Io ho letto vari numeri del manga, aspettando un'evoluzione interessante, che non è avvenuta. A parte i disegni, che mi piacciono abbastanza, e la particolarità di certi individui e delle loro abilità, per il resto il manga rimane, parecchio noioso. Ho provato anche l'anime giusto per vedere se migliorava (visto che molte serie esprimono di più il loro potenziane in versione animata che non cartacea), ma non mi ha preso lo stesso, anzi, la personalità dei personaggi mi è apparsa più "smorzata" rispetto al manga. Quindi per me Medaka è bocciato.
Scusate..qualcuno che conosce quest'opera mi può spiegare se ne vale la pena seguirla? Perchè c'è stato molto "rumore" prima che uscisse, in vari sondaggi di diversi fansub erano sempre in moltissimi a votare medaka box. Però sinceramente ho visto le prime due puntate e non mi ha detto molto.. e quindi mi chiedevo il perchè di tutta questa euforia..
lalilulelo (anonimo)
- 13 anni fa
20
Vero. Fino a Kumagawa anche il manga era solo normale. 8D
Medaka Box, io lo lessi in scan per qualche numero, sinceramente non vedo perchè attorno ad esso, sia sorto tutto questo interesse...è un manga normalissimo da Shonen jump e non emerge per niente dalla media, è come un Toriko o Beelzebub qualunque, vendono le loro 100.000 e passa copie inizialmente, poi grazie all'anime aumentano le vendite.
Medaka Box, era un bel gag manga inizialmente, con molti clichè e poca originalità, ma divertente e con un bel episodio che mi piacque molto sul denaro e l'avidità, poi improvvisamente, il manga ha perso al bussola, poichè l'autore per far si che il manga proseguisse e non fosse droppato per scarse vendite, ha dovuto introdurre i combattimenti ed il risultato si è visto...in negativo purtroppo...non me la prendo con l'autore, ma con l'editore e la politica stupida di Shonen jump.
Io seguo il manga via scan e devo dire che l'adattamento non è proprio dei migliori(in più ci si mette anche la parte noiosa del manga) ,ma si lascia seguire...
Che dire di questo anime?... Brutto, non solo perché la protagonista è una insopportabile perfettina, ma anche l'inesistenza di una trama decente, la caratterizzazione dei personaggi (di cui si salva solo l'amico di infanzia) e a mio parere anche le animazioni e i disegni sono a mala pena sufficienti. Come direbbero in uno di quegli orripilanti talent show "per me è un NO"
Quando uscì la notizia qua su AC non mi ispirava per nulla e non lo misi nemmeno in lista. Solo recentemente decisi di metterlo nella lista "forse" (ovvero guardo il primo e poi decido)... I pollici rossi non incoraggiano però... Staremo a vedere...
Tizio (anonimo)
- 13 anni fa
20
Comunque ci tengo a precisare che bisognerebbe guardare Medaka Box con un occhio un po' attento: se pensate che sia uno shonen come tutti gli altri,avete fatto male i conti (avere Nisio come sceneggiatore dovrebbe essere un indizio) e mancato di capire lo SCOPO dell'opera. Naturalmente mi riferisco al manga.
Amon (anonimo)
- 13 anni fa
21
neanche le tette (fatte male) della protagonista salvano quest'anime
lalilulelo (anonimo)
- 13 anni fa
00
Completamente d'accordo con Tizio. Io consiglio di andare avanti almeno nella lettura del manga, dico soprattutto per chi, come Kabuto, ne ha letto solo qualche volume.
