Condivido in toto con quanto detto, Renya of Darkness ha solo il nome e qualche somiglianza nel design dei personaggi con la serie originale, la storia è banalotta e a muoverla ci sono personaggi piatti.
Penso che se avessero almeno evitato di usare il nome "Code Geass" e cambiato il chara design ci avrebbero quantomeno risparmiato la sensazione di ennesimo prodotto nato solo per far soldi.
Come immaginavo è un'opera (più o meno) fallimentare e sembra in pochi se lo siano filato (pochi pollici) e quelli che ci sono non sono esaltanti.... Io diedi un occhio per sbaglio 1-2 anni fa a qualche capitolo ma i disegni facevano veramente pena... non so se lo acquisterò mai, nonostante abbia Nightmare of Nunnally e Suzaku of the Counterattack (entrambi da leggere).....
Bene, pensavo di dargli una chance ma poi causa troppe serie in corso non l'avevo preso. Dopo aver letto i commenti resterà sullo scaffale della mia fumetteria, ringrazio chi si è accollato la lettura al posto mio!
Preso il primo volume, sfogliato velocemente e sembra abbastanza dimenticabile. Frega nulla, è l'unico manga di CG in continuity ufficiale con la serie tv, continuerò a seguirlo sperando non vada per le lunghe.
Bè insomma, fino ad adesso l'autore di Code Geass ha scritto unicamente Renya of Darkness. Gli altri sono tutti AU assolutamente inutili ed esclusi dalla continuity ufficiale...
A quanto pare nel primo volume il pallice verde continua a latitare... Vorrà dire che non acquisterò mai quest'opera (nonostante il nick che port)... Pace all'anima mia
putni (anonimo)
- 13 anni fa
00
God87: quindi renya of darkness farebbe parte della continuity ufficiale? ma se i knightmare sono delle armature/cyborg qualcosa? siamo messi bene...