La GAINAX sta facendo un ottimo lavoro, ho apprezzato anche parti che nel manga non mi avevano entusiasmato. A parte alcune modifiche discutibili nel primo episodio, ci sono state ottime aggiunte (i Medaka gadgets di Maguro sono fortissimi ) La differenza con la prima serie è abissale, mi aspetto che questa venda abbastanza bene. Attendo con trepidazione la terza serie, che sarà quella su cui si punterà di più (assieme alla quarta). Ormai sono abbastanza sicura che la vedremo arrivare, le pubblicità e le classifiche di gradimento dei personaggi fanno capire che le aspettative della GAINAX e dei fans sono rivolte a quella
La prima serie non mi aveva fatto impazzire, ma ho deciso comunque di proseguire con la visione, e devo dire che non me ne sono pentita, questa seconda serie mi sta piacendo parecchio! Non l'avrei mai detto dato che non sono un'appassionata di storie basate sui combattimenti, però questa fila liscia e veloce, inoltre, sarà una mia impressione ma trovo che Medaka sia molto meno irritante rispetto agli inizi, sembra che abbia placato quell'atteggiamento da primadonna mascherata da santarellina, ora la trovo addirittura tenera. I rivali mi stanno piacendo, specie Munakata e la ragazza con i capelli blu di cui non ricordo il nome . E ora posso ufficialmente confermare che adoro Zenkichi! XD
@Arashi84 A me Medaka non è mai piaciuta, ma direi che qua si sopporta meglio per due motivi: 1) non è più la sola persona anormale in grado di compiere prodigi, ce ne sono altri. Anche se alla fine lei è un gradino più in su almeno non viene continuamente messa su un piedistallo come una dea. 2) Zenkichi e gli altri fanno qualcosa, che non è il semplice elencare le abilità di Medaka o svolgere missioni per suo conto per poi scoprire che Medaka aveva ragione o per vederla arrivare a risolvere tutto. Insomma Medaka non oscura più i suoi compagni come prima. - Aggiungerei un terzo punto che vale solo per l'anime 3) la GAINAX si sta sforzando di rendere Medaka più piacevole aggiungendo qua e là disegni e atteggiamenti che potrei definire vagamente moe. Assolutamente nulla di eccessivo e caramelloso: un broncio più marcato al rimprovero di Nabeshima, un design più morbido, uno sguardo ingenuo ad un certo punto nel primo episodio... sono casi isolati ma aiutano. Se nel manga Medaka è sempre seria e composta, nell'anime ogni tanto è quasi graziosa. Incredibilmente per una volta l'aggiunta di un po' di moe aiuta, Medaka sembra quasi umana.
Concordo che la storia fila liscia e veloce: già nel manga si procede spediti, ma nell'anime hanno addirittura velocizzato in qualche punto e i flashback ci hanno rimesso un po' purtroppo. Invece è stata posta più enfasi nei momenti di maggior impatto emotivo per i rapporti tra i personaggi principali, rendendo più interessanti alcune scene che nel manga non avevano abbastanza impatto. Ne ha giovato il rapporto tra Medaka e Zenkichi.
"I rivali mi stanno piacendo, specie Munakata e la ragazza con i capelli blu di cui non ricordo il nome ." Naze. Non per nulla sono stati tra i preferiti dei fan e hanno occupato buone posizioni nelle classifiche di gradimento.
La prima serie non mi è piaciuta per niente, non aveva senso alcuno. Tuttavia, come ho detto nella mia recensione, sono curiosa di vedere come avanza la storia (e anche per rifarmi gli occhi con la grafica, che mi piace molto) per cui, appena trovo il tempo, lo visionerò.
anche meglio della prima serie che era comunque stupenda
Utente1336
- 12 anni fa
00
La prima serie mi è piaciuta e a tratti mi ha anche appassionato molto! Sto aspettando che termini questa seconda stagione per spararmela con delle piccole maratone, come ho fatto per la prima serie! Poi tra poco iniziano le vacanze di Natale... eheheh
Ma perchè i detrattori non mettono qualche pollice verso? Sarebbero utili, alla fine appaiono soprattutto nella scheda anime e, quindi, difficile che qualcuno legga i vostri commenti, se non in questa occasione (ma la notizia cade nel dimenticatoio presto).
