Vi segnalo un piccolo errore. Voi avete scritto: «Georg Wilhelm e Friedrich Hegel» (notare la 'e'), ma il filosofo è uno solo e si chiama Georg Wilhelm Friedrich Hegel. O mi sfugge qualcosa?
le citazioni usate sono reinterpretate?! quella di Kant dovrebbe essere il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me....scusate l'attacco di pedanteria come idea mi sembra un pò tanto una c....ta, liberi di fare manga su tutto, ma ridurre la filosofia e delle faccine moe lo trovo abbastanza ridicolo!
lalilulelo (anonimo)
- 13 anni fa
101
loli nietzsche: "il mio gelato è morto! il mio gelato è morto! ...e voi l'avete ucciso.."
Al Liceo non ho mai avuto questa gran passione per Filosofia, anche perché spiegataci da un individuo che preferiva prendere alcuni e andarsene a giocare a ping pong, facendoci sì e no fare un compito di Filosofia all'anno se ci riusciva se no sei politico a tutti a via, tuttavia, quando c'era da studiarla, quelle poche volte, non mi dispiaceva anche se facevo fatica a farmi entrare in testa tutti quei concetti a volte tanto astrusi per dire della banalità! Comunque sia, per quanto l'idea di invogliare gli studenti allo studio della Filosofia infilando nei testi bimbette Moe non mi sembra malvagia, credo che stavolta si sia superato un po' il limite... D'altronde credo che più che leggere i pensieri dei grandi filosofi, chi acquisterà il libro in questione si soffermerà sulle figure, piuttosto...
Beh, l'idea di usare dei filosofi "bishouen" secondo me non era proprio "azzeccata". Invece quella di usare ragazze del genere "tsundere" o "moe" invece mi sembra un'idea più divertente e accattivante. Nietzsche in quella versione è troppo da ridere, per non parlare di Berkeley e Hume . Un ottimo modo per studiare la filosofia divertendosi.
Fantastico XD fare i filosofi cosi è davvero interessante...inoltre la cosa più bella è non si vedranno più quelle brutte facce..sono davvero brutti XP Inoltre io adoro il moe XD XD voglio quel libro per l'università!
beh se dovesse servire ai jappo per studiare qualcosa di cui non hanno la più pallida idea e che riguarda noi potrebbe essere anche una cosa interessante. Certo arrivare a dissacrare certi mosti del pensiero è abbastanza penoso.
Wait...what? Magari sono un po di parte perchè personalmente la filosofia mi è sempre piaciuta (a parte alcuni filosofi che proprio non riesco a mandare giu) ma solo a me sembra un po una mancanza di rispetto verso queste persone che nel bene e nel male hanno influito sull'evoluzione del pensiero dell'uomo? E lo dico da qualcuno a cui il moe non è che faccia ribrezzo...
@UgoM: Dissacrante è un piacevole eufemismo, è un'offesa ad alcuni dei brillanti nomi che hanno creato il pensiero contemporaneo. Dubito che sia una parodia, perchè questa richiede una conoscenza preliminare del tema trattato al fine di riderci sopra, ma l'Italia è l'unico paese al mondo dove, fortunatamente, l'insegnamento della filosofia avviene già durante la scuola dell'obbligo, figuriamoci poi in Giappone, dove avranno ancora più barriere culturali all'approcciarsi al pensiero occidentale.
Adesso che lo noto ... la Nietzche-loli non ha i baffi. Non importa se è una ragazzina, qualunque incarnazione di Nietzsche DEVE avere i baffi! O forse i baffi sono metaforicamente rappresentati da quel fiocchetto che ha al collo?
Ancora conosco solo la filosofia antica, ripasserò di qui tra un annetto xD
Utente13076
- 13 anni fa
01
Già avevo letto la notiza. Mi sarebbe piaciuto un trattato filosofico sul Moe-appeal, cmq rispetto al bishoen è un passo avanti!!
--edit--
Io non la vedo come una cosa negativa. Applicare i dettami della conoscienza nella quotidianità usando figure riconoscibili da tutti è stata un'idea brillante, secondo me.
