Probabilmente sarà un titolo interessante,ma graficamente non mi attira.Quando terminerò qualche serie che ho in corso,forse ci farò un pensierino(piccolo però).
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
130
Ho cominciato a seguire questa serie con la recente ristampa ad opera della Planet e per ora la considero un vero gioiellino,una storia divertente e scorrevole con un protagonista realizzato benissimo e dall'indubbia simpatia.
Ho gia letto i primi tre volumi, e sinceramente devo ammettere una cosa. Non è un manga che ispira facilmente il lettore a comprarlo/leggerlo, tuttavia una volta iniziato, non sono riuscito più a fermarmi, le gag proposte sono bellissime, e non fai a meno di ridere continuamente. Il mio consiglio è quello di cominciare a leggerlo, se dopo circa vent'anni dalla sua prima uscita è stato ristampato, un motivo c'è, e leggendolo si capisce benissimo ^^
ho letto i primi 2 ed è proprio uno spasso!!! ridicolo, divertente, esilarante, assurdo, impossibile sono solo alcuni aggettivi... con Noritaka ci si fa delle sane e grasse risate.. aspetto con ansia il 3 ^^
Manga ECCEZIONALE. Divertentissimo, esilarante, ricco di spunti e citazioni prese da manga, film, libri... davvero, lo considero uno dei pochi acquisti obbligatori di questi ultimi mesi... proprio un grandissimo gag manga, dategli almeno una possibilità e non ve ne pentirete!
@sozuzoste: io trovo lo stile grafico splendido... ovviamente è un manga degli anni 90, quindi lo stile non è come quelli attuali, ma a me i disegni piacciono davvero tanto! Li trovo perfetti per questo manga.
Ci avrei giurato che Nyx si sarebbe lamentato delprezzo A parte gli scherzi,per una volta concordo con lui... 5,90 sono troppi per l'edizione non proprio ottima (anche se provvista di sovraccoperta)... però Noritaka merita...eccome se merita!
Beh, Mark... ormai cominci a conoscermi un pochino
Mi sono ripromesso di farla "quasi" finita coi manga. Finite le serie in corso prenderò solo ed esclusivamente ciò che mi soddisfa al 100% sotto ogni punto di vista, genere, storia, disegni, edizione e prezzo. Se solo uno di questi fattori non è di mio gradimento passerò la mano.
A mali estremi estremi rimedi
Se poi un giorno dovessi trovarlo a metà prezzo sul mercato dell'usato (ammesso che le pagine non svulazzino via, situazione abbastanza tipica delle edizioni Planet) allora potrò anche farci un pensierino Mi sto facendo una bella listina delle opere che potrei comprare usate...se sarà destino
Del resto preferisco gli anime ù_ù A proposito...ci starebbe bene una versione animata di questa serie!!
Giusto per precisare, l'edizione di Noritaka ha dei buoni materiali, e la rilegatura soprattutto è decisamente solida; inoltre sulla brossura non grava alcuno stress, vista l'ottima sfogliabilità delle pagine. Detto francamente, è passata l'era dei manga Panini (ma non solo) che si scollano e spaginano con un nonnulla e, anche se di strada ne ha ancora da fare IMHO in termini di affidabilità, bisogna dire che di progressi in tal senso ne ha fatti molti questa casa editrice. E lo sta ammettendo il suo "detrattore" numero uno (io) che la aspetta sempre al varco ad ogni erroraccio.
Cmq si, l'euro in meno non avrebbe guastato (come le pagine a colori), ma nel complesso il lavoro svolto con Noritaka è sicuramente buono. Quindi per questa volta possiamo anche non dare addosso alla casa editrice, e parliamo del manga, grazie
Sì sì, concordo con te Oberon.. la qualità è buona, però 4,50/4,90 euro sarebbe il suo giusto prezzo... La copertina non mi piace, è mollissima, sembra quasi che si rompa tra le dita O_o però la carta è buona e la rilegatura pure...
