Oggi si fà così: i CD non vendono a causa del download illegale? si pubblica un box a tiratura limitata e sicuramente tutte le copie verranno vendute. Fate due conti, 69 euro a copia moltiplicato per 300 sono 20700 euro assicurati. Un' ultima cosa: complimenti ai Cavalieri del Re per la loro splendida carriera!
Il meccanismo descritto da Falce75 non fà una piega ( d'altra parte anche in Giappone alcune produzioni indirizzate sul mercato dei DVD latitano curiosamente dai negozi ) credo però che davvero nel caso dei Cavalieri del Re si sia fortemente sottovalutato il successo dell'iniziativa e ci sarà un reprint le copie in effetti sono un pò pochine.
P.S. mi sono dimenticato, un ringraziamento a Koji di Tana delle Tigri!!! In effetti la notizia è stata diffusa da lui via facebook e nei forum e ripresa un pò da tutti noi io ho solo recuperato i titoli ed altri video...
Penso che finite le 300 copie, quando si vedranno altre 300 persone che lo volevano, ne faranno altrettante. Mi pare ovvio. Io lo vorrei tanto ma costa troppo...sicuramente è un prezzo che vale il contenuto di ciò che si acquista ma al momento non posso proprio
Davvero bella e interessante questa limited per un gruppo che ha fatto la storia delle sigle dei cartoni in Italia, il prezzo mi sembra un pò altino ma a prescindere ho altre priorità al momento.
Prenotato appena in tempo, non potevo lasciarmelo scappare! I cavalieri del re sono dei veri miti! E poi, il fatto che sia una vera e propria opera omnia rende il cofanetto ancora più appetibile!
praticamente sono i nostri abba,senza di loro non sarebbe giunta cristina d'avena e gli altri poi col passare degli anni,difatti per quanto la d'avena e enzo draghi siano bravissimi,i numeri uno rimangono sempre loro quattro.
pagano semmai il fatto di aver cantato anche brani che non erano proprio un gran sentire,ma dovuto dal fatto che il più delle volte erano sigle di anime altrettanto scarsi.
difatti riuscivano a cogliere bene quale anime sarebbe poi stato di successo con sigle invece all'altezza,vedasi uomo tigre,lady oscar,ransie la strega,predatori del tempo eccetera.
comunque ricordiamoci anche di rocking horse,superobots,nico fidenco e i micronauti che hanno dato anche il loro grande contributo,anche se i migliori tra i pionieri delle sigle italiane restano loro!
grande festa alla corte di francia, c'è nel regno una bimba in più, biondi capelli e rosa di guancia, oscar ti chiamerai tu... che nostalgia. il loro nome per me sarà sempre indissolubilmente legato a questi versi!!
Gagliarda come cosa! Hanno fatto la storia ste sigle e mi sembra giusto fare un mega cofanetto contenenti queste famose appunto e le inedite! Non dico che sono tutte belle le loro canzoni, ma forse la maggiorparte si
Credevo che I Cavalieri del Re avessero sfornato solamente le sigle di Lady Oscar, Ransie la Strega, L'Uomo Tigre, Caro fratello e ancora qualche altro anime e invece guarda lì! A parte ciò, per quanto non mi sarebbe dispiaciuto avere una copia di questi Cd - ma vi è anche un Cd di tributo ai Beatles? Ma... Ma... Ma io li adoro! - , per le mie tasche son troppo costosi... E poi se li sono già arraffati tutti!
-Ataru- (anonimo)
- 13 anni fa
10
Messaggio di demone dell'oscurità (23/09/2011, ore 19:32) praticamente sono i nostri abba,senza di loro non sarebbe giunta cristina d'avena...
Teniamo conto che comunque hanno cominciato insieme a cantare le sigle, nel 1981. E visto che ci siamo ricordiamoci pure delle Mele Verdi, eh!
Messaggio di demone dell'oscurità (23/09/2011, ore 19:32) pagano semmai il fatto di aver cantato anche brani che non erano proprio un gran sentire,ma dovuto dal fatto che il più delle volte erano sigle di anime altrettanto scarsi. difatti riuscivano a cogliere bene quale anime sarebbe poi stato di successo con sigle invece all'altezza,vedasi uomo tigre,lady oscar,ransie la strega,predatori del tempo eccetera.
A parte che non avresti fatto un gran complimento alla professionalità di Riccardo ("questo cartone è brutto, non avrà successo e quindi volontariamente non mi ci impegno a fare la sigla" non sarebbe un gran ragionamento), ma poi non è vero. Leggendo per esempio questa intervista, http://www.tanadelletigri.info/articoli/cdr/intervista.htm, vien fuori per esempio che (parole dello stesso Riccardo): "Perchè le canzoni su commissione...per lavoro è diverso! In questo caso se sono belle magari è solo per fortuna o per caso, perchè ti hanno chiesto un prodotto e per il mestiere si riesce a fare una cosa accettabile...ma qui c'è il mestiere di mezzo però." Inoltre a Riccardo non venivano mostrate nemmeno le immagini della videosigla sulle quali sarebbe stata montata la sua canzone (difatti dichiara: "appena usciva il cartone ero curioso di sentire l'effetto che la mia musica dava sulle immagini, cosa che non avevo mai visto"), figuriamoci se aveva addirittura la possibilità (e il tempo, visto che passavano pochissimi giorni da quando gli commissionavano la sigla a quando doveva consegnarla) di giudicare la qualità dei cartoni animati (alcuni addirittura dice di non averli mai visti nemmeno quando furono trasmessi).
Giovanni (anonimo)
- 13 anni fa
00
io passo . E' un cofanetto per chi ha 40 anni non li conosco ho sentito alcune canzoni solo 4 mi piacciono
beh,allora se ci mettiamo professionalità e fortuna come quozienti base per la riuscita delle canzoni,sono altri discorsi,non che fossero allora tempi velocissimi,ma tutto veniva fatto a scatola chiusa e poteva capitare l'idea buona e quella meno,non credo significhi detestare o contestare gli artisti in questione.
visto che,da parte mia,l'ho detto prima,li preferisco molto più che la d'avena.
per il resto se ne diranno tante su quest'opera da loro pubblicata,secondo me avrà il successo che merita,ma ci sono alcune distinzioni che vanno fatte,se un artista opera su un prodotto nuovo o raccolta,ne consegue al pari modo elogio e critica.
non è giusto che anche i cavalieri del re si siano tenuti una copia in questo modo le copie in vendita erano 296 e non 300 adesso uno di loro deve darmi la sua XD
ricardo zara e i cavalieri del re.molti dei ricordi della mia infanzia mi riportano a cartoni le cui sigle erano cantate da loro.da devilman a l'uomo tigre, da yattaman a lady oscar,quante e mozioni mi hanno fatto provare.semplicemente unici.
Mi spiace Tati, non lo troverai a Lucca perchè verrà presentato ufficialmente l'11 dicembre dai Cavalieri del Re alla convention di TV-Pedia Associazione Culturale. Non è stato prodotto da sigletv nè da tanadelletigri, è stato prodotto da Riccardo Zara in persona.