Naturalmente entusiasmato dall'annuncio della presenza di M.Bison e di tutta la cricca della Shadaloo (Balrog, Vega e Juri) mentre attendo con ansia l'annuncio di Akuma (lo vedrei bene contro Kazuya per il loro lato Demoniaco), Fei-Long (un bel match contro Law), Sodom (c'è lo vedrei bene in coppia con Yoshimitsu) ed anche Gouken (big match contro Heihachi). Per quanto riguarda gli annunci Tekken contento della presenza di Jin, e non vedo l'ora di scoprire i legami che uniscono gli Universi di Tekken e Street Fighter, spero non mi deluda.
Tecnicamente M.Bison(o Vega) e Jin non sono ancora ufficiali, ma ormai il loro annuncio è quasi scontato. Altri personaggi verranno annunciati entro il 31 Gennaio, probabilmente li ritroveremo entrambi tra poco
@GianniCreed: Uhm si tratta del demone che si tramanda per linea di sangue nella famiglia mishima... quindi ce l'han tutti... *storia del tekken*
Il trailer è qualcosa di fantastico, il gioco vero e proprio un po' meno. Il problema è che anche questo è l'ennesimo street fighter vecchia maniera riproposto in finto 3D. Il gameplay è praticamente lo stesso dagli anni 90. Sarebbe stato forse meglio aggiornarlo un po' per l'occasione, magari trasformando Street fighter in tekken, piuttosto che l'opposto, come invece han fatto...
Lo Street Fighter trasformato in Tekken arriverà, questa è la versione Capcom, ma stanno lavorando anche alla versione realizzata dalla Namco, che quindi somiglierà più a Tekken
@Solaris: Finto 3D? Street Fighter è da sempre rigorosamente in due dimensioni e, come diceva Kotaro, se vorrai vederne i personaggi in tre dimensioni potrai sempre giocare a Tekken x Street Fighter, progetto gemello sviluppato da Katsuhiro Harada (la mente dietro a Tekken)
Quanto alla coerenza del Diavolo nel titolo della notizia, faccio notare peraltro (senza toni accusatori o volontà di criticare chi ha scritto l'articolo) che M.Bison è il nome occidentale del personaggio a cui si fa riferimento come "Bisonte". Nell'originale si chiama Vega, mentre M. Bison è il pugile (Balrog), che vuole simpaticamente assomigliare a Tyson (M. Tyson <-> M. Bison)
uhm... *sbav* quanto adoro i picchiaduro... soprattutto se due universi si incrociano come in questo caso, no dai seriamente quando esce, no davvero dai non ce la faccio più, di norma non compro molti giochi per la ps però quando vedo questi capolavori mi ribolle il sangue nelle vene, dai devo giocarci e spaccare tutto... con quella grafica davvero peculiare che mischia davvero ottimamente i due stili grafici e le soundtrack altrettanto intrecciate negli stili ! ok devo darmi una calmata visto che poi dovrà uscire pure Tekken Tag Tournament 2 dovrò spendere parecchi soldi quest'anno !
"Il problema è che anche questo è l'ennesimo street fighter vecchia maniera riproposto in finto 3D. Il gameplay è praticamente lo stesso dagli anni 90. Sarebbe stato forse meglio aggiornarlo un po' per l'occasione"
No. SFxT è il picchiaduro più ambizioso e mainstream mai creato da Capcom nella sua storia, se all'occhio di un esperto può sembrare SFIV con i personaggi di Tekken, presenta in realtà valanghe di novità sul gameplay che non sto ad elencare (il Gem System, il Pandora Mode, le sfide a 4..), poi se funzioneranno o no, questo non posso prevederlo, ma di innovazioni ne ha tante (forse addirittura troppe per i miei gusti).
KUMA-29
- 13 anni fa
20
Mamma mia che FIGATA di gioco sta uscendo fuori *O* Non vedo l'ora di poter fare il mio team definitivo dei sogni : KUMA E ZANGIEF ^^ Prevedo server in crash per il troppo bit rate
Twinkle, gem system? Innovazioni? LOL Non sono quattro cavolate che possono colmare UNA DIMENSIONE intera che non c'è.