Oby... a me son proprio le opere più recenti che si stanno scollando una dopo l'altra <.<'
Tra l'altro mi sento in pieno diritto di sparlare della Planet dato che fino a poco tempo fa non l'avrei mai fatto ù_ù Era una delle mie case editrici preferite... non certo per la qualità delle edizioni ma per la quantità e qualità di opere (a mio avviso) interessanti che proponeva. Ma almeno non mi si scollavano <.<'
Mark... io ho la memoria di un criceto che gira sulla ruota ma... Il prossimo anno ti chiederò di rileggere i tuoi volumetti di Noritaka, questa cosa mi ricorderò di farla, vedrai! A quel punto mi dirai se senti strani scricchiolii e se le pagine cominciano a volersi prendere "troppe libertà"....ok? Io scommetto di si
Complimenti per la recensione, davvero ironica e simpatica così come l'opera presa in esame, che ho preso "sulla fiducia" amando i fumetti di arti marziali e con la rivalsa dei poveri sfigati (ok, ma qui è decisamente troppo però ). La trovo un'opera decisamente divertente, sia pure con alti e bassi. Adoro le continue citazioni alla pop culture di quegli anni, ai film, alla musica. Essendo io appassionato di musica e cinematografia anni '80 e '90 le becco tutte e me la rido di gusto!
I disegni mi piacciono, ma dipende dai personaggi. Certo è uno stile molto personale, è questo è un pregio.
Per quanto riguarda edizione e prezzo anch'io trovo un pò sprecata questa edizione con sovraccoperta a 6 euro per un manga del genere, ma obbiettivamente sono un pò cambiati i tempi, e penso anche che un manga del genere, con questi disegni, non avrebbe il minimo appeal sui lettori più giovani che comprano soprattutto manga da edicola, quindi li giustifico anche, in un certo senso.
E ora un video che vale più di mille parole (se passa Chiba apprezzerà )... chi ha letto il manga sa!
Nix. a questo punto mi chiedo come tu li legga i tuoi fumetti, anche xkè, come dice Oberon, e quoto in pieno "...detto francamente, è passata l'era dei manga Panini (ma non solo) che si scollano e spaginano con un nonnulla" ...io non mi trovo avanti un problema del genere, dai tempi dei buon e cari Ushio e Tora, Fortifield School e Dragon Ball della Star Comics
A suo tempo lessi la versione della Comic Art pertanto mi manca da leggero solo l'ultimo numero che non fu mai pubblicato in Italia.
Devo dire dopo una partenza sprint che appassiono molto ebbi quasi subito un calo di interesse nel titolo che trovai ripetitivo, tanto da interromperne l'acquisto dopo circa una decina o forse più di volumi. Continuai a leggerlo a scrocco dagli amici ma la mia opinione non miglioro anzi peggiorò ancora.
Bella recensione, ma non sono affatto sicura di riuscire a reggere 18 volumi nei quali, se ho ben capito, l'innovazione non è esattamente il piatto forte...del resto rimane un'opera inquadrata in un genere che gioca su altri fattori, perciò...
In effetti costa come edizione, ma preferisco questo titolo a molte cose attuali, quindi lo prendo senza problemi, e lascio indietro altra roba... Ed è vero, alla lunga può stancare, lessi l'edizione Comic Art anch'io, ma certe boiate epiche (non faccio spoiler) dove le trovate?
Lo sto leggendo a scrocco da un amico. Molto carino e divertente, anche la storia è simpatica. Quello che non mi piace è che troppe gag si basano su 'schifezze' quali puzze, cacche, caccole ecc... Penso che si possa ridere anche senza finire sempre in 'Pierinaggini' tipiche dei film di Alvaro Vitali. Da questo punto di vista questo titolo non mi esalta
Proprio a proposito(ma visto l' argomento della news,a sproposito)della qualità dei volumetti Planet:é vero;ieri sera,rileggendo Air Gear,il numero 5 mi si è letteralmente disintegrato in mano!>_< SighT_T
Complimenti ad Oberon per la bellissima recensione. Noritaka è un manga che non può mancare in collezione. E' vero, già i numeri 2-3-4 non hanno toccato i vertici del primo volumozzo (che figata ragazzi!) ma Noritaka si legge sempre con una piacevole scorrevolezza. Unico neo il prezzo.
Noritaka è epico. per chi si è perso la prima edizione, questa non deve farsela mancare! complimenti invece a chi considera bello o legge un manga solo per il tratto e il disegno =D si capisce come mai qua in italia gioiellini di autori quali Fujita o simili non vengono considerati..mentre altre schifezzuole colme di fan service vendono più di un quotidiano nazionale.
