Non so perchè, ma la classifica dei volumi singoli ha incrementato ancora di una tacca il mio odio per certi manga come One piece, Bleach e Naruto XD Scherzi a parte, prima classifica a parte (dove sapevo che più o meno avrei trovato in ripetizione sempre i soliti 3-4 titoli), è bello vedere la classifica delle serie... anche se l'unico titolo che veramente apprezzo (the world only god knows) è veramente giù giù nelle posizioni.
ormai è scontato che One Piece venda xDDDDDDD ha un ottimo merchandising e strategie di mercato molto valide.
Inaspettato Fairy Tail *-* ! sono contenta che venda *O* è uno dei miei manga preferiti e ammiro molto Mashima ed i suoi lavori. Soddisfazione xD anche per Hitman Reborn e Nurarihyon no mago *-* altri manga che semplicemente adoro *w*/
Logico che Bleach 48 ha venduto, dato che era l'uberscontro pseudofinale che i lettori attendevano da tanti anni. Poi, vedendo il modo osceno in cui questo è stato condotto, ci sta che alcuni lettori, come è successo anche da noi, abbiano mollato la serie non comprando il volume successivo.
Utente10941
- 13 anni fa
102
Meritano tutti e sono abbastanza d'accordo (anche se io tutta 'sta bellezza a One Piece non ce la vedo...ma se vende, vende)...ma...come è possibile tutto quel distacco fra il primo e il secondo? Ci sto che ha successo...ma quel numero è esagerato!
Le cifre di One Piece sono davvero esorbitanti; beato Oda-sensei. Sono incredibilmente contento per Saint Young Men, che riscuote un più che meritato successo in patria. Ed ecco che Blue Exorcist si appresta a diventare uno dei 'titani shounen'...
Per la top serie: FullMetal Alchemist posso capire che la posizione bassa in classifica sia perchè la serie è ormai finita da un pò. Reborn diciassettesimo?! D Gray Man trentatesimo?! E un sacco manga discutibili nelle alte posizioni... i giappi non li capisco prioprio O.o Certo che è un bello smacco per Bleach, che ha all'attivo 40 e passa volumi, essere sorpassato nelle vendite da Blue Exorcist, che ne ha poco meno di una decina Mi fa piacere vedere Kimi ni Todoke in nona posizione, spero solo che l'autrice concluda in fretta la serie...e che possibilmente l'editore che, qui in Italia, ne detiene i diritti li perda al più presto o che perlomeno ricominci a pubblicare (lo sò, è pura utopia) Per i resto, sfortunatamente, nulla di nuovo sotto il sole.
Incuriosita dal titolo "kimi ni todoke" sono andata a fare una ricerca. Dalle recensioni sembra bello, ma perchè qui in Italia la pubblicazione è stata interrotta?
Classifica che non mi stupisce. Non leggo One Piece ma se una storia vende COSI' tanto significa che merita, sono dell'idea che benché la massa spesso sbagli nel giudicare certe cose, quando si tratta di bellezza o piacevolezza la massa non mente. Poi per carità ognuno ha i suoi gusti. Sono rimasta shockata da HxH, con la saga delle formichimere è diventato una schifezza, io ormai lo leggo con il gusto masochistico di vedere fin DOVE il pessimo gusto (e l'emulazione) dell'autore riesce a spingersi. Caspita di Bakuman ne leggo sempre scrivere bene, ma non ne ho nemmeno un numero.
Utente15934
- 13 anni fa
31
Si sapeva One Piece, per il resto mi fa piacere per FMA e Hunter x Hunter *_*
Kimkimkimkim (anonimo)
- 13 anni fa
53
Vorrei aprire una piccola parentesi su One Piece,senza suscitare polemiche varie, lo giuro! Ecco, stavo proprio riflettendo in questi giorni che ogni opera ha la propria lunghezza ideale, diciamo pure una struttura subconscia che riesce ad esplicarsi in un determinato numero di pagine,albi et cetera. Detto questo, non trovo esagerato l'ingente numero di volumetti di One Piece,giacchè la trama regge più che dignitosamente ed il tutto sembra essere concepito ad arte.Tuttavia, ritengo più corretto nel confronto del lettore , che infine desidera anche vedere un termine a ciò che ha iniziato,provvedere una fine ,seppur parziale, delle avventure dei propri beniamini letterari; Mi spiego meglio: Credo che OP dovrebbe avvalorarsi di una divisione in saghe, un pò alla Saiyuki o alla GTO, che non solo darebbero comunque un senso di conclusione seppur momentanea al tutto, ma darebbero anche una maggior libertà al lettore di scegliere se proseguire o meno nella lettura delle saghe successive.Io ad esempio ho amato sayiuki ma non me la sono sentita di leggere il Gaiden. Forse u metodo del genre potrebbe danneggiare le vendite, ma almeno non si avrebbe quella sensazione di infinita inconcludenza che spesso OP e non solo trasmettono.
