Uno dei migliori manga autoconclusivi/raccolta che abbia mai letto! Davvero bello, ti prende e ti immerge in ogni singola storia. Soldi ben spesi in tutto e per tutto.
Proprio ultimamente mi sono molto interessato a quest'opera (oltretutto amo i volumi unici e le raccolte di storie brevi), e la recensione non fa che invogliarmi ancora di più ... mi sa proprio che lo prenderò.
Oberon cita: Asimov, Bradbury, la Bibbia e Macross... 2 autori e 2 opere sicuramnente molto interessanti e complesse, se quest'opera ha spinto qualcuno a tanto deve essere un minimo interessante anch'essa...
il problema e che i disegni di questo autore mi piacciono tanto per il dettaglio grafico ma per paradosso non sopporto il "fotorealismo" dei sui personaggi (a livello tecnico)
Presi Hotel insieme a Raqiya (che mi ispirava di più, anche se poi lo droppai dopo il volume 1) nel pack e devo dire che nonostante lo stile decisamnete particolare e non convenzionale di Boichi (che prima non conoscevo), devo dire che dà moltissimi spunti di riflessione, sul tempo, sulla vita e sulla sua labilità, su quanto possa credersi grande l'uomo e quanto ciò venga sempre smentito e su quanto si possa "perdere" un uomo... non in un bicchier d'acqua, ma in un po' di tonno!!!
Vedi sopra. Preso nel pack con Raqiya (poi droppato al primo volume). Gran volume autoconclusivo, con storie ben sviluppate, seppur brevi, ma soprattutto colme di tematiche su cui riflettere
Complimenti a chi ha fatto la recensione ( Oberon?)
Io Hotel lo presi così...senza un perchè, Boichi non lo conoscevo proprio, volevo leggere qualcosa di autoconclusivo e visto che la gente aveva fatto un tam tam mediatico lo presi.
Non me ne sono pentito, la prima storia Hotel bellissima e molto densa di tematiche, sembra che soffri insieme al direttore dell'Hotel. Le altre 4 un pò meno dense della prima ma più che buone lo stesso, specialmente la quarta. l'ultima storia ( quella tutta a colori), non l'ho capita...se qualcuno me la spiega... Il miglior volume autoconclusivo che io abbia mai letto al momento ( anche se manca Blame Accademy an so on da leggere, ma non credo che lo superi). La Planet si è impegnata con quest'opera, chissà perchè...
Questo manga dev'essere assolutamente mio. Direi quasi che mi è stato fatto su misura. E pensare che in precedenza l'avevo già visto su Animeclick ma non gli avevo prestato attenzione.
Adoro le raccolte di storie brevi, specialmente se sono di fantascienza. Inoltre c'è anche un omaggio ad Asimov, il mio scrittore di fantascienza preferito.
Tra l'altro 7,90 stavolta non sono nemmeno tanti, trattandosi di un volume unico, considerando le pagine a colori e la sovraccoperta in rilievo.
Devo avvertire il mio fumettaro di fiducia, perché se, come al suo solito, me li finisce subito lo strozzo, mica no.
Ottima recensione e commenti in gran parte positivi, penso proprio che potrei farci un pensierino. Più volte l'ho visto sullo scaffale in fumetteria ma ho sempre dato la precedenza ad altro. Vedrò di recuperarlo appena potrò!
Venendo al manga sono sempre stato tentato di prenderlo, soltanto non l'ho mai fatto perchè avevo altre spese prima di questo...! Ma continuando a leggere su questo titolo(e questa recensione è stata l'ennesima spinta) penso proprio che con l'occasione di Roma Comics & Games di questo Marzo, se ci rientrerò con le spese vorrei farci un pensierino
Ragazzi seguite il consiglio di Oberon e per soli 7,9 euro recuperatelo che ne vale la pena, non vi troverete pentiti!!! Tanto mi è piaciuto questo, tanto Raqiya non m'è piaciuto per lo sfondo delle tematiche "religiose"... se è piaciuto a me che non amo molto/affatto il fantasy e le opere di "fantascenza" (anche se tutte le storie di Hotel non sono tali)... piacerà sicuramente spero) anche a voi !! Il primo racconto vale quasi tutto il fumetto e anche l'edizione è veramente perfetta con tavole a colori e una sovracoperta piacevole al tatto!!
