Che figata xD mi sono sempre piaciute le parti con i Tachikoma xD come speciale non ne ho visto nessuno, ma rimedierò il prima possibile e vorrei vedere anche quest'ultimo se qualcuno ce lo porta almeno subbato
Io i tachikoma li ho adorati, i loro discorsi allo stesso tempo così profondi e ingenui mi facevano commuovere e divertire allo stesso tempo. Una delle cose migliori delle serie animate di GITS sicuramente. Spero di poter visionare anche questi speciali, credo li gradirei.
La serie è veramente STUPENDA . Ma l'unica cosa che ho mal digerito è proprio i tachikoma con quella voce bambinesca lo trovata poco in sintonia con la serie.
Gli spezzoni coi Tachikoma hanno un senso solo se inseriti nel contesto della serie, vedere delle macchine buffe che parlano e ragionano in maniera infantile, magari con tanto di PIM! e BANG! di contorno, è una cosa inutile. Il vero ruolo dei Tachikoma è nelle parti a loro dedicate all'interno degli episodi, non nei pezzi alla fine, che sono solo ed esclusivamente umoristici.
Se avete qualcosa da dire, cari amici (e compagni, ehmmm) dell'allegra brigata GITS SAC, ditela, sennò lasciate in pace la serie e lasciate in pace noi. Motoko non si merita la misera fine che si prospetta, tra remake assurdi, trasposizioni in 3D e assurdità come quest'ultima trovata.
Ha me Ghost in the Shell mi piace per vari fattori tra cui i Tachikoma queste macchine così simpatiche e allo stesso tempo ben fatte !!!!! ^^ Spero che qualche gruppo di fansub, gli prenda l'idea di subbarlo in italiano !!!! ^^
Mamma quanto li odio! O_O In un'opera seria e intrigante come Ghost in The Shell quei cosi (non sapevo manco che si chiamassero così) li ho sempre visti totalmente fuori luogo. Ecco perchè ho adorato il film e disprezzato il manga (disegni a parte).
@Nyx non puoi dirmi questo!! Non ti piacciono i tachikoma??? Nelle serie i dialoghi tra loro invece sono davvero interessanti, io li ho apprezzati molto. Non sono affatto fuori luogo!! Poi, che piacciano o meno i siparietti comici è un'altra questione. A me personalmente piacciono...sono divertenti e non penso che svalutino in alcun modo la serie, sono due cose separate.
Anche io ho apprezzato il film più delle due serie, ma per altri motivi, non certo perchè mancavano i tachikoma!!!
Mi spiace Oni ma proprio non li reggo ^__^' Sono un elemento comico inserito in un contesto serio. Per prima cosa vidi il film di Ghost in The Shell, quando comprai il manga non mi sarei mai aspettato i siparietti "comici" di quei cosi...mi deluse da morire infatti, è peggio di Pack in Berserk
Felice della notizia per i fan... purtroppo GITS non mi è piaciuto... ho visto i 2 film su rai 4 tempo fa ma non sono riuscito ad apprezzarli perchè non è il mio genere... non so perchè ma sono sicuro che apprezzerei di più Ergo Proxy di cui ho visto solo i primi... Altra cosa che non ho mai capito è il motivo dei titoli kilometrici GITS SAC 2nd GIG (del GIG non sono sicuro ma dovrebbe essere una cosa simile)
Adoro i Tachikoma e GITS in generale! Spero di reperire questi corti da qualche parte...
@GeassOfLelouch: Dovresti provare Ghost in the shell Stand alone Complex. A me GITS piace tutto talmente tanto che tempo fa ho preso tutti i DVD dei film e episodi disponibili in italiano in un colpo solo (un duro colpo solo per il mio portafoglio XD) comunque film e serie tv sono completamente differenti, due cose distinte. Se non ti piace l' uno non è detto che non ti piaccia l' altro.
oddio solo questa ci mancava... ma io adoravo quei cosini! soprattutto il doppiaggio in italiano era qualcosa di eccezionale... hehehe immagino però che siano intercalare comici di un livello pseudosufficiente come tutti i siparietti e contenuti bonus addizionali di minuscolo spessore ... ma chi se ne frega alla fine è proprio quello l'obbiettivo, mica vogliono essere diversi da ciò per quanto io non sia un amante del futuristico e di GITS, voglio vederlo
15) @Ravenguard Dovresti provare Ghost in the shell Stand alone Complex. A me piace GITS piace tutto talmente tanto che tempo fa ho preso tutti i DVD dei film e episodi disponibili in italiano in un colpo solo (un duro colpo solo per il mio portafoglio XD) comunque film e serie tv sono completamente differenti, due cose distinte. Se non ti piace l' uno non è detto che non ti piaccia l' altro.
