Beh, se penso che tal Carlo Grotti Trevisan è stato anni a sognare di realizzarlo mi viene da dire "che brutti incubi deve aver avuto..." In realtà, personalmente credo che l'iniziativa abbia principalmente un unico scopo: far sì che si parli della suddetta casa di produzione: "bene o male, basta che se ne parli!" (Oscar Wilde) @Silar: anch'io posso divertirmi con i miei amici a fare un filmino amatoriale, ma poi finisce lì. Non gli affibbio il nome di "produzione" e probabilmente non lo carico neanche su internet, o se lo faccio, sono pronto a ricevermi tutte le critiche di questo mondo; se il team di questo film non è altrettanto pronto, che cambi mestiere.
Seou (anonimo)
- 13 anni fa
61
Premetto che ho collaborato con il progetto nel terzo episodio (che a breve uscirà) e quindi, ovviamente, sono di parte.
Io sono un fan accanito di Saint Seiya da una ventina d'anni (da quando ne avevo 4 o 5) e, quindi, sono seriamente ipercritico riguardo la saga che adoro da anni ed anni.
Ma qui ragazzi, si sfiora il cinismo internettiano senza limiti.
- Sembra una roba in cosplay Lo è! Gli attori recitano senza compenso, per passione, alcuni sono attori teatrali o di piccole produzioni, altri sono cosplayers ed appassionati!
- Il No Profit non è una scusa No? Sapete che vuol dire imbarcarsi in una produzione coinvolgendo gente da tutta italia con mezzi propri, location a carico, armature a carico da uno dei pochi produttori italiani (Francesco Pixel, di cui vedrete i lavori nei prossimi episodi)? Una serie di uscite senza entrata alcuna!!! Fatto unicamente per divertimento e per passione.
- Orrore nei confronti della serie Questo è un OMAGGIO dai fans, con i mezzi che hanno, alla serie. Persino i doppiatori storici, che hanno visto nascere saint seiya, si sono divertiti ed hanno manifestato il loro calore nei confronti di qualcosa che ha la pretesa solo di divertire senza guadagno.
- paragone con altri no profit Si può??? ogni progetto è fine a se stesso. Alcuni sono fatti meglio, concordo, come Dark Resurrection, che però, ha un budget molto, ma molto più alto. Io ho anche visto un fanfilm sugli X MEN italiano, fatto dai cosplayers. Il risultato? Anche più cartonoso e amatoriale, eppure ho lodato l'iniziativa, la serietà e la passione! Ovvio che non mi aspettavo di vedere Jackman!
Non saprei, a me sembra che sparare a zero con commenti millimetrici sia un "really must yeah". Io ho lavorato fianco a fianco con questi ragazzi, saggiandone la passione, l'impegno, la serietà durante il lavoro. Quantomeno abbiate rispetto per l'intenzione e la fatica. Poi, ovvio, de gustibus!
Apprezzo molto questa iniziativa e le persone che si mettono in gioco in questo modo. So bene che senza fondi, ovvero facendo tutto amatorialmente, non è possibile raggiungere livelli altissimi, però mi premetto di fare una critica che non vuole essere una cosa campata per aria, ma spero possa essere di aiuto. Non mi permetto di parlare per quanto riguarda il settore riprese perchè non me ne intendo minimamente ma dal punto di vista dei costumi sì. Potevano sicuramente essere un po' più curati. Se uno ambisce a un progetto del genere (tanto da definirlo una produzione) dovrebbe curare anche la parte "estetica" in modo che il tutto risulti piacevole alla vista e per far questo non servono milioni di milioni.
Alan (anonimo)
- 13 anni fa
61
Seguo da un po' di tempo il progetto e speravo di trovare la terza puntata, e invece siamo fermi alla seconda, vabbè non gli posso mettere fretta, lavorano a costo zero! Per passare il tempo ho letto l'articolo e ho dato un occhio ai commenti... Scorrendo, ho visto un papiro composto (per la maggiorparte, salvo eccezioni) da commenti scritti da persone che si esprimono come un albanese che sta in Italia da una settimana e di cinema e di cartoni animati capiscono quanto un criceto che corre nel suo ovale credendo di arrivare un giorno chissà dove... Tralasciando ciò, è veramente da pezzenti sparare a zero senza la ben più minima argomentazione su un prodotto a costo zero e realizzato con evidente passione. Ma per fortuna, questi commenti hanno suscitato la rabbia di non poche persone, che di fronte a tanta stupidità e meschinità unite in un connubio letale (me compreso) hanno risposto a tono. Purtroppo la bimbominchiaggine è un'epidemia incurabile (ma inculcabile facilmente, vista come gliel'ha messa in quel posto il regista con l'ottima risposta, e viste anche altre risposte buone da parte di gente che rispetta evidentemente il vero cinema e la reale condizione di ciò che è il settore indipendent).
Passata questa introduzione, veniamo al film: decisamente inferiore al primo capitolo. Sicuramente carino, regia di buona fattura, chi l'ha girato a livello tecnico e di montaggio sa il fatto suo. La trama è molto interessante, chi conosce Saint Seiya (praticamente nessuno nei commenti precedenti, si contano sulle dita) può trovare molti collegamenti interessanti con la precedente serie di Hades, è propriamente un seguito, molto fedele alla linea originale della storia (molto più del Tenkai Hen, e se prendo in esame la prima puntata, mi ha ben più divertito di Next Dimension). Alcuni veramente sopraffini, come nel dialogo fra Hades e Aiolos. Purtroppo però lo sviluppo generale della storia non è all'altezza dell'idea del soggetto. L'atmosfera Saint Seiya c'è, ma il film è lento e manca d'azione. I personaggi sono tutti un po' statici, specie nel finale (mi riferisco al finale nell'Ade, perchè ho gradito la parte del risveglio di Pegasus: lui appena si alza è strafottente nel baciarla, atteggiamento tipico del personaggio per cui lo si ama o lo si odia). Gli effetti speciali non sono niente di che, piuttosto piatti. Doppiaggio eccellente, interpretazione degli attori discreta, ma decisamente migliorata dal doppiaggio. Nel complesso un progetto interessante, non un capolavoro, ma di notevole impegno e con spunti interessanti.
La prima puntata è nettamente superiore, e già mi ero complimentato col team perchè è stato un lavoro eccellente, spero torni presto online. Grande curiosità per la terza a questo punto.
@Tronix Più pronto di così? Il regista se ne sta letteralmente sbattendo dei commenti negativi, anzi dice che gli fa piacere che ci siano così si continua a parlare così... Quindi fa proprio bene a fare questo mestiere.
Lavoro apprezzabile ma la sceneggiatura è letteralmente pietosa soprattutto nel primo, il secondo non è male... Sinceramente apprezzo il coraggio ma solo quello! Per il resto stendiamo un velo pietoso... LOL
@Seou io credo che il 90% dei commenti negativi siano stati messi da persone che non hanno nemmeno letto la notizia. Probabilmente si sono limitati a leggere il titolo e a guardare il video senza nemmeno capire che si tratta di un prodotto amatoriale senza alcun scopo di lucro.
Dato che il primo DERP nei commenti era mio, lo spiego senza problemi, visto il post qui sopra. Posso capire che il film sia un omaggio, però tutta la prima parte è bellamente scopiazzata dalla serie originale e dal seguito dopo il capitolo di Hades. Le parti originali sono alquanto ridicole, tipo la scena dei teppisti con Castalia, Hades che spunta dalla stalla, Pegasus che mentre Hades e Micene parlano non sa che fare e si sente quasi fuori posto, Micene che molla l'arco a Pegasus alla Ponzio Pilato e se ne va, Hades che ha un tipo un orgasmo mentre muore (xD). Per non parlare di Tisifone ai fornelli vestita da Tisifone (xD); ok essere fedeli ai personaggi originali, ma questo non significa avere gli stessi vestiti in ogni situazione, la cosa ha davvero un che di assurdo. Le ambientazioni sono pessime e non c'azzeccano proprio nulla. Abbiamo tanti bei posti in Italia adatti allo scopo senza doverci spostare troppo; basta solo un minimo di buona volontà. Non mi sembra che basti un "non sono mai stato qui" per giustificare la cosa, è una trovata vecchia e di pessimo gusto. Gli attori sono tutti esageratamente impostati e teatrali, non dimostrano la minima naturalezza sia nella postura che nei movimenti e la recitazione è pessima nonché molto asettica. Anche a livello di tecnico e di regia ci sono alcuni stacchi di scena davvero disastrosi, fatti coi soliti giochini e che in un prodotto "amatoriale" di buon livello vengono assolutamente evitati. La colonna sonora quando vengono inseriti dei pezzi moderni non c'azzecca per niente. Non mi pronuncio sugli effetti, che sicuramente in un prodotto amatoriale sono la cosa più critica ed è evidente che la mancanza di qualità è assolutamente scusabile.
