ok sarcasmo totale a parte (sono comunque felice per che segue sailor moon) qui a Bolzano dove abito io della GP Publishing, della quale ahimè seguivo parecchie serie, neanche l'ombra. vergognatevi
Non gioco molto spesso al DS, ma ho provato Ben10 (ovviamente non il nuovo) e non era male.
"La luna splende" è un prodotto solo per gli appassionati delle guerriere Sailor, e va visto prettamente nell'ottica commerciale.
Non sarà di certo un capolavoro di grafica e quant'altro, ma sicuramente farà contente moltissime persone... quindi, ben venga il ritorno delle marinarette!
Interessante il videogioco delle sailor Ma cos'è quella frase sessista : "che permetterà ALLE giovani fan del brand" ... e ai giovani fan no ? Non ho capito T_T
il gioco non mi interessa in quanto creato per il nostro mercato e si porta dietro l'adattamento Merdiasettano, dunque no grazie, ho di meglio da giocare
non butterei i soldi con questo gioco nemmeno se trovassi 50 euro per terra... dopotutto mi mancano un paio di giochi per DS che vorrei avere come i due yoshi, mario kart e new super mario bros che ho solo su wii
Il gioco è veramente PENOSO. La grafica è orrenda, la longevità scarsissima e l'unica cosa nella media è il comparto sonoro, tuttavia poco vario. Mera commercialata realizzata appositamente per l'occidente, Bandai ne ha fatte di oscenità, ma questa è peggio di Dragonball GT Transformation per GBA.
manu88
- 14 anni fa
10
Concordo con Kouga e nintendo fever!! Nessuno gioco di Sailor Moon attuale potrà mai battere i vecchi giochi per SNES e Genesis!!
Oh mamma di certo non me lo aspettavo O___O beh , guarda tu cosa si inventano....speriamo almeno che ne valga la pena, voglio dire, la maggior parte di giochi come questo su anime di quel calibro alla fine fanno acqua da tutte le parti O___O apparte i giochi di combattimento non ci vedo bene la serie di Sailor Moon in videogioco ...
Mah, sinceramente preferisco i videogiochi originali rilasciati al tempo della prima trasmissione dell'anime! Lì potevi scegliere comodamente chi impersonare e poi non ti rimaneva altro che intraprendere un percorso irto di ostacoli - ossia i vari mostri o nemici che comparivano nelle serie dell'anime - . Il brutto è che, per migliorarti, dovevi riiniziare il gioco se perdevi un tot numero di vite... Comunque ho visto alcuni screenshot del suddetto gioco su SailorMoonWorld e devo dire che è troppo sbrillucicoso e "farfalloso" per i miei gusti! E poi, scusate, se il sottotitolo del gioco in questione è "La Luna splende" com'è che io ho visto girarci indisturbato Lord Kaspar? O_o Mah!
Ok, almeno la cosa positiva è che questo gioco secondo i commenti sembra totalmente da evitare. E se appunto si porta dietro l'adattamento me(r)dasettiano ovvio che è così
Massì sailor moon potrebbe anche essere interessante, personalmente apetterò qualche info in più prima di giudicarlo!!anche se il titolo "la luna splende" che mi sa tanto da CARTONI di italia1 non promette bene.... Ben10=seguitissima certo, tra i mocciosi che non sanno neanche la differenza tra un cartone mediaset censurato e un anime =P
Ricordate che il gioco Sailor non è un prodotto giapponese, è fatto secondo gli stessi cicli produttivi dei giochi Barbie o Little Jewel Pet. Non si tratta neanche di tie-in americani di un certo livello, è proprio un gioco che si può realizzare senza problema con un qualsiasi editor gratuito.
Il gioco delle Barbie di mia cugina per GBA non era poi così osceno (qualcuno doveva pur batterle il boss finale)...
@manu88 Ti prego, per anni ho avuto il MEGA DRIVE, non chiamarlo all'americana almeno se si parla di gaming italiano e jappo (lo so che è un dettaglio da poco, ma è sempre una piccola pugnalata il nome yankee diffuso soprattutto per gli emulatori... seppur Desert Strike l'avevo americano...)
ok sarcasmo totale a parte (sono comunque felice per che segue sailor moon) qui a Bolzano dove abito io della GP Publishing, della quale ahimè seguivo parecchie serie, neanche l'ombra. vergognatevi