Con tutto il rispetto e davvero senza alcuna malizia o voglia di contestare, ma perché questa News? Voglio dire, escono galge (o visual novel) per PSP e PC praticamente a pacchi ogni settimana... cos'ha questa di tanto speciale?
@Ghibli92 "Ho come l'impressione che questo gioco sia destinato a rimanere in Giappone..."
Ma no, è solo una sensazione XD
@foboman "Con tutto il rispetto e davvero senza alcuna malizia o voglia di contestare, ma perché questa News?"
Quoto, di novel "bizzarre o particolari" ne escono tantissime e questa non è ne la prima ne l'ultima, mi spiace per le persone che leggendo la notizia si aspettino che la portino da noi, molto probabilmente questa non la troviamo neanche in inglese.
Come fa notare Kotaro, ci sono troppe tette in vista per poter essere additato come uno shoujo.
In soldoni, è come quando un giocatore di un RPG cartaceo interpreta un personaggio femminile canalizzato attraverso il proprio io maschile (ovvero ninfomane o baciamicie).
Io non ho capito una cosa....se parli con i giapponesi liberamente del sesso, questi si vergognano come matti, diventano tutti rossi e dicono che noi italiani siamo troppo liberi nel linguaggio....poi vedi questi giochi e dai una sbirciata alla classifica DVD e BD e ti rendi conto che so dei veri "porcellini"
quoto IRONIC74 ... insomma fanno tanto i puritani se ci parli... Ma poi vedi questi giochi, sai dei pervertiti sui treni, degli uomini che vanno nei love hotel, le ragazze che fanno henjo kosai.... mah
Cmq mi sembra l'ennesimo galgame, piuttosto questa notizia mi ha fatto venire in mente che tra un pò in Giappone dovrebbe il gioco di Bakuman per la Nintendo DS dove qui per davvero si faranno manga da quel che ho capito. Questo mi paicerebe giocarlo ma sicuramente non uscirà dal Giappone ç__ç
quando vedo questo genere di giochi, le classifiche ecc... mi viene da dire solo questo : Ora capisco perchè in Giappone gli otaku sono visti male.. insomma sembra che siano una massa di deviati sessuali! Quello che si sposa il cuscino.. quelli che si ritrovano insieme in un stanza con cuscini con l'immagine di una girlmanga e vicino hanno tutti fazzoletti... mi fanno un po paura sti otaku jappi °__°
@Keiko-chan Comincio anche io ad avere un pò paura degli otaku jappi...ma non saranno tutti TUTTI così...°_°...Anche se il fatto che la parola Otaku sia parecchio negativa non mi lascia molte speranze...ç_ç
Certo che il titolo scelto è abbastanza assurdo. Inoltre, sembra avere ben poco di shoujo, ma diciamo che si indirizza maggiormente verso il genere più congeniale agli Otaku Giapponesi - e non solo.
Non ditemi che sono l'unico a trovare decenti i galge... mi sento molto estraniato.
@ Luna-chan : beh all'inizio non era negativa... ma dopo che uno psicopatico assassino(otaku) fu arrestato... già si iniziò a considerare tutti gli altri "estraniati"... poi vedi certe cose (come quelle che ho elencato nell'altro post) quindi è logico che pensino male. Meno male che gli otaku del mondo occidentale non sono così...spero. (Ho messo "occidentale"perchè anche quelli cinesi e koreani sono strani come quelli jappi).
@Dartes A me piacerebbe provarli, ne sento tanto parlare ma non so come recuperarne uno per verificare di persona.
Utente13076
- 13 anni fa
41
A quanto leggo c'è un' incomprensione di fondo riguardo gal-game e simulazioni in genere..
@Kotaro
Nessuno ha sottinteso che questo sia uno shojo manga, è solo un normalissimo plot del gioco, come poteva esserlo un apprendistato in un santuario shinto, per esempio!
@Ironic74
è che i giapponesi (almeno loro, quanto pare) riconoscono la differenza tra virtuale e reale. Poi:
- In questo caso, essendo un galgame (gioco per PC adattato alle console) non ci sono scene Hentai.
- i giochi hanno diverse fasce di acquirenti. Ci sono quelli piu' spinti che non escono dal mercato pc essendo un prodotto di nicchia (Fetish ecc ecc), e poi ci sono gli ADV, riconoscibili dal tratto Moe, che raggiunta una certa fama subiscono trasposizioni su console o in serie televisive (Amagami SS, Shuffle, Stein;Gate e cosi via). Questo successo non è dato dalla quantità di "porcellinate" presenti, ma dalla storia, da quanto i personaggi sono riusciti a coinvolgere il giocatore, alla popolarità delle eroine ( una su tutte Rin di Fate/Stay Night).
