@Kotaro Molti pensano che una serie debba essere indirizzata ad un pubblico più maturo semplicemente perchè i protagonisti sono più adulti, ma è un grosso errore. Secondo me è meglio valutare parole e azioni anzichè fermarsi alle apparenze, ma se la tua unica possibilità è affidarti ai commenti letti in giro rischi di cascare nel loro stesso errore. Se ti vanno bene i sottotitoli in inglese potrei dare un'occhiata.
Comunque questo mi ricorda che sono indietro anche con la lettura dei commenti: ero arrivata a metà e il tuo non l'ho ancora letto ^^;
@The Narutimate Hero Tornando al discorso di Agumon che appare in sogno, credo di aver trovato una possibile spiegazione. Nel primo episodio, mentre è intento a disegnare Guillmon, Takato dice che Agumon è il più forte tra i digimon di tipo intermedio, ma Guillmon lo è ancora di più. Il commento su Agumon mi ha fatto pensare che forse i giocatori di Digimon di Tamers lo considerassero un punto di riferimento, in quanto digimon più forte e per questo forse più ammirato. E così stasera ho fatto una scoperta, perchè non sapevo che Agumon fosse il più forte del livello intermedio, anzi ero convinta che Renamon e Impmon lo superassero senza problemi. Mi chiedo se quanto detto da Takato sia vero anche in seguito.
Penso che però Takato non sappia dell'esistenza di Renamon o Impmon, che sono Digimon "nuovi", reali, che con tutta probabilità lui non conosce. Guilmon è più forte perchè l'ha creato lui, pure io ora posso disegnare Kotaromon e stabilire che è più forte
Per il resto, che io sappia almeno nel gioco di carte Agumon non è il più forte, è alla pari con altri come Gabumon, la superiorità di Agumon potrebbe benissimo essere legata al fatto che fosse il protagonista della prima serie
@Kotaro Ricordo chiaramente che appare la carta di Renamon. Se non sbaglio Ruki la usa per calcolare quante carte potenziatrici deve utilizzare per far arrivare Renamon al livello del suo avversario... se non ricordo male era l'evoluzione di Terriermon, ma potrei sbagliare.
@The Narutimate Hero Ho controllato l'episodio 35, sia nella versione americana sia fansubbato, e Agumon non fa nessun discorso, c'è solo Takato che guarda il pupazzetto di Agumon e poi corre alla scrivania a disegnare Guillmon. Poi anche a me non sembrava che Agumon fosse il più forte, l'ho letto stasera nei fansubs, ma effettivamente potrebbe essere solo un'idea di Takato che lo vede come più importante degli altri. In ogni caso non si parla mai dell'anime Digimon Adventure, solo di videogiochi e giochi di carte. Forse Agumon era uno dei personaggi principali di un videogioco o quello con cui venivano pubblicizzati
Io ho giocato il primo Digimon World per PsOne, che non faceva riferimento all'anime, e Agumon non era il principale, era solo uno dei tanti del suo livello come Patamon, Gabumon e Palmon, nel secondo poi che io sappia c'erano Veemon e gli altri della Adventure 02 e in Digimon World 2002 era anche lì uno come gli altri
Complimentissimi a Kotaro che si è fatto un mazzo tanto per sviscerare ed analizzare il fenomeno Digimon per filo e per segno Dal canto mio non conosco l'opera in questione se non per 1-2 episodi visti una mattina d'estate di tanti anni fa sulla rai, ma ho sempre snobbato quest'opera bollandola come una copia dei Pokémon credendoli superiori (oltre che da noi andavano di moda quelli ). Ormai i miei gusti sono cambiati con gli anni e non penso li guarderò mai ora come ora, preferendo dedicarmi ad opere più impegnato, anime recenti o perle più o meno vecchie
@The Narutimate Hero Intendevo i videogiochi nel mondo di Takato, non nel nostro Da noi i Digimon sono partiti con l'anime a cui sono seguiti i videogiochi, mentre nel mondo di Takato c'erano i pionieri digitali che hanno creato esseri a cui poi qualcun altro si è ispirato per creare dei giochi. Anche se la versione italiana ci propone Takato e co. come ragazzi del nostro mondo, che hanno visto l'anime e i giochi che abbiamo visto noi, dalla versione originale direi che invece hanno avuto una storia diversa, il fenomeno digimon si è evoluto in modo diverso e con prodotti differenti. Potrei e preferirei sbagliarmi, perchè l'idea che siano ragazzi del nostro mondo che hanno visto quel che abbiamo visto noi mi affascina, ma al di là delle carte, che comunque mi sembra funzionino diversamente, abbiamo trovato altri elementi che corrispondono? Dell'anime non c'è menzione (se non per gli occhialetti, ma non si dice nulla sul loro significato) e il videogioco giocato da Jiangliang mi pare non esista (io non l'ho mai visto)
Seth (anonimo)
- 13 anni fa
04
A me hanno sempre fatto schifo sia Pokèmon che Digimon, preferivo BeyBlade che almeno era più realistico e anche molto più maturo se guardate le storie di Kei e Yuri Ivanoff.