ottimo!! ^^ buono a sapersi se non sono la stessa cosa i 2 film (che ho trovato un po' lenti) e la serie Stand Alone Complex
Straquoto tutti i fan dei tachikoma! Ricordo ancora nelle ultime puntate delle due prime serie il loro spirito di sacrificio.Sigh T__T!!! Certo che quando fanno certi discorsi(e relativi viaggi)meriterebbero di essere disattivati(per un pochino però eh !)
allora benvenuto nel mio personale, immaginario e soprattutto inesistente club dei fan dei tachikoma! per ora ci sono solo io, ma con te siamo gia in 2! ahauhauhu beh, prima o poi dovrò o fondare qualcosa di attinente o tipo una pagina di facebook come club sulle cosette sfiziose che adoro di più, per esempio tipo la vocina assurda e carinissima di queste macchinette blu che mi fanno davvero morire che dite, un referendum per allungargli le vacanze e farli svagare? sarebbe legittimo!
MA VIENIIII! (sia esclamazione che invito). accidenti, ma ci sono piu fan di questi cosini puccettosi di quanto potessi lontanamente immaginare! e pensare che credevo di essere l'unico scemo ad amare ste scatolette blu ahahah
@ ryogo
purtroppo devo darti ragione... nei primi numeri la presenza di Pak alleggeriva la pesantezza, la tensione e il dolore della storia, anzi a volte era proprio Pak a soffrire per il cuore lacerato del mitico Gatsu... ma col passare del tempo è diventato un teatrino del "LOL", lo Zelig del medioevo, fra battute sue, di Ibarella, sketch comici di Isidoro e Shilke ahah nel senso buono però. visto che amo sempre il Berserk di adesso pur nonostante non sia quello di una volta
Finchè Pak è un imbecille la cosa ci sta tutta, che si facciano dei teatrini comici anche (non mi piacciono, ma tutto sommato fan parte del loro carattere), è vederlo in cosplay di Yoda e da zio di Rocky Joe che rovina TOTALMENTE l'intreccio narrativo, sono sparate che avrei accettato nelle pagine extra o come siparietti comunque separati, non all'interno della storyline... Insomma, mi ha rovinato definitivamente un manga che già cominciava a piacermi meno...
ho dimenticato di inserire anche te nel mio personale club dei pupazzetti meccanici blu dalla vocina scema ma dolce...hihihi
@ ryogo
eh si...nemmeno a me piace il teatrino demenziale ma diciamo che fin li ci puo stare (ma MOLTO RARAMENTE per carita)... ciò che dici lo condivido alla grandissima.. era meglio delle strip in fondo con le demenzialità varie dove miura poteva sbizzarrirsi come meglio credeva... certamente berserk non è più quello di una volta. anzi, devo dire che la storia di Grifis, parallela a quella del nostro protagonistone, è divenuta più interessante e direi seria...
23) @RyOGo Finchè Pak è un imbecille la cosa ci sta tutta, che si facciano dei teatrini comici anche (non mi piacciono, ma tutto sommato fan parte del loro carattere), è vederlo in cosplay di Yoda e da zio di Rocky Joe che rovina TOTALMENTE l'intreccio narrativo, sono sparate che avrei accettato nelle pagine extra o come siparietti comunque separati, non all'interno della storyline... Insomma, mi ha rovinato definitivamente un manga che già cominciava a piacermi meno...
io mi sto addentrando da poco nel mondo di Berserk dopo aver trovato i primi 12 della Maximum... per quel poco che ho letto (mezzo volumone) sì è simpatico e tutto Pak, ma se mi dite che poi va a fare certe teatrini tristissimi con il solo scopo di allentare la tensione (o di far calare la tipica goccia stile ) ovvio che poi alla lunga scade...
no, sta tranquillo, all'inizio la sua presenza è del tutto plausibile , anzi pare tutt'altra creatura... con tutt'altri sentimenti, soffre, vive e rischia assieme al guerriero nero, comprende e prova pena per il suo turbamento e la sua immensa dannazione... dopo l'apocalisse (se non sai cosa sia non ti spoilero certo oltre) vi sarà un calo lento ma inesorabile, te ne accorgerai da solo...................
purtroppo so cos'è l'apocalisse perchè, anche se non conoscevo la storia, mi son letto l'unico volumetto sottiletta che presi a caso di Berserk (il 45 mi pare). Quindi da quel punto la storia scema e si trascina per altri 25 numeri sottiletta... certo che 25 non sono pochi, sono quasi la metà dei precedenti volumi.. speriam finisca col botto almeno ^^