PS: Ci sarebbero anche giochi per un pubblico femminile, ma in numero non possono competere con il mercato bishojo, comunque è giusto riportarli
- autori famosi hanno prestato la loro abilità nei GalGame come Kenichi Matsuzaki (Gundam, Macross) quindi pensarle come produzioni di serie b è sbagliato
In Conclusione sono concorde con foboman sull'utilità di questa notizia dato che non aggiunge nulla che non sia già stato sperimentato dall'universo galgame (protagonista autore di un manga bishojo? mah.., abbastanza sterile come innovazione )
La storia oltre ad essere un Po banale,magari starebbe bene per un manga o un anime...pero in un gioco per psp... Probabilmente non arriverà mai da noi,perché le persone agiocare a questi tipo di videogames,sono pochissimi...nonostante l'idea sia carina e devo ammettere che vorrei provare com'è ,io stesso non lo comprereiXD
Dubito fortemente che il 'malocchio' nei confronti degli Otaku sia dato solo dall'avvenimento di Tsutomu Miyazaki. Sono sempre stati estraniati dalla società per ben altri motivi - se poi si parla di hikikomori la storia è diversa. Si potrebbe tranquillamente dire che questo terribile avvenimento sia soltanto una sorta di elemento sul quale riportare sempre l'attenzione generale. Lui era un mostro, gli Otaku non lo sono.
beh la trama di fondo di essere un mangaka di shojo manga è molto carina e interessante... ma il fatto di essere un "galge" (NHK a qualcosa serve, oltre la prima stupenda opening Puzzle *-*), mi fa cadere le Dragon Balls e mi fa cadere tutta la considerazione che potessi riporre in un titolo del genere...
Come non Quotare Ironic !!
anonimo
- 13 anni fa
34
che diavolo i soliti commenti che si leggono solo in questo sito; ma c'osa piu' importante che li postate a fare sti notizie; tanto per passare il tempo facendo gli haters.
@meitei: Meno male che c'è qualcuno che cerca di spiegare la differenza. I galge sono diversi dagli eroge.
Utente8806
- 13 anni fa
21
ho fatto la news solo perché era tra quelle da fare e me la sono presa io, comunque non mi pare affatto una cosa inutile visto che ha fatto fare un po' di riflessione agli utenti. Se posso dire la mia opinione personale, è assurda questa voglia di accanirsi contro gli otaku. Ebbene si, sono (siamo) dei pervertiti che adorano questo genere di cose, e non penso ci sia assolutamente nulla di male in questo. Consiglio seriamente la lettura de "La Figlia dell'Otaku", fosse solo per documentarsi sull'argomento, oltre che per piacere. Quelle quattro s******** che dice Wikipedia non bastano certo a capire una cosa così complessa.
@Dartes : è vero ma se ci estraniamo è anche colpa della gente che ci giudica idioti per "colpa"di questa passione... Certo questo vale per noi... per loro non so... ma conoscendo i jappi..li avranno evitati come la peste...ma comunque sono tutte supposizioni...e non si può cambiare quel che pensano loro degli otaku... da loro sono persone estraniate, forse anche malate, perverse... da noi otaku è sinonimo di appassionato (anche se ci additano come idioti che guardano cartoni...almeno a me mi considerano così .___.) ^^
Utente8806
- 13 anni fa
30
@keiko-chan mi sa che fraintendi la differenza... in realtà gli otaku nipponici non sono necessariamente cattive persone, o per meglio dire l'essere otaku ed l'essere cattive persone non hanno alcun legame diretto, mentre qui in Italia si definisce appassionato uno che segue tre serie e mezzo come uno che ne segue venti manga, altrettante anime e colleziona gashapon... ecco, quest'ultimo è un otaku per definizione. Il fatto di avere una predilezione per l'ecchi o per lo hentai poi non cambia il proprio stato, e se devo essere sincero è assurdo criticare chi gioca ai galge quando è "normale" guardare video porno o sbavare dietro le modelle di Intimissimi, come è assurdo criticare chi guarda anime quando è "normale" guardarsi i cartoni Disney o Harry Potter.
@ hgaxf : ma noo io non offendo chi ama questi giochi...ognuno ha i suoi gusti. Solo che ormai si vedono solo giochi/anime/manga/gashapon/action figure ecchi... (e vedere gli otaku jappi non aiuta a sciogliere il dubbio che siano loro a volerli). In Italia ormai tutti si considerano otaku anche con 1 solo manga come dici tu. Ma ce ne sono tanti che amano davvero queste cose, io sono una di queste. Seguo anime da sempre, manga da quando ne avevo 14 ^^ (ora ne ho 25). Ma ho anche altre passioni naturalmente ^^
Facciamo prima a dire che, in realtà, la soglia della 'normalità' non esiste. Ognuno è fatto a modo suo e porta con sé le proprie passioni, molto semplicemente.
