Delle nuove uscite di questa settimana ho preso parecchie cosucce in anteprima al Romics:
- Edgar e Allan Poe 1, un volume MA-GNI-FI-CO, da leggere assolutissimamente, anche l'edizione è stata migliorata con l'eliminazione dei soliti problemi della Ronin;
- Caro Fratello 1, idem come sopra in sostanza, confermo che l'edizione GOEN è con i controfiocchi, non si hanno più scusanti per non convertirsi al Gruppo 24;
Per controbilanciare la tristezza e la serietà con un po' di sana pucciosità: - Mi vergogno da morire 3, per quanto rappresentante di tutto un altro genere neanche Hinako Takanaga delude mai;
- Il mio detective, e Hirotaka Kisaragi segue magistralmente il suo esempio.
In compenso, ho dovuto rinunciare a nuove uscite come Gate 7 Deluxe, 07 Ghost 2 e CuLoshitsuji 6 perché allo stand Planet non ti facevano uno sconto neanche minimo, a questo punto acquisto tutto in fumetteria nel corso della settimana, non avevano neanche Cestus, che è loro, i volumi 9 e 10 li ho dovuti prendere presso altri stand privati. Non ho potuto prendere nulla nemmeno da GP nonostante fossi intenzionato a prendermi due opere quasi complete, N.Y.Komachi dal 3 all'8 e la Divina Commedia disegnata da Go Nagai perché "al massimo posso concederti uno sconto del 10%", visto che ce l'ho già in fumetteria compro lì separatamente, o mi sarei sentito in colpa ad approfittare di tanta generosità e avrei avuto incubi a vita in cui quel pover uomo sarebbe stato costretto a rifuggiarsi sotto i ponti per avermi praticamente regalato dei fumetti.
L'unico stand in cui mi hanno fatto un po' di sconto è quello Alastor, da cui ho preso MW di Tezuka e Caro Fratello, non potete capire come possa rosicare per non avere i soldi per prendere la Fenice e Buddha. A chi interessasse, ho concluso i miei acquisti, oltre a quelli che ho già scritto, con le serie complete di Anna dai capelli rossi della Igarashi, Sussurri del cuore e gli albi 5 e 7 di Asaki Yume Mishi di Waki Yamato, originali naturalmente. Un Romics fruttuoso insomma, ho preso quasi tutto quello che mi ero prefissato di comprare e ho sbavato su molti stand interessanti, come quelli di retrogaming e del Majokko Shop. Ah, ho anche rimediato il box di Georgie
Questa settimana ho da prendere solo Gate 7 1 e Sora Log - Il Diario Del Cielo 3 (già preso stamattina, ma ancora da leggere u.u). Devo, però, ancora prendere Pretty Guardian Sailor Moon 11, che è uscito la scorsa settimana. u.u
Per me ovviamente Black Butler 6 (nel quale inizia una saga che mi piace molto) e a seguire Gate 7 e Dance in the Vampire Bund 10 (cavolo, stanno uscendo uno appresso all'altro, ottimo! )
-Shaman King Perfect Edition 12 -La figlia dell'otaku 2: Uno spassoXD Kanau è troppo simpatica e dolce. -Beelzebub 3 -Sora Log- il diario del cielo 3
Più A town where you live 4 che a me è arrivato questa settimana dove scopriamo qualcosa di più sulla famiglia dei pazzi e sulla figlia del demonio ihihihih.
Per me (che ho già acquistato e letto) abbiamo: -Beelzebub 3, come finisce questo volume fà subito venire voglia di comprare il prossimo; -Fairy Tail 23 e Fairy Tail 23 Limited edition, un capolavoro di manga;
Che devo comprare ancora è la figlia dell'otaku 2!!!
ebbene, ho preso solo *Gate 7 Deluxe 1 davvero bellissimooooo!! E finalmente c'è.. c'è.. ok, sto zitta. non vorrei spoilerare. però è davvero molto bello! per il resto, nulla. Anche se sapevo che usciva Devil & Love Song, ma non c'è. bhò.
