Continua inesorabile la moeizzazione di qualsiasi cosa... e questa volta purtroppo non può che venirmi l'amarezza vedendo il prodotto soggetto al fenomeno e formulando delle ipotesi sul perchè la scelta sia caduta proprio su di esso. Bilanciare un'alimentazione disequilibrata con dei prodotti farmaceutici non mi pare una cosa molto salutare....
Non sarebbe stato brutto se, invece che delle eroine moe avessero utilizzato dei personaggi più per un target infantile per invogliare i più piccoli. Ma diciamoci la verità.. un malato prenderà davvero queste cose? E per malato non intendo un malato di Moe x'D
S-Hole (anonimo)
- 13 anni fa
110
Mi curero' con la medicina moe, quando avro' una malattia moe. (quasi-cit.)
oddio.... capisco che ora valga il motto "non è moe ciò che è moe, ma è moe ciò che piace", però.... c'è un limite a tutto!! basta con sto moe e moe!! vi prendo a moe-zzate baka no Jappi!!!!
rale (anonimo)
- 13 anni fa
10
Non vedo di cosa ci si stupisce, ormai vengono appiccicati personaggi di manga o anime a qualsiasi cosa... E poi ancora questa cosa del fare soldi... L'industria dell'animazione o del fumetto (o in questo caso dei prodotti farmaceutici), non ci sono per la gloria. È come dire che se uno fa uno spot in tv, dire che lo fa per i soldi è una cosa negativa. Non lo è. È proprio il suo obbiettivo.
@GeassOfLelouch Hai invertito baka e Jappi... In quell'espressione baka va dopo il no.
Qui in Italia per adulti non ho mai visto niente del genere, ma per bambini ho già visto e venduto di tutto: Vitamine a forma di animaletto, vitamine con Garfield in omaggio in varie pose "tutti da collezionare", ecc...per cui niente di nuovo sotto al sole. (e secondo me neanche niente di male...)
Siamo andati oltre il concetto "anima del commercio" questi se la sono giocata a scopa ed hanno perso miseramente. I cuscini cmq resta la cosa più sconvolgente di tutte.
Se devo essere sincera di tutte le "moeizzazioni" ad oggi note all'uomo questa mi pare la più innocua. Non serve a un'emerita fava, ovviamente - mi stupirei del contrario -, ma se non altro nessuna grande personalità si starà rivoltando nella tomba.
Le vitamine moe...magari così quegli ignorantoni degli studenti a cui fa lezione il mio capo riusciranno a studiare e a non fallire l'esame 7 volte...con le stesse identiche domande. =_=
Concordo con Hachi. Qui eravamo tutti contenti con le Ziggurì o come cappero si chiamavano perchè erano all'arancia, alla fragola. Alcune le facevano con le formine per i bambini quindi perchè scioccarsi tanto o pensare che sia qualcosa di poco gusto vendere le vitamine con i pacchetti colorati delle ragazze moe. In fondo noi facciamo gli ovetti con i personaggi dei Digimon o Dragon Ball dentro quindi qual'è la differenza? Sono sicura che se ci fossero state cose tipo rinforzanti o integratori con la faccia di Goku o Naruto non so quanti ragazzi avrebbero resistito dal comprarli!!
non costano neanche tanto, soprattutto se le compariamo a vitamine vendute in italia (non so se avete presente quanto costa un flacone di multicentrum)
chissà se qualche bontempone farà un doujinshi hentai al prossimo comiket... magari con protagonista Karotte-chan e le sue carote LOL
La Moe-izzazione è stata divertente le prime volte, ora... Ma poi penso proprio che siamo noi occidentali a considerarle idee bislacche, dato che le mascotte in generale (il porcellino della tele2, per dirne una) non sono così diffuse nella nostra cultura comunicativa; in Giappone penso che invece sia estremamente comune. E' un differente tipo di cultura audiovisiva.
ancora moe.... basta vi prego ... è diventata un ossessione ora cos'altro si inventeranno di improponibile? ma... scherzare anche sulla salute delle persone mi sembra troppo
Anche le vitamine? Il moe conquisterà il mondo! Trovata esclusivamente a scopo di lucro.