Tra le serie,di quelle uscite in Italia,prendo solo Fullmetal Alchemist,Uchu Kyodai e Nodame Cantabile. Tra i singoli volumi,quelli relativi alle stesse serie piu il 12 di Evangelion.
Anche se molti lo criticano, one piece è sempre in vetta alle classifiche, con un numero impressionante di copie vendute.E questo vuol dire che è un manga molto gradito, visti i risultati. E subito dopo troviamo Naruto.Senza far arrabbiare qualcuno, direi che in vetta alla classifica ci sono sempre i soliti titoli. Sinceramente questa classifica non mi stupisce molto, mi aspettavo una cosa del genere.
Utente8806
- 13 anni fa
50
Negima! quarantesimo. Un ottimo risultato, direi. Ho un po' l'amaro in bocca perché ho una certa voglia di arrivare in pari col Giappone, ma Star Comics non si decide a farlo mensile (anche settimanale non mi farebbe schifo xD)
Wow O_O... sul fronte One Piece niente di nuovo, ma è fantastico vedere Kimi ni Todoke che scalza addirittura l'ultimo volume di FMA (e badate che io adoro FMA ) Idem per l'ultimissimo volume di Nodame Cantabile, certo non arriva alla top ten come il precedente tankobon 23, ma è sempre un risultato di un certo livello ^^ Anche Yotsuba entra sempre nella top 50, yeee, mentre il primo volume di Conan perde decisamente posizioni (dalla 32 alla 48, e si che siamo a Londra U_U). Stima infine per Un Marzo da leoni. Evidente inoltre la popolarità di Shingeki no Kyojin
Quanto alle serie, il fronte shoujo/josei ci perde nel confronto, peccato, sebbene io ritenga che di Chihayafull ne risentiremo parlare presto
Perdonate l'intrusione, ma da buon commercialista non potevo non incuriosirmi per questa cosa...... come mai c'è una classifica legata all'anno "fiscale"? Non sarà che anche per i protagonisti di anime e manga sia arrivato il momento di pagare le tasse???? Coi tempi che corrono, allora, meglio non essere in questa classifica sennò son dolori!!!!
O.O non ci credo, One piece quasi 38 milioni di copie!!! Non so gli altri ma io One piece non lo vedo tutto 'sto granché però a quanto pare sono uno fra i pochissimi, e poi ci sono più di 30 milioni di copie di differenza fra primo e secondo posto (Naruto)! Sapevo già che One piece fosse il titolo più venduto di sempre, ma 38 milioni! Senza parole.
@Kimkimkimkim: in realtà One Piece è diviso in saghe separate, alcuni direbbero fin troppo separate: East Blue, Baroque Works, Skypiea, CP9, Guerra di Barbabianca... East Blue 1-12 Baroque Works 13-23 Skypiea 24-32 CP9 33-44 Barbabianca 45-60 E via dicendo con la prossima... E ogni saga è divisa in archi narrativi separati tra loro La saga della Baroque Works ha Whiskey Peek (12-13), Little Garden (14-15), Drum (16-17) e Alabasta (18-23)
http://onepiece.wikia.com/wiki/Story_Arcs
Kimkimkimkim (anonimo)
- 13 anni fa
10
@Hanatazaro : Hai ragione, il manga è diviso in saghe interne, ma io intendevo una divisione proprio dal punto di vista del titolo del manga... cioè invece di fare 60 e passa volumi dividere in One Piece east blue : Vol 1 -12 One piece baroque Works vol 1-11
ecc... e magari accentuare di più il senso di divisone fra le varie parti...non è una critica al manga per carità, però sono sicuro che potrebbero esserci persone che hanno iniziato OP e ormai lo seguono solo per vederne la fine...e con il metodo usato adesso nessuna parte dà la sensazione di una conclusione.
Mmmmm uffa sapevo che One Piece fosse bello ma speravo che anche per gli altri Naruto lo fosse di più IL DISTACCO è ASSURDO!!!!!!!!!!! O.O!!!!!!!!! cmq sono molto felice anche x altri come Kimi ni Todoke, Nodame,Hunter X Hunter Fullmetal Alchemist e si...Un marzo da leoni devo leggerlo! <3 ^^
@Kimkimkimkim: in realtà nessun manga si autosuddivide apposta... neanche Dragonball e Naruto (anche se gli anime sì)... a meno che una serie non sia spin-off dell'altra, ci sia un cambio di rivista o l'autore faccia una lunghissima pausa tra un titolo e l'altro (e non credo nessuno si auguri nessuna di queste cose) al massimo ci starebbe se fossero trame moooolto separate... ma così non è...
poi rischierebbe di far casino magari a chi non saprebbe da dove partire...