A me le storie sceme ambientate a scuola piacciono, ma questo l'ho accantonato al terzo episodio, non è cattivo ma allo stesso tempo non spicca in niente. Magari in versione manga è meglio ma tant'è, ho iniziato Sket Dance che ha un incipt simile del club aiutatutti e lo trovo più simpatico. Un giorno forse lo continuerò ma preferisco dare la precedenza a produzioni più meritevoli.
chiamo dal tempio Myouren (anonimo)
- 13 anni fa
10
un manga orrendo adattato in un anime inutile. che sorpresona! la Gainax è proprio andata giù per lo scarico del cesso. di tutti gli shonen meritevoli che ci sono in giro, scegliere quello che viene letto solo per [naked apron]? santa pace, qui c'è bisogno di un'eutanasia
Lo dico per chi ha seguito l'inizio e interrotto la storia o per chi ancora non la conosce. Io adoro Medaka Box, ma l'inizio per me fa SCHIFO. Si passa il tempo a descrivere la grandiosità di Medaka o le sue particolarità e ad ammirarne la perfezione, la trama sembra non offrire niente di meglio che la risposta alle richieste e nulla lascia presagire che ci sarà qualcosa di diverso. Bene, non è così. Dopo una ventina di capitoli o poco più il manga cambia radicalmente e il genere commedia scolastica viene praticamente abbandonato. Può essere considerato un miglioramento o un peggioramento a seconda dei gusti, ma quel che è certo è che l'impressione è di trovarsi di fronte ad un altro manga, forse più nello stile dei manga di combattimento tipici di Jump. Nell'anime presumo ci vorranno una dozzina di episodi ed io aspetto quel momento. Comunque se vi chiedete perchè Medaka Box sia piaciuto tanto allora vi consiglio di vedere il seguito perchè il personaggio che secondo me ha cambiato la storia (e scovolto le classifiche di gradimento dei personaggi ottenendo quasi il quadruplo dei voti della protagonista) arriva col capitolo 55. Per me è con quella saga che si vede un manga favoloso e da lì in poi l'ho adorato.
In pratica Medaka Box è un prodotto che inizia malissimo, cambia radicalmente e infine si fa adorare, ma ci vuole tanto tempo. A chi l'ha droppato potrei consigliare di tornare a dargli un'occhiata quando uscirà la storia buona e allora decidere se è il caso di riprendere tutto oppure lasciar perdere definitivamente. So che non sembra un bel consiglio, ma io ho fatto così e alla fine mi son riletta tutto dall'inizio, nonostante la sofferenza dei primi volumi. Dalla trama non mi volevo nemmeno avvicinare a questo titolo e adesso è uno dei miei preferiti.
EDIT: Per quanto riguarda l'anime ribadisco quel che ho detto l'altra volta: se la Gainax ha deciso di occuparsi di questo titolo farà bene a pensare di realizzare una serie abbastanza lunga, perchè terminare Medaka Box prima dell'arrivo di Kumagawa è la più grande sciocchezza possibile. Purtroppo avremo una dozzina di episodi iniziali scarsi, poi una saga che darà una trama e uno scopo alla storia e il bello arriverà non prima di...uhmmm, una trentina di episodi? Non ho controllato bene ma mi pare che spesso un episodio contenga due capitoli del manga. Non so se sia solo per sbrigarsi con la parte iniziale o se sia una questione di tempi della storia, ma spero che si vada avanti così.
Mi spaventa pensare quanti dropperanno una storia meritevole per colpa di questo inizio penoso Non voglio nemmeno pensare che Medaka Box venga concluso prima per mancanza di ascolti, ma purtroppo con una storia del genere il rischio mi sembra fin troppo alto Prego che chi lavora all'anime abbia già messo in conto questo rischio e abbia deciso di proseguire fino a quando la storia si risolleverà.
Non sembra molto disprezzato...il manga lo proverò come già dissi una volta, anche se non è proprio il mio genere...o meglio la coppia Ecchi-scuola mi ha rotto le scatole. Pero poi sbrerebbe prendere una bella piega dicono...
Badmuffin
- 13 anni fa
00
A me Medaka piace. E' sexy e la divisa è adorabile, Lui mi fa ridere e la piccola coi capelli azzurri è cattiva da matti.