keiko-chan
Il ribrezzo verso gli Otaku è un elemento che c'è e ci sarà sempre. Ormai è stato inculcato alla civiltà moderna che le cose sono così, e questa non si appresta minimamente a cambiare; anzi, la situazione in questo campo peggiorerà sempre di più. A maggior ragione con i Giapponesi, che, nonostante il fenomeno abbia avuto origine nei loro lidi, si rifiuteranno sempre di accettarlo. Dubito seriamente che la gente ne sappia anche il solo significato, qui in Italia; ma comunque il senso è più o meno lo stesso, anche se meno scontroso. Infine, anche gli Otaku sono diversi tra loro. Non possiamo inserirli tutti nella stessa categoria; sono persone anche loro - o meglio, noi. C'è chi preferisce i galge - come nel mio caso - a diversi elementi nettamente peggiori degli ultimi tempi che ci vengono proprinati da cose comuni come la TV. Consiglio vivamente di ricercare le poche opere letterarie uscite in Italia riferitesi proprio a questo fenomeno, perchè si riveleranno decisamente interessanti - e sicuramente migliori di Wikipedia. Insomma, è una passione come un'altra - anche se un po' particolare. Quindi, basta agli insulti contro i galge-giocatori.
P.S.: Non ti ho mai fatto i complimenti per i video, ogni tanto ti seguo anch'io.
@Io, Lui, L' Altr "A me piacerebbe provarli, ne sento tanto parlare ma non so come recuperarne uno per verificare di persona."
Recuperare una novel tradotta in inglese è semplice, di questi tempi molte ne vengono tradotte, anche se stiamo parlando in maggioranza di Eroge (quelli che giocavano in Oreimo per farti un esempio), l'unica differenza e che purtroppo sono presenti scene hentai, anche se molto poche. (Tra i migliori eroge ricordo Shuffle! e D.C. Da Capo)
Con questo mi ricollego ai commenti che parlavano di Otaku come "porchi e zozzoni", in parte è anche vero vista la grande quantità di materiale erotico che producono nel sol levante ma il discorso va in generale a quel clima di riservatezza e oppressione che si respira in Giappone dove tutti devono sembrare perfetti senza lasciar trasparire i loro sentimenti, poi è normale che tentino di sfogarsi in qualche modo, in questo caso ripiegando su materiale erotico.
Utente13076
- 13 anni fa
30
@Dartes
Delle volte mi sorge il dubbio che i denigratori dei galge siano affetti dalla sindrome "la volpe e l'uva"
@hgaxf
[è assurdo criticare chi gioca ai galge quando è "normale" guardare video porno o sbavare dietro le modelle di Intimissimi]
i Galge andrebbero paragonati (se proprio bisogna usare un metro di giudizio uniforme) ad un GDR. Se togliamo il "livellamento" dei personaggi tramite incontri casuali, i galge hanno la stessa struttura Protagonista->trama principale->incontro personaggi secondari->sviluppo trama->Ending
Perchè sembro l'unica interessata a questo genere di prodotti? Giocare agli otome a me da parecchia soddisfazione, per cui mi piacerebbe provare anche a un galge, e questo titolo non sembra male, lo prenderò in considerazione, e le scene di sesso non mi infastidiscono, anzi; ma l'importante è che il gioco non si basi solo su quello, altrimenti diventa veramente noioso. Spero che i galge offrano più possibilità di interazioni con i personaggi degli eroge, ma quanto pare sembra di sì, per cui continuerò a cercare un modo per giocarci.
Utente8806
- 13 anni fa
00
@meitei intendevo dal punto di vista prettamente erotico, in quanto le lamentele sono sulle mutandine e le tettone, più che sui giochi in se. @Aribo in realtà penso che anche in Italia siano in molti a volere questo genere di videogiochi, pur rimanendo una minoranza. Io stesso proverei dei titoli, ma non so dove reperirli. Se qualcuno più esperto di me sull'ambito mi dasse qualche consiglio sarei contento.
@Aribo "Spero che i galge offrano più possibilità di interazioni con i personaggi degli eroge"
Ed è qui che l'errore lo fanno tutti, tra galge ed eroge la differenza e che quest'ultimi hanno occasionali scene hentai ma per il resto sono uguali, quei giochi che si concentrano principalmente sul contenuto erotico invece vengono chiamati NUKIGE.
Chiariamo prima di generalizzare su pochi casi limite, dai...
@keiko-chan Casomai additeranno TE come idiota che guardi cartoni animati (ma spero di no), io anche sfoggiando delle t-shirt anime non ho mai avuto problemi, anzi... Diciamo piuttosto che il problema non è che c'è gente che viene giudicata male perchè guarda anime, piuttosto c'è gente che non si sa comportare e spesso si rifugia negli anime (o altre passioni elitarie), risultando infantile quindi non per i propri gusti, ma infantile in sè. E se in molti che guardano animazione si comportano in un certo modo, il luogo comune aumenta, ma solo se vedono delle corrispondenze evidenti.
Mica tutti i truzzi sono degli imbecilli che pensano solo all'abbigliamento, ma se vedi un deficiente vestito in un certo modo che da sano si comporta come se fosse sotto acido, ti viene da pensare che è normale che sia messo così male perchè è un truzzo. Ma se vedi uno vestito in un certo modo che si comporta normalmente, non penso che vai a pensare che è deficiente o drogato per forza...