Non posso che essere felice della notizia, dato che è da molto tempo che speravo di poter leggere delle light novel (le due annunciate, però, non mi interessano). Spero tanto che pubblichino quelle (tra le altre) di Spice and Wolf, Bakemonogatari, Katanagatari, Shakugan no Shana, Densetsu no Yuusha no Densetsu ecc...
Si, che The incredible tide non fosse una light novel lo sapevo, elencavo giusto le produzioni Kappa Edizioni che avevo a casa; mi rendo conto che però il mio post può essere inteso come dici te.
Miyazaki si è preso un sacco di libertà da The incredible tide però sinceramente preferisco di più la trasposizione anime. Il libro mi è sembrato un pò troppo vago e confuso, con un inizio un pò troppo frettoloso, una caratterizzazione un pò approssimativa e anche spiegazioni quasi assenti(del resto inizia che Conan e Raoh già sono in viaggio e già tutti si conoscono, loro due, Lana, Jimsey, Uro... Mi sarebbe piaciuto sapere un minimo come fossero avvenuti i loro incontri).
Mi auguro che questi primi titoli annunciati riescano ad avere successo: mi piacerebbe vedere in Italiano davvero molti altri titoli. Bene, J-Pop! Anche se prima si dovrebbe vedere il livello della traduzione, nutro davvero tante speranze *_* (Bungaku Shoujo... E tanti altri <3) Tuttavia temo che, sia per motivi di marketing che di pubblicità (e a chi è diretta) fatta a questa collana, invece di crearsi una sorta di mercato parallelo di light novel si crei una nicchia all'interno del mercato già non molto esteso dei lettori di manga. Intendo dire, mi auguro che le light novel non rimangano relegate in fumetteria ma possano ritagliarsi uno spazio anche nelle librerie non specializzate. Anche se non sono molto esperta sull'argomento, da quello che ho letto su molti blog americani a proposito delle light novel il problema è che spesso, per errore, queste vengono confuse con i manga a causa della copertina, e messe quindi negli scaffali sbagliati, con i fumetti. Capisco che gli USA sono gli USA e l'Italia è l'Italia, ma credo che sia necessario ricordare anche che, al di fuori di noi abituali fruitori di prodotti made in Japan, le copertine delle light novel, con il loro stile grafico "cartoni animati", come direbbero i miei genitori, non sono così "normali", e potrebbero fermare un eventuale acquirente che, fermandosi alle apparenze, potrebbe valutarlo a) roba per bambini, b) roba erotica, c) fumetti e così via dicendo. Ma forse sono io che mi preoccupo troppo?
Prenderò entrambe e se pubblicano pure Full Metal Panic (visto che già ne hanno pubblicato uno dei manga), lo prenderò al volo! Come vorrei fare una statua a J-pop XD!
Io farei una cosa pero: metterei sulla copertina una sovraccopertina con titolo e trama e basta, in modo da nascondere i disegni stile manga e invogliare i lettori di romanzi a comprare! Magari cosi s'appassionano!
@lain Ci vorrebbe una doppia edizione come fecero con Harry Potter, una con la copertina infantile e una con quella più adulta.
In ogni caso, NHK è un volume unico e ci penserò su, Haruhi è un dovere morale provarlo, se poi al terzo libro non ci troverò nulla d'interessante, manderò al diavolo gli otaku per l'ennesima volta...
Beh, mi fa piacere che le light novels stiamo per essere pubblicati anche qua!
Miko
- 13 anni fa
40
E' proprio una bellissima iniziativa*-*(ho sempre voluto leggere una light novel) peccato che i titoli in questione non mi interessano sinceramente. Aspetterò che portino in Italia Shakugan No Shana, Railgun, Index, Zero No Tsukaima(forse sto sognando troppo^^").
Ansem
- 13 anni fa
10
Mi auguro che portino Index e soprattutto the legend of the legendary heroes! li prenderei subito senza nemmeno pensarci!
che c'entra azumanga daioh o.O non era un manga/anime? o ci sta pure la light novel?
Kasumi
- 13 anni fa
30
Un sogno che diventa realtà !