E dico peccato, perché la trama l'ho trovata di buon livello ed è davvero l'unico punto di forza di questo corto amatoriale. Trama buona però rovinata da un pessimo finale con Pegasus in versione playboy.
@Tronix e se non gli dai la nomea di produzione come lo chiami, miracolo? Perchè non andava caricato su internet se è un lavoro svolto da fan per essere condiviso proprio con altri fan dei beniamini in armatura? Ma nessuno ha detto di non criticare, che quest'ultime siano costruttive o motivate però. Rileggiti i primi post e poi trai le conclusioni.
Meglio lasciar perdere tanto è sempre la stessa storia, quando si tratta di Saint Seiya poi...
Ma io nn capisco, ci vuole una giustifica per poter giudicare negativamente qualcosa?...Se una cosa non piace, non piace punto. Poi se a qualcosa di brutto qualcuno riesce a farsela piacere dato il fatto che sia amatoriale e no-profit, rispetto assoluto, e ugualmente a coloro che si comprerebbero i DVD di questa opera. Non vedo perchè inviperirsi contro le persone che giudicano male...personalmente lo trovo proprio brutto, dato che io adoro i cavalieri dello zodiaco e questo lavoro, A MIO PARERE, non rende merito, anzi... Il rispetto viene per primo in tutte le cose, soprattutto sulle idee degli altri...per il resto, ognuno dica la sua^^
Ma complimenti...davvero!!!!!!! non ai protagonisti del progetto Live, a cui ho avuto modo di farli...e sul serio, ma ai "noti" esperti di cinematografia che frequentano questo sito!!!! del resto le produzioni, e sottolineo produzioni, dei "maestri" che hanno sentenziato qui sopra sono famosissime per tutti...mi perdoneranno se in questo momento non me ne ricordo nemmeno una, ma che volete farci!!! Ad ogni modo, io che di sceneggiatura, di costumi, di regia, di effetti speciali, di recitazione non me ne intendo...ho apprezzato. In Italia c'è gente che come me e qualche altro "cretino" che frequenta Animeclick ama Saint Seiya da farne un impegno serio! perchè, per quanto senza scopo di lucro, non credo che i signori Trevisan & C non ci abbiano speso tempo e denaro, infatti, qualora i "maestri" qui sopra ancora non lo sapessero (perchè non sono in età da lavoro ??!!!) i soldi servono anche se esci di casa per fare una passeggiata!!!! p.s. per maggiore intelligenza di chi volesse pensare che la mia sia una difesa interessata, spiego che volevo solo fare notare ai novelli "Aldo Grasso" che il fatto che una cosa non sia di proprio gradimento non esonera chi critica dal farlo con cognizione di causa, spiegandone le ragioni forte di una più ampia cultura nella materia di cui disquisisce!
noto con piacere che ci sono persone che stanno difendendo questo progetto, un po' come se volessero difendere la passione e "l'indipendenza" di questo progetto. Sono lusingato di questo.
Prima non ho risposto a tono a nessuna critica, in quanto erano più commenti di spam che altro, buttati tanto per. Invece ora ne arriva uno costruttivo, che finalmente suscita un minimo di interesse in me, e di cui vorrei argomentare alcuni punti:
@Messer_Azzone "Dato che il primo DERP" vedo che internet aiuta ad andare meglio in italiano arricchendo i nostri vocaboli.
"però tutta la prima parte è bellamente scopiazzata dalla serie originale e dal seguito dopo il capitolo di Hades." mai scopiazzato nulla, ogni trama è originale, quello a cui ti riferisci tu si chiama FLASHBACK
"Abbiamo tanti bei posti in Italia adatti allo scopo senza doverci spostare troppo" al di là del fatto che da come parli senza specificare dove quando e come per te un piemontese potrebbe spostarsi senza problemi in sicilia, se paghi i miei spostamenti e quelli degli altri attori io vado dove vuoi. O forse, disponi di un elicottero privato, o un jet, non so... ;D
"Non mi pronuncio sugli effetti, che sicuramente in un prodotto amatoriale sono la cosa più critica ed è evidente che la mancanza di qualità è assolutamente scusabile" Pienamente d'accordo, sono una pecca in questo episodio. E' una critica realmente sensata, anche poichè sono stati tirati via per questioni di tempo, ma è vero, non ho scusanti.
"E dico peccato, perché la trama l'ho trovata di buon livello ed è davvero l'unico punto di forza di questo corto amatoriale. Trama buona però rovinata da un pessimo finale con Pegasus in versione playboy." mi fa piacere, ma ti posso garantire che il comportamento di Pegasus nel finale è strafottente proprio com'è il suo personaggio. far vedere semplicemente che si risvegliava sarebbe stato poco umano, e molto cartone animato, ricordiamoci che gli stessi fan sono cresciuti e che in una situazione normale, un individuo strafottente come Pegasus avrebbe dato un bacio alla propria ragazza, non siamo più alle elementari dove basta "pim pum pam" per essere felici no? io sono fedele ai personaggi della serie, alla loro psicologia, ma la storia l'ho indirizzata verso una ricerca personale e introspettiva di ogni personaggio. Pegasus è stanco di combattere, e avrebbe sognato una vita tranquilla e felice con Tisifone. A tal proposito Ade approfittando di poter leggere nel suo cuore gli crea quell'inganno. Questa storia l'ha scritta un mio amico ispirandosi vagamente ad un episodio della serie del cartone di Batman dove c'è il cappellaio matto che crea un mondo illusorio per Bruce Wayne, il concetto è lo stesso, e permette di scoprire diverse cose del personaggio che altrimenti vediamos empre a combattere. Quindi non è che perchè due si baciano allora è Kiss me Licia, io questi pensieri li avevo a 8-9 anni, all'età del ragazzino de "La storia fantastica" che dice al nonno "vai avanti con la parte dove si baciano" e alla fine della lettura del libro è cresciuto e capisce che l'amore è una componente inevitabile della vita. Ma questo è un altro discorso.
@SerJo Micheal Jackson perchè è degli stessi anni de I cavalieri dello zodiaco e ha quindi delle sonorità che si prestano bene in una regia che fa il verso agli anni '80 e solo chi è cresciuto come me in quel periodo può capire come atmosfera. E i nuovi ragazzini (che sono la maggior parte delle persone che scrivono) che guardano cartoni spesso vuoti, con poco sentimento, ritmi frenetici e tanta violenza gratuita, non possono che reagire schifati di fronte a qualcosa che visivamente non li impressiona quanto della super computer grafica o a delle persone che se ne danno di santa ragione facendo a gara di chi è più forte e fa colpi con più scintille. Al giorno d'oggi le persone faticano ad andare oltre ad una fitta coltre di superficialità che filtra in maniera negativa tutto ciò che non rientra nella loro ottica.
Chi è cresciuto negli anni '80 ed è della mia generazione difficilmente ha disprezzato questo prodotto, strana coincidenza?
