Io ancora non riesco a capire se questa fiera valga o meno 6 ore di viaggio da casa mia. Tre ad andare e tre a tornare. AnimeClick ne ha dato moltissimo risalto ma dalla descrizione sul sito ufficiale io resto dubbioso. Sopratutto delle dimensioni
Bellissimo il Premio Pasticcere di Monika86chan !!! Da figlio di pasticcere lo vorrei pure io, peccato abbia imparato solo a mangiarli i dolci, le torte e il salato!!
Bellissimo il cosplay del gruppo di Naruto e la shinigami di Bleach con Kon, la strega-gatta di Soul Eater con Misa Amane, Super Mario, Serenity (posso immaginare chi sia dato l'avatar ), Black Star, Yasu, Suzaku e Euphie, Mayuri di Bleach (su tutti troppo mitico!!)
PS: PASTICCERE e PASTICCERA si scrivono senza la " i " !! come del resto pure ingegnere
Per me Mantova è stata una delusione, forse anche per colpa mia che sono andata solo di Domenica.
Troppi pochi autori americani, poche conferenze (ed era saltata quella della Bao per cui smaniavo ç_ç), stand nella media, troppe cibarie inutili dentro al palazzetto che han tolto posto ad altri eventuali stand. Soprattutto non ho apprezzato gli eventi legati al cosplay e gli incontri con Wilwoosh e gli altri blogger/youtubers, che hanno reso la fiera densa di gente che, nella maggior parte dei casi, non s'interessava minimamente ai comics o anche solo al fumetto in generale.
Mantova Comics potrebbe crescere, certamente, ma deve cercare di essere più equa nei confronti di tutti gli espositori, di bilanciare gli eventi, anche eventualmente di allargarsi sempre più, creare zone apposite per gli eventi (e salvare i timpani di chi alla fiera ci sta per delle ore).
deve cercare di essere più equa nei confronti di tutti gli espositori, di bilanciare gli eventi, anche eventualmente di allargarsi sempre più, creare zone apposite per gli eventi
Be', l'equità nei confronti degli espositori non dipende da loro; cioè, se il sistema non funziona diversamente da Lucca Comics e Romics (e credo proprio sia uguale), non è mica l'organizzazione a invitare e gestire gli espositori, ma sono questi ultimi a doversi interessare e pagare per lo spazio espositivo, la cui grandezza è direttamente proporzionale ai dindini sganciati (e nel caso di Lucca e Roma, non ho sentito numeri esatti, ma si parlava di cifre esorbitanti).
Io credo che lo squilibrio sia interno all'universo manga in Italia: come ci sono ultimamente troppi editori che concorrono per spremere gli appassionati, così ci si stanno mettendo troppe fiere. Per il settore, credo che le grandi fiere di Lucca e Roma siano più che sufficienti, che bisogno c'è di una Mantova Comics? Obiettivamente nessuno, serve solo agli organizzatori per intascare qualcosa, ma con tutti questi enti interessati si cammina ora sull'orlo del baratro, per cui di fronte a proposte inasprite nei costi rispetto alll'offerta effettiva ci si alienano parecchi appassionati, e le cose non possono che farsi sempre peggiori secondo me: più ci sono editori e fanatici che acquistano di tutto = più ci saranno offerte, concorrenza e i prezzi lieviteranno (in caso di vero libero mercato, a maggiore concorrenza dovrebbero risultare qualità più alta e prezzi maggiormente ragionati, ma in Italia funziona tutto al contrario ) = più appassionati inevitabilmente dovranno lasciar perdere il manga = gli editori dovranno rifarsi dei mancati acquirenti con ulteriori rincari e così via, lo schema riprende daccapo. (Sì, sono parecchio pessimista a questo riguardo )
Comunque, massimo rispetto per la pasticciera ufficiale! Ma l'uomo a sinistra nella foto 15 dovrebbe essere N di Pokémon?
Super Mario c'è in ogni fiera, là che fa foto a nastro
quoto sul discorso Lucca però viene messa a disposizione un intero centro città mentre le altre fiere sono fatte nei palazzetti...
