Quindi lo ridisegnano con la nuova grafica dell'anime come gli episodi attuali? Non mi piace, era meglio il vecchio stile per l'anime. Con il proseguire dell'anime i disegni sono peggiorati, al contrario di quelli del manga che invece sono migliorati.
Comunque lo guarderò, è una delle parti più intense di tutto One Piece, Nami che piange mentre chiede aiuto a Luffy...
E comunque oltre al film Episode of Chopper, hanno fatto anche Episode of Alabasta, che ripercorre quegli episodi sotto forma di film.
Sicuramente una delle parti più intense dell'opera, quella di Arlong Park! Se la grafica viene fatta bene non la trovo neanche una brutta idea quella di ri adattarla alla nuova veste grafica odierna con l'HD, insomma sono passati davvero tanti anni da quelle puntate, sicuramente sono davvero indietro a quello che è oggi la possibilità di far una buona resa grafica... certo che l'anime peggiora dal punto di vista dei disegni per... mai dire mai, è pur sempre solo uno speciale.
KUMA-29
- 12 anni fa
53
Sono d'accordo con Gianni sul discorso della vecchia qualità delle puntate ! Purtroppo la scarsa qualità delle nuove è dovuta al cambio dello studio di animazione. ( che è lo stesso che fa Toriko se non sbaglio ) Purtroppo si risparmia anche in questo settore
Ormai sta diventando un luogo comune che i disegni degli anime d'oggi non sono più come quelli d'una volta. Pensate alla prima serie dei cavalieri dello zodiaco ( 1986 ), altro che Death Note (2006).
Perché confrontare due serie che non c'entrano nulla tra di loro? o.O io penso che il confronto tra il primo OP e l'attuale si possa fare perché proprio si parla della stessa serie e di studi di produzione (ance se ho letto che c'è stato un cambiamento, me lo sono persa). Poi io sinceramente vedo sempre disegni migliori al giorno d'oggi, quando si creano rifacimenti di qualche vecchia opera ecc... se poi si parla di colori, animazioni ecc è ovvio che le attuali siano imbattibili, per questo voglio veder OP rifatto, anche se solo in questo arc ^^
Utente13076
- 12 anni fa
812
"è una delle parti più intense di tutto One Piece, Nami che piange mentre chiede aiuto a Luffy.."
Usop che piange mentre chiede aiuto a Luffy, Bibi che piange mentre chiede aiuto a Luffy, Chopper che piange metre chiede aiuto a Luffy, Nico Robin che piange mentre chiede aiuto a Luffy... già, ci sono davvero tante scene intense in One Piece ù.ù
E' una delle mie parti preferite del manga, quanto ci piansi Ma a vedere i settei non mi piace per niente il nuovo stile di disegno (già nel manga non approvo molto il cambiamento) e mi intristirebbe vedere la saga di Arlong ridisegnata in questo modo. Per gente meno schizzinosa di me, però, sarà una bella esperienza rivedere quella bellissima saga in una nuova veste.
Bella è una delle parti in cui ho pianto di più, ma non sono interessata, l'unica cosa nuova è la grafica, forse ci farò un pensierino (o forse me ne dimenticherò XD)
Ma a me sinceramente sembrano peggiorati anche i disegni del manga in One Piece, provate a vedervi le tavole dei primi numeri e quelle di adesso, i primi sono disegnati molto meglio e curati molto di pù, per il semplice fatto che non c'era pressione dalla casa editrice ora invece Oda deve fare di fretta e la qualità dei disegni ne risente, non capisco come si possa affermare il contrario. Per motivi editoriali sia il manga che l'anime sono peggiorati per quanto riguarda i disegni, inutile negarlo.
@Kodaka nell'edizione italiana aveva la voce di Diego Sabre... sinceramente quella voce simpatica mi straniva, non si incollava al video, immagino non sia proprio azzeccata, una volta ho switchato l'audio per pochi secondi giusto per curiosità e difatti la voce giapponese era più tosta e seriosa! Ma boh questo può dirlo solo chi lo ha visto in originale.
@Nobume Scusa ma dove la vedi la vera bravura artistica nei colori? Ormai e' tutto fatto al computer : i tratti espressivi, la geometria del corpo; ormai sotto la concezione del kawai , del moe è stato tutto minimizzato , tutto semplificato , in molti anime di successo si vedono tizi senza naso . Ormai quando si parla di buona grafica si nota solo le scenografie ( guardate byousoku ) mentre i personaggi in se' sono privi di dinamicita'.
E secondo te non avrebbe senso paragonare due serie diverse a distanza d'un ventennio? L'esempio che ho fatto è lampante , al diavolo gli studi di produzione differenti, non c'entra nulla, semmai è una vergogna che nel 2006 abbiano considerato di buon livello tale grafica oscena.