Se dite che la serie diventa ancora meglio ben venga. Solo che "due casi" a puntata mi sa di striminizito... Speriamo che il plot inizi a diventare corposo più avanti. Per me è si. Mi ci voleva tra una stagione di roba seriosa come Lupin, Mirai Nikki (che mi sto attardando a vedere senza però superare il punto in cui è arrivato il manga u_u) e altre robe musone XD
@Badmuffin Parlando della divisa di Medaka, non so perchè ma la trovo pessima. Non che mi interessino, ma di solito so riconoscere che una ragazza con un certo design e un certo vestito ha un suo fascino. Medaka invece con quella scollatura ha qualcosa che stona terribilmente, anche se non capisco bene cosa Forse le linee dure del colletto e del vestito intorno oppure il fiocco... non so, ma anche con la scollatura e tutto non mi sembra nè sexy nè femminile nè graziosa... anzi spesso mi è sembrato il personaggio più maschile del gruppo, anche se finora solo nel manga ^^; La Gainax con la sua mania del seno non aiuta, anzi ho trovato questi loro interventi in tal senso piuttosto irritanti.
Medaka Box, era un bel gag manga inizialmente, con molti clichè e poca originalità Al solito, su AC basta leggere un volume/guardare un episodio per capire tutto dell'opera.
Btw, sono stati annunciati solo 12 episodi, quindi non solo niente Kumagawa, ma persino niente piano Flask. La Gainax si conferma il pessimo studio di produzione che è.
Per fortuna è uscito l'anime, così posso evitare di buttare soldi col manga. Ho letto che il bello inizia dal capitolo 55, però comprare 5/6 volumi per aspettare un "miglioramento" non è proprio cosa: un manga da evitare assolutamente. Per l'anime: se sono solo 12 episodi, me li vedrò a tempo perso
@Xxx aka Skorpion No Semplicemente no Non ha senso e potrei avere la peggiore incavolatura dell'anno per questo. Realizzare un anime per Medaka Box e farne solo i primi episodi è una cavolata di portata tale che non ricordo un esempio di stupidità così esageratamente stupido da reggere il paragone. Io all'epoca avevo letto "45 episodi" su Wikipedia e poi l'hanno cancellato, magari anche quello che hai letto tu è una supposizione o un dato su cui ripenseranno. Oppure ci sarà una seconda serie. Mi aggrappo a tutto piuttosto. Ma insomma, chi è così #°ç@%$£##@ (<- mi censuro da sola) da buttare soldi per realizzare l'inizio di un manga che per la parte iniziale stava andando incontro al fallimento? Chi si compra i dvd di questa roba??
Nella sigla mostrano alcuni segnali dei combattimenti che verranno, quindi nutrivo buone speranze che ci sarebbe stato anche il resto. Prima opening con la parte iniziale, seconda opening flask plan e si arriva a 26 episodi, poi il resto se ci si riprende col flask plan. Se fermano tutto al 12 episodio ricorderò questo anime come la più grande idiozia che io abbia mai visto nel campo dell'animazione =__=
"Al solito, su AC basta leggere un volume/guardare un episodio per capire tutto dell'opera"
Letti 6 volumi in scan...quindi questa tua solita sparata nei miei confronti sta a zero.
Cmq la mia non era un'invettiva verso il manga ( che nella sua parte iniziale che tanto bistrattate a me piaceva ) ma verso gli editori e la politica si SJ ( Se fai meno taglia e cuci e leggi tutto il commento evitavi l'intervento). Poi hanno dovuto introdurre i combattimenti in una serie che a mio avviso non ne aveva assolutamente bisogno ed i risultati in negativo se ne sono visti ed un bel gag manga scolastico, è diventato un manga come tanti su SJ...io non credo assolutamente, che l'idea dell'autore fosse stata questa in origine...gli editori sono intervenuti sicuramente, il cambiamento è fin troppo radicale.