Insomma, cercate di votare anche voi, anche senza lasciare un commento, se è quello l'ostacolo
@Tacchan Io preferirei commenti ben motivati, altrimenti ho l'impressione di avere a che fare con haters. Non credo sia così difficile dire cosa non è piaciuto in un episodio... se uno l'ha visto davvero. Io con la prima serie l'ho fatto anche per i pollici rossi e gialli.
@WarMask Concordo che la scatola dei suggerimenti è uscita di scena, ma perchè combattimenti "casuali"? Se ragioniamo sull'origine di questa serie di combattimenti in realtà ci sono proprio le richieste alla Medaka Box di risolvere i problemi causati dalla classe 13.
Questa seconda stagione è veramente ben fatta, di solito preferisco l'opera originale, ma in questo caso l'anime è decisamente migliore del manga che, per questa saga, non avevo molto apprezzato. Aspetto con impazienza la terza stagione e l'arrivo di Kumagawa!
Stanno sicuramente facendo un buon lavoro, sopratutto col doppiaggio, ma personalmente preferisco il manga essendo l'opera originale. Comunque non vedo l'ora che arrivi Kumagawa e che vengano animate la terza e sopratutto la quarta saga che finora è la mia preferita.
@ WarMask Gli studenti dell'istituto hanno chiesto al consiglio studentesco di fermare la sezione 13 proprio tramite la Medaka Box.
Parlando di Kumagawa.... Molti tra coloro che seguono l'anime hanno letto il manga e aspettano l'arrivo di Kumagawa, di cui finora si è visto poco, anche se è menzionato spesso in questa seconda serie. Bene, in Giappone c'è stato un sondaggio di popolarità per il personaggio più apprezzato nell'anime. Indovinate chi ha vinto? 1. kumagawa 2. naze 3. kikaijima 4. medaka 5. shiranui 6. unzen 7. nabeshima 8. takachiho/koga 10. oudo/zenkichi Chiaramente si sente l'influenza di chi ha letto il manga, in una votazione basata solo sulla visione dell'anime questo risultato non sarebbe possibile. Comunque contando i sondaggi del manga è la terza volta che Kumagawa si ritrova primo in classifica e a quanto pare anche questa volta c'è un bel distacco tra la prima e la seconda posizione. Qui c'è il link del sito in giapponese, ma ci sono immagini spoiler, non cliccate se non conoscete già l'aspetto del primo classificato.
@PerfectLugia Scusa se lo dico solo a te, ma perchè non li motiviamo questi commenti negativi? Se lo trovi tremendo almeno spiega il perchè, non sarebbe male cogliere l'occasione della news per un confronto di opinioni.
Anche quello che si prende la briga di seminare pollici rossi a tutti i commenti positivi, potrebbe scrivere qualcosa invece che cliccare e basta. I gusti son gusti e se a qualcuno non piace ciò che piace a me pazienza, mica mi arrabbio, ma sarebbe interessante andare oltre le battutine e gli aggettivi dispregiativi e costruire un discorso sensato.
Ma ha ancora senso fare sondaggi di popolarità su Medaka Box? Tanto sia nel manga sia nell'anime (dove, se non sbaglio, è comparso per ora solo tre volte) vince sempre Kumagawa (alla faccia dell'eterno perdente...)
