Mitico non mi pare la collana più adatta per una "roba" del genere che mi puzza di commercialata. Povero Dr. Slump guarda come è finito Mitico in meno di 15 anni....
Non conosco assolutamente questo manga, per il momento non mi ispira, forse non è molto adatto per la collana di mitico, staremo a vedere. Nel frattempo aspetto commenti di chi lo prenderà, poi valuterò meglio la situazione.
In primis quotonissimo a Lybra sulla degenerazione di Mitico, ma ormai le testate non hanno più importanza (guarda Keroro su UP o gli shojo su Fan). In secundis, com'è che è uno dei videogiochi picchiaduro più famosi nel fandom e io non ne ho mai sentito parlare? Con un annuncio del genere uno si aspetta un manga su Street Fighter, però, eh... u_u
StormAngel
- 13 anni fa
90
Non ha alcun senso, Melty Blood è una specie di sequel di Tsukihime (so tutto della type moon, di Fate, tsukihime e balle varie, non fatemi precisazioni inutili), quindi pubblicare uno senza aver pubblicato il primo è ridicolo ... Alla star si sono drogati Steet Fighter c'entra niente, Melty blood è un picchiaduro sicuramente, ma ha parti molto ampie in stile visual novel, quindi ha una trama bella solida, peccato che se lo leggo io capisco battute e riferimenti, se lo prende in mano uno che non conosce l'universo di Tsukihime e kagetsu toyha ci capisce poco-niente Questo fa capire come alla Star evidentemente decidano che manga pubblicare probabilmente giocando alla lotteria o con la roulette
Per carità sono stra-felice di questa notizia ma almeno che facessero le cose con ordine,portate prima il manga di Tsukihime e poi pensate al suo seguito,con solo Melty Blood chi non ha seguito la novel non ci capisce niente.
WTF? Ma come fanno a portarlo in Italia se non pubblicano prima il Tsukihime, di cui MB è il sequel? Bhà, io comunque passo, preferisco risparmiare soldi aspettando serie migliori, ad esempio Mirai Nikki.
Shiki Tohno? e Type-Moon? Conoscevo un altro manga con queste componenti: Shingetsutan Tsukihime... ma non è quello...
Se ciò che dice Storm Angel è vero, e cioè che la storia è un sequel, concordo nel dire che non ha senso introdurre quest'opera senza la precedente O_o
ward-ed94
- 13 anni fa
10
con i manga che ho adesso e che dovrò comprarne in futuro nn ci penso nemmeno
Ok, se è una cosa amatoriale di quelle che vanno tanto di moda ora, scaffale senza problemi, tanto più che il gioco sembra una moata. Purtroppo io sono una persona old-fashioned e se mi si dice "picchiaduro" non penso certo a queste cose, ma a Street Fighter...
EHI EHI,ora non lo buttiamo nel ce**o!Melty Blood è un'ottimo gioco e probabilmente lo sarà anche il manga,l'unica cosa su cui possiamo lamentarci e che si sono dimenticati per strada il prequel,ma bisogna ammettere che 9 volumi sono molti solo per raccontare le vicende del gioco e che,secondo me,spiegheranno una parte della novel di Tsukihime tanto per non far perdere il punto agli appassionati.
Certo che ultimamente anche la Star sta ampliando di parecchio il suo parco titoli con manga di generi disparati, peccato che questo Melt Blood non mi dica nulla, innanzitutto perché le rielaborazioni di videogames troppo spesso non hanno senso se prima non si ha provato il gioco di riferimento, e questo è il mio caso, inoltre sono rimasto abbastanza scottato con Suikoden V e Sengoku Basara, e Melt Blood sono anche 9 volumi, non 3 o 4, dunque passo senza pensarci ulteriormente.
@Shaoranlover: sul discorso manga-videogames effettivamente bisogna andarci coi piedi di piombo ma dipende dall'autore.Da quelllo che ho letto Sengoku Basara è una schifezza per colpa del manga, non di certo del titolo in sè...io ad esempio sono rimasto ben colpito da Tales of Symphonia perchè nonostante tutto da un jRPG è venuta fuori una bella storia di avventura in 6 volumi (quindi non corta ma nemmeno immensa), l'importante dei fantasy ispirati ai videogames è che ne esca comunque qualcosa di lineare e leggibile
@ Lybra: sì, naturalmente non volevo dire che i manga tratti da videogiochi non siano meritevoli a priori, però appunto il problema è trovare qualcosa di lineare e leggibile. Secondo me, come ho scritto anche sulla mia recensione al manga di Sengoku Basara appunto, il problema è che troppo spesso i manga tratti da videogiochi sono più opere confezionate velocemente per accontentare i fans e continuare a sfruttare il titolo in questione piuttosto che produzioni curate e a cui le case editrici dedicano il giusto spazio, da una parte come si può pretendere una trasposizione completa di un gioco ampio come Suikoden V in soli 4 volumi? E' ovvio che o viene un polpettone senza né capo né coda, come Sengoku Basara, o ci si deve accontentare di raccontare una parte della storia, come fa Suikoden V.
Tutto questo per dire che secondo me della scarsa qualità generale dei manga tratti da videogiochi siano da incolpare più le case editrici che non i singoli autori, mi ripeto, da una parte comprendo le scelte dell'autore di Sengoku Basara che ha dovuto compressare tutto, e neanche l'autore di Suikoden V mi pare non fosse il primo esordiente pescato a caso, ma con poco spazio quello si può fare.
