Ho visto tutto a questo giro. Di City Hunter e Lamù ho i dvd. Quello di City Hunter è un bel film, il migliore tra i sei fatti, mi è piaciuto proprio. Only You di Lamù è carino, ma anche io gli preferisco Beautiful Dreamer. Per l'ultimo, che dire, la recensione di Narutimate l'avevo già letta e spolliciata tempo fa, è molto divertente.
Complimenti a The Narutimate Hero per la vena creativa! Ma adesso so a chi dare la colpa quanto cantavo "Cha-la, Head Cha-la...", (stonando e inventando le parole... )
City Hunter Special 6 - Arrestate Ryo Saeba! è per me il miglior film prodotto del nostro amata sweeper, sarò per via della storia raccontata del suo passato anche se in questo caso inventata ma pur sempre affascinante? Nel mio caso si heeheh
Ottima la recensione di The Narutimate Hero su Moving Picture, mi sono scompiscato dallle risate e sono andato a vederlo su youtube ve lo posto pure così non perdete tempo a cercarlo hehehe:
Davvero spassosa (ai limiti del geniale) la recensione di Narutimate Hero, non l'avevo notata I film di City Hunter li ricordo a stento, ma con piacere, in particolare l'ultimo. Su Only You non credo vi sia altro da aggiungere, nulla di memorabile ma devo dire che ha i suoi momenti. Oshii però non vedeva l'ora di togliersi da lì, è palpabile.
Temo che Narutimate possa superare il record di pollici. Lo temo non perchè non li merita (gliel'ho messo anch'io). ma perchè il record attuale è il mio (con una recensione ancora più demenziale)...
Utente5795
- 12 anni fa
50
Grazie a Narutimate, mi è venuta una gran voglia di diventare un cosplayer di Ernesto
ho visto i primi 2, per me i voti dei 2 filmati( Lamù - Only You e City Hunter Special 6 - Arrestate Ryo Saeba!) andrebbero invertiti di ryo e stato tra i film quello che mi è meno piaciuto ed invece di lamu tra i più divertenti! poi però ogniuno ha le sue opinioni!
'Arrestate Ryo Saeba!' è stato uno dei primi film originali da me posseduti, la prima opera di City Hunter che abbia mai visto, e il film che mi ha fatto conoscere i Sex Machineguns, che poi sarebbero diventati la mia band giapponese preferita. Quindi ci sono particolarmente affezionato. Dei film su Lamù ho preferito decisamente Beautiful Dreamer e Boy Meets Girl.
E' un onore ricevere così tanti apprezzamenti, di par mio ho fatto tutto il possibile per potermi esprimere nei confronti di un anime teoricamente "irrecensibile", e per riuscire nell'impossibile l'unica è prendere tutto con ironia ù.ù
ShinichiMechazawa
- 12 anni fa
31
@RyOGo: non temere,quella recensione rimarra' imbattuta nei secoli dei secoli,amen.Ma quella di Nhero merita pienamente il secondo posto!
Conosco solo Lamù, only you (e ora anche Moving picture) e concordo con la critica di Twinkle, è molto divertente ma dà piuttosto l'impressione di un grosso episodio televisivo extra che non di un lungometraggio che fa storia a sè.
Moving picture mi ha letteralmente conquistato, è stata una rivelazione, un'illuminazione, da oggi ho un nuovo eroe: Ernesto. Se è vero che si tratta del primo anime della storia e per tutte le ragioni espresse nella spiritosissima recensione di Narutimate hero il voto è troppo ingeneroso e non gli rende giustizia. Questo film è un mito, un gioiello minimalista, un concentrato di energia creativa, un capolavoro assoluto di concisione ed espressività, un'apoteosi di poesia, è un monumento davanti al quale inginocchiarsi con reverenza... non ho altre parole, devo ancora riprendermi, sono esterrefatto e commosso fino alle lacrime.
City hunter lo conosco solo di fama.
Complimenti agli autori per le belle letture proposte!
PS: Qualcuno sa cosa scrive esattamente il nostro beniamino di Moving picture?
Splendida la recensione di Narutimate, è divertentissima. La conoscevo già e ogni tanto la rileggo perchè mi fa morir dal ridere, tanto di cappello (rosso)
In effetti una produzione del genere è praticamente irrecensibile, io non saprei come fare
@ Bob71
Lo dice anche la recensione, c'è scritto "katsudou shashin", ossia "fotografia in movimento" (Movin Picture, appunto).
Su Moving Picture ha ragione Bob: non si puo' fare altro che inchinarsi e levarsi il cappello! Per il resto concordo con la recensione di Narutimate e vado subito ad aggiungerlo alla mia lista anime!
P.S. tra l'altro leggo su Wikipedia che il primo disegno animato l'ha realizzato Charles-Émile Reynaud in Francia nel dicembre 1888, e suo e' il primo film d'animazione della storia, Pauvre Pierrot, di ben 15 minuti e uscito il 28 ottobre 1892. Chissa' quanta fatica per realizzarlo! I giapponesi con 4 secondi sono stati piu' concisi
P.S.: ebbene sì, una recensione di svariate righe su un anime di quattro secondi, evidente prova che si possono scrivere wall of text anche su cose (apparentemente?) insignificanti, se si è abbastanza intelligenti. O scemi.
Più che scemi direi folli. Naturimate, sei il mio nuovo eroe! Recensione sfiziosissima e sorprendentemente esaustiva per un anime di soli quattro secondi. Quanto agli altri due titoli in programma per oggi, posso soltanto limitarmi ad una spolliciata di rito in quanto non ho visto nessuno dei due.
Mah, secondo me Moving Picture può essere considerato un pre-pre-pre-pre-pre-precursore dell'Ermetismo (che poi l'Ermetismo sia italiano e l'autore giapponese, poco conta....) Proprio per questo l'opera si presta a molteplici interpretazioni
In ogni caso (?), complimenti a The Narutimate Hero (e anche agli altri recensori, benchè non abbia visto i due film ), è una delle recensioni più spassose che abbia letto XD (il P.s. è memorabile )
Mi sa che abbiamo trovato la recensione più geniale di Animeclick... Narutimate, complimenti, anche se hai fornito un'ottima attenuante a certi recensori diversamente ermetici. E chi vuol intendere intenda...
Complimenti anche agli altri due recensori, ovviamente, anche se non conoscendo nel dettaglio le opere non posso parlare molto nei dettagli!
Shinichi, purtroppo il secondo posto ce l'ha la famosa NON recensione, lo stacco di un solo pollice... (ma io non ho avuto la vetrina qui, e me la tiro )
Di City Hunter e Lamù ho i dvd. Quello di City Hunter è un bel film, il migliore tra i sei fatti, mi è piaciuto proprio.
Only You di Lamù è carino, ma anche io gli preferisco Beautiful Dreamer.
Per l'ultimo, che dire, la recensione di Narutimate l'avevo già letta e spolliciata tempo fa, è molto divertente.