Non che si capisca molto, con soli 30 secondi. La fiducia preventiva resta (come per tutti, del resto, mica solo perchè è il signor X), ma bisogna per forza aspettare di vedere qualcosa di più di una cartolina da Barcellona.
Questo promette mooolto bene !!! Kenji Kamiyama è uno dei miei registi preferiti....realizza lavori sempre profondi, incentrati sulla psicologia dei personaggi e di altissima qualità. Le immagini del promo mi ricordano moltissimo le scene dell'opening di Eden of the East...le scritte "filosofiche" che compaiono nel cielo: Winners never win , quitters never win....bellissima!!!!
Tre minuti e mezzo... La grafica è curatissima, tra le migliori che abbia visto su un cortometraggio! Sono sicuro che uscirà fuori qualcosa di carino! Non vedo l'ora di poterlo vedere Quale sarebbe il sito ufficiale del prodotto però? Q_Q
Certo che a questo punto non era meglio fare direttamente una serie? Forse il corto è usato come test per vedere se è possibile sviluppare altro. Infatti la cosa ha tutta l'aria di esser un progetto multimediale...stare a vedere. Visto il minutino di presentazione non dice assolutamente niente di nuovo che non si fosse già visto in eden.
Anche questo corto sembra bellissimo esteticamente come Eden. Spero bene anche per i contenuti Oltretutto il genere di storia pare essere sempre quello... Però il fatto che sia un corto dovrebbe impedirgli di perdersi in un bicchier d'acqua come, a mio avviso, è succeso per Eden
Promette veramente bene!!! E in più mi era sfuggito che il personaggio principale è doppiato dal mitico Hiroshi Kamiya ....un motivo in più per non perderselo ( Personalmente spero nn riprenda troppo di Eden, i doppioni nn mi vanno molto giù...a parte i super immancabili cellulari )
già al primo intro di qualche settimana fa mi era piaciuto molto e adesso si aggiunge qualcosa in più..la grafica è spaziale niente da dire, ma sulla trama non si sa nulla di più????? come ho già detto allora lo terrò sott'occhio!
Kenji Kamiyama l'ho sempre amato come regista soprattutto per la sua profonda rilevanza che dà ai personaggi e alla loro psicologia, quindi penso che appena arriverà in Italia sicuramente gli darò uno sguardo, eppoi a dire la verità, guardando quel minutino, anche se poco, mi sembra una buona opera anche se devo vedere come verrà sviluppato quel minuto
I nomi per far uscire un buon lavoro ci sono tutti... speriamo in bene come sempre (anche se sono abbastanza fiducioso da quanto ho visto)