The Disappearance of Haruhi Suzumiya l'avrei acquistato anch'io *-*
In linea generale tutte serie carine, di cui si prevedeva (non precisamente nell'ordine) la loro presenza in top. Devo constatare che ho visto pochi titoli: Haruhi Suzumiya, i due Code Geass, Bakemonogatari e Ano Hana.
Questi sono dati molto interessanti, anche se scontati almeno per l'anno 2011. Ovvero Unicorn e Madoka regnano nei rispettivi segmenti di mercato. Insieme al film di Suzumiya che mi ha sorpreso. Si difendono Ano Hana, P4, T&B, e Arietty (il vero prodotto per tutti tra quelli citati) e il film di Gundam 00. Mentre Steins; Gate conferma il detto "lui può ma non si applica" non riuscendo a sfondare nel numero di vendite.
La vera sorpresa però nella classifica dalle serie tv dal 2000 ad oggi è secondo me sono Gundam Seed & Destiny. Il nome Gundam riesce a trainare più del pelo nel famoso detto; altro che un carro di buoi!
Code Geass conferma le sue altissime potenzialià commerciali
Sono felice per i risultati ottenuti da Bakemonogatari e Madoka magika. Forse è davvero il caso che mi recuperi Uta no princess sama e Tiger and Bunny, mi ispiravano ma la posizione in classifica mi spinge a dargli una possibilità.
The Disappearance of Haruhi Suzumiya molto in alto in classifica, a testimonianza di un prodotto che vale davvero sia come storia in se che sotto l'aspetto grafico Carlo Cavazzoni so che ci leggi sempre, ricordati quello che ti abbiamo detto a Lucca, non far perdere ai fan italiani un titolo cosi' per colpa della seconda serie ....trovate un modo di risolvere la vicenda dai!
Pur nell'anno di Madoka e con i vari emergenti Infinite Stratos, Tiger and Bunny (portatelo anche da noi che non è "Troppo Giapponese" ), AnoHana, Persona 4 ecc.. dalla classifica emerce che "C'è sempre solo un unica verità"...
Nessuno ce la fa contro Gundam!
Scherzi a parte altre mie impressioni positive riguardano la buona prova di Horizon e Dog Days, mentre rimango perplesso sull'accoglienza di Yuruyuri
Chiedo comunque a Zelgadis se nei dati storici delle medie vendita, ne abbiamo qualcuno di riferimento a Nanoha.
non ne capisco molto di dati di vendita di anime in Giappone, ma facendomi due conti alla buona non mi paiono grandi dati di vendita, soprattutto rispetto ai costi di produzione, al di là della vendità dei diritti e roba simile
per la cronaca tieni conto che nel Sol Levante i Blu ray costano tra i 60 e i 40 euro, mentre i dvd tra i 40 e i 20... per cui quello che da noi è a prezzo pieno (dvd a 20.00 euro) li è un ottimo prezzo (forse anche troppo ottimistico), mentre i box e le edizioni speciali hanno prezzi degni di Gucci o Chanel
Sono io che non capisco nulla di disegno o le gambe della tipa bionda sulla copertina del secondo BD di Madoka Magica sono messe in una posizione a dir poco innaturale?
O è una sua caratteristica nell'anime, non so, qualcosa del genere, io non l'ho visto
Molto felice per i risultati di: La scomparsa di Haruhi Suzumiya, Madoka Magica, Ano Hana, Bakemonogatari e le due serie di Code Geass (che devo ancora prendere originali )
Vedere Mahou Shojo Madoka Magica sopra a K-On!! non ha prezzo!! Purtroppo questa felicità viene barbaramente annientata con la vista di K-On!! sopra a Karigurashi no Arrietty... Che tristezza...
@ Narutimate In effetti non hai tutti i torti. Mi sa comunque che è solo un disegno fatto in modo discutibile.
@ Devil K-ON!! mica è sopra Arrietty, forse intendevi Madoka
Shadowrunner (anonimo)
- 13 anni fa
00
Ma... Vendono pochissimo!
Non capisco come mai i BR (In Giappone!) facciano a tutt'oggi così tanta fatica a penetrare il mercato.
In ogni caso mi pare chiaro guardando i numeri dei soli dvd che il mercato anime è in forte crisi anche in patria. Se è vero che la pirateria in Giappone non è così devastante, mi chiedo quale sia il motivo.
