I due volumi sono venduti al prezzo di 2,39 € l'uno.
*alza un sopracciglio e pensa "non dureranno molto se costano così tanto* certo che ultimamente sono troppo realista e troppo pessimista... chissà perchè... ma la metà di un manga mi sembra decisamente troppo... bah... boh
EDIT: *dopo aver aperto il link di amazon e aver visto che gli altri costano neanche 80 centesimi ci ripensa un po' ma rimane non del tutto convinto...*
Che piaccia o no, i libri elettronici costano quasi quanto quelli cartacei, si sceglie tra praticità (portarsi dietro decine di manga nello spazio di uno schermo che non stanca gli occhi come i retrogradi pensano) oppure collezionismo (o forse abitudine). Quindi non condanno i prezzi.
Piuttosto, condanno che ho avuto meno problemi a leggermi qualcosa da marvel.com (e pagare in dollari con la postepay) che con Panini...
otakyonism89
- 12 anni fa
121
Beh, con alcune scelte editoriali Panini, optare per il digitale non mi sembra neanche una brutta idea. Farà molto comodo agli italiani che abitano all'estero comunque, ma per me è un NO secco: come per i videogiochi, per me MAI il digital delivery.
Beh, che i libri elettronici costano come quelli cartacei non è vero..basta fare un giro nel kindle store per convincersene, soprattutto per i libri esteri risparmio anche 10€ a volta. Questi costano la metà della cartacea, sempre di più di una scans da internet, ovvio, ma almeno ci si mette a posto la coscienza, una volta tanto..^^;; Peccato che abbia già comprato Vampire princess in edizione cartacea, stanca dell'attesa, con i problemi di spazio che ho, il kinlde e gli ebook in generale per me sono una manna dal cielo *_*
che se li tengano. 2,39 euro poi è uno sproposito! Non hanno nemmeno i costi di stampa, rilegatura, carta e soprattutto distribuzione! Magari poteva essere saggio Tenere i prezzi bassi inizialmente, per promuovere l'iniziativa...
Chiamatemi antico, babbione, retrograda ecc..ecc.. ma io continuo a preferire, tra i due, il formato cartaceo. Soprattutto nei manga. Sono comunque interessato al futuro acquisto se saranno messe in vendita serie complete interessanti. Detto questo devo dire che l'applicazione Panini, come strutturata mi piace abbastanza. Ho provato ad acquistare un volume prima di questi manga e appunto l'ho trovata ben fatta. Riguardo i prezzi infine quì si può aprire una discussione infinita, anche per me hanno un costo elevato, se non sbaglio li stessi cartacei costano 5,90 a cui si vanno a togliere gli sconti vari di fumetteria. Non sono a buon mercato quindi anche considerando il fatto che la loro diretta concorrenza sono le scan gratuite. Però c'è anche da dire che metterli a costo "simbolico" si rischia che la mania del digitale prenda troppo il sopravvento, un fumetto venduto a 6€ in digitale 50 cent trovo difficile pensare che nel 2012 la maggior parte opti per il secondo formato e questo alle case editrici preoccupa.
Riguardo le opere che mi interessano...cartaceo o morte. Si può ricollegare al discorso sui cd e vinili. Se ti ritieni un collezionista hai bisogno di avere un qualcosa di concreto da toccare e sfogliare. Non pagherò mai per qualcosa di digitale,sia esso manga o musica. Qualcosa di certamente comodo,ma evanescente,non duraturo e terribilmente fragile. Basta uno sbaglio,un crash del dispositivo ed è come se un incendio indomabile bruciasse fisicamente i tuoi manga. Assolutamente no. Per qualcuno è comodità,per me è un qualcosa di falso. I fumetti digitali sono come l'ologramma di una action figure. Puoi guardarli,ma non puoi gustarteli appieno.
mah, i prezzi degli altri prodotti in catalogo, come comics o fumetti italiani sembrano abbastanza convenienti, quindi mi auguro che propongano qualcosa a prezzi vantaggiosi anche per i manga..bho vedremo
Era anche ora! Vediamo se più avanti metteranno altri manga interessanti. (perchè Vampire Princess l'avevo già comprato cartaceo!). Magari se la loro iniziativa avrà successo forse faranno ogni tanto qualche promozione o abbasseranno il prezzo..speriamo!
Prezzi troppo alti! E' vero che vista la nota "qualità" delle stampe Planet non penso che a loro costi molto di più stamparli, in ogni caso non hanno più le spese di distribuzione!
Per chi dice che i prezzi sono alti, è una vostra impressione o vi basate su dati che avete in mano ? Perchè come impressione si può dire anche che sono alti già in partenza i prezzi dei fumetti cartacei e quindi i digitali lo sono per riflesso.
