Ho votato per Kung fu panda 2 e Rango. Del primo titolo non mi aspettavo nulla di buono, invece si è rivelato un piccolo capolavoro: mi sono assolutamente innamorata della parte in 2D e delle inquadrature fantastiche nelle scene d'azione, per non parlare dei colori e del nemico principale. Dinamico e coinvolgente, l'ho apprezzato molto. Per quanto riguarda Rango: non è un film per bambini secondo me, ma è bello anche per quello. Mi è piaciuto il realismo usato nella grafica e il carattere spiccante del protagonista (quanto amo Depp <3), ma non è di sicuro adatto ai più piccoli.
Ne ho visti pochi e devo dire che un po' mi dispiace perchè alcuni sono ancora veramente divertenti...comunque il mio voto va a: -Il figlio di Babbo Natale (peccato che abbia preso così pochi voti, a me è piaciuto tantissimo!) -Il gatto con gli stivali (adoro questo personaggio!)
Comunque sono d'accordo con Ironic, ultimamente non si vedono in giro cartoni "nuovi". Si vede anche dai titoli proposti: Kung Fu Panda 2, Cars 2, Happy Feet 2 e adesso anche Madacascar 3...insomma tutti sequel...!
Non posso votare dato che non c'è un solo titolo che ho visto! Brutto segno, sarà che sto diventando anime dipendente! Ma sono incuriosito da Rango (per la presenza di Johnny Depp!).
Ad ogni modo, visto che sono stati citati solo film made in USA, vorrei suggerire un po di titoli made in Europe che secondo me meritano almeno una visione: Zero Zero (Italia), Tormenti (Italia), Tales of the night (Francia), The flying machine (Polonia, Inghilterra), Le tableau (Francia), Crulic (Romania, Polonia), Alois Nebel (Germania).
Ho votato per il secondo di Kung Fu Panda, dato che è stato l'unico che ho visto (diciamo che i film d'animazione non sono i primi che vado a vedere al cinema; inoltre non c'è stato nulla, tra i film d'animazione, che mi abbia interessato particolarmente quell'anno ). Inoltre da praticante di Kung Fu Shaolin non potevo non farlo. ♥
Winnie the Pooh!!! Anche se la scena nella buca è devastante! Il gatto con gli stivali putroppo non l'ho visto ma è il personaggio di shrek che preferisco.
Il pandone surclassa tutti...e pensare che davo piu' chances al film di Spielberg essendo basato su un classico dei fumetti Rango non l'ho visto ma a quanto scrivete promette di essere il titolo piu' originale dell'anno
Purtroppo recentemente questo tipo di film l'ho tenuto meno d'occhio, spesso e volentieri perdendomi delle perle, a quanto dicono... Tra questi però ho visto Rango e l'ho trovato molto simpatico, soprattutto
Spoiler (più o meno)
Lo spirito del West con le sembianze di Clint Eastwood. Mi ha stampato un sorrisone sulla faccia.
lista abbastanza desolante, mi mancano panda, macchine e pinguino 2 (e non verranno colmati) il resto a mio avviso è stato tutto un gigaMEH con qualche carineria sparsa, in cui includerei Pirati della Aardman. Nella pozza di mediocrità citazionistica e ripropositiva, direi l'onesto Tin Tin.
