@Kabutomaru: chiamare in causa i fanboy e gli haters (da parte di chiunque) è spesso un buon incentivo al flame e un ancor miglior disincentivo al dialogo Se poi partono i commenti "soffrite, soffrite, che la serie cala" le reazioni son sicure...
Per il resto dicevo che la classifica è molto impropria e lo ribadisco. Non si capisce nulla, bisognerebbe fare un sondaggio sulla media degli acquirenti e capire almeno entro quando l'hanno droppato. Penso che un sacco di gente abbia preso almeno un volumetto di uno shonen che vende tanto giusto per saper se merita. C'è a chi la cosa è interessata e ha proseguito la lettura, ci sono quelli a cui non è interessato e l'hanno droppato subito, ma magari avrebbero fatto lo stesso con qualsiasi altro manga se altrettanta gente glielo avesse consigliato
Era bene far notare come, con tante copie vendute in più di Naruto, potrebbe addirittura essere visto come un dato positivo per la serie. Lo comprano in più persone rispetto a Naruto ma lo droppano in meno. Se la vedi così è positiva. Se fai poi un confronto tra le vendite di Bleach e le vendite di OP il dato torna positivo.
Non voglio ora dire che sia un dato positivo. Voglio solo dire che come classifica vale tutto e niente e si può leggere in modi completamente opposti seppur altrettanto validi. Conseguenze contraddittorie ed egualmente dimostrabili. Situazione in cui Kant dimostra che è impossibile fondare una cosmologia razionale (e non mi pare poco!) Magari non sono così egualmente dimostrabili però mi accontento di questo
"I fatti sono stupidi, solo le interpretazioni sono intelligenti" E in questo caso i fatti sono molto tonti
@Dartes: cominciare ad accorgersi di quanto siano noiose?! credo sia droppare in senso assoluto, altrimenti non credo avrebbe molto senso droppare Dragonball e Kenshiro adesso...
Per i prossimi furbi che chiedono perchè in classifica non c'è Berserk e Detective Conan .... gli ricordo che il primo lo pubblica Hakusensha e il secondo Shogakukan !!!! quindi non sono della Shueisha ^^ grazie per l'attenzione.
In effetti la classifica è alquanto nebulosa, anche se non è raro che le classifiche dal Giappone vengano organizzate con questo sistema (quello del punteggio in percentuale intendo). Osservando che nei primi dieci ci sono quasi solo serie in corso (e anche l'unica completa, Prince of Tennis, lo è relativamente da poco) forse ci da un indicazione che il campione intervistato è composto prevalentemente dagli attuali lettori, magari con una tendenza all'età giovanile...
Ad ogni modo, come altre volte, mi associo con il saggio Kotaro.
Sarebbe corretto scrivere i criteri di classificazione. Cioè le posizioni sono per numero assoluto o sono ponderate in percentuale ai lettori? altrimenti è normale che le serie famose abbiano per qualsiasi cosa numeri più grandi. Ogni tanto ste rilevazioni statistiche mi fanno storcere il naso. Comunque mi sarei aspettato Bleach in testa. Di recente i capitoli settimanali sono messi sempre nella bottom della classifica dei preferiti dai lettori del jump. Mi pare alquanto strana la cosa. E kochikame? Onore ad Akimoto ma i lettori si secondo me si sono sgasati i maroni.....
Non dimentichiamoci che i manga di jump, sono pensati per far crescere i personaggi insieme al bambino così da accompagnarli nelle varie fasi della crescita (Kinder insegna). Ma a volte la crescita non va sempre secondo le previsioni
aOnePieceFanBoy (anonimo)
- 13 anni fa
34
il fratello della mia ragazza, che è giapponese, ha droppato direttamente l'intero Jump!, con la motivazione che non sa più dove metterseli (non se lo avete mai avuto tra le mani, è praticamente un orrendo librone fatto di carta tipo elenco del telefono, stampato malissimo e con alcune pagine rosa e gialle...terribile). Questo per dire che chi segue un manga, si compra il tankobon, senza aver bisogno di seguirlo su Jump!.
PS: chiunque abbia letto One Piece fino ad ora per dropparlo, allora ha capito davvero poco della lungimiranza di Oda-sensei...
Come detto prima, strano che non ci sia Detective Conan, un manga più infinito di One Piece che, seppur seguendo una sua trama, è costellato da centinaia di casi autoconclusivi, quindi è più facile stancarsi. E' così anche per me nonostante mi piaccia molto.
Detective Conan viene pubblicato su Shonen Sunday della Shogakugan... Non è Shueisha...
Indi anche se fosse il più droppato di tutti non potrebbe apparire in questa classifica (che riguarda solo Shueisha)
Idem Inuyasha che è andato avanti altalenando per vari volumi... stessa identica rivista indi assente in classifica
Idem serie come Fairy Tail che stanno da altre parti
Non ci sono I Cavalieri dello Zodiaco in classifica pur essendo Shueisha... se vendevano bene vuol dire che i loro 27 volumi li son durati bene Forse... Ken il Guerriero posso capire la presenza a causa del calo nel post-Raoh/Raoul...
