Recensione molto ben scritta, l'ho letta pur non avendo visto Durarara!! Comunque non vorrei che (è questa l'impressione che mi ha dato) Limbes abbia valutato quest'anime pensando più al confronto con l'opera precedente del regista (Baccano!) che all'opera stessa... no, perchè è la stessa impressione che ho avuto con un certo rebuild! Anche se qui magari sarà giustificato quanto detto (vabbè, a modo suo lo era anche quello sul rebuild), sarà lui a chiarirlo, se vorrà, e in ogni caso io non potrò accertarmene finchè non avrò visto quest'anime, che non è neanche tra i progetti più ambiziosi che ho. In sostanza quindi, a cosa ho commentato a fare?
Secondo me è meglio Baccano!, nella seconda metà della serie Durarara!! diventa noiosissimo. Ci aspettavamo tutti che si parlasse di Celty ed invece la storia si sposta su altri personaggi a mio parere di poco interesse. Infatti lo ribadisce anche questa recensione quando dice che "Celty è la più grande occasione sprecata da Durarara!!, e fa strano ravvisarlo, perché la gestione della componente soprannaturale come motore delle vicende era uno dei tanti fiori all’occhiello di Baccano!."
Ecco un anime con le pa**e fumanti, grandissima Limby!
Ti voglio bene!
Comunque io ho trovato Durarara!! molto meglio di Baccano! Sarà per l'ambientazione più moderna, meno toni grigi, o per il fatto che le prime 6-7 puntate di Baccano! mi facevano appisolare per quanto erano incasinate; resta il fatto che sono entrambi da vedere.
Baccano! lo sto vedendo in questo periodo ed è una serie di gran pregio. Questa recensione conferma un po' i miei timori che Durarara!! non sia all'altezza del predecessore, ma proverò comunque a dargli delle possibilità.
quest'anime l'ho visto un bel po' di mesi fa per cui non mi ricordo bene tutti i dettagli, ma devo dire che non ho notato tutta questa marginalità dei vari personaggi; come hai giustamente scritto tu, Durarara!! è una serie corale: nessuno si staglia dalla massa, perchè il protagonista è la massa stessa, l'intero quartiere di Ikebukuro; co-protagonista è internet, e anche questo l'hai spiegato egregiamente. concordo su Celty... anch'io avrei gradito un maggior approfondimento su quell'intrigante e mitico personaggio; non sapevo nulla su Snorri Sturluson, molto interessante.
io però ho preferito, anche se non di molto, Durarara!! a Baccano!; è vero, il ritmo e la frenesia della serie del 2007 è ineguagliabile, ma a mio avviso anche lì certe tematiche potevano essere affrontate in maniera molto più profonda, su tutte quella sulla vita eterna.
da ultimo, un megaquotone per MastWiFi! Isaac e Miria rullano a vita!
Quoto Franzelion, mi apre che la nostra Tsundere si sia fissata con Baccano! come pietra di paragone, solo perchè l'autore è il medesimo e le frasi finali l'hanno confermato.
"Manca l’euforia espositiva di Baccano!, la facilità spiazzante con la quale lì si saltava da una parte all’altra della time-line"
Forse perchè Durarara!! gioca più sulle relazioni tra i personaggi e sulle trame intricate e non ha bisogno di salti temporali perchè strutturato in maniera diversa? Se Durarara!! avesse avuto queste qualità non credo che avrebbe avuto fascino, inoltre c'è da fare un applauso anche all'autore perchè pochissimi altri avrebbero tentato di cambiare formula quando la precedente aveva funzionato.
Insomma Limby, accostare Durarara!! a Baccano è errato e porta fuori dai binari dell'opera, perchè a parte alcune scelte narrative tipiche dell'autore si discostano completamente.
Narzy, ti do ragione, anche io ho preferito quest'ultimo a baccano, anche se non l'ho trovato mai particolarmente confuso, però li adoro entrambi! Spero che arrivi la fantomatica seconda serie.. e le light novel rimarranno un sogno!
P.S. Secondo me è un bene che nella seconda parte Celty venga messa da parte, perchè altrimenti impuntandosi troppo sarebbe diventata la protagonista, invece così l'opera mantiente tutti i personaggi ad un certo livello d'importanza, ed è appunto una cosa alla quale punta.