>Ora... non per fare l'ipocrita o il superficiale... però se i "babbi" e le "mamme" fanno l'accoppiamento "film d'animazione" con "bambinata/roba per bambini"... onestamente non vedo come si possa dar loro torto... Animazione occidentale dai temi importanti come quelli giapponesi "un se ne vede"
Ma figuriamoci. L'animazione cinematografica giapponese non tratta poi tutti questi temi importanti, e la maggioranza della produzione è la solita roba per bambini o per mungere i brand. Nel 2011 sono usciti: - Hāto no Kuni no Arisu (harem di bishounen) - Broken blade 5 e 6 (brand) - Tezuka Osamu no Buddha -Akai Sabaku yo! Utsukushiku (manga storico) - detective conan (brand) - crayon shin-chan (brand) - Hoshi o Ou Kodomo (Shinkai deludentissimo) - Doraemon (brand) - Friends: Mononoke Shima no Naki (boh) - Kokuriko-zaka Kara (Miyazaki scarso strikes again) - Fullmetal Alchemist (brand) - Hayate no Gotoku (brand) - Sora no Otoshimono (brand) - K-On! (brand + otaku in visibilio per il moe) - Onigamiden (boh) - Mardock Scramble - Naruto (brand) - 2 X Pokémon (brand) - 2 X Pretty Cure (brand) - To Aru Hikūshi e no Tsuioku (volevamo fare un anime sul razzismo, sulla guerra e su una storia d'amore, siamo riusciti a non fare nessuna delle tre cose) - Sengoku Basara (brand) - Tekken (brand)
Un sacco di riproposizione di brand famosi (dove le tematiche adulte generalmente latitano, tra l'altro) e un po' di film francamente o sconosciuti o molto scarsi, che dubito qualcuno si ricordi già il giorno dopo che se li è visti. Certo, ogni tanto anche l'animazione giapponese sforna Summer Wars o film adulti/psicologici come Colorful, ma non è certo la norma, come non è certamente vero che il pubblico giapponese cerchi qualcosa del genere. In tal senso io ricordo sempre l'intervista di Okiura dove si dichiarava scandalizzato di aver visto parte del pubblico annoiarsi e snobbare Patlabor 2.
D'altra parte non è che l'occidente stia con le mani in mano, e di film belli o più che onesti ce ne sono, basterebbe anche solo guardare la produzione Pixar tolti i Cars. Up è praticamente un film per adulti. E allontanandoci dal mainstream si possono trovare film come Mary and Max (o Valzer con Bashir), e sfido a trovare anche solo 5 film giapponesi più adulti di quello negli uiltimi 10 anni.
I padri e le madri fanno accostamenti simili perché sono ignoranti, non conoscono l'intera produzione mondiale e si basano sui film più pubblicizzati, che sono anche quelli pensati per l'intera famiglia, bambini compresi. E non si sforzano nemmeno di andare a cogliere tutto ciò che con questi film si tenta di esprimere, perché, come già detto, molto spesso sono tutt'altro che delle bambinate. E mi pare che anche tu faccia in parte lo stesso errore.
Btw non ho visto tutti i film del 2011, però tra quelli visti per ora non ne salverei nemmeno uno (e non capisco come a qualcuno possa essere piaciuto il gatto con gli stivali, tra l'altro). Sono però curioso di vedere Rango, e prima o poi lo recupererò.
Dei film in elenco ho visto solo il Gatto con gli stivali e Kung Fu Panda 2, il primo non mi è piaciuto molto ... forse perché non riuscivo a vedere il gatto come protagonista della storia. Kung Fu Panda 2 invece mi è piaciuto moltissimo e per certi versi lo reputo anche superiore al primo film. Gli altri titoli non mi hanno ispirato granché, a parte Rango che però ancora non sono riuscito a vedere. Alla fine ho dato il mio voto a Kung Fu Panda 2. Se invece del 2011 avessimo fatto un sondaggio sui film del 2010 avrei scelto sicuramente Dragon Trainer. Sarà che mi piacciono molto le storie con i Draghi ... ma secondo me quel film è bellissimo !
Stavolta non posso pronunciarmi in un voto, purtroppo..non ho visto nessuno dei film proposti: seguo pochissimo l'animazione non giapponese, giusto qualche titolo fra i più osannati, a volte me ne pento, ma il tempo è quello che è.
Senza nulla togliere all'animazione non giapponese (che talvolta ci offre piccole grandi perle) già trovo a fatica il tempo libero per gustarmi i miei amatissimi anime e OAV. Dei titoli proposti nel sondaggio non ne ho visto neanche uno e non ne sento la mancanza Vidi Cars tempo addietro, ma il primo, solo quello. Dubito troverò tempo e voglia di vedermene qualcun altro prossimamente.
Manca il tempo e bisogna dare la precedenza a ciò che ci soddisfa maggiormente.
Il problema è che in Italia i lungometraggi più interessanti o importanti a livello artistico sono COMPLETAMENTE ignorati. Anche a causa di una sorta di sudditanza culturale.
Un esempio?
Il film di animazione tratto dal bellissimo fumetto, edito anche in Italia, "Il gatto del Rabbino" -> http://www.youtube.com/watch?v=nX7I2YLt73w (uscito il primo giugno del 2011).