Bella Kotaro, aspetterò il vero gioco della sfida, quello della Namco. Già mi immagino le combo di tekken contro le supermosse di Street Fighter. Io intanto punto sul tekken, SF lo lascio volentieri ai nostalgici.
Ora che sto rigiocando a Tekken dopo tanti anni, mi fa molto strano vedere due titoli del genere nello stesso gioco, poichè presentano delle giocabilità molto diverse tra loro... bisognerà trovare un compromesso al livello di gameplay, e non so quanto questo possa beneficiare al gioco.
@Solaris: Non credo che il fatto che "manchi una dimensione" sia un difetto da colmare, i picchiaduro 2D sono ideati apposta così e quella è la loro forza Le modifiche elencate da TWINKLE non sono affatto cavolate, e "teoricamente" dovrebbero far si che il gioco non risulti un'ennesima versione di SFIV ma un gioco con dinamiche tutte sue, cercando anche di ispirarsi un po' al gameplay di Tekken (hanno inserito apposta la meccanica del juggling).
Tempo perso Koizumi, dovrebbe prima comprendere che i picchiaduro 2D come il qui presente SFxT (sarà "finto 3D" ma è 2D nello stile) non funzionano come altri generi di videogiochi dove basta abbellire la grafica e via, le modifiche, sono nel profondo (qui neanche tanto). Che poi Capcom graficamente ha SEMPRE riciclato, senza elencare le 5 versioni di SFII, gli sprite dei personaggi di Alpha 2 (1996) utilizzati poi in Alpha 3, MvC 1 e 2, Capcom vs SNK fino addirittura a Capcom Fighting Jam (2004), quindi se questo somiglia graficamente a SFIV di appena 3 anni fa, ma ancora il più giocato, capirai che scandalo. Inoltre SFIV ha attirato una massa di nuovi giocatori che hanno conosciuto il mondo di SF grazie al 4, e sicuramente questa "nuova leva" si sposterà anche qui, altro che vecchi nostalgici
Ah e TxSF esce si e no nel 2014 direttamente su PS4, namco è troppo presa su Soul Calibur V e Tekken Tag 2 per dedicarsi ad un altro picchiaduro, ne hai da aspettare.
Come accennava ::Koizumi::, non penso che la natura bidimensionale sia una carenza rispetto ai picchiaduro tridimensionali. Non è una componente "nostalgica", si tratta di due tipi di picchiaduro diversi. Ci sono ottimi picchiaduro 3D (le serie di Tekken e di Soul Calibur) e ottimi picchiaduro 2D (le serie di Street Fighter o di The King of Fighters). Il 2D si presta spesso a combattimenti più tecnici, ha un suo senso d'essere e non è un genere da dinosauri. Le combo che accennavi in Tekken, Solaris, sono presenti in tutti i picchiaduro bidimensionali che si rispettino e sono uno dei *fondamenti* dei picchiaduro in generale. Le combo quindi in Street Fighter ci sono eccome, anche se sono generalmente più difficili da realizzare. Anch'io come altri attendo con ansia Street Fighter x Tekken (così come Tekken x Street Fighter), tanto più che seguo entrambe le serie ed i personaggi annunciati finora mi piacciono molto. La novità radicale del Gem System sarà da provare, per ora non mi sbilancio su quest'aspetto.