Utente8547
- 13 anni fa
85
Uno degli anime più belli che ho mai visto. Un consiglio, non date troppo peso alle recensioni, se vi è piaciuto Baccano, vi piacerà altrettanto Durarara!, se non vi è piaciuto Baccano (come a me ad esempio), è un controsenso, ma Durarara molto probabilmente vi piacerà! perchè ha tematiche simili a Baccano, ma l'impostazione è totalmente differente, fidatevi e guardatelo!
Non ho visto ne Baccano ne Durarara ma le ho ambedue da parte! Premettendo che ho compreso che non sono collegate tra loro (se non per il fatto che l'autore è il medesimo) ...mi consigliate, per qualsivoglia motivo, di vedere prima Baccano o è totalmente indifferente?
Nyx le serie sono scollegate, se non per un piccolo cameo di due idoli in Durarara!! però puoi vederti prima baccano, che è pià corto e ti fai un'idea dello stile dell'autore!
durarara è uno di quegli anime la cui mia opinione è legata a doppio filo ad una sua possibile conclusione. un 7 onesto se si parla di una sola serie, che presenta uno scenario interessantissimo, ricco di possibili spunti non sfruttati e che lascia tantissimi rammarichi; si può arrivare a 9 ed oltre se la storia continuasse in una seconda stagione, continuando sul gioco delle fazioni, che è un po' la forza di questa serie a mio parere.
beh che dire, come sempre grande Limbes nelle sue disamine accurate e minuziose. Una ricerca nella scatola dei segreti di questo Durarara!!! che ancora non conosco ma che presto incontrerò; idem per Baccano , di cui ho tanto sentito parlare. a quanto pare le due serie non sono collegate ma presentano elementi biunivoci come personaggi principali nella prima che poi fanno da sfondo, sagome di cartone interagibili per dirla ironicamente, nella seconda. almeno cosi pare. beh, due prodotti interessanti.
Mi trovo daccordo con la recensione, dopo aver visto Baccano! avevo grandi aspettative per Durarara!!. Ho trovato alcuni elementi molto interessanti, ma nel complesso ho avuto un pò la sensazione di trovarmi di fronte a un'occasione mancata. Comunque sia resta sicuramente una serie godibile, la consiglio.
Serie che ho visto alcuni mesi fa; stiamo parlando di un lavoro al di sopra della media dei prodotti del genere. Consigliato a tutti, anche per la riflessione sui cosi detti "social network" e sul loro ruolo nella realtà quotidiana. Per quanto riguarda "Baccano", pur apprezzando l'originalità e la struttura dell'opera, devo dire che l'ho trovato fin troppo esagerato nella sua pretesa di stravolgere la sequenzialità logica degli eventi; chi l'ha visto sa cosa intendo dire..
Recensione davvero ben fatta a dire poco, complimenti all'autore! Non ho visto ne letto nessuno di tutti e due ma questo Durara mi incuriosisce, specie dopo aver letto tuta la disamina minuziosa scritta nell'articolo
Aggiungeremo ad una lista che diventa sempre più grande
Recensione molto interessante con parecchie curiosità (imparare cose curiose è sempre bene), tuttavia non sono interessato alla visione della serie. Mai dire mai, certamente, magari fra qualche anno cambio idea, ma intanto complimenti a Limbes!
@Nyx Io mi sono goduta Durarara!! senza avere mai visto Baccano! e ho potuto apprezzarlo. Certo, le citazioni non le ho colte, ma non influiscono di certo sulla comprensione della trama.
Comunque, Durarara!! è frizzante ed energico, ma a mio avviso ha messo troppe cose nel minestrone senza poi più riuscire alla fine a gestirle in maniera coerente. Molti personaggi affascinanti non hanno avuto lo spazio che meritavano, restando delle semplici comparse nonostante la spiccata caratterizzazione. Vedasi Simon, che, tra l'altro, ho adorato. Il mio giudizio non è influenzato dalla conoscenza di Baccano!, è valido comunque?
Limbes, ovviamente i complimenti sono scontati, non voglio annoiarti
Recensione scritta molto bene quindi complimenti limbes! Io però nn trovo giusto l'esasperato confronto che hai fatto con baccano (opera che mi manca ma che provvederò a vedere al più presto ). Baccano è baccano, durarara è durarara. Avranno anche gli stessi autori ma sono due opere diverse. Ogni anime ha il suo target e le sue argomentazioni...cercare di mettere sullo stesso piano due prodotti può aiutare ma può anche confondere e creare pregiudizi. Per me durarara!! rimane un buonissimo prodotto e continuerò a dire che Izaya è uno dei migliori personaggi creati negli ultimi anni !