In Italia si spera che forse, quest'anno arriverà almeno in cassetta. ._.
Off Topic: Tra le sorprese del 2011 ci metto Motorcity dello studio Titmouse (tra cui lavorano molta gente dietro ai video dei Gorillaz e sopratutto dietro al bellissimo video d'animazione che faceva da introduzione a Rockband: Beatles) prodotta da Disney XD (la stessa che se non sbaglio, anche alla base di una cordata di investitori europei ha tirato fuori "Oban Star Racer")
http://www.youtube.com/watch?v=QmXj48dtzxQ
E ovviamente, sempre per Titmouse, che si dimostrato dei grandissimi fan di Takeshi Koike e Yusuke Imaishi (o del compianto Yoshinori Kanada): il trailer della serie tv di Black Dynamite -> http://www.youtube.com/watch?v=6k0XUAfIlxA
Peccato che ci sono decine e decine di cose fighe che qui non sono arrivate e mai ci arriveranno probabilmente!
Votato Rango. E' decisamente il mio preferito fra quelli proposti. Molto divertente e con uno scenario originale. Potrebbe essere un primo approccio per gli amanti del western per attirare nella loro stessa passione i propri figli. XD
0_0 dei titoli qui citati nn ne ho visto neppure uno 0_0 Purtroppo il tempo è sempre meno e lo utilizzo totalmente per visionare anime o farmi qualche partita con le console! Peccato perchè sicuramente da come scrivete mi sono perso qualche bella perla!
Sui trailer ho sempre visto 1 juin 2011 come daa i uscita °_°
ShinichiMechazawa
- 12 anni fa
00
@Lain: "Anche a causa di una sorta di sudditanza culturale."
Piu' che sudditanza culturale parlerei proprio di mancanza di cultura vera e propria sull'animazione.
"Off Topic: Tra le sorprese del 2011 ci metto Motorcity dello studio Titmouse"
Di Motorcity ho visto un episodio e ha del potenziale;aggiungo che la serie e' prodotta da Chris Prynoski,che i piu' attempati ricorderanno per aver creato MTV Downtown...e non a caso in Motorcity c'e' un personaggio,Jacob,che e' un palese omaggio a Goat (il quale comunque ha fatto diversi cameo in altre serie).E sempre parlando di serie animate Disney ho letto diversi pareri positivi su Tron Uprising e su Gravity Falls.
Non ho visto nessuno dei titoli presenti in lista. Già di mio non vado spesso (e volentieri) al cinema in più ciò che non è anime neanche me lo vado a cercare. Se qualcosa passa in TV magari ci butto anche un occhio ma altrimenti no. Ordunque passo
Ho votato kung fu panda 2 (che mi ha commossa) e i puffi (andando oltre l'effetto plasticoso 3D è un film piacevole), e avrei votato il Gatto del Rabbino (ma non c'era nella lista xD), un film meraviglioso tanto quanto il fumetto da cui è tratto, ho avuto la fortuna di vederlo al Future Film Festival di Bologna! Grazie @Lain che me l'hai ricordato!^^
Mi mancano da vedere Rango, Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno e Il figlio di Babbo Natale.
Di questi ho visto solo Cars 2 e Rio,troppo poco per esprimere un parere (mi è piaciuto più Rio comunque) e ho votato "questo sondaggio non mi interessa". Ora aspetto il 5 settembre per l' uscita del nuovo Pixar,Brave,che andrò sicuramente a vedere.
Escludendo tutti quelli che non ho visto e quelli che avrei preferito non vedere, direi che l'unico ad essermi abbastanza piaciuto è stato il gatto con gli stivali.
Non è che non volessi votare, è che non posso... ne avessi visto uno di questi film T___T Bellissima però l'idea del sondaggio, le proposte e le opzioni mi piacciono sempre moltissimo ^^
Questa volta "il sondaggio non mi inteessa" Ho dato questa risposta perchè le cose non giapponesi io non le guardo,quindi mi è impossibile decretare il film migliore avwndo visto solo i trailer in pubblicitá
Per quanto riguarda Rango: non è un film per bambini secondo me, ma è bello anche per quello. Mi è piaciuto il realismo usato nella grafica e il carattere spiccante del protagonista (quanto amo Depp <3), ma non è di sicuro adatto ai più piccoli.