Io lo chiamo "l'effetto Rule of rose", quindi ogni volta che sento parlare troppo bene e contemporaneamente troppo male di qualcosa, devo provarla(sono curiosa)! Quindi appena posso recupero gli episodi usciti finora, mi fido delle opinioni di Lina che mi pare molto obiettiva, però se davvero durerà solo 12 episodi e non arriva la tanto decantata parte bella... va bè, mal che vada avrò sprecato qualche ora della mia vita, viva la curiosità!
@Kabutomaru "poi hanno dovuto introdurre i combattimenti in una serie che a mio avviso non ne aveva assolutamente bisogno ed i risultati in negativo se ne sono visti" Infatti, si è vista la classe -13, che forte della sua negatività ha tirato su le sorti del manga e ne ha fatto un successo. L'inizio può piacere o no, ma se gli editori sono intervenuti è perchè rischiava la cancellazione. Adesso invece è un successo quindi vedi tu se i risultati sono stati negativi.
"un bel gag manga scolastico, è diventato un manga come tanti su SJ" Una meravigliosa presa in giro dei manga di SJ, con citazioni a non finire e ragionamenti sulla logica dei manga. Un'opera che spiazza, sorprende e man mano che si va avanti diventa sempre più imprevedibile e sorprendente. La parte iniziale, a parer mio, non è assolutamente degna del seguito, soprattutto delle ultime saghe uscite.
EDIT: @Arashi84 No, ma se finisce in 12 episodi non ti consiglio nemmeno di guardarlo, per me non ne vale la pena. Piuttosto fatti prestare il manga quando esce, dai un'occhiata al seguito, ma preparati all'idea che i primi volumi non rappresentano minimamente ciò che c'è dopo. E non si tratta solo di dire bello o brutto, l'inizio e il seguito sono proprio diversi come impostazione della storia.
Per il momento (due episodi visti) è un anime abbastanza carino e divertente che si lascia guardare in scioltezza, prenderò anche il manga quando uscirà. Se poi con il procedere della storia diventerà qualcosa di differente valuteremo a tempo debito...
mmmm la questione è complicata! xD Va bè, vediamo se saranno davvero 12 episodi, e vediamo se riesco a scroccare il manga (lo proverei pure se non fossi in fase di povertà totale)! PS pure su My animelist porta 12 episodi.. Magari tirano fuori velocemente un'altra serie alla prossima stagione, che so, come successo a Kimi to boku o a Natsume yuujinchou!
@Arashi84 Magari facessero una seconda serie! Sarebbe fantastico se potessi vedere il seguito, ma mi sembra improbabile. Innanzitutto perchè non vedo il motivo di fermarsi a 12 episodi per proseguire dopo, visto che siamo lontani dal raggiungere il manga, in secondo luogo perchè se si fermano proprio al 12° episodio probabilmente significa che vogliono concludere prima dell'inizio della trama vera e propria, ovvero quella che viene introdotta nella saga seguente e che sarà poi il tema di tutto il manga.
Comunque la speranza è l'ultima a morire e io, nonostante tutti i miei ragionamenti, probabilmente aspetterò l'annuncio di un seguito. Mi aggrapperò a questo filo di speranza per non soccombere alla depressione
Letti 6 volumi > Sei volumi > Cinquantadue capitoli
Ho preso il tuo commento perché era il più inadeguato (mi censuro da solo così risparmio lavoro ai moderatori), ma era una risposta alla maggior parte dei commenti in questa pagina, non prenderla come una cosa personale perché non lo è. Fidati.
6 Volumi fino ad un anno e mezzo fa, erano più della metà del manga, ora siamo arrivati a 15 il tempo passa.
Se non altro, almeno io non mi sono fermato al volume 1 o ad un solo episodio dell'anime a differenza di molti altri che criticano questo manga ( ma in generale anche tutte le altre opere e magari dopo un solo volume fanno anche una recensione dove appioppano 10 e 9 a volontà oppure 4 e 5) , però io sono andato ben oltre prima di esprimere un giudizio.