Come ho detto e ridetto è troppo incasinata la serie. Ok, questa è di 9 volumi, buona, ma poi se si decidono di fare il prequel. Nota negativa alla Star che fa partire quest'opera non per il verso giusto, e quelle persone che lo volevano seguire, si dovranno solo accontentare del continuo. Grazie, ma a questo punto meglio Magi che sta pure nell'offerta. Però ricordate che io faccio il paragone shonen, non faccio il paragone disegno, visto che alla fine c'è bisogno anche di due stili differenti, visto che uno è picchiaduro e l'altro è fantasy (non ne sono sicuro...)
Bene,visto che molti hanno le idee confuse ho provato a leggere il primo volume del manga e qui esporrò le mie conclusioni: I disegni sono ottimi,in particolare nelle espressioni facciali dei protagonisti e la storia segue fedelmente il gioco da cui trae origine e può benissimo reggere anche senza l'ausilio del prequel,i personaggi vengono ri-spiegati ma ovviamente in modo un pò superficiale,ma un infarinatura di quest'ultimi è doverosa per godere appieno di tutta la serie. In conclusione è stra-consigliato per chi abbia letto la novel o che abbia giocato al gioco,per gli altri posso solo dire che se vi è piaciuto Fate Stay Night dateci una possibilità,visto che le due storie prendono forma nello stesso universo insieme a Kara no Kyoukai.
Sbaglio o Melty Blood è collegato a Tsukihime e Kara No Kyoukai? Ma non era meglio evitare uno spin-off del genere? Già Fate non se lo caga nessuno (e in effetti il manga non regge il confronto con l'anime), questo mi sa che non sarà un successone...
"Melty Blood" sarà anche tratto da un videogioco e tutto, ma sembra un prodotto minore, la cui destinazione migliore è lo scaffale. Non si lamentino, le case editrici, se nessuno compra i loro prodotti: se ci portano tonnellate di questi manga, che interessano a pochissime persone...
Troppo normale per attirare l'attenzione. Quante trame con lo stesso identico incipit ci sono in giro? E poi, non essendo un'appassionata di videogiochi, non mi interessa per nulla. Buona notizia per gli appassionati
Fede (anonimo)
- 13 anni fa
00
Ho giocato tutti i Melty Blood (PC e PS2jap) e ho visto Tsukihime, purtoppo non ho mai potuto apprezzare le light novel però devo dire che se sono riusciti a mettere insieme un manga (non troppo caotico spero) allora potrebbe essere davvero un'opera degna di nota! Io proverò a dargli una possibilità! ^^
Siccome da Settembre dovrei iniziare l'Università, non credo che avrò più tanto tempo come prima per leggere Manga quindi sto cercando di evitare di iniziare nuove serie anche se a malincuore. E credo di non fare comunque questo gran danno vista la qualità di tutta la mercanzia che a breve ci propineranno un po' tutti gli editori... Insomma: un modesto parco titoli ma buono! E comunque ci sarà la ristampa di CCS a farmi compagnia!
Mi spiace vedere come questo manga si riveli così poco di interesse al gran pubblico.
Personalmente conosco Melty Blood da anni, l'ho divorato in tutte le sue forme (Act-A, Act-B, ReAct, Actress Again...) e soprattutto, conosco la storia a menadito (del resto il mio avatar è proprio Tohno Shiki). Melty Blood come manga è il perfetto seguito del manga di Tsukihime (fatta eccezione del particolare del personaggio di Yumizuka Satsuki, che nel videogioco e viva, mentre nel manga è morta... e nel manga di Tsukihime, uscito DOPO quello di Melty Blood, non viene chiarito... esattamente come nella novel, anche se vedendo Kagetsu Tohya si direbbe che lei sia ancora viva), che molti vedo bollare come una semplice visual novel erotica... quanto vi sbagliate! Tsukihime ha dei contenuti erotici talmente risibili che viene da domandarsi se fosse davvero necessario inserirceli. Come storia è semplicemente splendida e degna di un romanzo... infatti ne hanno tratto un manga, terminato da poco, splendido. E' possibile che la Star avesse iniziato le trattative da tempo e che semplicemente solo ora si sia decisa a pubblicare Melty Blood, che, nuovamente, ha una trama precisa e solida.. in particolare, il manga illustra la prima parte (quella di Act-A e Act-B, ReAct non ha una gran trama, mentre quella di Actress Again rimane ancora priva di adattamenti). Si tratta di una storia molto bella e il fatto che pubblichino questo assieme a Fate/Stay Night (che è lento solo perché siamo al pari col Giappone) mi fa pensare che abbiano prima o poi intenzione di pubblicare tutto ciò che inerisce il Nasuverse.
Melty Blood è stupendo, e sono davvero felice venga pubblicato in Italia, però aspetto fiducioso anche Tsukihime a questo punto (e perché no, magari anche Kara no Kyoukai).
EDIT: Ah, piccola nota, l'anime di Tsukihime (Shingetsutan Tsukihime) fa pena, quindi non va preso come esempio. Tsukihime non ha anime, solo manga (cit.)
Povero Dr. Slump guarda come è finito Mitico in meno di 15 anni....