@Sarren Le classifiche servono, sono il grido dei fans e dicono "Vogliamo Medaka Box Minus!" A parte questo ti do ragione, ma per me è sempre bello constatare che Kumagawa è primo e soprattutto per quanti voti, visto che di solito ottiene quasi il triplo o il quadruplo del secondo classificato (e come dici tu "alla faccia dell'eterno perdente"! ) Comunque anche vedere le posizioni degli altri non è affatto male. Per esempio trovo curioso che la protagonista perda posizioni col procedere della storia. Non che mi dispiaccia per Medaka, ma essendo la protagonista mi pare preoccupante o quanto meno una situazione particolare. L'ultima classifica del manga poi era abbastanza singolare, anche se per ora abbiamo visto solo il podio. Non mi spiego il secondo posto ò_ò
Le classifiche di popolarità vale la pena farle anche solo per vedere le scenette con le fantasie di Kumagawa! anche se nell'ultima non c'era visto che ai primi posti erano tutti maschi Comunque ormai vista l'importanza che stanno dando al personaggio di Kumagawa almeno la terza serie ci dev'essere per forza!
@Alepiras64 "Le classifiche di popolarità vale la pena farle anche solo per vedere le scenette con le fantasie di Kumagawa!" Quanto hai ragione! Io nel mio caso mi limito a ridere, ma per me la seconda classifica era magnifica sia per com'è stata inserita nella storia, sia per come è stato accontentato Kumagawa. Non me l'aspettavo
Io mi aspetto la terza serie e anche la quarta, ma la terza ormai dev'essere assicurata, vediamo Kumagawa persino nelle pubblicità di Abnormal >_< Non vedo l'ora che annuncino Medaka Box Minus, spero che arrivi per la prossima primavera.
Non è questione di haters, a mio parere. Leggo spesso i commenti relativi ai pareri e, quasi sempre, quelli più critici arrivano da persone provenienti dal mondo del fansub. Sicuramente una casta che non va mai per il sottile quando c'è da affossare una serie ma, sarete d'accordo con me, anche individui che ogni stagione, sviscerano in ogni aspetto le serie prodotte in Giappone. Quindi prendersela perché qualche losco figuro ha infangato la vostra serie del cuore è sciocco quanto inutile. D'altronde "de gustibus non disputandum est"
Ma infatti il mio commento era ironico, anche a me fa piacere vedere Kumagawa sempre primo e le scene che mostrano i risultati dei sondaggi sono sempre fantastiche! Poi se servono per far uscire una terza stagione, che ormai ritengo scontata, tanto meglio
@Lina Concordo, la seconda classifica è stata la migliore, poi l'espressione sul suo viso mentre reggeva la coppa era fantastica
Riguardo l'anime spero tu abbia ragione, tra l'altro nella opening di Abnormal si vedono anche Ajimu col sigillo e Hanten, per cui c'è speranza anche per la quarta.
Io so soltanto che ogni volta che vedo Shiranui mi viene voglia di abbuffarmi peggio di come fa lei, meno male che rispetto alla prima serie si sta vedendo meno! XD
@Il Sindaco "Quindi prendersela perché qualche losco figuro ha infangato la vostra serie del cuore è sciocco quanto inutile." No, mi spiace, ma questa è una reinterpretazione di comodo delle mie parole. Sei totalmente fuori strada e se leggi il mio messaggio più in su, che corrisponde al numero 19, te ne accorgi da solo. Io parlo di motivare i commenti, non mi arrabbio se qualcuno non è d'accordo con me, anzi penso possa uscirne un'ottima occasione di dialogo.
@Sarren Scusa, avevo capito l'ironia, ma sui sondaggi di popolarità avevo un vagone di cose da dire e ne ho approfittato. Forse avrei dovuto esprimermi diversamente, ma mi sono lasciata prendere
@Alepiras64 Pienamente d'accordo, l'espressione mentre reggeva la coppa era impagabile. La gioia della prima vittoria dell'eterno perdente era qualcosa che dovevo vedere.
Ajimu è ben visibile anche nell'ending. Sarà solo un bonus, ma secondo me è un segno che sono interessati anche a lei e sanno che al pubblico interessa. Avrei voluto vedere i risultati di Ajimu nell'ultimo sondaggio di popolarità, ma bisogna aspettare il volume 20. Spero sia in alto nella classifica.
