Avevo sentito pareri negativi su questo terzo scaglione di oav dedicati all'universo narrativo di Black Lagoon....Limbes invece lo promuove ed avendo già apprezzato le due altre visioni, a questo punto diventa un titolo da mettere in lista immediatamente
wow non avrei mai detto che Limbes avesse apprezzato la storia della Lagoon Company!! personalmente, come anime, sono fermo alla prima serie doppiata, da schifo e lo sappiam tutti, in italia(c)ano... Dovrei vedermi la seconda (qualcuno la manda in tivi??) e questa serie di Oav l'ho già recuperata
PS: bello il link a "imago", ma invece che "latu sensu e strictu sensu" avrei preferito la versione italiana (ho capito quale sia ovviamente ) visto che il latino, tra un po', non lo conoscono più nemmeno in Vaticano
simone56k
- 13 anni fa
21
Io ho adorato le serie e quando ho sentito che sarebbero usciti questi 5 OAV non stavo nella pelle. Ma dopo il terzo episodio sinceramente non capivo dove fosse finita la trama...secondo me gli ultimi due episodi sono troppo confusionari e di sicuro ci voleva almeno una puntata in più (se non due) per sviluppare meglio la storia. Personalmente a me Black Lagoon - Roberta's Blood Trail non è piaciuto molto e mi spiace dirlo perché, come dicevo prima, sono un grandissimo fan di Black Lagoon.
Non ho visto la versione animata di questa parte della storia, ma con la lettura del manga ho provato una grande voglia di dropparlo. Non fosse che il 10 non è ancora uscito, ma appunto non sono sicuro di comprarlo. Spero che in animazione il supporto di tale Sunao Katabuchi sia significativo, perchè la materia prima su cui lavorare non è ottima. E per intenderci, Black Lagoon mi piaceva, e parecchio pure. Solo che nel volume 6, cap. 44, inizia El Baile de la Muerte, che dura ben 33 capitoli fino al volume 9. Se almeno avesse mantenuto le premesse iniziali...invece finisce tutto a tarallucci e vino.
Ho sempre considerato Black Lagoon un raro caso in cui l'anime supera il manga: fedele ad esso, ma con piccole aggiunte qua e la' che non stonano ma anzi migliorano il tutto.
E Roberta's Blood Trail non fa eccezione. O meglio, una eccezione la fa: stavolta, rispetto alla versione cartacea, ci sono delle differenze un pochino piu' evidenti, soprattutto nel finale. Non so come la prenderanno i fan, so solo che a me la versione manga di questa saga non era piaciuta molto, mentre invece la versione animata e' stata piu' godibile, e le differenze nel finale mi sono piaciute.
Mai farsi influenzare troppo dalle opinioni altrui. Meglio testare tutto in prima persona e a quel punto si è liberi di esprimere le proprie opinioni con maggiore cognizione di causa
Black Lagoon è una serie che adoro (specialmente in versione animata) gli OAV in questione ce li ho da parte ma li devo ancora vedere credo e spero che saranno in grado di emozionarmi quanto il resto dell'opera.
Mi sono piaciute le due serie, ma non mi hanno entusiasmato gli oav; non è che abbiano molto senso, sono solo il trionfo dello splatter, ma fine a se stesso.
Personalmente mi aspettavo tantissimo da questa serie: ho letto tutta la storia di El Baile de la Muerte e mi ha affascinato, sia per la sua lunghezza sia per l'intensità della storia, delle scene e dei temi trattati; è un concentrato delle capacità di Hiroe e per questo mi sarei aspettato qualcosa di "epico" da Roberta's blood trail... Ma non c'è stato.