In ogni caso i gusti sono gusti, se qualcuno ha voglia di parlare del film nel bene o nel male io sono ben felice di rispondere e divertirmi a parlarne. Se i commenti sono gratuitamente spammosi, beh come ho sempre detto, ringrazio perchè mi fate pubblicità e tenete vivo il topic, ma non vedo necessità di dare una risposta
mi ha incuriosito un parere, quello di dade88, a cui ho scritto anche nella bacheca, in quanto esprime due pareri uno l'opposto dell'altro, e vorrei capire, per curiosità, quale dei due rappresenta il suo pensiero
"Ma io nn capisco, ci vuole una giustifica per poter giudicare negativamente qualcosa?...Se una cosa non piace, non piace punto. Poi se a qualcosa di brutto qualcuno riesce a farsela piacere""
@dade88 fatico a comprendere il tuo controsenso:
prima parli di soggettività dicendo che riguarda i gusti, poi passi all'oggettività (non si sa di chi) affermando che il mio prodotto è brutto.
deciditi, o una o l'altra purtroppo una cosa esclude l'altra... bisogna un po' riordinare i pensieri prima di scrivere, e mettersi d'accordo con se stessi.
inoltre non si dice la "giustifica" (che sarebbe il verbo giustificare coniugato in terza persona singolare) ma si dice "giustificazione". in ogni caso, mettiamo a posto prima la parte logica, l'esposizione corretta è secondaria rispetto al concetto che vuoi esprimere.
ripeto, è una mia curiosità, puoi tranquillamente dire come tutti che fa schifo, volevo solamente capire quale dei due pareri contrastanti da te affermati corrisponda a ciò che pensi.
@avv. non sono nemmeno io un esperto di cinematografia, anche se tempo addietro ho collaborato con amici per le riprese e anche gestito il banco di regia in real time per vari spettacoli della mia zona. Tutto a livello esclusivamente amatoriale, intendiamoci. Ma non credo serva un diploma da cineoperatore o addetto alla regia per giudicare certi aspetti, o almeno mi auguro di no.
@Rimdo, te la sei presa a male? Mi hanno chiesto di giustificare i miei giudizi e l'ho fatto.
"vedo che internet aiuta ad andare meglio in italiano arricchendo i nostri vocaboli." Ti assicuro che l'italiano lo so, non mi serve internet. Sono criticabile su molte cose, ma non certo questa. Anzi, ti consiglio di frequentarla un po': ti farebbe bene, non si finisce mai di imparare e anche la cultura internettiana ha le sue peculiarità interessanti. Magari poi impari anche ad accettare meglio le altrui opinioni e le critiche sui tuoi lavori.
"mai scopiazzato nulla, ogni trama è originale, quello a cui ti riferisci tu si chiama FLASHBACK" Grazie per avermelo spiegato, non me ne ero accorto sai? Io personalmente l'avrei evitato o perlomeno accorciato, dato che si suppone che un fan della serie lo conosca. Poi son scelte. Non sono certo quei 3 minuti su 14 ad abbassare il livello della trama.
"al di là del fatto che da come parli senza specificare dove quando e come per te un piemontese potrebbe spostarsi senza problemi in sicilia, se paghi i miei spostamenti e quelli degli altri attori io vado dove vuoi. O forse, disponi di un elicottero privato, o un jet, non so... ;D" Ah, eri in Sicilia. Probabilmente la regione italiana con più stratificazioni di culture e numerose aree archeologiche di varie epoche storiche, luogo di passaggio di tutti i popoli che caratterizzano la storia del Mediterraneo. Ci trovi la cultura ellenica, quella musulmana, quella romana, medievale, borbonica e spagnola, e probabilmente ce ne sono altre che ora non mi vengono in mente... davvero difficile trovare dei buoni luoghi in Sicilia, vero?
"mi fa piacere, ma ti posso garantire che il comportamento di Pegasus nel finale è strafottente proprio com'è il suo personaggio." Forse sei rimasto al pegasus di inizio saga, non certo a quello post capitolo di Hades. Io il bacio strafottente stile Danny di Grease l'ho trovato alquanto fuori luogo in una trama, come ho detto, di buon livello. Ma gestita male per i motivi suddetti.
Mi spiace seriamente di aver criticato la tua splendida opera, ti chiedo scusa, davvero.
@Messer_Azzone "te la sei presa a male?" ma quando? o_O
"Ti assicuro che l'italiano lo so, non mi serve internet. Sono criticabile su molte cose, ma non certo questa. Anzi, ti consiglio di frequentarla un po': ti farebbe bene, non si finisce mai di imparare e anche la cultura internettiana ha le sue peculiarità interessanti. Magari poi impari anche ad accettare meglio le altrui opinioni e le critiche sui tuoi lavori." Non mi sembra di essermela presa male nè di non aver accettato le opinioni altrui nè di mancare di frequentare internet... o_o boh... Non ti seguo bene... se dobbiamo essere sinceri sembra che a tu sia stato un po' permalosetto sulla mia battuta riguardo all'italiano, guarda che era solo ironia su tutte queste abbreviazioni internettiane... Che buffo, accusi me di prendermela quando quello che c'è rimasto male sei tu! xD
"Grazie per avermelo spiegato, non me ne ero accorto sai? Io personalmente l'avrei evitato o perlomeno accorciato, dato che si suppone che un fan della serie lo conosca. Poi son scelte. Non sono certo quei 3 minuti su 14 ad abbassare il livello della trama." certo, sono pareri, invece secondo me ricordare il loro incontro era molto coerente e mostrava un pezzetto di cartone ripreso così com'è con attori in carne ed ossa... può piacere o meno, come del resto l'intero film, non costringo nessuno a guardarlo nè a dire che sia bello...
"Ah, eri in Sicilia. " ma dai si capiva che era un esempio, ho citato due zone d'Italia estremamente lontane per farti capire che non è che si schioccano le dita e ci si trova dove si vuole quando si vuole... spostarsi costa ragazzo, figuriamoci spostare più persone a proprio carico... per la cronaca eravamo a Rimini
"Forse sei rimasto al pegasus di inizio saga, non certo a quello post capitolo di Hades." non credo proprio... Pegasus è e rimane sempre strafottente, ti consiglio di guardare meglio i dialoghi, fino al quinto oav compreso. è il suo temperamento, e non cambia, diventa più ponderato nel comportamento, ma questo non c'entra.
"Mi spiace seriamente di aver criticato la tua splendida opera, ti chiedo scusa, davvero" perchè farmi delle scuse? e questa ironia, come se io avessi chiesto di dire che è bella o non avessi accettato le critiche... caro, riguardati i commenti, me ne sto altamente fregando dei giudizi, ho solo risposto ad un tuo commento come meglio pensavo. che il mio film ti piaccia e tu lo riguardi 1000 volte o che ti faccia schifo, poco mi importa, semplicemente se mi porti delle argomentazioni, io ti rispondo come meglio credo, dandoti ragione dove penso che tu ce l'abbia, e dicendoti altro, dove non sono d'accordo. l'unico infastidito sembri tu, specie dalla mia innocua battuta iniziale che prende in giro il mondo del web fatto di acronimi tanto pigri quanto sciocchi. ti sei rivelato una doppia coda di paglia: la prima volta, quando alcuni commenti (non miei) hanno detto che certe persone erano gratuite nel commentare monosillabiche offese, e sei intervenuto a specificare che non lo eri, la seconda volta, accusando me di prendere a male i commenti negativi quando è palese che in ogni commento io accetti di tutto (mentre invece tu non hai accettato le mie contro-critiche). a tal proposito non ho più voglia di risponderti, nè ho voglia di fare polemica. se qualcuno vuole delle risposte sappia che io accetto tutto, ma posso anche essere contro ironico, e allora non frignate come dei bimbi
@Messer_Azzone Concordo con tutto quello che hai detto.
@Rimdo Invece è vero che te la prendi troppo, infatti io ho detto che sarebbe stato meglio creare qualcosa più realizzabile dal punto di vista amatoriale (un romanzo, qualcosa con programmi di grafica ecc.), e mi hai risposto in privato dicendo che "da una persona che legge dawkins sentirmi dire che il film fa schifo è un grande complimento...", e come ti ho detto è poco professionale dire certe cose, perché noi abbiamo criticato la tua opera, invece tu fai critiche a livello personale, e poi accusi gli altri di essere permalosi...
Saint Seiya è un anime importante, ed è ovvio che la tua opera venga criticata molto, in questo sito ci sono milioni di appassionati che criticano anche opere di gran livello fatte da registi di fama mondiale, inoltre tu stesso, in alcune recensioni che hai fatto, hai dato come voto addirittura 1 e 2 a diverse opere molto conosciute, a maggior ragione dovresti capire (e soprattutto accettare) le critiche spietate degli appassionati, perché tu stesso sei stato spietato su alcune opere anche molto conosciute e apprezzate!