-Poche serie di qualità?
-Hanno saturato il mercato con un offerta troppo numerosa?
-Generalizzata crisi economica che taglia il superfluo?
Calcolate che i dischi di K-on!! sono gli utlimi residui dell'anno precedente (infatti ben più bassi della media vendite), il fatto di ritrovare le ragazze dell'HTT al 7° e 10° posto delle serie TV all time è un dato abbastanza significativo del sucesso della serie (senza considerare CD musicali e merchandising).
@Swordman: per Nanoha vediamo... se è post 2000 dovrei riuscire a recuperare i dati.
EDIT: Infatti ecco qui: Mahou Shoujo Lyrical Nanoha StrikerS ha una media vendite di 22.590 copie a disco (30° posto all time). Mahou Shoujo Lyrical Nanoha A's 10.817 (80°). Non so se esitano altre serie, ma se esistono sono sotto i 10k.
Ma sempre di Blu-ray parliamo o sono inclusi i DVD? No perché nel primo caso ci sarebbe anche la prima serie antecedente alle due che hai citato della quale potrebbero non aver fatto i BD... Per questa c'è stato infatti il film "rebuild" che è uscito al cinema e in BD...
Da notare anche che le serie "migliori" ovvero quelle più vendute se le è accaparrate tutte la Dynit (per fortuna!!): Madoka, Code Geass, AnoHana, Gundam Unicorn, Haruhi (anche se solo la prima serie e non il film)... Quindi se tanto mi dà tanto cosa aspetta a prendere Bakemonogatari ??? Magari dopo che me lo sia visto anche in originale subbato...
Madoka Magica sopra Arrietty lo capisco, del resto è il fenomeno del momento e anche a trama ha la sua originalità, cosa che Arrietty ha meno. Nonostante questo però rimane un bel filmetto miyazakiano e ciò è sempre un bene
Laputa sotto a K-On!! invece lo schifo anche se, pure qui è ovvio che la serie mainstream vinca su un film che non lo è, specialmente se datato.
Interessante la rubrica di oggi, molto dettagliata rispetto al solito. Insomma, i titoli in realtà sono pochi, solo che compaiono in diversi volumi. Contento per AnoHana e Hanasaku. Era ovvio più o meno a tutti che il primo volume più venduto fosse quello di Madoka Magica.
Toglietemi una curiosità: come diavolo fa un titolo come Infinite Stratos a superarne uno del calibro di Steins;Gate? E Hidan no Aria di Mawaru Penguindrum? Cose che non capirò mai...
Ne conosco veramente pochi di quelli sopra elencati, ma sono molto felice di vere in classifica AnoHana e Ao no Exorcist che ho semplicemente adorato. Conosco tra quelli anche Haruhi Suzumiya e K-On! che prima o poi guarderò anche io.
Mah,sinceramente Madoka Magica non mi ha mai attirato.Sono moolto felice per i vari Bakemonogatari,Steins;gate(che mi è piaciuto molto),Tiger & Bunny(che guarderò)
Non pensavo che il film di haruhi avesse avuto tutto questo successo... beh, senz'altro merita. Unica cosa mi chiedo che versione limitata sia, quella che ha 100.000 e passa copie XDDDD
Il resto sono tutti risultati abbastanza prevedibili, con lo squadrone madoka presente con tutti i suoi volumi (il cui numero è bene o male costante).
@Ironic74 su Bakemonogatari mettiti l'anima in pace, lo chiedono sempre piu' volte agli incontri con Dynit ma rispondono sempre che non interessa
Sì sì, ricordo che l'avevi scritto nelle notizie della kermese lucchese di averlo chiesto insieme al trittico di opere della Key (Air, Clannad e Kanon)... Forse sono prodotti che temono non abbiano successo o che non siano facilmente commerciali.. Forse costeranno cari i diritti o forse pensano di non essere in grado di sfruttarli come si deve (nonostante fra il fandom di internet credo in molti comprerebbero queste opere).. Forse i Giappi temono la ynit non faccia un buon lavoro o forse quelli dela Dynit non avrebbero un'edizione come loro vorrebbero... Forse... vallo a sapere...