Ok, concorde nel voler sempre fare qualche cosa di diverso nell'anime rispetto alla versione cartacea - anche se questa rasenta la perfezione -, concorde pure nel voler creare scene nuove di sana pianta per movimentare un po' il tutto, ma a me, l'unica impressione dopo aver visto l'ultimo episodio di questa serie è stata l'esclamazione "che cagata pazzesca!" Vedendo solo l'anime comprendo appieno come non possa piacere a pelle una storia come Black Lagoon: non appassiona, ci si ferma sullo splatter e si soprassiede su altri punti cruciali, si modificano scene che invece sono fondamentali per lo svolgimento della storia e poi... il finale, quel finale che ha reso onore alla storia nel manga, nell'anime diventa quasi una satira del genere d'azione americano, rovinando il pathos e il significato insito nella storia. Se dovessi rivedere la serie, mi fermerei al penultimo episodio: non eccelso ma comunque "degno".
L'apice di Black Lagoon, sia nel manga che nell'anime, almeno per me E parlando proprio di quest'ultimo, la resa animata non mi è dispiaciuta affatto. Le puntate seguono il manga (tralasciando poche cose), i ragionamenti di Rock su tutte le cosche mafiose della città sono espressi benissimo, e Roberta è sempre quel concentrato di superbadassitudine e anche qualcosa in più che già avevamo visto nella prima serie. Fabiola anche fa la sua bella figura (trovando solo irreale la sua danza sul soffitto ) e riesce sicuramente a stare solo di poco indietro alla padrona. Il finale nell'anime è stato allungato aggiungendo una parte che però non mi è dispiaciuta per niente, sul futuro di Roberta, Fabiola ed il padroncino, e soprattutto la canzone che accompagnava i titoli di coda era una cosa che più azzeccata non poteva essere
Questi OVA hanno fatto letteralmente Schifo! Non seguono il manga e questo dice tutto! Il manga è uno dei miei preferiti ma questi ultimi sono stati pessimi!
a quanto pare vi sono pareri molto discordi fra loro tra chi ha preferito questa parte in forma cartacea e chi in forma animata (il finale diverso mi allarma un po'... da amante della fedeltà, speriamo di apprezzare lo stesso un finale differente..) ad ogni modo anche con il manga sono molto indietro (pur avendoli tutti) .-.
Per una volta i miei gusti coincidono con quelli di GianniGreed, anche io sono da sempre sull'orlo del drop del manga, e addirittura gli ultimi due numeri li ho comprati e non li ho ancora letti! È la prima opera in cui provo una forte antipatia e disapprovazione per TUTTI i personaggi che compaiono, ed era frustrante leggere gli episodi sperando che qualcuno ci rimanesse secco, possibilmente Reby*, Eda o Balalaika, quando sapevo benissimo che non sarebbe mai successo. Di conseguenza mai e poi mai vedrò la serie animata; peccato che mi perderò una bella prova registica (e se è stata approvata da Limbes è tutto dire!), pazienza...
* scusate ma non riuscirò mai a concepire "Revy" come diminutivo di Rebecca
Ho visionato - abbastanza di recente - sia i 24 episodi doppiati in italiano e sia i 5 OAV subbati. Da tempo sentivo parlare molto bene di Black Lagoon, e dopo qualche rimando ho voluto visionarlo tutto d'un fiato e devo dire che come godibilità ha una certa eterogeneità, nel mio caso ho trovato eccellente la prima parte dell'anime (i primi 12 episodi circa, voto 9-), in calo i successivi 12 episodi (voto 8+), mentre i 5 OAV sono abbastanza deludenti (voto 7-), non perfettamente comprensibili, e noiosi nella loro tristezza, crudezza e depressione. Roberta è il mio personaggio preferito in Black Lagoon, ma negli OAV non mi è piaciuta per niente.
Nel bene o nel male con o senza Limbes(Viva EVA!! ),ma avrei comunque visto questi OVA( e non OAV che son altre cose quelle.. ),certamente la prima volta che vidi Black lagoon non mi piacque molto,colpa delle scelte fatte a suo tempo dal doppiaggio italiano(vabbe,su questo si dovrebbe aprire una"parentesi" bella ampia,ma soprassediamo!!),poi visto il sequel in lingua originale,ho rivalutato la serie e d'ora aspetto che venga portata a termine la versione che io prediliggo per poterlo guardare;A me comunque non piacera mai la CG... e mi dispiace vederne sempre piu un uso cosi massiccio che toglie a quella "tradizionale" sempre piu terreno!!!
