Non conosco questo videogame, per caso fa parte della saga Tales of di cui in Italia è uscito solo Tales of Symphonia per la GP publishing, e di cui ho sentito parlare molto bene? Se si tratta di quella serie, chissà che un giorno non ci butti un occhio, tanto più invecchio più divento nerd. Comunque, l'idea di manga complementari non sempre è felice, soprattutto se viene loro concessa poca libertà o una durata limitata.
@Shaoranlover: da quello che ho capito io sì fa parte della saga Tales of e da quello che leggo il gioco sembra veramente bello.
Gioco bello non significa per forza manga bello però diciamo che se la base è buona si può decisamente sperare bene.
N_D
- 13 anni fa
10
e tutto ciò arriverà mai in italia? gioco compreso magari? Del manga e derivati poco mi importa, ma per quanto riguarda il gioco spero non facciano lo stesso scherzetto della versione PS3 di Vesperia.
@N_D: Vabè però almeno per xbox 360 è arrivato anche se per ps3 no, comunque questi sono giochi che un po' mi fanno rimpiangere di non avere una console anche se poi ne arriva uno su 10 dalle nostre parti...
Certo che avrai la possibilità di far indossare ai personaggi 2 costumi diversi solo con un altro pagamento? Ma che se li tenessero i due costumi <_
N_D
- 13 anni fa
00
@Shaoranlover Tales è una saga di giochi di ruolo a saghe indipendenti (tipo Final Fantasy), cioè tanti capitoli in successione ma ognuno con universi e personaggi differenti. Di per sè non sono mai stati dei capolavori grafici o di gameplay, ma quello che ha sempre colpito di più sono stati in primis il bellissimo character design di Kosuke Fujishima, autore di Oh Mia Dea ecc, e la grafica in stile "anime" che va irrimediabilmente a colpire al cuore l'otaku giapponese (..e anche italiano ). cmq sia, recuperlarli è praticamente ormai impossibile visto che sono tutti dispersi nel tempo e svariate consolle(PS2,CUBE,WII ecc); l'unico probabilmente ancora reperibile è Vesperia per la XBOX che anche quello comincia ad essere raro.
@__Nergal__ e mi da fastidio anche se ho la xbox e tutt'ora potrei giocarci. è stata una presa in giro per tutti i fan europei e americani. prima fanno una esclusiva, poi fanno una ed. speciale PS3 con un personaggio e trama in più, e poi non esce nemmeno dal giappone? non so che conti abbiano fatto ma secondo me altre 400'000 copie le vendevano tranquillamente. ora con questo che faranno? mah.
@N_D:beh certo non è un comportamento da azienda seria. Io non avrei potuto giocarlo però mi dispiace per tutti i fan e i possessori di ps3. Da quello che leggo si dice che potrebbero localizzarlo anche da noi se ci sarà una richiesta di tanti fan... beh ci sarà da aspettare tanto tempo visto che esce l'8 settembre da loro...
@ N_D Capisco, grazie delle informazioni, insomma è un'altra di quelle saghe dai capitoli per consoles disparate, capitoli introvabili per l'età o perché non sono mai stati importati, insomma una croce per un appassionato. Purtroppo moltissime aziende si comportano così, in onore al dio quattrino non guardano in faccia a nessuno.
Il gioco, a mia impressione e a giudicare dalle voci che circolano, è davvero bello. Sembra interessante, e, se sviluppato con modo, potrebbe uscirne qualcosa di carino. Però bisogna anche dire che è raro che manga tratti da games siano belli, quindi spero in un'eccezione questa volta.
Bello il manga, ma io spero esca il videogioco. Certo che se ci puntano così tanto, probabilmente (sperabilmente) stanno aprendo la strada ad una versione pal. Chissà. Alla fine dipende tutto da come venderà Tales of Graces F a fine anno.
Il produttore della saga ha affermato al Japan Expo di Parigi che, in realtà, le vendite di Graces F non dovrebbero essere particolarmente influenti riguardo la pubblicazione o meno di Xillia qui da noi. Tutto dipenderà dall'"entusiasmo e dal desiderio che i fan dimostreranno", a detta sua... Quindi se davvero lo volete (come me) allora vi conviene prendere non solo Tales of Graces F (che esce l'anno prossimo), ma anche Tales of the Abyss 3DS (che esce questo Novembre). Se poi avete FB e volete farvi sentire attivamente (per dimostrare l'"entusiasmo" di cui sopra), iscrivetevi pure alla pagina ufficiale "Tales Series" per esprimervi in proposito.
ho visto in ritardo questa news comunque penso sia giusto commentare: Tales of Vesperia, ora come ora, è disponibile pal sia per ps3 che per 360 (anche se non so se ci siano differenze fra le due versioni) da qualche parte avevo letto che avrebberò portato fuori dal Giappone Tales of Graces F, che dovrebbe essere un porting dal Wii (perciò molto probabilmente avrà una grafica un po' più brutta di ToV). Riguardo le versioni manga, bè alla fiera di Lucca dell'anno scorso un dipendende della GP rispose alla mia domanda "porterete in Italia altre serie manga Tales of?" con un "Dacci tempo e probabilmente le porteremo" non è nulla di ufficiale (e probabilmente la detto solo per farmi piacere), ma spero che la sua risposta diventi realtà perchè la serie ToSymphonia (manga) mi era piaciuta molto, probabilmente anche perchè era uno dei pochi Tales of che ho giocato...
se volete avvicinarvi al mondo Tales of dato che i videogiochi sono molto difficili da recuperare vi consiglio vivamente di guardare l'anime di Tales of the Abyss perchè è veramente un capolavoro fantasy al contrario invece vi sconsiglio le altre serie anime Tales of perchè sono solo degli OAV e riassumono troppo la storia perciò (ameno che non abbiate giocato i determinati capitoli) vi sembreranno solo scene fantasy a caso
Il porting per PS3 di Vesperia è uscito il 2009, e a quasi tre anni di distanza difficilmente arriverà più (per quanto ci siano ancora quegli irriducibili che ancora ci credono e lo chiedono con insistenza). Per quello, al momento è in lavorazione una patch amatoriale che però prevede la modifica software della PS3, che è praticabile solo in determinate condizioni. Parlando invece delle edizioni "ufficiali", per ora conviene concentrarsi su Abyss per 3DS (che esce fra 2 mesi e mezzo) e Graces F per PS3 (che non ha affatto una grafica "più brutta" di quella di Vesperia, ha solo un diverso stile: pure la stessa versione Wii aveva una grafica di tutto rispetto, e la versione PS3 non ne è comunque un porting diretto, visto che ha anche un intero arco narrativo inedito nella versione per Wii... ma poi scusate: voi nei giochi di ruolo davvero andare a cercare la grafica? XD); dopo di questi, sarà il turno di Xillia, che finora sembra promettere di essere il miglior episodio mai uscito della serie (proprio stamattina ho letto che i preordini, in Giappone, hanno già superato quelli di tutti gli altri Tales del passato, e siamo ancora a due settimane dall'uscita).
Comunque, l'idea di manga complementari non sempre è felice, soprattutto se viene loro concessa poca libertà o una durata limitata.