Utente8806
- 13 anni fa
21
mi chiedo cosa pensino quelli che dicono "è solo a scopo di lucro"... insomma, volete che le distribuiscano gratis? Con ho senza la bishojo sopra le devi pagare comunque. Queste sono in più un integratore per chi non assume abbastanza moe al giorno
Posso obbiettare sui filosofi moe ma su questo no. Perchè? Così come le belle ragazze attirano i clienti alla fiera del motociclo, in Giappone le ragazzine moe invogliano ad acquistare vitamine. That's business folks.
così gli otaku più malati e disperati si metteranno a collezionare anche farmaci, perchè sopra di essi c'è una moe-ragazza sulla quale pensare chissà che cosa... ottima iniziativa se pensata ad un pubblico di bambini, invece..
@ Ichimaru Contrario ai bishonen? anche loro attirano le esponenti del gentil sesso a comprare, anzi dovrebbero essere più usati come "testimonial" di prodotti delle loro controparti femminili, siccome spese e compere sono fatte più spesso dalle donne In ogni caso non dovrebbero essere bishonen tipo quelli cha hanno fatto dei filosofi...più che bellocci erano orripilanti
Ma ormai se un prodotto non viene presentato in maniera sessualmente appatibile non conta più? La società otaku sta diventando (o è già diventata?) moecentrica. Per quanto l'immagine del Ferro sia carina, trovo questa trovata inutile e assurda. La buona e vecchia educazione alimentare studiata sul campo no, eh? ...Contenti gli acquirenti, contenti tutti. Io lo trovo squallido.
@Mirari: guarda, per i bishonen vale la stessa identica cosa. Allora perchè viene più utilizzata la via moe? Bisognerebbe risalire a studi comportamentali basandosi sull'intensità del desiderio sessuale fra i due genere ma è davvero troppo complicato e lungo da approfondire. Dico solo che, tendenzialmente, la manifestazione del desiderio sessuale è più forte e manipolabile negli uomini. Questo deriva da una questione di retaggio culturale: mentre il desiderio degli uomini poteva essere espresso liberamente, la donna non poteva fare lo stesso per ragioni facili da capire. Si è cominciato solo adesso ad appianare il divario. Comunque, non nego che tentativi del genere siano stati fatti, precedentemente, in questo senso.
Buona idea,così si avrà un motivo in più per ricordarsi di prendere le medicine. E non ci sarà neanche bisogno di accompagnarle "con un poco di zucchero", visto che saranno già "dolci" di loro.
Comunque, a parte gli scherzi,secondo me, ora si comincia un pochino a esagerare con questo "Moe Style". Chissa quale sarà la prossima cosa "Moe" che inventeranno pur di vendere un prodotto.
@Gallix In Giappone non si usa molto lo zucchero, ho provato delle bevande che non avevano nulla d dolce, tra tè e caffè d'orzo. E fatta l'abitudine, erano meglio così...
Un ottima idea per vender vitamine(da noi non c'è problema,le comprano comunque!! ),quasi quasi,li comprerei anche io, ti danno tutto quel popo di cose,i Jappi si che son bravi a vender qualsiasi cosa.
Poi se pensiamo ai bambini,e anche piu facile ad invogliarli a prendere!!!
P.S. Io proporrei all'industria farmaceutica che li produce,la possibilità anche di "affiancare" ai malati un assistente "moe" e loli che ti da una "mano" a prenderle!!
I Giapponesi non sanno più che inventarsi.o.O" Qualcosa mi dice che avranno un grande successo..
noname (anonimo)
- 13 anni fa
00
sarà che di solito gli otaku sono tutti ciccioni merdosi brufolosi che mangiano solo schifezze... ma questa sembra una trovata per MANTENERLI IN VITA cosi che possano continuare a consumare i loro prodotti preferiti
E non saprei che altro dire...
Un modo per invogliare a prenderle? Potrebbero farlo coi farmaci... anche se...