bene questa settimana ho recuperato Pretty Guardian Sailor Moon Deluxe 10 e 11 poi ho preso Black Butler 6 (cosa strana ma questa volta non mi si è scollata nemmeno una pagina *-*) e poi Gate 7 che leggerò questa sera ^-^
Dunque, dunque... Cosa ho preso di bello io Martedì? Direi solo: 1. Gate 7 1 Deluxe - che corro a commentare tra poco! >_< Devo ammettere che questo albo, benché in versione Deluxe, differisce molto dagli altri in versione Deluxe della Planet! Le pagine sono bianche e spesse, anche se qua e là si riscontra qualche sbavatura d'inchiostro, mentre la sovraccoperta non ha alcun effetto strano alla Mistress Fortune, per fortuna, tanto che questa edizione di Gate 7 sembra quasi un'edizione targata JPop! O_o Piccolo appunto: la rilegatura è stata fatta in maniera tale che risulta difficile aprire il volumetto e tenerlo in mano... - . Per il resto ho preso PGSM Deluxe 11, nonché vari arretrati - Wish 3 e 4 e Sugar Sugar Rune 1 - ... Ah! Devo prendere Caro fratello 1 benché ne abbia già la prima edizione! >_
- Noritaka: Fondamentalmente sempre uguale e nulla di speciale, ma l'atmosfera da primi anni '90 piena di citazioni che so cogliere e così simile al mondo in cui era ambientato il mio amato Street Fighter II mi piace.
- Beelzebub: Storia interessante e piacevole, però tutti questi baby teppisti che si credono chissà chi hanno rotto, non siamo più negli anni '80 dove potevano avere un senso. Bull Hurley, ti prego, irrompi nel manga e prendi il potere!
- Inuyasha: Fondamentalmente noioso, ora che non c'è più Naraku si continuano a buttar fuori demoni su demoni tutti uguali e noiosi.
- Nodame Cantabile: Come sempre divertentissimo e simpatico, è uno dei manga che leggo con più piacere ultimamente.
- il romanzo di Dr. Slump e Arale: E' un romanzo tratto da un manga, quindi è una sciocchezzuola, ma mi ha fatto morir dal ridere e ricordare bei tempi andati, quando ancora questa splendida serie contava qualcosa in Italia. Auspico una ristampa in formato Kanzenban della serie manga al più presto
- Hiatari Ryoko: Dolcissimo Adachi d'annata, romantico, poetico e divertente come sempre.
In più Edgar e Allan Poe, che a breve andrò a divorarmi spaparanzato su qualche parco.
^Tsukimi-chan27^
- 14 anni fa
10
Per me: -Black Butler 6 -Sailor Moon 11 -Inuyasha 24 -Gate 7 Normal 1
Da recuperare Mishonen Produce 1-2-3-4, Blue Exorcist 1-2-3-4 e Shi-ki 1-2-3-4 ^^
A town where you live 4 ritarda ancora, come Devil & Love Song 1 che doveva uscire questa settimana-.-"
- Black Butler - Il maggiordomo diabolico 6 - Limit 2 - Sora Log - Il diario del cielo 3 - Beelzebub 3 - Fairy Tail 23 - Sun Ken Rock 11 - Dolls 5 - Shaman King Perfect Edition 12 - La figlia dell'otaku 2 - Il mio detective
Inizierei anche March Story. Troppi titoli per troppi pochi soldi...
Ho letto solo ora a scrocco il primo volume di March Story, e mi è piaciuto davvero molto. Peccato che 5,50 euro per una normalissima edizione da edicola proprio non ce la faccio a spenderli... peccato davvero.
Di Dr. Slump e Arale anche io voglio una bella riedizione kanzenban! é_è
Non è morto (suppongo lo farà alla fine del manga, che seguo anch'io ora per la prima volta, e non a meno di metà storia ), intendevo dire che in questa fase della storia è lontano dalla narrazione, ma c'è ancora
E mi scazza ancora che hanno la nuova edizione di Blame Deluxe al 20 ottobre, speriamo che vada bene così poi magari ristampano anche Biomega che sarebbe ora neh
Gran bel volume di Inuyasha New Edition; scorrevolezza, semplicità e buona gestione dei contenuti, questo voglio da uno shonen di combattimento.
Sto facendo un pensierino sulla serie nera di Berserk...
Antonio. (anonimo)
- 14 anni fa
42
Orribili quei bollini celebrativi dei 50anni di Panini sulle cover di Gate7 (se fossi interessato non lo comprerei solo per questo!). Per fortuna che Blanca ne era libero...
