@Karma Houdini: a parte il fatto che io non sono uno dei fan più sfegatati di Eva penso mi permetterai di vederci un po' di più che in SRW. Per quanto riguarda i videogiochi è lampante che tu non hai neanche letto i miei interventi altrimenti avresti capito dal primo che non avevo giocato al videogame. E ripeto che ne vado fiero perchè non riesco a comprendere con quale criterio un anime per capire il quale bisogna giocare a un videogioco dovrebbe avere il diritto di stare in una classifica dei migliori anime (quindi opere a se stanti e valutabili come tali) del 2010.
Siiii!!! Stavo dicendo "che sfortuna non ne ho visto neanche uno", e invece siiii!!! Visto Kuragehime quest'estate, mi è piaciuto tanto, e ho riso se possibile ancor più XD Di certo a guardarlo non si può che convergere sul manga, se già non lo si era fatto prima, ma comunque anche l'anime in sè è piacevolissimo, con delle buone musiche e "i colori della moda" XD
Tra le cose che dovrò vedere (non necessariamente in quest'ordine) cito lo Strong World, Nodame Finale, Arakawa under the bridge, Maid Sama e Arrietty
Se una serie anime non rispetta a dovere un manga, novel o videogioco da cui proviene è definito spazzatura, se lo segue viene definito inutile... SRW è animato bene e trasporta molto fedelmente (almeno fin dove l'ho visto che non voglio spoilerarmi il gioco) la trama della serie, nel suo piccolo è perfetto così. Questo lo rende inferiore ad altre serie robotiche? Boh, ma se fosse stato diverso, sicuramente i fans si sarebbero lamentati.
@RyoGo: Mai detto di non averlo capito, fino ad ora pensavo di averlo fatto e non mi sembrava un opera da 8, tantomeno da 10 in rapporto a opere del suo stesso genere. Tuttavia se mi si dice che la mia valutazione dipende dal fatto che non posso capirlo se non ho giocato al videogame devo prendere per vera questa affermazione. Tuttavia per me come specificato all' inizio questa considerazione non ha valore e se ne ha è un difetto dell' opera visto che io sono chiamato a valutare l' anime e non tutta la serie di prodotti che gli stanno dietro dato che non tutti quelli che lo vedranno avranno giocato al videogioco.
Tra l' altro noto che anche tu insisti a dire che per me SRW sarebbe inutile... Ti prego di segnalarmi dove avrei detto questa cosa. Ho detto che non si merita un 8, ho detto che se davvero richiede di giocare a un videogioco per capirlo questo lo rende ancora meno adatto a stare in classifica fra i migliori anime visto che di anime stiamo parlando, ho detto che lo ritengo mediocre. Questo forse significa che lo ritengo inutile o inguardabile? Ti sei preso la briga di leggere il mio discorso prima di intervenire?
E già che siamo in tema visto che è in classifica con soli 2 voti ossia un 9 e un 10 (dato da Karma Hudini) tu che voto gli daresti? Un 10? Come quello che hai dato a End of evangelion? Un 8 come a Gundam? Ritieni che l' apporto al genere mecha sia lo stesso? Ho forse sbagliato a definire un 10 un voto "atipico" (non sbagliato bada bene)?
Non ho visto molti di questi anime...devo vedere assolutamente durarara! Un anime davvero spassoso è B gata H kei,anche perchè amo gli ecchi-umoristici,e questo è davvero divertente,lo ricordo con gioia^^
Ah ecco Slan hai pescato una delle mie recensioni più insipide (quella di maid-sama), avevo fatto di meglio su altri titoli del 2010 Sono d'accordissimo su Durarara!!, poi ho molto apprezzato Shiki, Angel Beats!, Nodame Cantabile: Finale, B gata H kei fa morire dalle risate, e Colorful (2010) è veramente un buon film, invece Kaichou wa Maid-sama! è carino nulla più. Kuragehime e The Legend of the Legendary Heroes sono belli ma incompiuti, spero in dei sequel. Arakawa Under the Bridge mi ha entusiasmata la prima serie e invece annoiata e delusa la seconda Devo assolutamente vedere: Rainbow - Nisha rokubou no shichinin e The Tatami Galaxy K-On!! 2 e The Disappearance of Haruhi Suzumiya li rimando sempre e mi sa che il motivo è che non ho veramente voglia di vederli… I grandi assenti di questa classifica sono il discusso Highschool of the Dead e Karigurashi no Arrietty
Di questi titoli non ne ho visto manco uno - quanto "ringrazio" che non abbiano ancora allacciato il mio paese alla rete ADSL! - , per quanto molti dei quali li conosca chi di nome chi per sentito parlare, tuttavia, benché non figuri in vetrina la recensione relativa, mi piacerebbe tantissimo poter vedere Karigurashi no Arrietty che tra l'altro verrà rilasciato giusto giusto Venerdì... Per quanto riguarda gli altri titoli, invece, mi piacerebbe poter visionare Durara!!, così come Arakawa under the bridge, visto che ne sento sempre parlare, e bene, The Disappearance of Haruhi Suzumiya, di cui ho letto il relativo passo nel Manga e di cui devo dire solo bene - il Manga è senza alcun dubbio più esaustivo dell'anime per quanto posso immaginare quanto possa rendere questo capitolo della storia con i meravigliosi disegni che caratterizzano l'anime... - e La doppia vita di Misaki, che mi attizza - e ora che ne ho letto la trama posso confermarlo - ben più del relativo Manga i cui disegni non mi fan proprio impazzire!
visti: 3 - The Disappearance of Haruhi Suzumiya --> carino ma troppo lungo (niente di così speciale...)
da vedere prima o poi: 1 - Durarara!! insieme a Baccano 5 - Shiki --> non ne sento la necessità impellente (ancora da recuperare) 6 - Angel Beats! --> molto in forse 14 - Arakawa Under the Bridge --> appena ho tempo insieme al seguito 25 - Katanagari --> insieme a Bakemonogatari 26 - Beelzebub: Hirotta akachan wa daimaou!? --> carino il manga
Io li avevo più o meno già visti tutti, mi mancavano solo Rainbow e Colourful. Rainbow lo sto finendo adesso ed è veramente stupendo, grazie per avermelo fatto conoscere tramite questa rubrica ^^
Per quanto riguarda i videogiochi è lampante che tu non hai neanche letto i miei interventi altrimenti avresti capito dal primo che non avevo giocato al videogame. E ripeto che ne vado fiero perchè non riesco a comprendere con quale criterio un anime per capire il quale bisogna giocare a un videogioco dovrebbe avere il diritto di stare in una classifica dei migliori anime (quindi opere a se stanti e valutabili come tali) del 2010.
Detto questo arrivederci.