PS: Nell'anime vi sono anche quei tre ragazzi che sembrano gli allievi di Paperon De Paperoni per il loro attaccamento al denaro e la loro avidità?
eiken (anonimo)
- 13 anni fa
00
Se fanno solo 12 episodi venderà poco così dove inizia il meglio rimarrà purtroppo su carta e in molti che non conoscono il manga diranno che l'anime è una mezza sega. Purtroppo la Gainax ha toppato e doveva velocizzare i primi volumi per arrivare alla parte interessante prima che lo spettatore si annoiasse.
@Kabutomaru "Nell'anime vi sono anche quei tre ragazzi che sembrano gli allievi di Paperon De Paperoni per il loro attaccamento al denaro e la loro avidità?" Sono comparsi nell'ultimo episodio uscito, ovvero il 5. Fin qui era chiaro che ci saremmo arrivati visto che per il manga è tutta parte introduttiva. Inoltre uno dei personaggi diventa estremamente importante nel seguito, quindi non è una storia che si possa saltare ai fini della trama (anche concludendo al 12°episodio)
@Kabutomaru Forse ho capito male. Tu non hai già letto i primi 6 volumi? Non sono scesa nei particolari per non fare spoilers agli altri, ma se hai letto fino sesto volume tu dovresti sapere chi diventerà importante e per cosa.
Non so come ho trovato la forza di finire il primo episodio...casomai lo riprenderò quando inizieranno le battaglie, saltando tutto il resto, e me ne frego delle presentazioni dei personaggi.
@Brilly Sarebbe la decisione migliore, ma se l'anime terminerà davvero al 12°episodio alle battaglie non ci arriveremo mai. Non fosse stato per questo, ti avrei quotata e applaudita. Del resto io al primo episodio ho commentato con critiche e il secondo l'ho visto un po' sì e un po' no mentre facevo altro. -_-
@Kabutomaru Uhm, non vorrei aver sbagliato usando le parole "diventa estremamente importante" ^^; Non vorrei fare spoiler agli altri dicendolo chiaramente, ma quello che intendevo è quello che si vede anche nella locandina dell'anime.
il problema di Medaka box è che ci mette un bel po' ad esplodere,ma quando lo fa, secondo me diventa davvero una bella storia.Poi amo le trollate di NisiOisin tramite i suoi personaggi.
Comunque capisco perfettamente quelli che lo droppano ai primi capitoli/ep,lo stavo facendo anche io.
@Enzucc' Quoto in pieno! Le trollate dell'autore sono geniali! Nella penultima saga è stato fantastico e il finale è stata una genialata, inaspettata e complicata al tempo stesso.
SPOILER - SPOILER - SPOILER --------------------------------------------------------------------------------------- Su quello potrei farci una bella discussione, specie a chi dice che i cattivi su SJ non vincono mai --------------------------------------------------------------------------------------
ho visto tutti gli episodi usciti fin'ora e che dire mi sta piacendo moltissimo mi ricorda anche un pò maid sama che è uno dei miei anime preferiti quindi per quanto mi riguarda sono ampiamente soddisfatto,non vedo l'ora che sia il10 maggio per prendere il primo numero del manga ^^
@Enzucc' Non sapevo del cambio nome, ma non potrei essere più d'accordo con te. Del resto, come ho scritto sopra, basta guardare l'ultima classifica del personaggio più gradito per capire: 1° posto Kumagawa Misogi - 3854 voti 2° posto Kurokami Medaka - 992 voti Ha ottenuto quasi il quadruplo dei voti ottenuti dalla protagonista! Questo non è un risultato che si vede tutti i giorni e secondo me dice tutto Tra l'altro è pazzesco, perchè è proprio quello che voleva lui. Incredibilmente il mondo reale ha realizzato un sogno impossibile in un manga ( spoiler capitolo 88 -> http://mangafox.me/manga/medaka_box/v10/c088/9.html ) Come dire? Il discorso del manga era un po' una trollata, ma i fan l'hanno ingigantita con questo risultato
Ancora mi chiedo cosa avesse in mente la Gainax quando ha comprato questo titolo. Concludere in 12 episodi, senza Kumagawa e le saghe seguenti, non ha senso -_-
@luke_tib Se ti piace l'impostazione attuale della storia non so se per te sarà un cambiamento positivo, comunque c'è un cambiamento netto col capitolo 22, quindi presumo col terzo volume del manga. Per la verità si inizia già un paio di capitoli prima a sentire che c'è qualcosa di diverso, ma la trama viene spiegata dal 22 in poi e da lì praticamente si abbandona il genere commedia scolastica. Probabilmente l'anime si concluderà col capitolo 21.