Second me è il manga parte alla grande, ma diventa poi ripetitivo (molto IMHO) e perde parte della sua freschezza iniziale. Non ho lettola fine, Comic Art mi ha impedito di leggerla, tuttavia non credo lo riprenderò e finirò la sua lettura.
Ho letto i primi due e sono abbastanza divertenti, ma comunque non è il tipo di comicità che piace a me. I disegni invece sono molto belli. Se non avessi altre serie lo continuerei ancora per qualche volume. @Fil Madness : non mi sembra il caso di offendere solo perché uno non legge un manga che ti piace! >.<
Bella recensione!In effetti la faccia del protagonista è particolarmente comica!Il manga sembra simpatico, ciò che mi frena dall'acquistarlo è la ripetitività.
Che è ripetitivo, come ho scritto su, lo si capisce già dai primi volumi. Quindi si, se questo è un elemento che non si tollera di solito, allora Noritaka potrebbe non piacere poi tanto, quindi tenetene conto. Io personalmente però non bado molto alla ripetitività ad esser franco; o meglio mi darebbe fastidio, credo, solo se mi ritrovassi a leggere il manga tutto d'un fiato, un volume dietro l'altro. Ma leggerlo così, in contemporanea con la pubblicazione, lo trovo piacevolissimo. Poi si, ovviamente de gustibus
Utente1594
- 14 anni fa
40
@Kotaro: se non lo facevi te lo facevo io! Oddio me, quel video ipnotizza.
Comunque bella recensione (come al solito ) Ho letto i primi due volumi e il prossimo mercoledì vado a comprare il terzo e il quarto, purtroppo la ripetitività un pò mi spaventa, ma, per ora, le risate valgono il gioco
KUMA-29
- 14 anni fa
41
Consiglio a Nyx di leggerlo perchè Noritaka e uno dei manga più BELLI degli ultimi 20 anni !!
La storia sarà magari molto semplice e scontata,però ha la grande Qualità di essere molto leggera e scorrevole !
I disegni poi dovrebbero fare scuola a tanti nuovi manga del *menga* che sono qualcosa di indecente per stile e storia !
La Planet Manga quest'anno ci ha proposto 2 ristampe di 2 VERI CAPOLAVORI come Il re lupo e Noritaka ! Sarebbe da pazzi non approfittarne xD*
Sul discorso del prezzo però hai ragione perchè si poteva tranquillamente togliere 1 euro..u,u Però meglio spendere 1 euro in più ma essere certi di comprare un manga di Qualità !
Ci sto dando un occhiata in fumetteria ma ho troppe serie da recuperare dunque per ora sta bene dove sta (sullo scaffale). I disegni non mi ispirano più di tanto, ivece sul lato narrativo invece mi attira però, come detto, per ora ho troppe cose da recupare. In ogni caso anche lui finisce fra i manga arrtrati, per ultimo ma cè e non vedo l'ora di leggerlo come si deve per farmi un idea più chiara di come sia.
Io lo passo, perchè le opere sul demenziale al momento mi hanno saturato il cervello, mi sono detta basta. Voglio scremare il più possibile e mi sento che quest'opera non fa per me. Splendida la recensione di mr. Oberon nonostante non sia la lettura per me.
Ho deciso di non prenderlo,di serie demenziali e ripetitive sto gia cominciando a stancarmi di City Hunter dopo soli 7 volumi (l' ottavo non ho ancora avuto voglia di leggerlo):o lo interrompo o lo rivenderò subito appena terminato.
A questo punto è doverosa l'altra citazione musicale di Noritaka... <iframe width="425" height="349" src="http://www.youtube.com/embed/XHHmlKplQAM" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
KUMA-29
- 14 anni fa
10
Ryogo hai fatto un bellissimo tributo a Noritaka ! Io sinceramente neanche pensavo che questo gruppo esisteva.. °___° Perciò grazie xD*
<b>Peppe081</b> Li tratto coi guanti di velluto e li apro il tanto che basta per riuscire a vedere scritte e figure. Mi chiedo cosa dovrei fare più di questo per proteggerli dall'autodisintegrazione! Ibernarli? <.<'
<b>Kuma</b> Come ho già scritto reputo l'edizione troppo lunga e costosa. Non disdegno le opere divertenti ma non sono disposto a spenderci tali cifre (specie per un edizione Planet). O le propongono a prezzi più "adeguati" altrimenti punterò solo su opere più "mature"...
