbe un servizio a parte.
Complimenti a questo ragazzo che ha lavorato tantissimo e completamente da solo perseguendo la sua passione. Mi aspetto grandi cose da una persona così volenterosa e dotata di talento, dunque non posso che augurargli in bocca al lupo per un futuro radioso.
KUMA-29
- 13 anni fa
10
Mi tolgo il cappello di fronte a tanta bravura !
Questo ragazzo è destinato a fare grandi cose nel prossimo futuro * *
Bene Bene Bene, non osate fare un pessimo lavoro con queste premesse !