Come per Kotaro Takemoto non conoscevo questi autori prima che venissero annunciati da Renbooks, una negligenza abbastanza grave stavolta visto che Takeshi Matsu e Gai Mizuki sembrano essere assai più famosi di Takemoto tra il pubblico internazionale. Ad ogni modo, dall'idea che mi sono potuto fare dai samples che ho trovato in rete (pochissimi in realtà, perché le informazioni sugli autori e le opere bara sono di così difficile reperimento al contrario di quelle riguardo il genere yaoi?) penso che l'opera di Takeshi Matsu la prenderò, il suo stile di disegno è abbastanza appetibile per me (in particolare, la vignetta postata sulla pagina FB di Renbooks è invitante), in attesa dell'annuncio dell'opera specifica e di maggiori informazioni come trama, ecc. Per Gai Mizuki, invece, per il momento mi avvalgo del beneficio del dubbio.
Bellissima la lontra di Gai Mizuki. Riguardo ai titoli, ovviamente non acquisterò niente; però sono contento per la svolta di questa casa editrice assai ricercata.
@shaoranlover: credo dipenda dal fatto che le fujoshi sono spesso delle attivissime invasate, al contrario del pubblico omosessuale che si mantiene più discreto.
Gai Mizuki mi sa che è appassionato di Ginga Nagareboshi Gin
@ Shaoranlover
Avevo chiesto anch'io come mai c'è penuria di informazioni sui bara manga, e mi è stato detto che è perchè i fruitori sono persone adulte che difficilmente si mettono a creare un sito Internet. Questo almeno per quanto riguarda l'Occidente, perchè siti giapponesi al riguardo invece ce ne sono moltissimi (anche solo i siti degli autori), basta solo saperli leggere
matsu mio sicuro, su mizuki anche io lascio il beneficio del dubbio, i "bear" (o pseudo tali) non sono proprio il mio genere. ò.ò ma prima di giudicare vedrò un po' che titolo annunceranno e se mi ispira anche solo un pochino. ò.ò comunque complimenti alla ren che ci porta anche questo in italia. ^^
Per quanto riguarda storie incentrate sull'amore fra due uomini attualmente sto leggendo Loveless, che è comunque alquanto soft, mentre ho da poco acquistato Il mio detective di Kisaragi. Quest'ultimo, in particolare, non mi sta dispiacendo affatto - lo sto ancora leggendo - quindi credo che in futuro potrei farci ancora qualche pensierino sui Manga targati Yaoi e tutt'al più Bara. Tutto dipenderà da come li troverò!
Takeshi Matsu lo conoscevo già, mi ero imbattuto per caso in qualche suo manga e sono carucci e disegnati bene.
Anche se dopo quelli ho voluto cercare di mia volontà qualche altro manga sul genere e mi sono imbattuto in Seizoh Ebisubashi che come autore ha leggermente influenzato il mio stile di disegno di recente e anche lui e molto bravo, ovviamente sempre per il genere bara (se non erro). Comunque vedremmo quali manga di Takeshi Matsu verranno portati in italia e se li troverò ci darò un occhiatiana.
Occhio Andromeda che tra Yaoi e Bara c'è di mezzo il mare. Loveless cmq nella categoria Yaoi ci entra a spintoni, è più uno shojo con qualche elemento BL e Yuri.
a dir la verità non conosco nessuno dei due autori ma sicuramente la Renbooks merita un plauso per il coraggio di pubblicare un genere manga mai visto prima in Italia sicuramente mi informerò meglio sugli autori e le loro rispettive opere, e poi vedrò se comprare qualcosa
loveless sta a shojo quasi quanto vassalord. andromeda Loveless è teoricamente un josei, praticamente uno shonen ai. i bara non c'entrano nulla con loveless, nei bara sono presenti una componente sessuale anche molto hard, similmente allo yaoi ma lo stile è diverso, se ti piace lo yaoi ti consiglio di provare a dare un occhio almeno a Matsu, che fa degli uomini + sexy (per me, e leggendo tu yaoi mi viene di consigliarlo anche a te) di Gai, che mette nei suoi manga uomini "bear" che a me non piacciono. ^^"
cosa toglie a uno shonen ai di avere elementi shoujo ai? è come se in un manga shoujo c'è una coppia gay: non diventa yaoi, resta uno shoujo. E comunque gli shonen ai sono fatti di elementi, di fatto non si vede nulla, al massimo un bacio (e in loveless c'è) , sono gli yaoi quelli espliciti, diversi come generi.
No, ormai sono tutti considerati Boys Love in Giappone. Espliciti o meno. Basta vedere il catalogo dei siti di e-commerce: la sola categoria citata ormai è BL. Mi sbaglierò, ma non mi risulta che Loveless sia pubblicato su una rivista BL. Da qlc parte ho pure letto che l'autrice non considera BL la sua opera...e non avrebbe torto, dato che esula tantissimo dai canoni del genere.