Alla fine anche se apprezzo questi OVA io avrei preferito una terza serie,giusto per veder l'evoluzione della storia della Company,ma dovremmo aspettare ancora molto!!!
P.S. Viva Rebecca ma anche Ruberta è epic win!!!
PPS Son sempre cosi articolate le tue recensioni Limbes da lasciarmi col "mal di testa"!!
Black Lagoon - Roberta's Blood Trail è sicuramente un OAV meritevole e degno di nota, almeno nel gruppo dei fans del suddetto titolo. Ho avuto modo di apprezzarlo e di ammirare non solo l'abilità di Hiroe-sensei, ma anche quella di incredibili artisti che, da dietro le quinte, ne hanno tirato fuori un prodotto di alto livello tecnico. A mio parere, si espone come un titolo 'da vedere'.
Ne approfitto per chiedere: ma questa saga nel manga differisce molto rispetto all'anime???
No perchè a me, che ho visto solo l'anime, sono piaciute molto le prime due serie, la terza inizialmente mi è sembrata un qualcosa di straordinario! Dopo aver visto il primo episodio di "Roberta's Blood Trail" mi sono detto: <> Poi però la conclusione mi è sembrata fin troppo affrettata, non so, la storia diventa fin troppo irreale e banale...e quindi mi ha deluso...
questi oav li trovi piu cool rispeto alla serie, mi piace molto il rock di questo progetto l'ho trovo molto criminale...la pecora che si trasforma in un lupo una storia che colpisce .
Dopo aver curiosato un pò in giro ho avuto l'impressione che oltre a Tarantino ci sia anche l'ombra del primo John Woo su questo titolo...
Seeker (anonimo)
- 13 anni fa
00
i manga sono molto belli, ora guarderò anche questo XD
burnedvash (anonimo)
- 13 anni fa
00
Nella mia classifica di gradimento Black Lagoon è primo, ho gradito molto la prima serie e mi è piaciuta anche "second barrage". Devo ammettere che per Roberta blood trail il mio indice di gradimento è stato inferiore alle serie precedenti: troppo un "correre dietro a Roberta", ma la new entry Fabiola non è stata male, è il personaggio in più che da un piccolo scossone alla storia, per il resto...beh, è pur sempre Black Lagoon
ciao a tutti mi sono appena registrato! visto black lagoon è il mio fumetto/anime preferito al pari di evangelion, non posso non dire la mia! ^^ ho seguito questa serie da quando è uscito, ho guardato e riguardato le due stagioni talmente tante volte che da qui a poco mi si consumano i dvd... per questi ultimi oav (che per inciso aspettavo da una vita) e quando mi sono accorto che dalle prime battute il doppiaggio non era il solito a cui (molti di noi si sono affezionati) mi è venuto male... il cast utilizzato è prevalentemente francese e hanno avuto la pretesa di doppiare gli oav in italiano ovviamente con risultati a mio avviso deludenti accettate un consiglio risparmiate i soldi, non comprate l'oav, buttatevi sulle prime due stagioni... sono soldi ben spesi!!!
Kaylo (anonimo)
- 11 anni fa
00
Ommioddio la versione italiana di roberta's blood trail, hanno storpiato un anime, orrori grammaticali ovunque, una traduzione pessima e sembra che abbiano usato solo 2 doppiatori, uno per i maschi e uno per le femmine, tutti con quel cavolo di accento che non si capisce da dove venga, sequenze completamente fuori synch!!! Veramente, l'hanno storpiato. Moolto meglio se letto o guardato con i sottotitoli sennò è davvero una cosa improponibile!!!