-Black Butler 6 -La scoperta dell'amore 11 uh ma allora esce ancora?? -Limit 2 preso in quanto è una serie breve... ed è della stessa autrice di Life -Noritaka 8 -Beelzebub 3 -Il diario del cielo 3 -Mi vergogno da morire! 3 -Nodame Cantabile 14 *__* -La figlia dell'otaku 2
Solamente Beelzebub per me, è devo dire che alla fine della lettura ci sono rimasto davvero di sasso (in senso buono). Da acquistare ancora Shaman King Perfect 12, visto che siamo in pieno Shaman Fight ed in questo volume entra in scena "l'Iron Maiden"!
Beeeeeeeel <3 Ok... io stravedo per Nana e credo di prendere alcuni volumi che mi mancano e che sono introvabili. Però mi spiegate perchè se l'edizione è praticamente la stessa della precedente, alla ristampa identica si "appioppa" un euro in più? perchè? uffa.
Muoio dalla voglia di toccare con le mie mani la nuova edizione di Caro Fratello, anche se non so ancora se prenderla. Quella vecchia della Star mi piacque davvero tanto e malgrado i difetti materiali (sottilette con pagine che -ormai- volano via che è una meraviglia), l'adattamento era davvero scorrevole e chiaro. Chissà che l'adattamento* della Goen non sia ancora migliore, per una storia a tratti esagerata ma molto, molto bella.
*(Sì, gli adattamenti dei Kappa Boys degli anni '90 non saranno "fedelissimi" ma io li trovo davvero scorrevoli da leggere, a differenza di quelli di oggi che si spacciano per "fedeli" ma son decisamente astrusi )
Kuroshitsuji n. 6, Gate 7 Deluxe n. 1, Limit n. 2, March Story n. 3, Mishonen Produce n. 4, Sora Log n. 3, Beelzebub n. 3, Nodame Cantabile n. 14, Shaman King n. 12, La figlia dell'otaku n. 2, Dance in the Vampire Bund n. 10 e Caro Fratello n. 1.
Ah che bella la cover di Nodame che fa il verso a Masumichan XD Per me solo questo, anzi no, anche Edgar e Allan Poe se è uscito veramente * _ * Gate 7, benché delle CLAMP, al momento non mi ispira... piuttosto sono ancora in lutto per la prossima conclusione di Kobato T_T Mi sarebbero piaciuti tipo altri venti volumi, mi piaceva da leggere così in sé, anche se la trama non procedeva spedita... era piacevole solo per la gioia e la dolcezza che si provava scorrendo le pagine. Mi mancherà tantissimo T____T
- Il mio Detective (*-*) - Mi vergogno da morire 3 (*-*) - Caro fratello
Gate l'avevo già trovato settimana scorsa in fumetteria, ma per quanto i disegni mi siano piaciuti tantissimo e a una prima occhiata mi sembri interessante... non comprerò nulla fino a che non avrò la sicurezza che venga finito. Le Clamp non mi fregano più, mi dispiace.
Miko
- 14 anni fa
10
In questa settimana ho preso solo Gate 7(la versione normale perchè nella fumetteria vicino a casa mia non si trovava la deluxe). Non l'ho ancora letto ma l'ho solo sfogliato superficialmente, i disegni sono molto belli, specialmente quelli di Hana(se non mi sbaglio la protagonista si chiama così), vedrò se mi piacerà anche la storia.
Poi devo acquistare anche Shaman King 12 ma nella fumetteria dove vado io di solito non è uscito, la prossima settimana lo prenderò.
sicuramente: - Gate 7 Deluxe 1 delle Clamp a 5,9 euro - La Scoperta dell'Amore 11 a 4,3 euro - Noritaka 8 a 5,9 euro - Beelzebub 3 a 4,2 euro
in seguito: - Limit 2 a 5,9 euro --> devo prendere ancora l'1 - Sora Log - Il diario del cielo 3 a 4,3 euro --> lo prenderò usato insieme a tutta la serie - Dolls 5 a 5,9 euro --> preferibilmente usato insieme ai precedenti e a meno soldi - Dance in the Vampire Bund 10 a 5,9 euro --> come sopra - Caro Fratello 1 di 2 a 5,95 euro --> come sopra se non Starcomics-ato
Settimana questa di acquisti in fiera e più che altro orientata ai recuperi, tuttavia ho preso la limited di Fairy Tail (vedremo se ne è valsa la pena). Quanto prima prenderò Beelzebub ma ho un bel po di numeri in arretrato da leggere e ci vorrà un po per smaltirli...