Quindi ti consiglio di non prendertela, ma anzi di far tesoro delle critiche che vengono fatte alla tua opera, del resto noi siamo i tuoi primi spettatori.
beh credo ci sia interesse tutte le volte che si parla di saint seiya,per non parlare,quando poi,l'attenzione si sposta su "i cavalieri dello zodiaco",mi raccomando,è bene sempre scindere le cose!
qui è un "liberamente tratto da i cavalieri dello zodiaco",secondo me,c'è molto poco,quasi nulla di saint seiya,visto che ne è stato dato,come dicevo in precedenza,un "concetto aulico-italico" della versione doppiata dal team dello studio p.v.
ritorno a ripetere che va premiato il coraggio e l'indipendenza del progetto,ma come tutte le opere mediatiche,che piaccia o meno,è soggetta a commenti positivi o negativi,ecco perchè dicevo sul "purchè se ne parli" in senso dispregiativo,perchè a mio avviso questo filmato va visto sotto l'ottica di essere semplici fan della serie italiana e del doppiaggio storico,non certo di appassionati della serie,visto che qui si va decisamente OLTRE.
mi dispiace quanto saint seiya viene trattato in queste occasioni di post come del "purchè se ne parli",ma i diversi punti di vista di diverse schiere di fan e divisioni della serie portano quasi sempre allo stesso putiferio di post dove perfino un prodotto come questo che vuole essere una"fan-opera" ne esce distrutto dai commenti,senza salvare nè le cose positive,nè quelle negative,visto che ci si spertica,a commenti visti,in sarcastiche prese di posizione e in denigratorie prese di posizione,c'è poca obiettività di giudizio proprio perchè non ci si stacca dall'annosa matrice dei commenti infuocati che condiscono ogni volta questo sito quando si citano i termini "saint seiya","doppiaggio storico", "i cavalieri dello zodiaco",cucinare più volte la stessa minestra anche in questi ambiti certo non aiuta e non premia il coraggio di chi ha realizzato,con scopi diversi dai prefissati dagli annosi utenti che fanno gli annosi commenti denigratori sui beniamini in armatura,su qualsiasi argomento loro riguardante.
Comincio con lo scusarmi, perché, non avendo letto tutti i commenti, non mi ero accorto della presenza tra noi del regista; comunque questo poco cambia. Anzi, Rimdo stesso ha più volte affermato (anche prima che io stesso lo dicessi) che per lui "bene o male che sia, basta che se ne parli". Non è una condanna, è semplicemente un dato di fatto: il commercio funziona così. A Rimdo, sinceramente viene da chiedere una cosa: se è vero che i fondi erano scarsi (il se è solo retorico, ovviamente), perché non vi siete limitati a fare un singolo episodio, o comunque una serie più breve? Sai, io ho un piccolo difetto: sono un maledetto perfezionista, e ritengo che le cose non vanno fatte puntando al "questo mi posso permettere", ma a "questo è il massimo che posso fare". Se hai covato 20 anni il tuo sogno, aspettare ancora un po' per poter raccimolare 2 soldini in più non credo che ti avrebbe ammazzato. Comunque, il film è pieno di difetti (dagli attori cartonati, alle ambientazioni fuori luogo, agli effetti speciali ridicoli...), ma alla fine è guardabile, e visto che dici che è il peggio riuscito della serie voglio crederti e sono curioso di vedere il resto.
P.S.: @Sylar: filmino. E comunque ho detto che IO il mio filmino non lo caricherei su internet o SE lo facessi, dovrei essere pronto a qualsiasi tipo di critica (cosa che di fatto Rimdo stesso ha dimostrato di essere). E l'ho detto semplicemente perché tu dicevi che non era giusto sommergere così di critiche l'opera. Il mondo dello spettacolo (anche quello amatoriale) è fatto anche (soprattutto?) di critica. E comunque io sono il meno indicato a parlarne, non avendoci mai lavorato. Le mie sono solo osservazioni di un povero ignorante cinematografico.
@Rimdo: mamma mia che acidità=)santa pace...era per fare due esempi: il primo è colui che pensa che sia brutto ma se lo fa piacere perchè è no profit, c'è l'impegno bla bla bla, e il secondo era a chi piace così tanto che si comprerebbe il DVD...è + chiaro? Il fatto che a me non piaccia è SOGGETTIVO, non esiste l'oggettività in queste cose, e questo è dimostrato dai vari pareri contrastanti che ci sono in questa discussione. Inoltre trovo veramente persone insicure coloro che estrapolano il cavillo della forma per distogliere l'attenzione sulla sostanza...si più convinto di quello che affermi anche in queste cose...In più soprattuto è molto meglio l'educazione che la grammatica in questo contesto, fidati;) Cmq, a parte questo, ti auguro tutta la fortuna del mondo!!Non sminuisco il lavoro di nessuno dicendo il mio parere, anzi secondo me sono peggio coloro che dicono "bello bello" ma non fanno altro che prendere in giro l'opera=) a volte si ricava di + dalle persone che ti dicono sinceramente cosa pensano che da quelli che danno i contentini fasulli ^^ In bocca al lupo per tutto e spero tanto di ricredermi in futuro:)
"se dobbiamo essere sinceri sembra che a tu sia stato un po' permalosetto sulla mia battuta riguardo all'italiano, guarda che era solo ironia su tutte queste abbreviazioni internettiane... Che buffo, accusi me di prendermela quando quello che c'è rimasto male sei tu! xD" Non è questione di prendersela o meno, ti stavo facendo notare che se giudichi il mio italiano dal fatto che ho scritto "Derp" sei completamente fuori strada, attacchi sul personale e forse sei "un pelo" polemico.
"certo, sono pareri, invece secondo me ricordare il loro incontro era molto coerente e mostrava un pezzetto di cartone ripreso così com'è con attori in carne ed ossa... può piacere o meno, come del resto l'intero film, non costringo nessuno a guardarlo nè a dire che sia bello..." Sta di fatto che mettere un flashback all'inizio di un corto è una scelta pessima. Pensa, 2 o 3 persone che l'hanno visto e con cui ho parlato mi hanno detto "mi sono rotto di guardarlo dopo 3 minuti"... guardacaso proprio la durata del flashback iniziale. Per apprezzare una trama che ripeto essere buona, devi far sì che chi lo guarda non si stanchi nei primi 3 minuti perché gli stai facendo vedere cose che conosce già. Ora ti è più chiaro?
"spostarsi costa ragazzo, figuriamoci spostare più persone a proprio carico... per la cronaca eravamo a Rimini" Da uno che ha scelto alcuni doppiatori originali delle serie per un corto, questa osservazione mi sembra un pelo fuori luogo. Dunque, Rimini... senza contare tutte le città medievali nel giro di pochi chilometri da Rimini (i più famosi San Marino e San Leo, ma in Romagna è strapieno di queste cittadine), ci sono anche diversi monumenti presenti in centro città: il castello, il ponte, l'anfiteatro e l'arco romano, per esempio, che erano perfetti, senza contare le aree naturali a disposizione. E voi lo girate... in una fattoria (o maneggio che sia)?
"Pegasus è e rimane sempre strafottente, ti consiglio di guardare meglio i dialoghi, fino al quinto oav compreso. è il suo temperamento, e non cambia, diventa più ponderato nel comportamento, ma questo non c'entra." Strafottente con le donne l'ho visto forse solo una volta all'inizio, per il resto non mi pare proprio. Strafottente non vuol dire cmq playboy. Sulle note di Michael Jackson poi completi pure l'opera.
"la prima volta, quando alcuni commenti (non miei) hanno detto che certe persone erano gratuite nel commentare monosillabiche offese, e sei intervenuto a specificare che non lo eri," Se uno fa lo strafottente dicendo che si denigra senza motivare, io gli rispondo e gli dimostro che non è così. Dov'è la coda di paglia, scusa?
"la seconda volta, accusando me di prendere a male i commenti negativi quando è palese che in ogni commento io accetti di tutto (mentre invece tu non hai accettato le mie contro-critiche)." Che sia palese che tu accetti di tutto lascialo giudicare da altri. Non mi pare che sia l'unico che pensa che tu te la sia presa qui. Non te le sei presa finché chi ha commentato ha fatto osservazioni idiote, ma quando te ne sono arrivate di corrette t'è palesemente saltata la mosca al naso. Poi posso anche sbagliarmi, eh?