Poi se parliamo di quando la storia diventa davvero appassionante, per me si deve aspettare almeno fino al 55.
Concordo Lina ed Enzo, è inutile che tentiate di approcciarvi all'anime o al manga aspettandovi qualcosa di buono sin da subito, perchè è inutile: i primi 2 volumi del manga fanno SCHIFO, una delle robe più pessime che abbia mai letto in uno shonen; i volumi dal 3 al 6 sono assolutamente mediocri, è dal volume 7 (più precisamente dal capitolo 55) che l'opera inizierà a farsi interessante! Perciò se avete intenzione di seguire seriamente quest'opera lasciate perdere l'anime che probabilmente non seguirà la trama originale, andatevi a leggere il manga e RESISTETE per i primi 6 volumi, dal capitolo 55 in poi ci saranno miglioramenti su miglioramenti, roba migliore dei soliti come Toriko e Beelzebub!
@Franzelion No, ma provocazioni a parte, la domanda io me la pongo seriamente: perchè la Gainax va a sprecare soldi per un anime del genere? Potrebbero andare avanti con la storia e realizzare un capolavoro, il materiale per farlo c'è, sia in termini di quantità che di qualità. Invece dedicarsi ai primi 12 episodi, ovvero alla parte del manga che lo stava portando al fallimento, che cavolo di senso ha? Verrà fuori un prodotto mediocre che pochi apprezzeranno. A questo punto potevano lasciar perdere fin dall'inizio, così evitavo di illudermi e magari l'anime veniva realizzato da qualcuno disposto ad andare oltre la serie breve. Mi spiace, ma con Medaka Box in 12 episodi ci fanno solo la figura dei fessi.
@Azzone e tutti gli altri che non si sono letti il manga sino almeno al capitolo 50... sì, la storia inizia in modo banlissimo, tanto che anche io ero veramente tentato di droppare tutto, ma c'è da dire che da certi eventi in poi il tutto ha una svolta davvero incredibile per uno shonen. Insomma l'autore è NisioisiN e la sua impronta si sente molto, soprattutto nei dialoghi XD Quando avrete un po' di tempo vi conviene continuare la lettura.
@Kabutomaru: francamente come gag manga, medaka era davvero mediocre rispetto ai suoi colleghi... e questo perchè non è un gag manga alla fine, ma solo un manga che contiene alcune gag ogni tanto.
Quanto all'anime beh, per me è un qualcosa di assai strano, visto che molto porbabilmente esso non andrà oltre l'arco degli Enforcers (il che è un peccato mortale, visto che il bello inizia esattamente dopo)
@Kabutomaru Da parte mia concordo sulla sfiga, ma credo di poter capire perchè tu ti sia fermato lì Potresti provare a leggerne ancora una decina e vedere se ti piace o no Il personaggio che secondo me ha migliorato la storia arriva a fine 55, ma lì è difficile inquadrarlo e magari si rischia di confonderlo coi soliti personaggi stereotipati. Anche lui ci mette un po' a rivelare le sue qualità.