Ripeto, l'avesse pubblicato la Star Comics a 3.90 l'avrei preso.
KUMA-29
- 14 anni fa
20
Nyx @ : Rispetto il tuo punto di vista da lettore però fidati che questo non è il solito manga comico del menga ! Perciò lasciami dire che ti stai perdendo un buon titolo..Anche se per gente della nostra eta e un po' immaturo u_u
@KUMA-29 Mi son detto all'epoca che veniva pubblicato da Comic Art "se ha 1000 riferimenti a cose esistenti, vorrei sapere se esistono", e ora ho internet per verificare...
Si <b>Kuma</b> non ho motivo di dubitare della bontà di quest'opera. Ormai però ho deciso di essere ultraselettivo... e anche per questo tendo a dare maggior "credibilità" alle serie un pelino più "mature", ma non è solo questa l'unica discriminante. Dal momento in cui ho deciso di adottare la mia attuale politica di acquisto manga sono e sarò consapevole di andar perdendo tante opere interessanti. Probabilmente questa è una di quelle.
Mi sto creando una lista di opere che (una volta completate) andrò cercando sul mercato dell'usato, Noritaka è incluso tra questi. Sperando che la rilegatura non mi/ci faccia brutti scherzi.
Ah me piace un sacco noritaka e devo dire che queste edizione non è brutta anzi è fatta abbastanza bene come quella di samurai depper kyo.. Comunque resta il fatto che panini mi stia antipatica.. @nyx: faccio un piccolo appunto il mercato dell'usato non è un mercato che fa bene al fumetto.. Ovvero se tu compri cose solo usate vuol dire che non le prendi direttamente nelle fumetterie e quindi in un certo qual senso non dai linfa vitale al mercato del fumetto. Inoltre non è mai detto che nell'usato trovi quel che vuoi. Quindi il mio consiglio è sempre quello di prendere subito ciò che ci ispira o piace..
"Giusto per precisare, l'edizione di Noritaka ha dei buoni materiali, e la rilegatura soprattutto è decisamente solida; inoltre sulla brossura non grava alcuno stress, vista l'ottima sfogliabilità delle pagine. Detto francamente, è passata l'era dei manga Panini (ma non solo) che si scollano e spaginano con un nonnulla e, anche se di strada ne ha ancora da fare IMHO in termini di affidabilità, bisogna dire che di progressi in tal senso ne ha fatti molti questa casa editrice. E lo sta ammettendo il suo "detrattore" numero uno (io) che la aspetta sempre al varco ad ogni erroraccio."
finalmente qualcuno che parla chiaramente...è una cosa che sto dicendo da circa un mese, ma sembra che ogni volta dico una cazzata, ma non lo è si vede chiaramente che apparte il prezzo la Planet sta danto opere buone in buone edizioni...
tornando al manga è ottimissimo per chi cerca un manga divertente, o almeno io lo trovo spassosissimo, graficamente non è il massimo, ma è troppo divertente soprattutto quella sua "palla" sempre fuori dei boxer
Hahaha quante grasse risate all'epoca dell'edizione Comic Art purtroppo incompleta, effettivamente chi fà selezione su cosa comprare fà bene, e 5.9 euro non sono pochi .....nel mio però caso si è attivata la modalità "nostalgia".
6) @oberon il 3 è già uscito hai ragioneeeeee xD no è che devo ancora finanziare la mia fumetteria per avere le uscite dal 21 aprile in poi ^^ questa o la prossima provvederò se no il totale s'impenna troppo esponenzialmente..
per il resto concordo con Nyx e Mark D. Ace... costa un po' tanto e l'edizione non è delle migliori, sebbene ha una sovracoperta (che sembra rompersi a guardarla da tanto è robusta )
46) @Kuro Ookami Ovvero se tu compri cose solo usate vuol dire che non le prendi direttamente nelle fumetterie e quindi in un certo qual senso non dai linfa vitale al mercato del fumetto. Inoltre non è mai detto che nell'usato trovi quel che vuoi.