Grande Blue Exorcist che ha venduto così tanto in poco tempo, addirittura terzo nella classifica delle serie più vendute. Ottimo anche Shingeki no Kyojin, che prenderò sicuramente quando arriverà in Italia; poi concordo con Akemichan, alla fine quello che conta è leggere e divertirsi con i manga che si legge, poi se vendono meglio se no chissene
per le serie sono molto contento per: 2 - Naruto 3 - Blue Exorcist --> altisssimo !! O_O 8 - Bleach 10 - Gantz --> voglio proprio leggerlo quando uscirà la riedizione 12 - Sket Dance --> non so se mi piacerà ma forse un'opportunità al manga la darò 13 - Hunter X Hunter 15 - Beelzebub 20 - Deadman Wonderland --> bellissimo !! troppo folle !! 21 - Fullmetal Alchemist --> anche se il manga non credo lo comprerò mai 26 - Chihayafuru --> anime da recuperare !! ^^ 27 - Un marzo da leoni 28 - The World Only God Knows --> indeciso molto sul manga di prossima uscita.. l'anime non m'è sembrato granchè... 31 - Arakawa Under the Bridge 36 - Soul Eater 40 - Negima! Magister Negi Magi 43 - To Love-ru - Darkness --> speriamo arrivi anche da noi !! 45 - Usagi Drop --> non vedo l'ora di vedere l'anime e il manga italiano!!
per i volumi felice per il 2010: 10 - Naruto vol. 49 11 - Naruto vol. 50 12 - Naruto vol. 52 --> 5 volumi 14 - Naruto vol. 51 17 - Naruto vol. 53 19 - HunterXHunter vol. 27 21 - Neon Genesis Evangelion vol. 12 22 - Bleach vol. 42 23 - Bleach vol. 44 24 - Bleach vol. 45 25 - Bleach vol. 46 --> 6 volumi 26 - Bleach vol. 43 27 - Bleach vol. 47
mentre per il 2011: 5 - Naruto vol. 54 9 - Naruto vol. 55 --> 5 volumi 10 - Naruto vol. 57 11 - Naruto vol. 56 12 - Hunter X Hunter vol. 29 13 - Hunter X Hunter vol. 28 16 - Naruto vol. 58 18 - Bleach vol. 48 --> 5 volumi 20 - Blue Exorcist vol. 6 21 - Blue Exorcist vol. 5 22 - Blue Exorcist vol. 7 25 - Blue Exorcist vol. 1 26 - Bleach vol. 49 28 - Blue Exorcist vol. 2 29 - Blue Exorcist vol. 3 --> tutti e 7 i numeri !! wow !! *_* 32 - Blue Exorcist vol. 4 33 - Bleach vol. 50 34 - Bleach vol. 51 37 - Un marzo da leoni vol. 5 39 - Un marzo da leoni vol. 6 41 - Bleach vol. 52
da notare che non c'è nemmeno uno shojo.. con tutte le porcherie che hanno tirato fuori negli ultimi anni ci credo che non ci sia neppure uno shojo in classifica. comunque one piece a mio parere è troppo sopravvalutato e pompato dalla Toei.
Bhé, che dire? Si sapeva. One Piece, secondo me, è sempre in vetta alle classifiche perché è un manga abbastanza vecchio, che ha avuto modo di essere comprato dalla stragrande maggioranza della popolazione ... Non voglio dire che non sia bello, solo che, secondo me, il motivo è solo questo. Quando dopo essere uscito la gente ha notato il suo grande successo s'è apprestata a comprarlo e a completarne parzialmente la collezione se iniziata durante le pubblicazioni. Più andrà avanti più ci sarà gente da esso incuriosita che lo comprerà e più aumenteranno le copie vendute. Così anche Naruto che non sembra voler finire.
Fra X (anonimo)
- 13 anni fa
00
Scusate, ma "Kimi ni todoke" non è uno shojo? "Le avventure di Jojo" è diviso in varie saghe diverse e piuttosto distaccate tra loro. Difatti io mi sono fermato alla terza. Parlando della classifica in sè e per sè, interessante vedere nuove serie farsi spazio.
"545,045 One Piece vol. 1"
O_O
"e poi ci sono più di 30 milioni di copie di differenza fra primo e secondo posto (Naruto)! Sapevo già che One piece fosse il titolo più venduto di sempre, ma 38 milioni!"
Già! Questo dato è sempre impressione! °_O Già solo vedere la ristampa del numero 1 che vende a quel modo...
"Ne è una prova Tutor Hitman REBORN! che l'anno scorso era tra i primi 10, e senza la serie animata è scesa di qualche posizione, rimanendo comunque tra i primi 20."
Hanno stoppato la serie!?! °_O Comunque hai ragione!
Contento ovviamente per One Piece, ma anche per Nurarihyon no Mago e Gintama che sono in top 20