A volte riescono bene, a volte male...Tipo a San Donà del Piave non c'erano tantissime bancarelle ma era pieno di cosplay...Bologna esempio non mi è piaciuto Tanto di cappello a chi organizza
Mantova è al livello delle prime fiere di Lucca, ovvero nel palazzetto con pochi appassionati, è ovvio che abbia bisogno ancora di crescere.
Certo c'è da specificare che nelle sue origini si vede l'imprinting dei ComiCon americani, ergo dovrebbe essere e (spero) rimanere così come era progettata all'inizio. La mia equità starebbe nel non dare troppo risalto ad alcuni eventi a discapito di altri: fumetti, cosplay e games devono andare di pari passo; gli stand sono decisamente altri discorsi, è che un palazzetto non lo si può certo ampliare fisicamente! Le troppe fiere sono un problema di chi deve farsele tutte, vedasi fumettisti ed editori, non certo degli acquirenti, ovviamente chi le fa tutte cerca di far conoscere i propri prodotti e venderli, l'ignoranza che ha la gente di questo mercato è tale che "ogni lettore attinge sempre al suo dannato orticello", dimenticandosi che forse c'è altro a questo mondo. Ed è questo che ho visto a Mantova, poca America, troppe cose arrandom e poco pubblico interessato, ed è con quest'ultimo che, purtroppo, non c'è molto da fare.
Io ho girato quasi tutte le fiere al nord italia fino a Toscana e Emilia Romagna, e le uniche a cui non manco mai sono Lucca e Cartoomics. Il resto è sostanzialmente inutile.
Stima per i cosplayer di Marty, Jennifer, Doc e Rorschach, finalmente dei cosplay originali e unici, che non si perdono tra le miriadi di Naruto, Bleach e One Piece
allora vorrei puntualizzare alcune cose: 1- Secondo me l'evento è riuscito ho visto moltissima gente e prezzi ottimi e non gonfiati come succede ad esempio a lucca. 2- Mantova non è Lucca cercate di capire, a Lucca cè un'intero centro storico a Mantova si svolgeva nel solo Palabam. 3- Mantova secondo me è l'evento che apre la stagione quindi non ci saranno molti annunci (già fatti a Lucca non si sa bene il perchè) e conferenze, diciamo che ci si sveglia dal letargo. In conclusione è che secondo me bisogna considerare Mantova non come una grossa fiera ma una di dimensioni medie che però deve la sua importanza al fatto che apre la stagione.
Molti cosplayer avevo avuto, in passato, già occasione di vederli. E il bello è che siano sempre uguali. Detto ciò, ammetto che, per essere una fiera dalle dimensioni limitate, mi attira notevolmente. Speravo di potermici recare, almeno quest'anno, ma non ne ho avuto l'occasione.
ercole (anonimo)
- 13 anni fa
01
il comicon è la migliore fiera del settore... benchè sia ugualmente una chiavica nel complesso è la miglior chiavica che offre l'italia.
è anche vero che a Lucca, mettono stand tutti uguali dentro gli stessi box, tipo non so quante fumetterie che vendono le stesse cose ci sono! Vabbè che lo fanno per farsi poubblicità, però...
@Ottrano: per entrare in una fiera pago il biglietto. Se pago il biglietto, valuto io se ne vale la pena o meno.
Se prendo come riferimento Lucca...
Lucca Comics: 14 euro, roba da vedere 100 Cartoomics: 12 euro (8 con la riduzione on-line), roba da vedere 60 Mantova Comics 8 euro, roba da vedere 30
Se già il prezzo pieno d'ingresso di Cartoomics è sproporzionato, quello di Mantova che non ha sconti on-line e costa uguale lo è ancora di più.
Alla fine io pago per andare a una fiera dove c'è gente che paga per convincermi a comprare, il che già è un paradosso, per cui mi sembra stupido andare a fiere che non valgono il prezzo del biglietto.