Però ti do atto di avermi regalato eccezionali momenti di ilarità con l'orgasmo di Hades mentre muore a 12:18 del filmato; resterà nella storia e nei miei ricordi.
@Acquaryus ti posso garantire che i film a seguire sono venuti meglio proprio perchè ho fatto tesoro di molte critiche riguardo a Dawkins era ironico non va presa sul serio, altrimenti io mi sarei dovuto arrabbiare quando mi hanno detto che chissà quali incubi avrei avuto per anni per fare un film così... credo fosse ironia anche quella... infatti l'avevo fatta privata la mia battuta proprio perchè rimanesse un qualcosa di ironico e al tempo stesso non pubblico.
@Tronix "Comincio con lo scusarmi" no problem, hai offeso qualcosa che ho fatto, non mi hai offeso personalmente, non sono richieste scuse, tranquillo
"perché non vi siete limitati a fare un singolo episodio, o comunque una serie più breve?" è una domanda intelligente. In effetti inizialmente si era pensato anche questo, il problema è che risulterebbe poi un progetto incompleto, inoltre logisticamente parlando, per migliorare anche una singola puntata occorrerebbe anche fare un salto di budget non da poco...Nel senso che farne poche a questo livello o una sola cambierebbe poco, mentre farne una ad un livello di qualità molto superiore da poter dire caspita che salto rispetto a prima, ci vorrebbero decine di migliaia di € in più. Qualcuno ha citato Philantropy. Sono in contatto con i ragazzi che l'hanno realizzato, lì il costo era limitato perchè uno di loro faceva computer grafica. Per il resto ha una regia semplice e dura molto poco, quindi il budget al massimo può essere andato nei costumi, ma anche qui si parla di poco. Il dislivello è dato principalmente da un programmatore di computer grafica, molto abile, che si è dedicato solamente a quello essendo il progetto il suo. Poi ricordiamo che come ho detto prima, per la mentalità di ora i ritmi frenetici risultano molto più appetibili di una storia lenta, ma che magari è in grado di regalare altre emozioni a chi si spinge oltre l'esame visivo/spettacolare.
"Se hai covato 20 anni il tuo sogno, aspettare ancora un po' per poter raccimolare 2 soldini in più non credo che ti avrebbe ammazzato." Beh nel frattempo ho fatto molte altre cose, con budget interessanti. Il problema è che non si può impegnare un budget interessante su Saint Seiya, perchè per acquistare i diritti ci vorrebbe veramente una produzione di Hollywood o cmq molto grande. Non era questione di racimolare due soldini in più, davvero, come dicevo prima si trattava di 2000 soldini in più XD e poi mi perdevo il 25° anniversario.
"Comunque, il film è pieno di difetti (dagli attori cartonati, alle ambientazioni fuori luogo, agli effetti speciali ridicoli...), ma alla fine è guardabile, e visto che dici che è il peggio riuscito della serie voglio crederti e sono curioso di vedere il resto." Concordo col tuo giudizio. Ci sono diversi difetti che non vanno giù nemmeno a me, e ti ringrazio per il "guardabile", significa che come regista almeno ho fatto il mio dovere. Per le prossime puntate, riguardo alla storia c'è sicuramente più azione, ma non posso garantire che piacciano, come per tutte le cose è un fattore molto soggettivo. Io sono stato il più fedele possibile alla caratterizzazione dei personaggi e alla continuity rispetto alla serie di Hades, ma non sono stato fedele al modo di scrivere di Kurumada. Personalmente mi ero stancato dei continui combattimenti e ho voluto fare in ogni puntata una ricerca più profonda sui personaggi, ripeto, sempre rimanendo fedele ai loro caratteri: Pegasus strafottente, Andromeda sensibile, Sirio riflessivo, Crystal freddo, Phoenix interiormente combattuto, ecc... Tecnicamente parlando posso affermare che tutte le altre puntate siano superiori. In un certo senso questa è stata sperimentale per molti versi. Le maggiori soddisfazioni che ho provato io nel rivederlo sono state l'atmosfera (dialoghi e doppiaggio in primis hanno contribuito a questo) e la somiglianza dei vari personaggi, ovviamente secondo il mio parere.
@dade88 "Cmq, a parte questo, ti auguro tutta la fortuna del mondo!!Non sminuisco il lavoro di nessuno dicendo il mio parere, anzi secondo me sono peggio coloro che dicono "bello bello" ma non fanno altro che prendere in giro l'opera=) a volte si ricava di + dalle persone che ti dicono sinceramente cosa pensano che da quelli che danno i contentini fasulli ^^ In bocca al lupo per tutto e spero tanto di ricredermi in futuro:)" dai, me l'hai giustificata bene, noto che con alcuni è possibile un dialogo, e mi fa piacere. aspetto i giudizi sui prossimi. ps il "coso" andromeda sono io XD grazie X'''D
@Messero_Azzone "Non te le sei presa finché chi ha commentato ha fatto osservazioni idiote, ma quando te ne sono arrivate di corrette t'è palesemente saltata la mosca al naso. Poi posso anche sbagliarmi, eh?" Credo che ci siamo entrambi sbagliati sin dal principio.. non me la sono assolutamente presa, ho fatto una battuta sui modi di scrivere di internet che forse hai recepito male. Poi per il resto ripeto ti avevo risposto come meglio ho creduto a delle critiche che mi hai apportato. Ma è la mia risposta a riguardo, non sono il padre eterno, potrei anche aver sbagliato tante cose. Con questo episodio, obiettivamente non credo di aver fatto un capolavoro, ma nemmeno una schifezza XD Poi per carità, se con un budget di centinaia di migliaia di € mi fanno una cosa così, si può dire schifezza, ma c'è sempre da calcolare che per fare questi film è un casino organizzare tutto, con gli attori che vanno e vengono per i loro impegni, organizzare intere scene senza un attore ricordandosi di girare il resto con gli attori che invece ci sono per i giorni a seguire... C'è da perderci la testa! Quindi ripeto, non è che me la prendo per i giudizi, però se qualcuno vuole entrare nel dettaglio, secondo me, deve anche tener conto delle condizioni in cui è girato. Pensate solo che ai film festival chiedono sempre il budget con cui è stato girato il film, perchè è una cosa fondamentale nel giudicarlo. Se vuoi cancelliamo e ripartiamo da zero ^^
quindi a conti fatti dovrei correggermi con l'espressione da me usata ovvero "liberamente tratto da i cavalieri dello zodiaco",ma affermare "qualcosa che vuol essere a tratti ma non lo è minimamente".
quindi il coraggio di fare una parodia,o comunque qualcosa che abbraccia un pensiero diverso dal kurumadesimo e dall'arakismo,qui però se si continua ad esaltare "il lavoro fatto,un'ìmpresa farlo",sfuggiamo anche dai connotati di depalmiana e carabelliana memoria!
a questo punto suonerebbe meglio "tributo alla serie",ed è un tema dove ad esaltarsi per "il lavoro svolto" appartiene ai soliti nickname sparsi per youtube,quando si denota l'intenzione solo di mettersi in mostra anzichè il coraggio di aver fatto un qualcosa di "liberamente tratto" ne abbiamo già millemila di esempi,specie su saint seiya.
un pò di umiltà,insomma,non guasterebbe...
cinzia (anonimo)
- 13 anni fa
11
ho come l'impressione che rimdo non accetti le critiche.. mi dispiace non crescerai mai.. se il tuo lavoro fa pieta non è colpa tua non hai le potenzialità per realizzare questo magnifico anime che lo hai totalmente rovinato con il tuo lavoro.
mm... commento "anonimo" di cinzia... dall'italiano guasto(con i tipici errori suoi), dall'accusa diretta, specie sul discorso delle potenzialità, e dal fatto che non è la prima volta quando si nasconde dietro ad altri nick di fantasia mette nomi di donne (e soprattutto che salti fuori così dal nulla in maniera inappropriata, fuori dal dialogo che si stava creando) direi che potrei tranquillamente giocarmi la mia videocamera che è Daniele Spadoni XD
Daniele, sei un buon effettista, perchè prendi nei tuoi film persone che si sono comportate poco bene con i tuoi ex-colleghi e fai dei pastrocchi spacciandoti per lo Spielberg Brindisino cancellando/bloccando da facebook chiunque non dica che sei un super eroe della regia? Figliolo... sei giovane, sei ancora in tempo per cambiare, ma hai anche 30 anni, è ora che tu cresca... E te lo dice una persona che sai benissimo, che non nutre rancore nei tuoi confronti, nè l'ha mai nutrito... Se avessi la testa sulle spalle potresti diventare un effettista a tutti gli effetti (scusate il gioco di parole) e fare una barca di soldi con questo lavoro.