@Lina Anche io spero che Ajimu sia in alto nell'ultimo sondaggio che tra l'altro mi ha stupito molto, a parte il solito primo posto di Kumagawa, non avrei mai pensato di vedere Akune al secondo posto, mentre Zenkichi dopo quello che è successo me lo aspettavo che sarebbe salito. Aspettiamo il volume venti per sapere il resto della classifica...
@Alepiras64 Infatti il secondo posto di Akune è un mistero. Non fa qualcosa di importante da secoli, la sua ultima apparizione è durata forse un paio di pagine... O c'è il contributo dell'anime (anche se non vedo come la prima serie possa aver influito in positivo) oppure la sua ultima evoluzione lo ha fatto entrare definitivamente nel cuore di alcuni fan. In ogni caso non mi aspettavo che avrebbero mostrato solo i primi tre posti e mi chiedo se non sia una strategia per non rendere troppo evidente il calo della protagonista. Non credo sia positivo che la protagoista del manga continui a calare in classifica, soprattutto se si fa superare da personaggi che non fanno nulla di significativo da una vita.
PerfectLugia
- 12 anni fa
11
@Lina: Hai ragione, motiverò. L' inizio, prima che diventi un Anime/Manga di combattimenti, è una brutta copia di Sket Dance e successivamente diventa un Anime/Manga di combattimenti in un contesto, quello scolastico, che non c'azzecca per niente. Poi è banale. Però io la penso così, ma se volete vederlo e vi piace... fate pure!
@PerfectLugia Ottimo, grazie per la risposta. Allora la prima parte secondo me in effetti è pessima. Non conosco Sket Dance quindi non capisco il paragone, ma per me c'erano tanti stereotipi e poca profondità nella caratterizzazione (per l'ultima rimedia in parte la seconda serie). Non parliamo poi della scarsa profondità della trama. Con la seconda serie almeno c'è una trama e personaggi più curati, ma rimane una certa banalità e ci sono situazioni che si possono prendere sul serio. Il punto è questo: non si deve prendere troppo sul serio. Personalmente penso che all'autore non gliene freghi molto né della commedia scolastica, né dei combattimenti, ma gioca con entrambi i generi per poi ribaltarli e prenderli in giro. Insomma per me pensare a Medaka Box come al classico anime/manga di combattimenti è sbagliato, proprio perchè non vuole esserlo. Parte da un contesto già visto, un classico, una situazione addirittura banale, e poi lo rifà a modo suo aggiungendoci prese in giro, esagerazioni, commenti che fanno capire l'intento parodico (per ora sono pochi, saranno di più nella terza serie e soprattutto la quarta serie) Da quel che ho visto all'autore piace prendere a modello titoli o situazioni classici per poi trollarli, così come gli piace creare sconvolgimenti nella trama per trollare anche i suoi lettori (e non vorrei sparare cavolate, ma secondo me la Gainax si è interessata a Medaka Box per questo). Anche il fatto che l'inizio di Medaka Box assomigliasse ad altri titoli, ma fosse reso in modo meno piacevole ed esagerato potrebbe essere in realtà una presa in giro dell'autore verso quei titoli. Poi chi ha letto il manga tramite scanlations probabilmente concorderà con me che Medaka Box non rimane rinchiuso in un solo genere, ma ne tocca parecchi. Personalmente credo che l'autore faccia apposta per avere la possibilità di trollare più generi e situazioni possibili, pur rimanendo nell'ambito di Shonen Jump.
A parte alcune modifiche discutibili nel primo episodio, ci sono state ottime aggiunte (i Medaka gadgets di Maguro sono fortissimi
La differenza con la prima serie è abissale, mi aspetto che questa venda abbastanza bene.
Attendo con trepidazione la terza serie, che sarà quella su cui si punterà di più (assieme alla quarta). Ormai sono abbastanza sicura che la vedremo arrivare, le pubblicità e le classifiche di gradimento dei personaggi fanno capire che le aspettative della GAINAX e dei fans sono rivolte a quella