Commenti del tipo: "Ma questo è un sito di anime e manga, che ca$$o me ne frega di sto fighetto che si fa fregare un Charizard e decide di diventare campione di Judo?" tra 3..2...1 P.S. a tutti i Codroipi e ad eventuali cloni di Ned Flanders, state tranquilli, il ragazzo nella foto non verrà strumentalizzato con quella foto in cui mostra i pettorali e non presenta "deformità" che potrebbero scandalizzare i poveri pargoli (a quello già ci pensano i TG Rai e Finivest, ma buona parte del merito va dato anche ai genitori assenteisti) Che tristezza, se ci ripenso!
"Quella carta era ed è considerata una delle migliori, e anche delle più preziose," Davvero? Tuttora? Sta a vedere che adesso grazie alle olimpiadi scopro di avere un piccolo tesoro in casa
No, comunque io ho usato quella carta forse una volta e i costi e le difficoltà per arrivare ad usarla sono troppo elevati. Non la valuto così buona come la si dipinge.
"ottiene grandi vittorie nel Judo e un sacco di guai con la scuola, fino a passare del tempo in un "Young Offender Institution", una sorta di riformatorio britannico, lo sport diventa insomma una sorta di controbilanciamento per tutti i guai che combina nella vita" Questo punto mi ha colpito. Io conosco persone che grazie alle arti marziali hanno calmato la rabbia e la tendenza a venire alle mani, mentre qua si parla di vittorie da una parte e pessima condotta dall'altra, se non ho inteso male. Sinceramente non mi pare un risultato così soddisfacente. Al di là delle glorie sportive lo scopo di un'arte marziale non è forse quella di portare l'individuo a una buona padronanza di sè e del proprio corpo? Ditemi se mi sbaglio perchè non sono certo un'esperta di arti marziali in generale, ma da quel che ho capito lo scopo dovrebbe essere quello. Qua si parla però di judo inteso come sport, forse è anche questo a fare la differenza. Non ho niente contro le arti marziali che vengono praticate anche come sport, però mi vien da pensare che forse un po'capisco perchè la mia maestra di aikido ringraziava che l'aikido non fosse stato trasformato in disciplina sportiva.
Lo dico a scanso di equivoci: non voglio fare l'hater, è solo un ragionamento che ho fatto leggendo l'articolo.
Decisamente Charizard è una delle Card piu potenti di tutte nel Pokemon TGC; 100 con 4 energie fuoco è veramente ottimo e l'effetto secondario non è neanche cosi negativo (Zapdos per esempio si infligge dei danni per usare tuono)
Questo è uno dei classici esempi, dove nei quali i manga gli anime e i giochi, oltre a farci divertire, passare il tempo e vivere avventure, ci fanno sopratutto sognare, e nel realizzare questi sogni che costruiamo il nostro futuro. È così che capitano storie come queste, le nostre passioni definiscono il nostro carattere e quindi quello che ci capiterà. - Proprio una bella storia
Ahah ragazzi, fatevi una risata! Non capisco perchè qualcuno deve saltar fuori con commenti del tipo "LOL, ma non avete proprio niente di meglio da pubblicare...?" (E scommetto adesso di ricevere tantissimi pollici negativi). Io la trovo una bellissima storia, personalmente ci credo, se poi non è reale pazienza, non è la fine del mondo. Trovo che sia stata una cosa carina voler condividerla con noi, infondo si parla di Pokemon.. e di Pokemon si parla anche in questo sito, o sbaglio?
@otakyonism89 Tu puoi anche dire così, ma bisogna trovarle 4 carte energia fuoco! Averle nel mazzo è una cosa, averle in mano da giocare è un'altra. E prima di arrivare a Charizard ci sono Charmender e Charmeleon, che pure richiedono energie fuoco. I costi sono troppo elevati >_<
Però non ho ancora capito chi sia questo Charizard Yuki...
@otakyonism: quel Zapdos infatti fa cagare XD Charizard lo considero ottimo ma non fenomenale, più che altro erano le 120 vite a far gola, ma c'era di meglio.
@Franzelion Se non sbaglio il vero nome era "Akira Yuki". E' il protagonista di Virtua Fighter, un anime sulle arti marziali (quello nel video di GianniGreed) E adesso che ci penso quel riferimento a inizio articolo è abbastanza ironico visto che poi il ragazzo di cui si parla è tipo da rissa. Anche il malandrino che poi è diventato suo amico utilizzava le mosse di judo al di fuori del dojo per atterrare altri ragazzini. Altro che le regole sacre delle arti marziali di Akira Yuki.
otakyonism89
- 12 anni fa
00
@Lina: Io non ho mai avuto problemi ad usare il mio di Charizard in Pokemon TGC del Gameboy: Basta avere delle carte che recuperano energie dagli scarti, oppure assegnare le energie a Charmeleon (in modo da non consumarne nessuna) e poi farlo evolvere. Inoltre grazie al suo potere si possono tranquillamente usare anche le Doppie energie normali. Ora non lo seguo più il gioco dei pokemon, ma le carte che hanno cosi tanta vita e che possono togliere cosi tanto c'è ne sono veramente poche!
Ok i Pokèmon, ok che ora è un campione... ma come personcina non mi sembra molto bella. Spero che la medaglia la vinca qualcuno che forse non ama i pokèmon, ma che non è un teppista del genere (anche perchè il judo, ma lo sport in generale, dovrebbe insegnare i buoni valori della vita, e lui non mi sembra ce li abbia molti!)