Shin Gouki (anonimo)
- 13 anni fa
20
"Il Comandante Vega su una sua ovvia vittoria contro la Mishima Zaibatsu"
@KUMA-29 "Come Charlie di Nash" qui devo correggerti, in quanto Capcom aveva confermato che il nome completo del personaggio fosse Charlie Nash, ovvero il nome ed il cognome dell'omonimo Jean Reno (ops XD). Naturalmente poi in Occidente si è deciso di adottare il nome "Charlie" piuttosto che in Oriente dove hanno adottato il cognome "Nash". Gli unici casi di nomi stravolti nella versione Occidentale riguarda i Boss delle varie vesioni ovvero: -M.Bison da noi è il Leader della Shadaloo, mentre in realtà tale nome corrisponde a quello del Boxer Afro-Americano (la M. sta per Mike, cosi come Mike è anche il nome del famoso ex-pugile Mike Tyson, a cui gli sviluppatori si sono ispirati); -Balrog da noi è il Pugile Afro-Americano che ricopre il ruolo di body-guard di Bison data la sua immane forza, mentre nella realtà con tale nome si dovrebbe fare riferimento al Ninja Spagnolo dotato di Tre Lame; -Vega da noi è il Ninja Spagnolo sopracitato, e devo dire che comunque la scelta del nome è la più azzeccata, in quanto anche un famoso personaggio di origine Messicana era noto come Diego de la Vega alias Zorro, anche se nella realtà questo nome apparterrebbe al Leader della Shadaloo; -Akuma invece è un caso a parte, in quanto sembrerebbe che inizialmente la divisione Americana della Capcom avesse voluto che questo personaggio fosse posseduto da un essere Demoniaco, il quale avrebbe di fatto poi mutato il suo nome originale, ovvero Gouki. Ma la Capcom decise che questa opzione non sarebbe potuta rientrare nei Canoni della Trama dei Videogiochi, ma Gouki mantenne comunque il nome di Akuma in Occidente, ed entrambi i nomi comunque rispecchiano la natura Violenta del personaggio (Gouki sta per Demoni/Orco mentre Akuma equivale a Diavolo). Di questo personaggio inoltre esistono diverse versioni nei videogiochi le quali sono Shin Akuma (noto solo come Gouki in Giappone apparso in Street Fighter Alpha/Zero 3), Cyber-Akuma (Mech-Gouki in Giappone comparso nel cross-over Marvel Vs. Capcom 2) Zero-Akuma (Zero-Gouki in Giappone, presente in un videogioco di Mecha di cui ora non rammento il nome) ed infine Oni (Kuruoshiki Oni in Giappone, compare in SSFIVAE ed è la forma che Akuma assume dopo che il potere del Satsui no Hado ha pervaso completamente la sua anima, tramutandolo in un Demone Super Saiyan Leggendario al 100%XD)
@::Koizumi:: Il diavolo è riferito a Jin Kazama (nella sua trasformazione Devil Jin), Bison invece in questo caso è il bisonte
Grazie mille per la delucidazione ^^ non è che conosca granché l'universo di Tekken (che come grafica e gameplay non m'è mai piaciuto..), ecco perchè ritenevo "diavolo" più da Akuma
@Llednar Twem (anonimo) Bella digressione sull'origine dei profili dei vari cattivi di SF, ora ne so un po' di più anch'io..
Llednar Twem (anonimo)
- 13 anni fa
00
@GeassOfLelouch felice di essere stato utile, anche se non mi ritengo esperto quanto Kotaro riguardo a Street Fighter.
KUMA-29
- 13 anni fa
00
@Llednar Twem Complimenti per la bella spiegazione molto dettagliata ! ( cose che conoscevo già comunque ù.ù ) Però quello che volevo dire quando parlavo di Charlie Nash era lo stravolgimento che si era fatto sul adattamento di usare soltanto il nome in Occidente u.u e questo è comunque uno STRAVOLGIMENTO fino a prova contraria
Llednar Twem (anonimo)
- 13 anni fa
10
@KUMA-29 Oh capito quello che intendi dire, però il caso di Nash non mi sembra grave quanto quello di Akuma, visto che comunque sul caso dei 3 Boss di Street Fighter II Balrog, Vega e M.Bison le ragioni che hanno portato allo "scambio d'identità" dei suddetti sono giustificabili (Tyson aveva in corso un indagine per violenze sessuali) per cui la scelta è condivisibile in quanto non si voleva aver ulteriori problemi legali, mentre secondo me l'idea di modificare il nome di Gouki in Akuma non ha alcuna specificazione o motivo apparente che la possano rendere giustificabile. Spero di essere stato chiaro nella descrizione, la quale comunque non è da intendere come offesa od altro nei tuoi riguardi, ma soltanto un confronto di opinioni tra "intenditori" XD.
KUMA-29
- 13 anni fa
00
Stai tranquillo che non ho mai pensato per un secondo che volevi attaccarmi ^^ Poi io sono sempre pronto a un confronto costruttivo tra persone ù_ù Aiuta a crescere