Personalmente trovo Goth un discreto manga psicologico che non merita però la valutazione di 9.. Penso che un 7 sia una valutazione più realistica u_u ( a mio modesto parere )
Piece è molto coinvolgente ed è fra i miei attuali shojo preferiti, con una protagonista diversa dal solito (e ce ne vuole). Dopo il discreto "La Clessidra" e varie storie brevi la Ashihara con quest'opera reggiunge una ulteriore maturazione, per me sicuramente tra le migliori autrici in circolazione . Concordo quindi con quanto scritto da Nimwen, ma per principio non valuto un manga incompleto, specie con un 10. L'horror/psicologico non è il mio genere preferito, ma quel Goth sembra interessante, Kill me baby pare carino ma uguale a tanti altri mentre 5cm al secondo l'ho visto solo l'altro ieri, devo rivederlo in originale e inquadrarlo bene, se è tecnica sopraffina mista a poesia pura, o come dice la recensione di Ais Quin un uovo Farbergé con una sorpresina Kinder dentro. Pregevole in ogni caso la recensione di bonzo, che va oltre la superfice, scavando più nel profondo.
Ho letto sia Goth che Piece e li ho trovati entrambi molto interessanti, nel loro genere. Sono d'accordo con il nove dato al primo (anche se avrei voluto leggere il romanzo dal quale è tratto, prima di giudicare la trasposizione manga), ma a parer mio un 10 per Piece è eccessivo: ottimo manga sentimentale, ma non darei più di otto anche vista la pubblicazione ancora in corso. ;D
Ottima la recensione di 5cm per second, sono d'accordo su tutto quello che Grandebonzo ha scritto, voto compreso.
Non so niente di Kill me baby, invece. °° Visto il voto, gli darò un'occhiata, però. °°
5 cm per seconds è un bell'anime sotto molti aspetti, a cominciare da quello tecnico per finire con quello narrativo, forse un pò troppo tirato sul triste per i miei gusti.
Kill Me Baby, francamente l'ho trovato divertente ma fino alla terza puntata, dopo poco comincia a stufare copiosamente. La demenzialità è troppa e spesso mal riuscita, e poi il titolo....boh non ha alcun senso (e non fa ridere nel non averlo).
Grandebonzo ha colto nel segno nel recensire "5 cm per second":
"La disillusione è spietata"
Complimenti
Reiki
- 13 anni fa
41
Complimenti a tutti i recensori!
Delle opere qui presenti conosco solo "5 cm per second" e devo ammettere che la recensione è riuscita a farmi tornare alla mente tutte le emozioni che ho provato durante la visione. Secondo me ha centrato in pieno il senso delll'opera. Del resto, le recensioni di grandebonzo mi piacciono sempre.
fez994
- 13 anni fa
21
Ho visto solo 5 cm per second, davvero bello, un 10 se lo merita tutto. Kill me baby non mi ispira per niente.
Ho visionato "solo" 5m per second e trovo difficile aggiungere altre parole alla fantastica recensione di Grandebonzo (Wow!) che descrive il film in maniera a dir poco penetrante. Condivido in pieno.
Gli altri titoli non li conosco ma sono incuriosito dal carattere stramboide di Kill me, baby.
"Piece" è un manga che vorrei tanto prendere, chissà, magari trovo qualche bell'offerta al prossimo Lucca Comics l'unica pecca è che sia ancora in corso e ho tante serie ancora in corso. per "5 cm per second"... cosa dire? E' davvero bellissimo e coinvolgente! L'ho visto subbato, ma mi son decisa di prendere il DVD, ma devo ancora trovare il tempo per vederlo doppiato maledetta università.
Molti criticano 5 cm per second per via della trama ,bah! Io la trovo poetica , tutta volta a visionare con gli occhi di chi è innamorato un amore difficile,spietato,frustrante , Ma Vero!
Conosco solo 5 cm x secondo e concordo pienamente con Grandebonzo, la sua recensione è perfetta. Mi ha incuriosito molto Piece...voglio saperne di più... Cmq complimenti a tutti i recensori.
>Il divertimento di Kill Me Baby è durato più o meno... un episodio...
Esagerato, io direi 10 secondi, ovvero il tempo compresa tra quando ho deciso di dropparlo al secondo episodio e quando ho chiuso l'episodio e cancellato i file. 10 secondi di vera goduria.
In confronto il manga (un 4-koma di modestissima qualità) fa sganasciare dalle risate.
Goth sembra molto interessante, mentre 5 cm al secondo l'ho visto e mi è piaciuto molto! Piece lo seguo e mi piace tanto, però ad un certo punto le cose hanno iniziato ad essere esageratamente drammatiche, troppe storie sovrapposte, c'è il rischio di portare avanti una storia che mette troppa carne al fuoco e unisce i pezzi in modo inverosimile... però se l'autrice lo concluderà a breve, questa minaccia sarà scongiurata! Speriamo bene!
Di 5 cm al secondo si e' gia' parlato tanto, sorvolo. Kill me baby potrebbe far ridere, non so. Potrei dare un'occhiata al manga prima. Piece ce l'ho sulla mia lista e sicuramente lo leggero'. Goth non lo conosco, i disegni sono buoni ma l'horror non e' il mio forte.
Essere pubblicato in rubrica è sempre un onore. Anche se non mi sarei mai aspettato di vedere comparire la mia vecchia recensione di "5 cm per second", dato che a ben guardare una recensione vera e propria non è, quanto piuttosto una serie di impressioni 'a caldo' dopo la visione dell'anime. Anime che, rivisto più volte, continua ad emozionarmi come pochi altri.