Bene, meno male che hai chiamato in causa tutto AC perché non è che tu sia esente da questa logica improvvisata. > Implyed che io rappresenti l'utenza media di AC. Mi sembra di aver dimostrato pienamente di esserne l'antitesi. O mi hai mai visto sbavare dietro alla gente che rovina gli anime? Mi hai mai visto lodare la Star Comics per le pessime traduzioni che fa ignorandone gli errori? Mi hai mai visto dire "l'animazione di una volta sì che spaccava, adesso è tutta melma"/"l'animazione giapponese è morta"? Mi hai mai visto che pretendevo di sapere tutta la storia di una serie dal primo volume/primo episodio o ancora peggio dal PV dell'anime che deve ancora uscire?
E secondo te la Gainax va a sprecare fondi su un anime del genere? L'ha già fatto. Tra l'altro, cvd.
Badmuffin
- 13 anni fa
00
A me piace il colore e il design delle divise a prescindere dalle tettone di Medaka san XD no dai...vi prego ditemi che ne è solo la prima stagione, non possono interrompere dopo dodici miseri episodi y.y
Se è vero che sono stati annunciati solo 12 episodi ci resterei davvero male perché a questo punto credo che per godermi come si deve quest'opera dovrei dedicarmi interamente al manga.
@Lina: il fatto è che un prodotto commerciale, la Gainax lo farà giusto per racimolare qualche soldino per preparare (si spera) il solito capolavoro. Perchè di solito alternano serie mediocri o appena sufficienti a capolavori. Ci hanno appena dato Panty&Stocking, ora dovevano prendersi una serie di "pausa" ^^ Comunque ora che non ci sono più Imaishi e Anno mi chiedo che fine farà la Gainax... si spera in Kazuya Tsurumaki.
Se volette la seconda stagione, dovete sperare che l'anime nei primi 12 episodi abbia successo, quindi...se dal capitolo 55 migliora sensibilmente ( credo proprio che incomincerò a rileggerlo), l'anime nella sua seconda stagione, dovrebbe fare successo, però per arrivarci, dovete sperare nel fanservice di Medaka, che faccia effetto e faccia impennare gli ascolti ^^ ( almeno nella prima stagione).
Comunque se devo dire la mia è assai improbabile che una serie come Medaka sia trasposta nella sua interezza, se non altro per il numero imponente di episodi che richiederebbe (e le annesse risorse da destinare ad essa). Questi sono i classici anime di "presentazione", atti solo ad esporre i primi archi ed allargare la notorietà dell'opera (come per The world only god knows")
@Franzelion il fatto è che un prodotto commerciale, la Gainax lo farà giusto per racimolare qualche soldino per preparare (si spera) il solito capolavoro. No, il prodotto commerciale l'ha fatto la Gainax, il manga è tutto fuorchè commerciale. Un prodotto è commerciale quando è fatto per piacere e vendere, un prodotto semplice, che possa essere accettato dal grande pubblico. Medaka Box forse parte così, ma dopo 5 o 6 volumi va su una strada di anticonformismo, di citazioni e prese in giro degli altri manga di Shonen Jump (credo abbiano citato i protagonisti di tutti i titoli più famosi), di personaggi che sono tutto tranne che buoni modelli per il lettore, mentre la trama è una trollata dietro l'altra (e ti assicuro che ad un certo punto i fan hanno reagito proprio male, altro che piacere al pubblico). Il punto è che con Medaka Box più si va avanti meglio è, l'unica parte spacciabile per prodotto commerciale l'ha preso la Gainax. Possiamo dire che è l'anime di Medaka Box a essere un prodotto commerciale, ma questo solo perchè la Gainax l'ha reso tale puntando ai 12 episodi. E come ho detto più in su, è la più grande sciocchezza che potessero fare, è come avere una gallina dalle uova d'oro e farci il brodo di pollo -_-