@ Shaoran Vero che agli stand della Panini e anche della GP non facevano sconti. Però a quello Star (dietro mostra della tessera quindi classico 10%) e dalla Ronin li facevano (1 euro ad albo). Penso che li facessero anche dalla JPOP la stavolta non gli ho preso niente.
Black Butler 6 - l'ambientazione del circo è stupenda, e vedere Ciel e Sebastian meno "spocchiosi" del solito mi è piaciuto molto... la trama poi è intrigante alquanto.
GATE 7 1 - beh la storia merita parecchio (l'avevo già letta versione Jap grazie ad una mia amica - non ho saputo resistere) ed è davvero intrigante... SONO RIMASTA STUPITA DELL'EDIZIONE PLANET!! All'acquisto mi sembrava un'edizione non da loro insomma... carta bianca, copertina rigida, sovracoperta non rovinata etc. sono i primi 5.90€ che do' alla Planet volentieri... Però adesso mi vien da dire: svegliarsi prima e fare anche Black Butler e altri con questa qualità no eh?
Beelzebub 3 - Bello, personaggi simpatici come sempre, considero Beelzebub un manga da leggere senza troppe pretese di trama, ma per farsi quatto risate, fino ad ora ci sta riuscendo al 200%
Gate 7 delle Clamp!!!!! *_* Finalmente, sono stracuriosa di visionare questa loro nuova opera, se penso che poi viene pubblicata quasi in contemporanea con il Giappone. Non mi ricordo la differenza fra l'edizione normale e la deluxe: solo la sovracoperta per 1,60 € in più?? é_è Ovviamente Nodame, Limit(moolto deludente, soprattutto se paragonato a Life), March story 3 (finalmente ritorna!! Un manhwa che è un artbook *_*)e Sora Log(barboso ^^meno male che finisce )
Presi: Gate 7 Deluxe 1 (ancora da leggere) March Story 3 Beelzebub 3 Fairy Tail - Limited Edition 23 Nodame Cantabile 14 La figlia dell'otaku 2 Dance in the Vampire Bund 10
- Edgar e Allan Poe 1, un volume MA-GNI-FI-CO, da leggere assolutissimamente, anche l'edizione è stata migliorata con l'eliminazione dei soliti problemi della Ronin;
- Caro Fratello 1, idem come sopra in sostanza, confermo che l'edizione GOEN è con i controfiocchi, non si hanno più scusanti per non convertirsi al Gruppo 24;
Per controbilanciare la tristezza e la serietà con un po' di sana pucciosità:
- Mi vergogno da morire 3, per quanto rappresentante di tutto un altro genere neanche Hinako Takanaga delude mai;
- Il mio detective, e Hirotaka Kisaragi segue magistralmente il suo esempio.
In compenso, ho dovuto rinunciare a nuove uscite come Gate 7 Deluxe, 07 Ghost 2 e CuLoshitsuji 6 perché allo stand Planet non ti facevano uno sconto neanche minimo, a questo punto acquisto tutto in fumetteria nel corso della settimana, non avevano neanche Cestus, che è loro, i volumi 9 e 10 li ho dovuti prendere presso altri stand privati.
Non ho potuto prendere nulla nemmeno da GP nonostante fossi intenzionato a prendermi due opere quasi complete, N.Y.Komachi dal 3 all'8 e la Divina Commedia disegnata da Go Nagai perché "al massimo posso concederti uno sconto del 10%", visto che ce l'ho già in fumetteria compro lì separatamente, o mi sarei sentito in colpa ad approfittare di tanta generosità e avrei avuto incubi a vita in cui quel pover uomo sarebbe stato costretto a rifuggiarsi sotto i ponti per avermi praticamente regalato dei fumetti.
L'unico stand in cui mi hanno fatto un po' di sconto è quello Alastor, da cui ho preso MW di Tezuka e Caro Fratello, non potete capire come possa rosicare per non avere i soldi per prendere la Fenice e Buddha.
A chi interessasse, ho concluso i miei acquisti, oltre a quelli che ho già scritto, con le serie complete di Anna dai capelli rossi della Igarashi, Sussurri del cuore e gli albi 5 e 7 di Asaki Yume Mishi di Waki Yamato, originali naturalmente.
Un Romics fruttuoso insomma, ho preso quasi tutto quello che mi ero prefissato di comprare e ho sbavato su molti stand interessanti, come quelli di retrogaming e del Majokko Shop.
Ah, ho anche rimediato il box di Georgie