@aOnePieceFanBoy E chi si colleziona Jump in Giappone? Dai, non so quanti hanno avuto in mano una copia (io son più spaventato da Ribon e da quanta pubblicità ci infilino dentro, oltre allo stesso formato), ma quelle riviste sono usa e getta. Mi sa tanto che non sei informato sulle loro abitudini come vuoi far credere (Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto Che se te lo da' dopo tre giorni muori Mio cuggino mio cuggino)
Io avrei detto semplicemente "mollati" piuttosto che "interrotti" o "droppati" (termine che aborro per la sua ricercata inutilità). Comunque dispiace vedere Hunter X Hunter e JoJo tra i primi dieci, anche se è un risultato discreto vista la loro particolarità.
Nel caso di HxH credo la colpa sia più da essere additata al comportamento dell'autore più che alla qualità del manga (visto che a dispetto delle tre jumpate è sempre stato leggermente migliore negli ultimi tempi).
aOnePieceFanBoy (anonimo)
- 13 anni fa
21
@RyoGo libero di non crederci,ma suo fratello ne ha la camera piena (almeno fino a prima di quest'estate...io non son qui per far credere niente a nessuno, era solo per dare un'idea di quanto sia brutta come rivista in sè.
aOnePieceFanBoy (anonimo)
- 13 anni fa
31
poi questo è il motivo perchè non scrivo mai niente, la gente come te. tutti sapete tutto e siete tutti saccenti...sinceramente che tu ci creda o meno, non mi entra in tasca nulla. Tra l'altro star qui a discutere su una classifica stilata sugli utenti di un sito in particolare, mi sembra già di per se ridicolo...aggiungiamoci che perdo tempo a risponderti, e siamo a posto...me ne torno al mio sacrosanto silenzio, che vince sempre
Tutte serie molto longeve... Beh, suppongo sia normale... Non credo però che questo vada interpretato come un calo di popolarità, almeno non direttamente.
dragonball ancora in classifica dopo 27 anni è una cosa esaltante!!! *.* ma non trovo giusto one piece solo al terzo posto!!! grande tutor hitman reborn!!! lo vorrei in italia, stampato da una casa editrice seria!!!
Sarà... è che conosco alcuni giapponesi, e nessuno di loro ha l'abitudine di collezionare Jump, sia per il volume, sia perchè a trovare il singolo capitolo (e appunto con quella carta non è che si legga bene) è un casino e sia perchè esistono i manga a noleggio, se uno vuole rileggersi parti delle storie interessate. Poi per carità, se da sbugiardato sulle abitudini medie del sol levante fai l'offeso e ti fingi maturo e distaccato (con un nick del genere), fai come meglio credi...
Aaaaaaaaaaahhhrgh Solo una cosa mi inquieta!!! Perchè droppare Kenshin ?
Al di là del fatto che sono tutti o quasi titoli ben conosciuti anche da noi, sicuramente indice del "droppaggio" è il numero di volumi che l'opera in questione si porta sulle spalle, oltre a scelte più o meno felici sul proseguimento narrativo della stessa. Es. Kochikame o Jojo, non me ne voglia nessuno, ma è indubbio che i volumi siano tantini (e Naruto One Piece e Bleach li seguiranno a ruota, probabilmente XD)
Mi sarebbe piaciuto vedere una classifica generale, riferita non solo a Jumpo o Shueisha, perchè in effetti sarei curiosa anch'io di sapere se anche Conan viene droppato spesso o meno, e anche altri titoli
sono sempre quelli, anche perchè non è che ci sia chissà quale capolavoro di manga al giorno d'oggi, anzi i manga attuali sono piuttosto scialbi. ci credo che alla lunga vincano nelle classifiche sempre gli stessi.
Sadiko (anonimo)
- 13 anni fa
00
Non capisco come si possa droppare Gintama, io seguo l'anime e dopo 200 episodi ogni volta continuo a ridere come una matta e più va avanti e più migliora!
Posso usare questa classifica come semplice conferma delle mie convinzioni: più un manga è lungo più è facile che perda lettori per la strada (o ne acquisisca). Trovo questi dati molto coerenti con ciò che penso ù.ù Prima o poi tutto diventa commerciale a questi piani alti, è facile che la gente a questo punto si stufi e "droppi" le serie che sta leggendo.
Utente17267
- 13 anni fa
00
C'era da immaginarsi che i manga piu' famosi fossero anche quelli piu' droppati però un po' di stupore da parte mia c'è, Naruto me lo aspettavo nonostante continui a piacermi, One Piece è un po' una sorpresa; Quello che però mi dispiace vedere in classifica è Hunter x Hunter. Per me, pause infinite dell'autore a parte, è veramente un buon manga che non mi sogno nemmeno lontanamente di droppare.
io riporto quello che si dice nel 90% delle recensioni, io non l'ho letto il finale di SD per via della D/Visual che come sapete....