Hotel mi ha stupito. Boichi già lo conoscevo grazie a Sun Ken Rock, e sapevo quanto potenziale avesse questo autore. Ma non lo ritenevo capace di toccare in maniera così efficace, ed allo stesso tempo piacevole, tematiche importanti come queste.
Inoltre leggere Hotel mi ha fatto tornare la passione per la letteratura fantascientifica, di cui da ragazzino ero molto appassionato (complice un amico con una libreria ben fornita). E' però scandalosa l'irreperibilità odierna di alcune delle opere più significative del genere: com'è possibile, ad esempio, che nessun editore italiano abbia attualmente in catalogo "Le guide del tramonto" di Arthur C. Clarke, da molti ritenuto la più grande opera fantascientifica mai scritta? Eccettuati poi Philip K. Dick, Ray Bradbury o Asimov, si trova poco o nulla in Italia di qualsiasi altro autore di sci-fi. Vabbè che fantasy e vampiri hanno fagocitato tutto il resto, però...
Che bella sorpresa e che gran bella recensione! Me lo ero già regalato dopo i vostri consigli per Natale! Attualmente in coda nella mia lista di libri da leggere... dopo questa fantastica critica sono ancora più curioso di mettere gli occhi su quelle splendide tavole!
Un titolo sublime, che mi ha portato a divenire un grande fan di Boichi e dei suoi eccelsi disegni. Grazie a questo titolo, sono giunto sino a scoprire grandi capolavori come Raqiya: ma anche Hotel stesso, può essere definito tale. Davvero un'opera stupenda, sotto tutti i più svariati aspetti. Vivi complimenti all'autore, Oberon.
uhm... mi è piaciuto davvero molto questo volumetto di storie autoconclusive, soprattutto la prima, è riuscito a installare in un robot la perseveranza e la fiducia umana in una macchina, secondo me la chiave giusta per tirare in ballo i sentimenti anche in una storia di "sole macchine" per così dire. Anche le altre storie molto belle e talvolta collegate tra loro, davvero fantastico mi ha convinto a seguire pure Raqiya, composto da soli 5 vol devo dire che arrivato solo al 3 sono molto colpito, Boichi complimenti davvero.
Utente8806
- 13 anni fa
11
il miglior volume che io abbia mai letto (e ne ho letti tipo 500, quindi non è poco). Boichi è un grande, e ogni sua opera merita, ma questa è la sintesi del suo genio. Uno dei più grandi artisti sulla piazza, ora come ora, che ha ancora molto da dare. Chi l'avrebbe detto, col suo esordio? (per chi non lo sapesse, Boichi ha disegnato un bel po' di hentai, e anche ora molti suoi manga sono al dir poco erotici).
5 racconti che vogliono far riflettere... visionari e poetici allo stesso tempo, un po' come "prima dell' alba e la fine del mondo" di asano (anche quello bellissimo), il mio racconto preferito è il primo, hotel. Consigliatissimo.
L'ho ordinato e mi deve ancora arrivare...Leggere questa recensione mi fa rodere proprio dentro!!! Nel senso che la voglia di leggerlo ha preso il soppravvento...Sono certa che mi piacerà. Grazie Oberon per queste parole "Ok, ad essere onesti un paio di racconti di questa raccolta potranno sembrare "strani" -ed evito scendere nel dettaglio con le trame visto che, essendo brevi i racconti, a conti fatti spoilererei inevitabilmente metà volume- ma nel complesso Hotel ci regala malinconia, sense of wonder, intrattenimento, sentimento, risate, epicità, ma anche tanti spunti di riflessione.", per non avermi spoilerato e per la splendida recensione! Grazie!
letto davvero niente male,boichi è propro un autore coi fiocchi il suo tratto del disegno e il suo modo di mischiare i generi azione,commedia e fantascienza sono fantastici ho apprezzato molto questo manga autoconclusivo ora devo continuare anche sun ken rock
Un volumetto onirico, storie decisamente surreali ed il tratto di Boichi è a livelli eccelsi. Il fandom si spreca in questo tankÅbon, ma storie come quella del genetista che cerca in ogni modo di ricreae il tonno per mangiare un'ultima volta il sushi sono a dir poco sublimi e deliranti allo stesso tempo.
Davvero bello, ti prende e ti immerge in ogni singola storia. Soldi ben spesi in tutto e per tutto.