IZZZZZAAAAAYYYYYAAAA - KUN!!!!!!!!!!!!
lalilulelo (anonimo)
- 13 anni fa
212
Oh. Finalmente. Durarara è un anime che si salva perchè è esteticamente apprezzabile. Perchè c'è la macchietta Shizuo e la contromacchietta Izaya. Per il resto, è un niente. La storia è completamente anonima. Dei personaggi si salvava Celty e Seiji, anche loro ridotti a macchiette molto poco convincenti. Solo l'ambientazione manteneva un po' di magnetismo. E' un anime per cui si è fatto un sacco di rumore ma non vale granchè.. insomma, è un po' "da colazione". Una versione giapponese delle tartarughe ninja da domenica mattina: lo guardi mentre mangi, appena sveglio, ma anche se vedi qualcos'altro di certo non ti cambia la vita.
Questo anime sta nella lista "Da Vedere" da un pò ma credo proprio che me lo toglierò di mezzo in questi giorni.
Anyway, mi spiace fare il guastafeste ma non mi è sembrata una recensione fruibile per quelli che, come me, non hanno visto Durarara!! A mio parere, Limbes ha scritto molto di meglio.
otakyonism89
- 13 anni fa
43
Voglio anchio un po di pollicioni rossi!
Anche io ho visto Durarara e in effetti è un pò confusionario soprattutto verso la seconda parte; cionostante mi è piaciuto molto ed è abbastanza divertente. Bellissima recensione Limbes! Mi hai anche ricordato che devo recuperare Baccano!
Ho iniziato proprio da poco a vedere Durarara, ed ero abbastanza perplesso...invece mi sono bastate poche puntate per trovarmi davanti ad un prodotto veramente fresco e soprattutto originalissimo, una delle sorprese più piacevoli degli ultimi anni, per quanto mi riguarda. A questo punto, il prossimo sulla lista diventa automaticamente Baccano
Turbo, invece il paragone tra Durarara!! e Baccano! è quanto mai opportuno, per una serie di ragione. Prima tra tutte perché è buona prassi collocare un titolo all'interno del continuum filologico a esso proprio. In seconda battuta perché le modalità creativo-produttive sono le stesse in entrambi i titoli (da light novel ad anime) e lo staff che vi ha lavorato è pressoché identico. E in ultima perché la struttura a mosaico di personaggi e azioni delle due serie è analoga, e simile è anche lo stile narrativo. Quindi è doveroso rapportare cosa c'è stato prima e cosa è venuto dopo, proprio per vedere l'evoluzione o l'eventuale involuzione dei creatori.
E' errato pensare che le due opere siano diverse - caso mai sono distinte diegeticamente -, perché i punti di contatto, come già detto, sono molteplici. Soltanto, stavolta Omori si è contenuto nel suo <i>modus narrandi</i>, restando a metà tra la schizofrenia di Baccano! e un'esposizione più classica. Non ha <q>cambiato formula</q>, come dici tu, ma tornando indietro è rimasto in una via di mezzo per nulla netta. Inoltre <q>le trame intricate e le relazioni tra i personaggi</q> sono abbastanza fallate, per i motivi riscontrabili guardando la serie e che mi sono limitato a riportare nel testo. E gli stessi elementi, ci tengo a ricordarlo, erano presenti in Baccano!, nel quale venivano risolti in modo compiuto.
Detto ciò, Durarara!! è comunque una buona serie, un passo indietro a ciò che l'ha preceduta; di certo non può essere considerata un prodotto scadente, ma non è nemmeno un titolo privo di difetti, ed è giusto riscontrarli. Sempre tornado allo stile con cui è narrato, si potevano osare nuovi sviluppi pur non riproponendo gli stessi modi attuati in Baccano!. Inarritu insegna - e non a caso cito il regista qui dove si parla di Baccano! e Durarara!! -; guardare la sua <q>trilogia del dolore</q> per credere.
Concordo con Franzelion nel dire che secondo me la recensione (al cui autore faccio comunque i complimenti) faccia troppo spesso paragoni con Baccano. Baccano si è sviluppato in 12 episodi e 3 OAV, per forza aveva una storia più coesa, ed anche lì il senso di incompletezza alla fine era tanto, soprattutto dopo gli OAV citati.