Ringrazio chi mi ha fatto i complimenti, e a mia volta li faccio a chi condivide con me lo spazio odierno della rubrica. "Kill me Baby" l'avevo adocchiato tempo fa, ma alla fine non l'ho guardato; un po' di sana demenzialità ogni tanto ci vuole, potrei farci un pensierino. Interessante sembra invece "Goth", che non conoscevo, sia per la trama, sia per i disegni, che mi piacciono parecchio.
@Ironic: li tengo cortissimi apposta, così non si notano i segni dell'età. Almeno spero!
5 cm per second lo vidi molto tempo fà e mi ricordo che non mi convinse appieno... forse sarà stato per la troppa frammentarietà degli episodi, forse per lo stile narrativo troppo diluito, forse per la scarsità di dialoghi... dovrei rivederlo per dargli un giudizio più concreto. Comunque non è che mi sia dispiaciuto, anzi, ha un messaggio che arriva forte e chiaro, lontano da falsi sentimentalismi, su questo non ci piove. Per il lato tecnico invece è impeccabile, Shinkai, nonostante non lo ami profondamente riesce sempre a tirar fuori certi scorci, certi paesaggi a dir poco stupendi.
Goth e Kill me baby non mi interessano, mentre conosco Piece e, ahimè, 5 Cm Per Second. Il primo mi sta piacendo molto, ma non lo reputo un manga da 10, indipendentemente dal fatto che sbilanciarsi in questo modo per un'opera a cui non è stata ancora messa la parla "Fine" è un rischio che personalmente eviterei di correre: è un buon prodotto con un'introspezione psicologica realistica e puntuale, ma certe sottrotrame sono un filino invadenti e fin troppo confuse. Per quanto riguarda l'anime di Shinkai, beh... diciamo che la recensione di grandebonzo mi è piaciuta molto di più.
-5cm x second è nella lista anime già da tempo, ma tra viaggi vari e compiti delle vacanze non ho trovato occasione di vederlo neanche d'estate -Piece mi incuriosisce molto, credo che farò qualche ricerca più approfondita, anche se, viste le mie finanze al momento, credo lo comprerò a serie conclusa, quando saranno stati pubblicati tutti i volumi. -Kill me baby, non mi dispiacciono gli anime demenziali, credo gli darò un'occhiata -Goth, essendo un horror, non è decisamente il mio genere.
Goth mi è piaciuto davvero tanto, anche se forse non avrei dato 9, ma un 8 ci sta tutto. 5 cm per second ce l'ho in lista e lo guarderò il prima possibile
Complimentissimi a grandebonzo per la recensione di 5 cm per second. Spolliciata in su ovviamente. Vidi quest'anime circa un anno fa, dopo aver letto proprio in questa rubrica una bella recensione. Certo, dal momento che si tratta di un anime così toccante, bisogna essere nello stato d'animo giusto per guardarlo, altrimenti si finisce per deprimersi sul serio xP
Un anime con un finale di quelli che piacciono a me. Disilludente.
Concordo il 10 di 5 Centimeters Per Second, io l'ho trovato spettacolare, sia come coinvolgimento che nell'aspetto tecnico, i disegni sono stupefacenti! Il 10 di Piece mi sembra un tantino troppo, piace molto anche a me, e devo dire che apprezzo sia i disegni che l'originalità... però, non so perchè, non mi ha coinvolto proprio del tutto.. gli darei un 8,5 ^^
Avendo praticamente tutto ciò che uscito in Italia della bravissima Hinako Ashihara (ma devo leggere da tempo Miss 1-2 e Yubikiri-la promessa), non posso che essere vermante felice del 10 assegnato al suo bellissimo Piece !!
Per chi ha apprezzato uno dei suoi volumi autoconclusivi come La Luna e il Lago o La Forma delle Nuvole (per citarne due fra quelli che mi son piaciuti di più) oppure la Clessidra - Ricordi d'Amore
[OT] che per me è molto più di un manga, scrive quasi esattamente una parte della mia vita nel lato sentimentale, oltre ad aver avuto la fortuna di scrivere la mia prima - e unica - lettera a Max Brighel dopo aver letto l'8 e trovarsela pubblicata nel volume 10 (oltre ad aver fatto leggere manga+lettera alla persona in questione) [/OT]
è OBBLIGATORIO comprarselo ^^ come consiglio a tutti di leggersi almeno l'1 che sarà dare grandi emozioni per un tema tutt'altro che banale (anche se spesso trattato nei film) a chi ha un po' d'umanità.
Ogni manga triste e romantico della Ashihara per me è un 10 obbligato, anzi per me sono proprio storie che vanno oltre la semplice definizione di "manga" o "shojo" quasi dispregiativi o che sminuiscono l'opera. Naturalmente per come percepisco io le sue storie ^^
EDIT: degli altri mi interessa molto 5cm per second che prima o poi voglio vedere (tassativo!)
Belle recensioni!!! Per i manga ho letto entrambe le serie/volume unico e sinceramente non avrei dato a nessuno dei due un voto così alto in quanto sinceramente mi sono scivolati molto addosso; anzi non mi hanno lasicato proprio nulla. Passabili entrambi, ma nulla di più. Sugli anime ho visto solo 5 cm per second e posso solo dire che mi è rimasto dentro. Soprattutto la colonna sonora con quel gusto dolceamaro. Bellissima la senzazione che ne traspare dalle parole di grandebonzo. Complimenti a tutti.
Penso che un 7 sia una valutazione più realistica u_u ( a mio modesto parere )