Jotaro (anonimo)
- 13 anni fa
11
Il problema è che spesso la gente vuole fare il passo più lungo della gamba, certo posso fare tanti complimenti per il coraggio che hanno avuto questi ragazzi, ma il progetto lo vedo troppo difficile per raggiungere un livello di mediocrità. Occhio questo è un mio personale giudizio e NON voglio offendere nessuno sia ben chiaro, il problema è che il tutto raggiunge un livello di amatorialità molto alto: fuori fuoco, scelta delle riprese discutibili e molto altro, di sicuro il doppiaggio salva qua e la qualcosina ma non può far tutto. Il concetto è uno solo: lo sto facendo come hobby per omaggiare l'opera di Kurumada o perchè ci credo davvero e lo voglio fare come lavoro? Di lavori budget 0 ne ho visti tanti e di qualità davvero alta, vi faccio 2 esempi: ROACH un progetto cyber punk davvero niente male http://www.youtube.com/watch?v=flSNEaT2DUg; The Joker's Escape un fan movie tutto dedicato al Joker, ecco il teaser http://www.youtube.com/watch?v=I1No9CLLf1g
Med (anonimo)
- 13 anni fa
11
Lavoro apprezzabile ma la sceneggiatura non è molto buona. Inoltre per avere un buon films su Saint Seiya bisognerebbe spenderci bei soldoni sia sugli effetti speciali sia per tutto il resto. Sinceramente questa idea è un prodotto coraggioso e apprezzabile, ma nient'altro di più! S'è si vuole avere un prodotto di buon livello su Saint Seiya bisogna spenderci i soldini. Comunque un plausa a questi appassionati di Saint Seiya che si sono messi alla prova con un prodotto a costo zero.
@Rimdo, ho guardato un po' anche altri tuoi film e sono carini, vedo che sei intenzionato anche a realizzare i film fantasy e la cosa mi fa molto piacere. Mi piace anche Fushigi Yuugi Reminiscenza... vedo che sei appassionato di anime/manga. Quindi si può sperare in futuro che tu possa realizzare anche altri film ispirati ai cartoni/manga? Per i vari film su Saint Seiya, guarda io li trovo ben fatti... ovvio che se uno si aspetta gli effetti speciali hollywoodiani allora resta deluso ma i film in sè non sono affatto male. Cosa che mi ha recato perplessità è l'assenza del personaggio di Lady Isabel/Athena, che è un po' il cuore della vicenda oltre che il personaggio femminile più importante della storia e ammetto che nel terzo capitolo mi piacerebbe che fosse presente anche lei.
ti ringrazio dee, hai capito perfettamente lo spirito del progetto, va valutato per quello che aveva a disposizione come budget, e come ha detto anche med purtroppo per farlo al top ci volevano dei soldi.
Paride (anonimo)
- 13 anni fa
10
Semplicemente DIVINO !
mirko79 (anonimo)
- 13 anni fa
10
RIVEDERE UNA SERIE CON CUI SONO CRESCIUTO DA PICCOLO , IN VERSIONE LIVE ACTION E' DAVVERO INCREDIBILE ! PUR SE UN PRODOTTO INDIPENDENTE E "AMATORIALE " COME ALCUNI SCRIVONO.. C'E' DA DIRE CHE RENDE SIA PER IL DOPPIAGGIO STORICO DI TUTTO RISPETTO CHE PER LA NUOVA STORIA ! SICURAMENTE E' OVVIO CHE PER AVERE UN PRODOTTO CHE VADA AL PARAGONE DI FILM COME "SCONTRO TRA TITANI" O PER FARLA BREVE "THOR" IN CUI SI VEDONO EFFETTI SPECIALI AD ALTI LIVELLI O ARMATURE AL DETTAGLIO, E' NORMALE CHE SI DEBBA AVERE UN CAPITALE ASSURDO ! PERSONALMENTE APPREZZO E VALORIZZO IL PRODOTTO E RINGRAZIO CHI HA PENSATO/REALIZZATO IL PROGETTO ! COMPLIMENTI !! NON SI VEDONO TUTTI I GIORNI COSE DEL GENERE.. BRAVI RAGAZZI !!!
MIRKO
Ricklee (anonimo)
- 13 anni fa
01
Che dire? Io di sta cosa non riesco manco a vedere due minuti, figurarsi il vederlo tutto. Gli errori sono talmente tanti che lo hanno fatto diventare grossolano. Lui come Shun c'entra come i cavoli o i broccoli a merenda. L'armatura divina sembra una gigantesca mosca e non è mai stata di bronzo. Shun non ha mai dimostrato interesse per June, nemmeno per un secondo. La salva perché amica e basta, poi lei finisce nel dimenticatoio e lui non ne parla più. Se avessi più di due pollici sarebbero tutti verso il basso, ne ho solo due, ma son comunque verso il basso. Salvo il doppiaggio e le musiche, ma solo perché son quelli originali. Io parlo come fan di Saint Seiya, anzi come vagamente ossessionata da Saint Seiya, ma questo non rispecchia neppure per mezzo secondo quello che Kurumada ha scritto! Questo è il mio pensiero.
Vale (anonimo)
- 13 anni fa
01
è semplicemente orrendo ^^
Johnny.Blaze (anonimo)
- 13 anni fa
01
Mio dio... ma che diavolo è sta roba??? Per carità siete attrezzati bene, ottima qualità di immagine, ma tutto il resto? Per quanto sia un corto amatoriale potrebbe essere più curato...ANCHE NO per quel che mi riguarda. E poi che c'entra Michael Jackson ... io sono nato nel 1982 e l'accostamento di questa canzone con i toni drammatici del corto....beh non ci sta a dire un cavolo. Tisifone è anche brava ma gli altri proprio no, mi dispiace. E' possibile reperire l'altro video? Sono curioso.
informatevi (anonimo)
- 13 anni fa
10
alla faccia di tutti i commenti degli invidiosi che hanno denigrato nei modi più stupidi i vari corti... ho letto su internet che vanno su italia2! non sono per niente d'accordo con ricklee, riguardati la serie, perchè il loro lavoro sa di saint seiya molto più dell'hades chapter. a me sinceramente non è piaciuta la puntata 2, e la 3 a parte l'ambientazione, l'ho trovata un po' piatta ritirando fuori cancer (giustamente per mettere a posto la cazzata di kurumada) ma alla fine secondo me si poteva studiare una storia più bella e mostrare l'armatura del drago. per il resto, in particolare gli episodi 1 e 4 sono magnifici, a guardarli sembra di vedere la serie. geniale ritirare fuori, nel modo giusto i personaggi spariti (in questo caso june e gigas) ricklee, nella serie andromeda dice che sarebbe tornato con nemes a mettere a posto l'isola... riguardati le puntate perchè tu di seint seiya non ci capisci un cavolino fritto.
Kappei Jin (anonimo)
- 13 anni fa
01
Ma scusate, ma possibile che se qualcuno critica questo ORRORE che sembra Teneramente Licia in corpetti di plastica allora "è invidioso" ?? MA DI CHE ?? Avete mai visto il corto di Cowboy Bebop, fatto con 3 yen ma incredibilmente d'atmosfera? Questa roba è inguardabile. Voleva essere un omaggio? Se fossi Kurumada mi offenderei. No profit? E chissenefrega, una schifezza resta tale pure se gratis. I mezzi limitati? Come sopra: non è la qualità dei mezzi ma proprio la professionalità, il senso artistico, a conferire bontà all'opera, e qui manca tutto, sembra un grande gioco noioso di bimbi.
"Ma andiamo in onda su Italia2 !!" - Bene, sono contento, bravi, fateci sapere gli ascolti alla terza puntata come sono, e vedremo cosa diranno anche gli spettatori.
Perchè su youtube i commenti sono tutti positvi ma c'è un 50% abbondante di "non mi piace": quindi è evidente che i commenti troppo negativi vengano censurati da questi bimbetti fanatici e capricciosi.