L'arte è qualcosa di veramente difficile da trovare nell'animazione giapponese di oggi, quasi introvabile.
Bellissima sorpresa non me l'aspettavo, mi farebbe molto piacere rivedermi questa saga, l'ho amata nel manga e nell'anime, quindi sicuramente mi guarderò questo speciale, a me sinceramente la nuova grafica mi piace e non noto questa grande differenza con quella di prima, adoro Nami che insieme a Zoro è uno dei miei personaggi preferiti di Op. Non vedo l'ora che esca!
Alrong Park è per me una delle parti del manga preferite in assoluto, sicuramente per l'importanza centrale che assume Nami in tutta la storia. Quindi sono molto contento di questo special.
Per quanto riguarda il dibattito sul disegno, a distanza di anni la mia opinione è rimasta tutto sommato invariata: continuo a preferire il vecchio stile al nuovo. Non metto in discussione che tecnicamente sia meglio ora, eppure il tratto semplice e pulito degli inizi, e quegli sfondi colorati a pastello mi sono rimasti nel cuore.
Nami ha risentito forse più degli altri del nuovo tratto. La preferivo di gran lunga come era disegnata prima.
Gli altri remake/speciali delle saghe come Alabasta e Drum sinceramente non mi hanno entusiasmato troppo, tuttavia Arlong Park rimane una delle mie saghe preferite perciò spero che ne esca proprio un bel lavoro ^^
Tuttavia, concordo con la storia dei disegni. Devo dire che quelli del manga comunque mi piacciono anche adesso, ma certe cose le preferivo prima, come il disegno delle ragazze, ad esempio. Nami era infinitamente più carina quando era proporzionata nei primi volumi.
Sono molto curiosa di vederlo!!! Speriamo però che non sia solo un semplice riassunto della saga di Arlong Park, ma che ci aggiungano qualcosina di originale...
Mah, vedendo gli schizzi preparatori, i nuovi disegni non mi piacciono molto, preferivo quelli degli episodi riguardanti, appunto Arlong Park. Tra l'altro, come sostengono alcuni io ho visto un calo anche nella qualità dei disegni del manga, specialmente dei personaggi, tutto un altro livello rispetto a prima(che erano molto più delineati, curati, puliti e senza troppe parti esagerate, come le tette di Nami che crescono di numero in numero). Non penso che lo vedrò, visto che anche Episode of Alabasta ed Episode of Chopper li ho trovati inutili e qualitativamente scarsi(i disegni del film di Chopper poi erano orrendi). Immagino che anche questo qui sarà di quel livello. Aspetterò direttamente il nuovo film curato da Oda
P.S. Ah, e per la questione old style vs new style... apparte qualche piccola eccezione vince di brutto l'old school, non si discute.
simone (anonimo)
- 12 anni fa
30
a NeoSephiroth92 volevo darti una precisazione, oggigiorno i cartoni animati (almeno quelli giapponesi) non sono disegnati al computer ma solamente colorati e animati. Mi spiego meglio i doga, cioé i vari disegni che compongono l'animazione del presonaggio vengono ancora oggi disegnati a matita su foglio, la differenza é che una volta il disegno andava fotocopiato su acetati e poi pitturato a mano oggi invece il disegno viene scansionato su pc e successivamente colorato al computer. Purtroppo le colorazioni al computer rendono piatte le espressioni su questo ti posso dare ragione. Ultimante ho fatto una mostra su one piece a milano dove venivano spiegate le nuove e vecchie tecniche e mostrando anche i doga di puntate andate in onda un anno fa.
webjack (anonimo)
- 12 anni fa
10
la saga la so a memoria...ma per quanto è bella rivederla con la nuova grafica (a mio parere migliore rispetto alla vecchia) sarà di sicuro piacevole!
Io seguo One Piece da innumerevoli anni e ci sono particolarmente affezionata, quindi queste notizie mi fanno comunque piacere anche se non attirano il mio interesse. In questo caso non sono molto interessata, perché nel complesso di Nami e del suo passato tragico - come quello di tutti i nakama tra l'altro - credo che se ne sia già parlato abbastanza, con relativo dispendio di lacrime. Ma i fan di Nami-chan apprezzeranno sicuramente ^^.
Leggendo le ultime righe ho capito che in pratica fanno proprio un film come quello che han fatto per chopper, però sto giro andrà solo in tv... però mica male.. a sto punto penso lo faranno co tutti i personaggi e anzi un po' lo spero... se c'è una cosa che mi piace veramete molto in One piece sono le storie di ogni personaggio da ragazzino...sono la cosa più commovente della storia a volte e anche la più interessante visto che caratterizzano molto bene i personaggi visto che per me per conosscere bene una persona, intanto bisogna conoscere il suo passatoXD
Probabilmente mi attirerò dei pollici rossi, ma io preferisco decisamente la nuova grafica alla vecchia. Secondo me i disegni sono migliorati, soprattutto per quanto riguarda Luffy. I personaggi hanno un aspetto più maturo e delle linee più morbide.