A me Durarara è piaciuto tantissimo, per me è stata la miglior serie dell'anno nonchè una delle migliori degli ultimi anni. Sarà che l'ambientazione e i personaggi mi hanno preso, probabilmente per gusto personale, molto più di Baccano, ma ho trovato ben pochi difetti da imputare alla serie. E sinceramente, preferisco che l'anime si sia mantenuto fedele al genio di Ryohgo Narita, e abbia conservato anche personaggi che non vengono sviluppati a fondo; il che mi fa sperare in una seconda stagione in cui si sfrutterà tutto il materiale messo da parte nella prima serie.
mi hai messo molta voglia di seguire queste due serie, anche se già avevo una mezza idea in passato, che però s'è dissolta confusamente assieme alle altre mezze idee accantonate in quell'angolo di cervello che uso per la memoria. ma a breve termine, accidenti. òpeggio della ram dei pc di 10 anni fa.
non posso esprimermi oltre perchè ancora le serie non le ho viste. appena potrò inserirò anche loro fra le mie recensioni. come sempre faccio per tutti gli anime che guardo, da quando conosco AC. e sono proprio alcune recfensioni che a volte aiutano a scoprire alcuni aspetti di prodotti a noi sconosciuti. quindi lode alle recensioni che poi siano per noi pertinenti o coerenti, si puo sapere "solo vivendo", hm, no, volevo dire solo guardando il prodotto in questione.
Non ho visto Baccano! ma è messo li tra le cose da vedere da praticamente appena uscì in patria, visto però Durarara!! e devo dire che mi ha sorpreso, in realtà non mi aspettavo chissà che cosa, in vece si è rivelato un buon prodotto. Tuttavia il finale rimane un po così, senza un senso di completezza, lasciando un po di amaro in bocca, infatti quando la storia doveva iniziare a spostarti su Celty il cartone termina.
Complimenti a Limbes per la recensione, scritta benissimo ed incisiva al punto giusto. Invero a me è piaciuto di più baccano, l'ho trovato migliore sotto diversi punti di vista, durarara!! rimane un'ottima serie, chi non l'ha vista rimedi, non se ne pentirà U_U
Ottima recensione Limbes, spero che invogli a vedere entrambi i titoli perchè meritano davvero.
Durarara!!!, seppur incompleto (e qui si spera in una seconda serie) mi era piaciuto assai e se Baccano promette di essergli superiore devo proprio vedermelo un giorno di questi ù_ù
Complimenti a Limbes per la recensione, l'ho letta con piacere. Non avendo visto Baccano! (è nella mia lista dei "da vedere" da tempo) non ho modo di commentare il confronto tra i due lavori, ma posso dire che preso singolarmente Durarara!! è un anime che mi è piaciuto molto e che consiglio: l'ho trovato particolare e un po sopra le righe. Forse pecca di un finale "incompleto" che vada a chiudere tutte le parentesi aperte per i vari personaggi ma nonostante tutto godibile Ho apprezzato anche i tempi di narrazione: la prima metà della serie procede lentamente, andando a concludersi in maniera inaspettatamente rapida e rocambolesca...come il mix tra tradizioni e leggende e innovazione/comunicazione tecnologica
lo sto vedendo in questi giorni. concordo su tanti punti sondati dal buon ed erudito Limbes, tuttavia mi piace sottolineare che a conti fatti (sono quasi alla fine della storia) la figura di Selty anche se scopre tutte le carte sorpresa prima del finale, o quasi, rimane pur sempre interessante e divertente da seguire. sicuramente un buon prodotto, ma ora voglio anche vedermi baccano, che a quanto sembra è addirittura meglio di Durarara.
Una Signora recensione che non può che farmi affermare : "Lo guarderò sicuramente" senza sfociare nel prossimamente xD Non vedo l'ora di avere un po' di tempo libero per gustarmelo un pochino ^^ Nel frattempo leggerò il manga.
Ho guardato tutto l'anime; Personalmente credo che sia molto bello anche se sinceramente sono sicuro che potevano anche fare di meglio, soprattutto per le parti senza senso o incomprensibili. Per tutto il resto mi è davvero piaciuto sia come trama che come design, che era unico ed originale.
Non ho mai visto "Baccano!" ma se lo trovo potrei anche considerarlo.