Kuromi (anonimo)
- 13 anni fa
20
A distanza di tot giorni dall'aver letto il dossier... mi è venuta una voglia incredibile di rivedermi le serie Digimon T_T Solo che non so dove trovarli e chissà se in tv li rivedremo mai...
IvanAipom93 (anonimo)
- 13 anni fa
10
Complimentoni per il dossier perché è sempre complicatissimo essere così dettagliati e precisi. La storia sia originale che italiana è analizzata alla perfezione e non si può chiedere maggiore abbondanza di informazioni!
Per quanto mi riguarda io sono un fan totale dei Pokémon, ma... questo non mi ha mai fermato dal guardare i Digimon senza porre alcuna rivalità. Anzi! Non vedo tanti elementi di spunto, le tematiche sono piuttosto diverse. E Digimon mi ha sempre appassionato. Ricordo le prime due stagioni con grande nostalgia (la prima rivista sul pc qualche anno fa), le adoravo. E ricordo di aver pianto, bambino com'ero (ma piango tutt'ora eheh) dopo il finale di Digimon Tamers (o era Frontier?) perché era finito e non volevo che lo fosse. Sigh T_T
In questi anni ho sperato molto in Savers, io gli anime li guardo solo in italiano... ma dato che adesso si parla di Xros Wars beh, asseconderò, e guarderò direttamente quello. Sarà un grande ritorno, dopo tanti anni.
Greymon (anonimo)
- 12 anni fa
00
Qualcuno sa dirmi fino a che punto le serie sono state pubblicate in videocassetta? Su eBay vedo che c'è la prima VHS della seconda stagione, quindi la prima è stata pubblicata tutta? E la seconda fin dove è arrivata? Grazie!
Grazie per il dossier...da fan dei Digimon l'ho trovato interessantissimo e piacevolissimo da leggere. Ho letto sempre su questo sito che la Rai trasmetterà "Digimon Xros Wars" dal 2013...speriamo e incrociamo le dita
@Ghibli92 anch'io mi svegliavo a quell'ora per vederli D'estate E lo farei ancora...il che considerando che sono un dormiglione che odia la mattina fa capire quanto mi piacciano i Digimon... E poi tornavo il pomeriggio dal tempo prolungato, alle medie, per vedere i Digimon e poi Ufo Baby, Monster Rancher, Medarot e gli altri cartoni di rai2...ah, che nostalgia *_*
Ah, comunque se diamo giudizi sulle serie Digimon, io la terza l'ho davvero odiata...Grandissima la prima, grande la seconda e buona la quarta...ma la terza veramente pessima.
Molti pensano che una serie debba essere indirizzata ad un pubblico più maturo semplicemente perchè i protagonisti sono più adulti, ma è un grosso errore. Secondo me è meglio valutare parole e azioni anzichè fermarsi alle apparenze, ma se la tua unica possibilità è affidarti ai commenti letti in giro rischi di cascare nel loro stesso errore.
Se ti vanno bene i sottotitoli in inglese potrei dare un'occhiata.
Comunque questo mi ricorda che sono indietro anche con la lettura dei commenti: ero arrivata a metà e il tuo non l'ho ancora letto ^^;