non mi trovi d'accordo.. ok che non dai linfa al mercato, ma spesso si risparmiano un sacco di soldoni/fare affari.. e per la salute del portafoglio non è male poi nell'usato, se non hai fretta di comprare/vendere, trovi tutto quel che vuoi (soprattutto grazie a internet) dalle serie ultra-mega-iper esaurite alle uscite del mese scorso... poi anche di occasioni per la rete che ne sono molte (sempre se non hai fretta..) e spesso si trovano anche i manga in condizioni ottime o addirittura perfette ^^
@GeassOfLelouch: ma guarda che anche io ho trovato occasi nell'usato. Mi sono procurato SIN ad esempio. Quello che però voglio dire è che non bisogna penalizzare una serie perché poi la si trova in usato. Io mi sono visto chiudere molte serie a meta solo perché poche persone le acquistavano e non mi piace quando qualcuno che magari è interessato al fumetto non lo acquista per motivi simili..
Noritaka è un manga da avere in collezione. Ringrazio la Planet per averlo riproposto, anche se con un'edizione INDEGNA, la carta e la coprtina infatti sembrano sempre lì lì per sfracellarsi fra le dita. Giustifico i 5,90 € per le vendite nno altissime che ha questo manga. I primi 4 numeri che ho letto, quelli usciti finora, sono scorrevolissimi e coinvolgenti. Soprattutto il primo numero penso sia bellissimo, uno dei milgiori primi numeri della storia dei manga, secondo me.
@Kuro Ookami: beh su questo hai ragionissima di dire che magari poi interrompono la serie, a maggior ragione se certi avrebbero comunque preso quella serie.. oppure facendo così (ricorrendo all'usato terminata la serie) si rischia anche di incorrere nei "tipici primi numeri esauriti" che risultano introvabili o che bombano il prezzo verso l'alto...
<b>Kuro</b> Il mercato del fumetto si sta facendo del male da solo con sti prezzi.
In seconda istanza non compro solo usato. In terza istanza ho deciso di applicare la mia attuale politica di acquisto proprio come "forma di protesta" per l'attuale politica dei prezzi che reputo inaccettabile (e che a quanto sembra è destinata a peggiorare). Quindi l'ultimo dei problemi che mi pongo è di non aiutare il mercato del fumetto XD
Se volessero incentivare i guadagni e le vendite dovrebbero trovare un buon compromesso tra qualità e prezzo...andando incontro al lettore medio che (in questi tempi di crisi) più che mai non si può più permettere tali spese con leggerezza. Sfortunatamente stanno andando nella direzione opposta e io mi regolo di conseguenza. L'alternativa a questo sarebbe smettere proprio...
Se i soldi per i miei fumetti ce li mettessi tu li comprerei quasi tutti, nuovi e subito Ti va? Così aiutiamo di brutto il mercato del fumetto!
Siccome dubito in cotanta generosità da parte tua, e siccome le banconote non nascono spontaneamente dagli alberi del mio giardino... questa è la soluzione che ho trovato.
Allora concordo sul fatto che stiano facendo uscire troppi nuovi prodotti. Ma rimango dell'idea che i prezzi italiani siano tra i più bassi in circolazione, basta guardare altri paesi. Poi per il discorso qualità prezzo a mio avviso questo discorso va applicato solo a PANINI la quale non sa fare ne pubblicità ai suoi prodotti ne un buon lavoro in ambito qualitativo.
Quando in Italia il prezzo raggiungerà la media di 7/8 euro a fumetto (più o meno le medie degli altri paesi) per quanto mi riguarda coi manga avrò chiuso definitivamente. Anche con l'usato.
Non vado a lavorare per "aiutare il mercato dei fumetti"
Per come vedo io la cosa mi andrebbero ancor bene le edizioni Star Comics alle quali manca la sovraccopertina ma costano il giusto ed hanno una buona qualità generale per quanto riguarda la stampa, le traduzioni e la rilegatura.
PS Stiamo andando OT, se ti va di discuterne ancora ci trasferiamo sulla mia o sulla tua scheda. Ciao
Per fortuna i fumetti della Vertigo continuano a vendere... forse sarebbe meglio che i prezzi e le edizioni fossero pari alla media europea, si farebbe piazza pulita di molto ciarpame e si pubblicherebbero delle opere più interessanti...