E lo dico perchè sono invidioso!!!
Dragone (anonimo)
- 12 anni fa
01
Come mai non è più visibile il primo episodio nella pagina? Ma non si vantavano di andare in Onda su Italia 2 (dentro ad una trasmissione di video comunque amatoriali e non in prima serata)? Non dicevano di aver avuto l'approvazione di Backstage e Toei Animations? Erano solo Bugie per vantarsi? Io lo trovo involontariamente comico e realizzato davvero male...
Ricklee (anonimo)
- 12 anni fa
01
Ho provato varie volte a commentare...questo..definiamolo "lavoro" e tutte le volte son stata misteriosamente censurata e/o bloccata, per non parlare del pluerile registra che mi ha contattata per attaccarmi quando ho espresso le mie idee! Ora finalmente in questo sito non possono cancellare le mie impressioni negative. Il lavoro è dozzinale, assolutamente osceno. La storia non ha capo né coda. Gli attori fanno abbastanza schifo per naturalezza e capacità recitativa, anche se son dei fan non ci vuol nulla a mettere enfasi in un dialogo e ad essere un minimo naturali. Le armature son dei frigoriferi..osceni e particolarmente brutte. Per non parlare poi dei personaggi, che non c'è ne uno che rispecchi un minimo il personaggio che dovrebbe interpretare. Non si può vedere uno Shun alto 1.90 con i lineamenti tanto marcati. E' assolutamente fuori dal personaggio, che è bassino ed efebico, dai tratti morbidi e femminei. Insomma...va bene essere dei fan, ma a tutto c'è un limite ed un lavoro così osceno è possibile farlo solo impegnandosi seriamente per distruggere un'opera.
Ricklee (anonimo)
- 12 anni fa
01
Ah e ho visto ora uno che mi ha scritto: scusa tanto, caro, ma dove la loro "patetica" serie è simile a Saint Seiya? Ci son personaggi morti, che tornano alla vita. Shun innamorato perso di una June, quando nell'anime e nel manga se la dimentica praticamente subito...dove? Spiegami dove? Io non vedo la similitudine con l'opera del Genio Masami Kurumada con il lavoro patetico di sti qua! E comunque...potrebbe essere che io sia. Riguardala tu la serie, così magari ti chiarisci le idee! Io la so a memoria! E dimmi tu l'hai mai visto andare e rimettere a posto l'isola? O se ne fotte alla grande? Io non l'ho mai visto! E poi sarei io a non capirci un cavolino fritto?! Te che apprezzi sta schifezza allora cosa sei? Cosa ne capisci?! Ma per favore! Taci...taci!!! Io so a memoria ogni singola puntata, completa di dialoghi. Shun dice quella battuta nel momento in cui sta andando al Grande Tempio, passano 4 serie e lui non ne parla più...meno male!
[Troll]
SS_live??? (anonimo)
- 12 anni fa
01
Poi si stanno creando tutto un loro film mentale e si racocntano frottole pure tra loro: 1) ci hanno chiamato quelli di Mediaset e andremo in onda su italia2 RISPOSTA: avete solo caricato i video su UZone (youtube di Mediaset) dove a rotazione fanno vedere i video caricati, poi si sono accorti che violavati i diritti d'autore e vi hanno cancellato dal sito!!! 2) Siamo stati nominati su IMDb RISPOSTA: Mica vero, vi siente messi voi!!! 3) Anche Wikipedia parla di noi RISPOSTA: Hem... i commenti li state inserendo voi, state dando false informazioni all'interno di Wiki!!! VERGOGNA!!!
poco mi interessano i commenti, sono tutti scritti da marco a. e dai suoi amici. non avete di meglio da fare che cercarci su internet... non siete invidiosi? allora siete malati, lasciatevelo dire.
GIUSTO PER LA CRONACA, E PER CHI VIENE QUI A LEGGERE I COMMENTI:
i commenti (guarda caso in fondo tutti anonimi, e alcuni bloccati perchè provenienti dallo stesso ip che si spacciava per essere persone diverse) sono stati scritti tutti da due, massimo tre persone, che come ho detto poco, ci perseguitano su internet, non avendo niente di meglio da fare. io avrei di meglio da fare che stare qui a rispondere, ma essendo questo un portale pubblico e indicizzato, è giusto che se qualcuno li legga possa avere un po' di chiarezza. partiamo col dimostrare facilmente che queste persone sono invidiose di noi: un commento si può esprimere anche con brutte parole. questo riguarda l'educazione. ma quando l'accanimento è tale, vuol dire che c'è dell'astio, e l'astio non nasce dal nulla. l'astio non è un'opinione. l'astio è puro odio, e nasce dall'invidia di qualcosa che non si riesce a fare. non ho mai contattato nessuno in privato per offenderlo. ricklee fatti una vita: il nostro live action se ti fa tanto rosicare perchè esiste lascialo perdere. i commenti sul canale vengono tutti approvati a meno che non contengano offese. la mia altezza nel film non è assolutamente visibile, quindi ricklee, tu mi conosci di persona. ricklee ha fatto con me un incontro (forzato) per farsi prendere (forzatamente) nel live action e non è stata presa. non sei una ragazza, come affermi, ma un maschio. "taci...taci." altra espressione nelle email che ci hai mandato, di cui ne ricopio una parte: "Carlo, mi sento profondamente offeso dalle tue parole, non solo rinunciare ad una figura professionale del mio calibro vi farà decadere la qualità del progetto, ma non pensate che finisca qui. Nessuno può permettersi di infangare la mia arte proponendomi di comparire fugacemente in un film di basso rango, com'è il vostro. Vi pentirete di quanto avete fatto, le mie conoscenze nel cinema vi bloccheranno ogni lavoro. E ora non mi interessano le tue risposte. Taci...taci."
era ora di renderla pubblica sta storia. perchè tu sei patetico, così come tutti quelli che continuano a starci dietro in questo stalking virtuale.
ora passiamo ai punti successivi, cito fra trattini --- le frasi a cui rispondo:
---1) ci hanno chiamato quelli di Mediaset e andremo in onda su italia2 RISPOSTA:avete solo caricato i video su UZone (youtube di Mediaset) dove a rotazione fanno vedere i video caricati ---
CAZZATA 1. italia 2 ci ha scritto per contattarci: Ciao, sono *****, lavoro nella redazione di un nuovo programma televisivo. La nostra trasmissione coniuga web, social e tv, attraverso la messa in onda dei migliori video inviati dagli utenti. Vi contatto perché abbiamo visto in rete la vostra serie Saint Seiya e ci è sembrata addatta al nostro programma! Ci piacerebbe coinvolgervi mandandola in onda. Se pensate che la nostra proposta possa interessarvi, vi chiedo gentilmente di inviarmi una mail e un numero di telefono in modo tale da potervi contattare direttamente e fornirvi maggiori informazioni.
e ci hanno detto loro di caricarli: "e ci hanno detto loro di caricarli: devi registrarti su www.16mm.it e quando caricherai il video dovrai scegliere il Brand U ZONE! Sul portale si possono caricare video della durata massima di 10 min, per cui vedi te come preferisci caricare! Pensavamo di mandare in onda le prime tre puntate non appena effettuerai l'upload e poi le altre tre più avanti, non appena saranno sistemate/montate"
--- prosegue sslive??? nel suo delirio: "poi si sono accorti che violavati i diritti d'autore e vi hanno cancellato dal sito!!!" ---
CAZZATA 2 mi ha telefonato la redazione, poco prima della serializzazione, dicendo che backstage, detentrice dei diritti italiani di Saint Seiya, non voleva che mediaset mandasse in onda la nostra web fiction, in quanto, nonostante fosse no profit e ceduta gratuitamente, mediaset italia 2 aveva delle pubblicità nell'arco della giornata, e questo creava un profitto da parte di mediaset, sulla trasmissione della nostra serie.
guarda caso ci avevano messo in prima pagina sul sito della mediaset http://www.saintseiyaliveaction.com/blog/?p=746 e ci avrebbero serializzato http://www.saintseiyaliveaction.com/blog/?p=740 non mandato in onda normalmente, come gli altri video. ecco di cosa siete invidiosi e cosa rosicate.