Quanto allo special in sè, sono contenta, appunto perché mi piace la nuova grafica e anche perché si tratta di una parte molto bella della storia. Quasi sicuramente lo seguirò quando (e se) verrà trasmesso in Italia.
Lo stile di disegno dell'anime di OP varia moltissimo a seconda del team che lo prende in mano. Ci sono al giorno d'oggi episodi disegnati ottimamente e episodi disegnati in modo pessimo
Arlong Park è un'ottima parte del manga e potrebbe prestarsi a tale operazione, son curioso di saper come verrà
Quindi praticamente un ripasso dei momenti salienti? Forse non è una cattiva idea, forse mi potrebbe piacere e forse potrei versare qualche lacrima guardandolo (i flashback di One Piece mi commuovono spesso), ma sinceramente non sono il tipo da tornare agli episodi passati quando siamo così avanti nella storia. Mah, vedrò se avrò voglia.
Personalmente mi lascia indifferente questa notizia, anche se, essendo fan, un'occhiatina potrei dargliela. Per quanto riguarda l'aspetto del disegno, se sia migliore ora o in passato, ho una mia linea di pensiero. Trovo buono sotto questo punto di vista sia il primo Oda che quello attuale, semmai l'appunto sarebbe un altro. Ovvero la maturazione grafica (se così la si vuol chiamare) dell'autore ha riscontrato delle defaillances nel mentre questo distacco tra il One Piece iniziale e quello d'oggigiorno è stato più marcato, ossia il "centro", cronologicamente parlando, del manga. Questo centro è identificabile dalla saga di Skypiea a quella di Enies Lobby, nel quale il tratto era molto sporco e soprattutto le scene di combattimento erano poco nitide. Penso che invece da Sabaody fino ad ora Oda abbia finalmente trovato il Suo Stile, rendendo la lettura di One Piece piacevole anche sotto la parte grafica. Per quanto riguarda l'anime invece, come già sottolineato opportunamente da Hanatazaro, il disegno cambia a seconda del team in questione.
luciano18/1/90
- 12 anni fa
03
notizia che mi lascia indifferente motivata dal fatto che non sono un fan di one piece e di nami pur vedendo il manga e gli episodi della serie unicamente per curiosità di come questo anime/manga paragonabile senza ombra di dubbio ad altre opere abbia tanto successo.Detto ciò non e il capolavoro che quasi tutti i fan di one piece dipingono.Ogni manga ha i suoi lati positivi e negativi indipendetemente dalle vendite.
Mhaaaa, ora va di moda mettere titoli come "episode of (inserire nome personaggio, prego)?
Ma poi basta con tutti 'sti fronzoli! Ma possibile che devo aspettare altri 50 anni per sapere che c'è in questo stramaledetto pezzo di.. tesoro?
Ma poi oda diceva che il finale che voleva fare nel 2004 sarà lo stesso che farà tra millantanni.. allora tutto quello che succede nel manga dal 2004 in poi, è tutto un filler??
Ma che poi tutto questo non cozza con la cosa che lui aveva gia tutto in mente (addirittura c'è chi dice anche prima di essere nato!)!?
Ma allora che bisogno c'era di fare il timeskip (vai di moda pure quello??)??
Ma allora perchè sto qui a farmi domande su un manga che tanto è inattaccabile perchè sarà sempre il "super venduto one piece!111!! e ttt ji altri fn skifo!!11!!"
Proprio in questi giorni su Italia 2 stanno replicando gli episodi della saga di Arlong, bhe cmq sarà interessante questo special con la grafica attuale
@RyOGo, quoto. Gli anime della Toei sono animati dalla Daewon Media coreana da una vita, addirittura Candy Candy, in pieni anni '70, era animata dalla Daewon Media.
Che la grafica sia peggiorata è vero.
Quoto chi dice che l'animazione giappa di una volta era su ben altri livelli di quella attuale, sia come grafica sia come storie sia come personaggi.
Non mi perdo nulla di OP quindi mi vedrò pure questo, nonostante non è che ne sentissi particolarmente il bisogno, la prima serie era perfetta così com'era.
Sia nel manga che nell' anime questa è la parte più bella, mi aiuta a ricordare la bellezza di one piece anche durante la visione di saghe meno entusiasmanti. Un episodio che riassumesse questo momento ci voleva!