Quest'anno i knightmare frames tornano davvero in grande stile! Carina la trovata di doppiare un evento su Hobby Japan & Shonen Ace... il sig.Kadokawa se la gode non poco con queste trovate
Quello rosso sembra molto cool! Sono propio curioso di sta serie, R1 mi piacque moltissimo invece R2 fu delusione totale, ma credo nelle potenzialità di Code Geass!
Che facciano diventare Code Geass solo una propaganda immensa per le action figures ora ?!?!? che tristezza a palate... ._.
Ad ogni modo un occhio potrei darlo a questi due manga gemelli, anche se stanno sp********o la serie continuando a fare porcate di spin off... ci stan marciando sopra decisamente troppo...
Credo sia ora di finirla, con tutti questi speciali su Code Geass. Le due serie anime sono fantastiche, non c'è bisogno di iniziare a spremerlo come un qualsiasi altro titolo di successo, per trarne piccole storie scarne ed inconcludenti di basse pretese. Per favore, risparmiate almeno lui.
Code Geass e Code Geass R2, nonostante alcune pecche di sceneggiatura, mi sono piaciuti moltissimo. Ai manga citati sono interessato relativamente poco; piuttosto, come GianniGreed, aspetto con trepidazione Bokoku no Akito. Vedremo se sarà all'altezza dei precedenti.
Tieni conto che nel momento in cui metti un robot o un mecha in una serie è anche per vendere il modello, non per forza a fini narrativi. Non considerarlo un male a priori la qualità di "Code Geass" è anche dovuta a quello. Io produttore investo molto perche' sò che potrò guadagnarci ancora di più...
@Argento Dal punto di vsita delle aziende niente di più veritiero di un prodotto inseribile in un anime, più o meno subliminalmente, che sia importante ai fini della trama e che possa essere venduto ai fan più sfegatati o non della serie. Però sfruttare così biecamente una serie mi rattrista e non poco come utente e fan della serie... Si pensi ai mille progetti, merchandising e quant'altro di Dragon Ball, Gundam, Sailor Moon, Evangelion solo per citarne alcune... a me più che una bella idea mi pare solo un modo per far scialacquare ai "più" fan il proprio denaro, ma soprattutto essi sono contenti di farlo e lo richiedono, è questo il controsenso quasi!!!
Secondo me più che altro sono concetti inscindibili in un prodotto (anche storia) pensato per essere rivenduto. Dal mio punto di vista e come sessere azionista dell'azienda per cui si lavora...
esempio il nuovo Evangelion Store (per dire un nome da te citato) ad Harajuku è un verò paradiso (o inferno di perdizione per il portafoglio) ma se sei fan della serie da anche un senso di "realtà" a ciò che apprezzi, vale per i Pokemo Center La boutique de TinTin pittosto che non per il Ghibli Museum o quant'altro...
sì hai completamente ragione, ma, come dire, queste notizie generano in me sentimenti contrastanti... Da una parte sono felice che una serie abbia successo, si apprezzata, seguita, ecc. Dall'altra mi spiace venga ridotta a mero strumento per far cassa... Forse perché, per fortuna, non sono un vero otaku o perché so dove fermarmi quando mi piace una serie: mal che vada compro l'anime originale se esce in Italia, il manga e le ost (ne ho solo 4: le 3 di Eva e 1 di Mizuiro Jidai, Present, alias Temi d'amore fra i banchi di scuola, del quale comprerei volentieri i manga originali jap, oltre all'altra Ost )
Code Geass è bello così come è. Altri spin-off puzzano di sfruttamento alla "Evangelion maniera". Ci dovremmo aspettare che tirino fuori un altro migliaio di prototipi di mecha per farne merchandising ?