---2) Siamo stati nominati su IMDb RISPOSTA: Mica vero, vi siente messi voi!!!---
CAZZATA 3: non ci si mette da soli su imdb. prova a mettere un tuo film su imdb e vediamo se lo pubblicano. poi mi racconti com'è che il nostro c'è e il tuo no... prova, poi continua pure a rosicare.
---3) Anche Wikipedia parla di noi RISPOSTA: Hem... i commenti li state inserendo voi, state dando false informazioni all'interno di Wiki!!! VERGOGNA!!!---
CAZZATA 4: wikipedia non ha "commenti" ma ha sezioni. dopo mesi che eravamo su wikipedia, qualcuno ci dice "ma lo sapete che siete su wiki?" felici di questo mettiamo la notizia sul gruppo. guarda caso proprio quando la notizia finisce sul gruppo tu vieni a postare qui (inizio agosto) e vai su wikipedia a vandalizzare la pagina, fino a quando non ti bloccano, e allora sei costretto a ricorrere ad utenti registrati. però ti sei svegliato solo quando abbiamo scritto la cosa, sulla nostra pagina di facebook e del gruppo, che tu tieni sottocontrollo permanente. poi ci dobbiamo vergognare noi vero? vergognati tu. vergognati per lo stalking virtuale che ci stai facendo, per le email che ci stai mandando, per i tuoi due-tre amici che ti seguono, per l'invidia che stai palesando in tutta questa rabbia che esprimi in ciò che scrivi. fatti una vita, invece che vivere alle spalle dei tuoi genitori. non dico il tuo nome solo per educazione e perchè rispetto la privacy. vergognati a perseguitare un progetto fatto da ragazzi che lavorano e ci si dedicano nel tempo libero. fatti una vita, inizia a lavorare.
e se andate avanti a darci fastidio e calunniarci ovunque (oltre a mandarci email e così via, parte una bella denuncia, sia chiaro. perchè lo stalking è un reato. e ne abbiamo piene le scatole tutti quanti.
Blazer (anonimo)
- 12 anni fa
10
Sono assolutamente d'accordo con Rimdo. A me Saint Seiya Rebirth è piaciuta molto. Basta cercare su internet, è piaciuta molto. Non è piaciuta a tutti, ma questo cosa c'entra. Ci sono portali come questo dove molta gente non l'ha gradita. Ma non ha importanza, si distingue benissimo un normale commento da un commento invidioso e colmo d'odio. Il successo che ha riscosso ovviamente porta tanta gente (magari esclusa per motivi vari, come ho letto anche su facebook, ma non voglio entrare nel merito della faccenda, da esterno capisco palesemente che c'è gente che rosica di brutto, e questo mi basta). A me è piaciuto molto, ed è assolutamente in linea con l'opera originale. Ben più di tutti i vari Next Dimension, Omega, ecc...
Mi piacerebbe specificare, che ci sono anche altre fantasiose assurdità, in quello che dice Rick-lee, gli rispondo io (sono solo un fan, sia della serie che del live action, magari non sono nessuno per farlo, se sbaglio ditemi):
"Ci son personaggi morti, che tornano alla vita." Guarda, mai successo in Saint Seiya vero? La prossima volta scrivi anche che non è coerente con la serie classica perchè indossano armature e fanno colpi speciali! LOL
"Shun innamorato perso di una June, quando nell'anime e nel manga se la dimentica praticamente subito...dove? Spiegami dove?" Infatti non c'è, perchè il genio Kurumada ha lasciato i personaggi per strada. Dovrebbe solo che ringraziare Rebirth per aver colmato tutte le lacune della serie (Saint Seiya è una serie splendida anche con le lacune che ha, sia chiaro, ma un fan che mette a posto le cose non si può che elogiare!!!)
"Io la so a memoria! E dimmi tu l'hai mai visto andare e rimettere a posto l'isola? O se ne fotte alla grande? Io non l'ho mai visto!" No, ma nella serie lo dice, quindi l'errore è dell'autore. Ma capisci qualcosa di narrativa o leggi/guardi un'opera come se fossero formule matematiche? Un'opera va interpretata e capita, non solo guardata come fossero i teletubbies...
"E poi sarei io a non capirci un cavolino fritto?! Te che apprezzi sta schifezza allora cosa sei? Cosa ne capisci?! Ma per favore! Taci...taci!!!" Quindi per te ogni persona che apprezza Saint Seiya Rebirth deve tacere. Bello, complimenti. Tu quindi sei il maestro di cinema mentre noi siamo dei poveri scemi perchè apprezziamo Saint Seiya Rebirth, dettato dalla tua legge. Il prossimo passo qual'è? Dirai di essere Napoleone o Mosè?
"Io so a memoria ogni singola puntata, completa di dialoghi. Shun dice quella battuta nel momento in cui sta andando al Grande Tempio, passano 4 serie e lui non ne parla più...meno male!" Ma meno male cosa? Se un personaggio dice che farà un qualcosa, e poi senza motivo non la fa più, c'è una lacuna. E' come se i cavalieri dicono: andiamo ad Asgard! E poi non ci vanno più. Non è difficile.
Difficile invece è capire con quale autorità tu etichetti ogni persona che apprezza questo live action come un deficente che deve tacere. Io credo che in una democrazia sia giusto che ognuno esprima il suo parere, e tu Rick-lee non sei veramente nessuno per potermi dire taci. Tu esprimi il tuo parere, io esprimo il mio. Se non ti va, chiuditi in camera tua, con dei myth cloth(modellini in scala dei cavalieri dello zodiaco), a loro puoi imporre il tuo punto di vista, e se gli dici di tacere non ti risponderanno.
Rileggevo i commenti, in molti casi il livello del rosicamento è incredibile.
Divertente poi quando provano ad attaccare con delle fandonie:
"Perchè su youtube i commenti sono tutti positvi ma c'è un 50% abbondante di "non mi piace": quindi è evidente che i commenti troppo negativi vengano censurati da questi bimbetti fanatici e capricciosi." Kappei jin
Kappei, non è vero niente! Ho controllato per curiosità, quasi tutti i video hanno circa l'80% dei voti positivi. D'accordo che i numeri sono difficili da calcolare in percentuale, ma il 50% (abbondante poi? cosa significa? che i numeri sono larghi extra large? XD) è molto facile da capire. 10 voti positivi, 10 voti negativi, per esempio. Ora stavo guardando varie puntate 89 voti positivi - 19 negativi 95 voti positivi - 3 negativi
e così via. Ma perchè dovete dire tutte queste scemenze? Ok che siete anonimi, ma siete degli anonimi che fanno figure di cacca!
Acquarion (anonimo)
- 12 anni fa
10
Sono un fan di questa web series. Tanto meglio del recente (e deludente) SS Omega. E' incredibile il successo che ha riscosso... Ho visto a Lucca l'anteprima, alla gente è piaciuta la sala era piena! Alla faccia di tutti i commenti dei rosiconi che avrebbero voluto realizzare una cosa del genere. A rileggerli sembra di stare nel regno del rosik. Mi rivolgo a Rimdo e ai ragazzi che hanno realizzato questo progetto: FREGATEVENE di tutti gli sfigati che hanno sfogato qui la loro frustrazione... Ripeto, rodono perchè è il sogno di ogni otaku realizzare una serie così. Avrà i suoi difetti legati al fatto che è stata "fatta in casa" e non è supportata da una casa di produzione vera e propria, ma la storia, le voci, l'atmosfera... E' tutto una magia, è tutto tanto Saint Seiya, non mi emozionavo così da quando lo vidi la prima volta in tv. Alla faccia dei filmacci che hanno fatto a Hollywood con tanti milioni. Qui c'è la passione, e si vede! Grazie a tutti voi!
PS Ma quando la vediamo l'ultima puntata su internet? E soprattutto il seguito?
In realtà, personalmente credo che l'iniziativa abbia principalmente un unico scopo: far sì che si parli della suddetta casa di produzione: "bene o male, basta che se ne parli!" (Oscar Wilde)
@Silar: anch'io posso divertirmi con i miei amici a fare un filmino amatoriale, ma poi finisce lì. Non gli affibbio il nome di "produzione" e probabilmente non lo carico neanche su internet, o se lo faccio, sono pronto a ricevermi tutte le critiche di questo mondo; se il team di questo film non è altrettanto pronto, che cambi mestiere.