Avessero fatto la versione hentai invece di quella moe, avrei capito! Il 99% degli studenti si sarebbe risparmiato il giornaletto porno tra le pagine del libro di Filosofia... Aaaaah la Monade di Monza! Che femmina!
Il lato positivo è che non noto tra i filosofi citati uno Schopenhauer in versione moe. Data la brillantezza degli autori del volume, mi aspetto suddetto filosofo in una raccolta tsundere. La domanda che sorge spontanea: ma al mondo nessuno legge più i libri? T_T
Secondo me è un idea ridicola e che sfrutta la passione per il genere moe che hanno gli otaku per vendere il libro in questione...Non credo che un vero appassionato di Filosofia si interesserebbe a questo libro...ovviamente la mia è una opinione personale...
A parte ciò il video dei Monty Python è davvero esilarante ahahahah
E' una cosa sconvolgente. Al massimo tolleravo i bishouen, ma questo è decisamente troppo. Addirittura i filosofi Europei... Il moe conquisterà il mondo!
No no grazie. La Filosofia e i Filosofi (notate le maiuscule per favore) non andrebbero bistrattati così... capisco che per i giapponesi magari il "dissacrare" figure storiche non sia così moralemnte discutibile (vedasi la figura del Grande Nobunaga Oda inserito un po' dappertutto in anime, videogiochi, manga, ecc...); e nemmeno noi "occidentali" a volte ci tiriamo indietro... però per chi come me ama le opere di Kant & Co., tutto questo mi sembra davvero sminuirne il significato...
be io i filosofi veri e propri li ho studiati e ci ho gettato il sangue perchè erano maledettamente difficili e complicati ci vorrebbe un pò più di rispetto per certe cose
Frank Mangione (anonimo)
- 13 anni fa
12
Ragazzi scusate il commento, ma questa robba è veramente un aborto , cioè non capisco cosa vogliono trasmettere con un testo simile! Non è nemmeno un buon modo per avvicinare le persone alla filosofia dato che se uno lo volesse veramente andrebbe a comprarsi un bel libro di filosofia moderna o greca! Pubblicassero un volume pieno di porcate moe e basta , ma non stuprassero la filosofia in questo modo! Ve lo immaginate Hegel con la parrucca e la gonnellina che ammicca ai suoi compagni di classe?
Se si vuole avvicinare i ragazzi alla filosofia con una lettura facile penso che il libro più adatto sia "i Simpson e la filosofia". Purtroppo non fa ancora parte della mia libreria, ma da quel poco che ho letto l'ho trovato un libro abbastanza serio e sicuramente originale.
Comunque non è che la filosofia in sè mi faccia impazzire, certi concetti filosofici li trovo ridondanti e privi di concretezza. Io a scuola non avevo Filosofia, ma la prof. di Storia dell'Arte quando spiegava le opere ci integrava pure Nietzche e compagnia bella. Una complessità assurda, e a mio avviso in parte inutile. Altre cose invece le trovavo affascinanti.
@Ghibli92: molto dipende da come l'hai fatta e da come te l'han spiegata, per complessità dipende, se fosser babbionate forse non ci sarebbero filosofi da ricordare...
@Hanatazaro: l'insegnante fa sicuramente la differenza, e di molto. Questo è vero. Per quanto riguarda i filosofi ce ne sono moltissimi, così come ci sono moltissimi scienziati o moltissimi artisti. Non tutti possono essere apprezzati allo stesso modo o ne si può condividere le idee. Quando leggo alcuni pensieri filosofici, nonostante provengano da fonti autorevoli, non posso fare a meno di sorridere.
slump (anonimo)
- 13 anni fa
11
è un controsenso !
come può una bella squinzia filosofeggiare ? ma quanto mai chi ha avuto una quinta si è ritrovato col pensare a chi siamo, da dove veniamo ed a quanto è grande l'universo ? ma fatemi il piacere...
è più facile che sia il roito di turno ad incapponirsi sullo scopo della vita ( ma giusto per capire come mai lei sia cessa e le altre gnocche minimo )
e poi si ovviamente la filosofia và a braccetto con la profondissima superficialità che contraddistingue il moe... ovvero intimidirsi per ogni cavolata, "waaa si è acceso un fiammifero waaa" ( muore di imbarazzo )
Studierei molto più spesso filosofia >o