@Messer_Azzone Non sono d'accordo, anche io le giro tutte dal nord fino a Roma. E devo dire che ovviamente al primo posto ci sta Lucca, secondo posto Romics. Cartoomix e Mantovacomics sono ottime fiere, solo magari non valgono 3-4 ore di viaggio come Lucca o Romics ma per chi è vicino consiglio assolutamente di andarci per materiale presente e cosplay. Comunque per chi vuole SuperMario è SEMPRE presente in tutte le fiere vestito cosi, è un fotografo semi-uffiacile diciamo ahah ha preso la licenza ad honorem ormai
bhe questa è stata la mia prima fiera a mantova quindi non posso paragonarla a quella precedente ma devo dire che un po' mi ha deluso... sarà l'abitudine a fiere come il romics... ma mi aspettavo qualcosa di più... come hanno detto altri c'era poca gente che si interessava al cosplay o agli stand, principalmente guardavano tutti il palco o stavano fuori oppure al "centro" (nella via che portava una sala all'altra) seduti a non fare niente! gli stand da quel che ho visto io non mi sembravano tanti una sala era praticamente soltanto case editrici con i loro stand enormi che occupavano tutto... ma questo è il mio parere di domenica visto che ci sono andata solo quel giorno e di certo non sono un'esperta di fiere da poter dare un giudizio da reporter XD
p.s. quelli che fanno howl e sophie li conosco *^*
Sicuramente l'evento principale era Blogger Generation con il DrManhattan!!! Willwoosh per quanto mi importava se ne poteva anche andare a quel paese perchè era chiaramente fuori posto. Dopo questa fiera si aspetta il Cartoocomics.
ma il big SUPER MARIO è dappertutto!!! qualunque fiera in qualunque posto!!! mitico!!!
ryuuguu_rena
- 13 anni fa
10
tutti cosplay favolosi ma i miei complimenti, anzi complimentoni, vanno alle ragazze che hanno interpretato Alice e Medusa di Petshop of horrors! a quanto pare non sono l'unica ad ever letto quel manga! Giappone, Italia e Germania versione Paint it,White mi stanno facendo morire dalle risate! sono perfetti!
Spiace dirlo ma di questi cosplay i migliori sono quelli videoludici (anche perchè i costumi si trovano facilmente online, vedi FF13 e assassin's creed)
I costumi di Misa e Nana sono i più facili del mondo, per questo sono gettonati: in fondo basta svaligiare un negozio di abbigliamento punk-metal...
Molto carini i cosplayers, anche se devo ammettere che alcuni sono piuttosto inquietanti! Il mio voto va al trio Rapa+Sophie+Howl (fra i pochi che ho riconosciuto), solo che meritavano uno sfondo un po più appropriato.
Ma come? Questa volta neanche una foto dei nostri eroi dello staff di AC.it??
e l'errore ortografico della seconda riga sotto la foto permane...
@Kary89 Certo ai tempi della moda degli emo era più facile trovare accessori gothic e "adattarli" al personaggio da imitare.
Per fortuna che quella moda inguardabile e "malsana" è... passata di moda!!! Non si potevano proprio vedere i tipi con gli occhi pitturati o con quell'assurdo taglio di capelli...
fedcjmanga
- 13 anni fa
00
Torta venuta veramente benissimo, sarà stato un peccato mangiarla!! Conosco molto bene Monika86chan e mi congratulo vivamente con lei!! Poi mi sono piaciuti veramente moltissimo tutti i cospleyer, soprattutto quello di spongibob!
Lucca non sarebbe neppure da prendere a paragone,è una fiera a livello mondiale. Se non sbaglio la fiera con più visitatori al mondo è quella di Tokyo,seconda Angouleme in Francia e il terzo posto se lo lottano Lucca e il comicon di San Diego.
A me Mantova piace,la reputo una delle fiere migliori poi molto dipende da cosa cercate in una fiera,in certi casi il primato di Lucca viene meno. Per il collezionista ad esempio la principale è quella di Reggio Emilia,che però è priva di cosplay,manga,games ecc.
Che bellina la torta, mi fa venire volgia di azzannarla ahahahaha. Comunque sia deve esser stata un'edizione carina, specialmente per il cosplay, anche se immagino non sia per niente paragonabil al Lucca Comics. Avessi più soldi senz'altro queste fiere me le farei tutte. Fin'ora mi son ripromesso di fare soloil Lucca Comics, che per le mie tasche è già pesante così