Ho quella carta olografica e per di più prima edizione, sarei diventata pure io una campionessa di Judo se qualcuno me l'avesse portata via, come del resto tutto il set base sempre prima edizione. Mmmm..... non immagino pensare cosa succederebbe se qualcuno tentasse di rubarmi la mia collezione manga e anime.
@otakyonism89 Aspetta, tu mi parli di un videogioco io parlo delle carte vere e più precisamente del mazzo di base. Le carte che recuperano energie dagli scarti non le ricordo neanche. Forse ne avevo una o due, ma vai a trovarle nel mazzo. Sto controllando online, ma non mi pare di ricordare neanche le energie doppie.
Codroipo (anonimo)
- 12 anni fa
11
Ma siamo su animeclick o sul corriere della pera? A quando un servizio sulle vecchiette di tokyo che si lamentano dei prezzi troppo alti?
otakyonism89
- 12 anni fa
00
@lina: Con un mazzo ben bilanciato, non credo ci siano grandi difficoltà ad usare lanciafiamme. Le energie doppie ci sono, quelle doppie normali, e sono fondamentali per usare Snorlax, che richiede 4 energie per usare Body Slam. Con il potere di Charizard ti diventano di fuoco! Poi ci sono carte che permettono di prendere qualsiasi strumento dal deck, e sicuramente nelle serie recenti sono uscite carte con un effetto simile.
Avevo Charizard ma l'ho venduto tempo fa insieme a tutte le altre, tra le tante carte della prima edizione che possedevo mi è rimasto Ninetales che fu la mia prima carta foil, quindi l'ho tenuta per ricordo, tanto non vale un tubo. Storia curiosa comunque.
fez994
- 12 anni fa
00
@Davooda, vabbè dai è una storia simpatica, sicuramente leggerla non ti ha fatto male!
Clicco sulla notizia pensando ad un collegamento Pokemon-Ugo re del judo ed invece appare 'sto tipo con pettorali e tartaruga in mostra...i miei occhi ringraziano :Q_____
"Poi ci sono carte che permettono di prendere qualsiasi strumento dal deck, e sicuramente nelle serie recenti sono uscite carte con un effetto simile." Delle serie recenti non so nulla, io ho giocato con le carte di pokèmon per un breve periodo e ormai sarà passato un decennio. Comunque sono riuscita a trovare le mie vecchie carte ed effettivamente ho sia l'energia incolore doppia, sia le carte per il recupero di energia dagli scarti (solo energia, non strumenti, per quel che ho visto). Comunque continuo a non essere convinta. Charizard richiede che io mi faccia un mazzo di pokémon fuoco? No, perchè comunque devo avere un buon numero di energie fuoco e se non ho a disposizione Charizard devo utilizzare un pokémon dello stesso elemento o incolore. A quel punto se il mio avversario ha un mazzo di pokémon d'acqua sono spacciata. Comunque il problema più grosso comunque credo consista nell'arrivarci a Charizard: io ne avevo uno solo in tutto il mazzo e non lo pescavo tanto spesso. Se poi nel frattempo dovevo mandare in campo Charmender o Charmeleon e me lo facevano fuori, poi per l'arrivo di Charizard non combinavo più nulla.
Mi ricordo i tempi delle elementari, in cui se avevi Charizard eri considerato quasi una divinità. Tutt'ora non ho maivisto quella carta dal vero, per cui mi sembra una leggenda xD. Comunque, mi ha fatto piacere leggere questa storia, è bello sapere come piccole cose abbiano ripercussioni importanti su scelte di ciascuno di noi .
@Aribo "Una leggenda"? O_o Ricordo male io allora, perchè a me sembrava di averla acquistata con il mazzo di base, che all'epoca era la cosa più reperibile di tutte. Le rarità erano vendute nelle bustine, ma non mi pare di averne acquistate una valanga tale da trovarmi in mano "una leggenda" ._.; Forse sto sottovalutando i miei acquisti passati .__.;
Nel mazzo base incendio (fuoco-erba) come rara c'era Ninetales, Charizard andava necessariamente trovato nelle bustine o avuto da altri tramite scambi. Io lo ebbi in cambio di Mewtwo+Machamp+Raichu o qualcosa del genere, insomma almeno 2 o 3 carte di un certo livello, ma se trovavi il pollo di turno era fattibile. Finita la moda ho rivenduto tutto e tanti saluti, alla fine sono pezzi di carta servivano solo per fare nuove amicizie.
@TWINKLE I mazzi divisi per elementi non sono venuti dopo? Io avevo un mazzo che conteneva un po' di tutto, non era specifico Devo aver trovato Charizard nelle bustine ed essermene dimenticata. Io le partite le facevo coi famigliari, non conoscevo nessuno che ci giocasse quindi ignoravo tutti i vantaggi e l'ammirazione che si poteva ottenere con un Charizard. Non me ne sono mai preoccupata
P.S. a tutti i Codroipi e ad eventuali cloni di Ned Flanders, state tranquilli, il ragazzo nella foto non verrà strumentalizzato con quella foto in cui mostra i pettorali e non presenta "deformità" che potrebbero scandalizzare i poveri pargoli (a quello già ci pensano i TG Rai e Finivest, ma buona parte del merito va dato anche ai genitori assenteisti)