Già, ma non fa effetto su tutti... almeno credo. Comunque sia, è l'unico elemento che possa attirare spettatori, perché per il resto lascia alquanto a desiderare.
Vedere Yuri Yuri in classifica mi porta a pensare che sia bello quindi, appena finisco quello che sto guardando in questi giorni penso che me lo guarderò, anche perché era da un po' che ce l'avevo nella lista ...
Per chi non avesse ancora visto AnoHana lo consiglio vivamente. Lo avevo visto un po' di tempo fa in inglese xD Appena la Dynit lo venderà in Italia però penso proprio che lo comprerò.
le alte posizioni di madoka ed anohana non mi stupiscono, sono molto contenta per hana saku iroha e natsume, se vendono bene, i sequel sono assicurati *_*
invece mi stupisco che siano in classifica robe tipo Dog Days e Denpa Onna to Seishun Otoko, quest'ultimo è davvero una schifezza.
Il 2011 è stato l'anno di Madoka Magica in Giappone, decisamente su tutte le altre serie come vendite e merchiandise correlato... Chissà se avrà un buon riscontro anche da noi, magari l'anno prossimo ci saranno le cartelle e gli zaini di Madoka sponsorizzati in Tv... hahahah pura utopia però farebbe strano un sacco Aspetto ancora, dai tempi di Lucca '11, ulteriori delucidazioni da mamma Dynit a riguardo AnoHana e Dennou Coil....
@Reiran vorrei spezzare una lancia a favore di Denpa Onna: Purtroppo è una serie a metà, dato che non hanno animato tutti i volumi della light novel, ma se uno vede bene ha delle belle riflessioni sociali sotto... solo che passano inosservate rispetto all'harem
Felice di trovare anime come Mahou Shoujo Madoka Magica e Ano Hi Mita Hana no Namae o Boku-tachi wa Mada Shiranai. Anche per K-ON sono felice, ma non mi fa impazzire.
Anche se il preorder di Madoka su Amazon Italia è spaventoso, alla pari del DVD di Vasco Rossi (che costa molto meno), sarà che si è diffusa la notizia che nel box si trovano tre nendroid...
@Ryogo: No. Ma nel 2000 ancora le vendevano e la classifica comprende anche quelle.
Riguardo ai nendoroid su Madoka ne siete proprio certi? Il sito dynit dice solamente figures speciale da collezione raffigurante i personaggi di Madoka, Homura e Mami, io dubito che si possa trattare di nendoroid, soprattutto se parliamo di quelli goodsmile che costerebbero più del bluray stesso. Ma magari possono essere nendoroid prodotti ad hoc.
Ma le quantità del preorder sono visibili? Alla fine ci sono solo 1000 pezzi disponibili e non credo che li avrà tutti amazon.
ercole (anonimo)
- 13 anni fa
00
ma a cosa serve fare un dvd/br se vendono cosi poco in un anno? soldi sprecati, ma passateli in tv a ripetizione, almeno guadagnate i soldi dalla pubblicità o dalla rete che li trasmette. a volte davvero il giappone si va a perdere sul niente!
per non parlare poi del prezzo assurdo a cui li vendono...
Classifica che rispecchia i commenti sparsi nella rete,sorprende sempre il vedere ancora un cosi "ampio" zocolo duro di appasionati alla saga di Gundam e in generale per il mecha!!! Non c'è posto per altri nei primi dieci posti tranne che per Haruhi e K-ON(il Moe scorre potente!! ) È Davano il mecha per morto.... ma dove??? Madoka,spopola in qualsiasi classifica è non sorprende neanchè tanto più! Ma non puo nulla contro Gundam!! Per il resto sono basito nel vedere serie meno interessanti di altre suprerare ques'ultime e non di poco!Alla faccia di coloro che non davano nessun succeso di vendite alle sudette serie!
P.S. Vedere Suzumiya cosi in alto rende felici. Peccato invece notare che in classifica ci siano solo Laputa e Karigurashi no Arrietty!
PPS Classifica da tenere a mente per le future scelte!!
In linea generale tutte serie carine, di cui si prevedeva (non precisamente nell'ordine) la loro presenza in top.
Devo constatare che ho visto pochi titoli: Haruhi Suzumiya, i due Code Geass, Bakemonogatari e Ano Hana.