Internauta Senza Nome (anonimo)
- 13 anni fa
30
Bellissima iniziativa, che spero coinvolga anche quelle novel che, almeno al momento, non hanno avuto trasposizioni manga-anime. Credo che l'idea di Red the Pocketmaster non sia del tutto da bocciare... piuttosto io proporrei di diversificare la collana in due''branche''. Ovvero stampa normale tipo manga per le novels più leggere, e invece una stampa più curata e ''libresca'' per quelle dai contenuti più maturi, come NHK o le opere di Tow Ubukata - quello di Chevalier e Mardock Scramble per intenderci -. E non sarebbe male se la J-Pop o chi per loro allargassero l'iniziativa anche ai cd drama. Perchè ce ne sono di interessanti, che narrano di avventure inedite rispetto all'anime di turno, spesso e volentieri con doppiaggi diversi. Sono molto diffusi soprattutto in ambito shoujo manga.
News molto interessante. Speriamo bene per queste light novels. *w* "La malinconia di Haruhi Suzumiya" non mi ha mai attirato molto come opera... a questo punto mi chiedo se sia un problema di trasposizione: ho droppato sia l'anime che il manga dopo poco, forse la novel merita di più? °w°" "Welcome to the NHK" invece sembra molto interessante: ho visto la prima puntata dell'anime e l'ho trovata esilarante...penso proprio che lo prenderò.
...spero che pubblichino Index a questo punto. *w*
Davvero interessante questo excursus sulla nascita, l'evoluzione nonché da che cosa sia determinato il successo delle famigerate Light Novels! Per quel che mi riguarda, son molto curiosa di "provarle", nel senso che ne sono molto affascinata e pertanto desiderosa di leggerne almeno una! >_< Detto ciò son ancora più curiosa di sapere qual è il parco titoli della JPop oltre ai già menzionati Suzumiya Haruhi no Yuutsu e NHK ni youkoso!! Comunque sia, allorché usciranno, prenderò senza alcun dubbio le Novels della prima serie da me citata anche se so già che dovrò fare dei sacrifici e cercare di non iniziare altre nuove serie - con dodici euro di una Novel, infatti, potrei acquistare dai due ai tre Manga - ... ç__ç
Ho letto qualche LN edita in Italia ancora tempo fa, ma ammetto di esserne rimasta un po' delusa. Non era niente di che e la traduzione era fatta coi piedi. Sono un po' scettica dunque, credo che per ora aspetterò e vedrò le impressioni di chi lo comprerà prima di me. Anche perchè ancora non so che titoli pubblicheranno.
@This Dipende, per esempio "Welcome to NHK" è volume unico, mentre "Haruhi Suzumiya" è composta da una decina di volumi ed è ancora in prosecuzione.
Comunque come ho fatto a scordarmi che tra le light novel c'è anche la mitica "Psychic Detective Yakumo" di Manabu Kaminaga. Come vorrei la traducessero!
Io più che altro spero che se esploderà il mercato delle LN, arriveranno tante opere che si porteranno dietro i relativi manga e anime...
Internauta Senza Nome (anonimo)
- 13 anni fa
01
This anche quando le novel sono di un volume unico in origine sono comunque pubblicate a puntate sulle riviste, come i manga. Non sarebbe male se lo facessero anche qui, magari con una rivista specializzata. Sarebbe come avere una specie di versione otaku di roba tipo Intimità o Confidenze n.n
@RyoGo: Penso accadrà il contrario... ossia manga e anime si porteranno dietro le light novel. Io per il momento spero che prima o poi pubblichino full metal panic.
Se possiamo esprimere i nostri desideri ^^ io vorrei molto i romanzi originali di "Trinity blood" scritti benissimo, che rivelano moltissimi particolari inediti della storia e che purtroppo sono stati stoppati per la morte dell'autore. U_U Li sto leggendo nella versione inglese e devo dire che sono paragonabili a romanzi mistery-science fiction, davvero ben fatti!!
Spero tanto che pubblichino quelle (tra le altre) di Spice and Wolf, Bakemonogatari, Katanagatari, Shakugan no Shana, Densetsu no Yuusha no Densetsu ecc...
@Franzelion: bell'idea.