Onestamente più della metà di sconto rispetto a comprarlo cartaceo non è affatto male, che poi non valgano i 5,9 nè i 2,39 delle 2 edizioni è tutto un altro discorso che non riguarda i formati.
Considerate che in usa per LO STESSO prodotto chiedono 5$ quasi un euro e mezzo in più, e che da noi l'IVA è al 21%, da loro è molto meno.
@Takaya, sarebbe una buona cosa e forse in futuro ci si arriverà quando la concorrenza sarà molto forte, ma oggi come oggi il mercato digitale sta cercando una collocazione propria, non quella di essere un optional o un extra al mercato del cartaceo. Inoltre può esserci anche chi è interessato esclusivamente a spendere meno accontentandosi di quel prodotto che quindi vuole SOLO il prodotto digitale.
In poche parole costano quanto un fumetto di qualche anno fa....e per di più dovrei comprarmi un e-reader. Allora gli e-comics/manga non sono una brutta idea MA vuoi mettere avere un manga cartaceo in mano.Personalmente avere una copia digitale non mi da alcuna sensazione. Credo che questa invenzione prenderà piede fra un pò di anni quando le nuove generazione vedranno più testi digitali che cartacei. PS Per le case ed...per me visto che non dovete nemmeno stamparli il prezzo credo si possa aggirare sul 40%del prezzo originale!
Il prezzo è alto perchè come dicevo prima se la Planet vende alla fumetteria un fumetto da 5,90€ lo vende a circa 3,90€ (togliamo un 35% dipende dal contratto). Venderlo sull'applicazione digitale a 2,39€ considerando che non ci sono costi di stampa, distribuzione, logistica, trasporti, magazzino, grafica ecc....ecc.. ma praticamente solo di diritti del manga in se ed "impiegatizi" di persone che mettono le tavole a disposizione sulla app il 2,39€ a me risulta "alto". Parere personale. Alto rispetto al 5,90€ chiaramente cioè rispetto all'equivalente cartaceo e sicuramente senza fare paragoni con altre realtà come in USA. Poi come ho detto questo può essere dato dal fatto che per la casa editrice tenere un prezzo non proprio super conveniente invoglia di più a comprare il cartaceo che secondo me alla lunga conviene di più a loro (e a tutto il settore). Questo però è un pensiero mio.
Oltretutto siccome siamo in Italia a breve ci sarà chi "crackerà" l'applicazione ottenendoli gratis o chi li girerà su qualche sito free dove poter fare il download. Su questo (purtroppo) ci metto la mano sul fuoco.....
@Gigio, non è proprio così, non perdi quanto guadagna la fumetteria (il 35%) ma perdi quanto guadagna il "negozio online", ovvero apple e amazon in questi casi (il 30%). Non perdi quella percentuale solo per le vendite dirette, come d'altronde già capita nella vendita dal sito panini (così come per qualsiasi altro editore). Poi ripeto, non dimenticate l'aggravio dell'iva, il 17% in più non è uno scherzo.
Il paragone con gli USA mi sembra tutt'altro che sbagliato dato che parliamo di prodotti identici, non come nel cartaceo dove si può discutere sull'edizione diversa. Nè vale il costo della vita dato che tanti prodotti (elettronici in primis) costano praticamente uguale sia lì che qui.
Infine, lasciamo perdere il discorso sul gratis, perchè se qualcuno opta per prenderseli "gratuiti" violando la legge non significa che il produttore debba metterlo gratis o poco più. Per queste persone anche 1 euro sarebbe "costoso" rapportato a scaricarlo gratis.
Ci sta tutto ma in USA la politica digitale è costa "10" cartaceo costa "9" digitale proprio per invogliarne l'acquisto. O perlomeno limitarlo. Ha solo il fattore esclusivo a tirare acqua al mulino cioè che digitale esce settimanalmente (se non sbaglio) mentre cartaceo esce mensile. Quindi qualcuno opta per leggere subito. Per quello dico USA - Italia sui prezzi il paragone non si può fare perchè la politica digitale dei due Paesi è diversa. Se in USA vendono a "9" e in Italia a "5" non significa che l'Italia è a buon mercato perchè altrove costa di più potrebbe anche significare che gli USA sono cari che bruciano mentre in Italia sono un po' meno cari.
@Gigio in USA costa 8-10 il volumetto manga cartaceo e 5 il digitale, la differenza anche da loro si aggira sulle medesime percentuali, anche se sul cartaceo c'è poi una politica di sconti successiva (come da noi). Questo di per se non significa nulla ma è utile per capire che ci sono delle percentuali di "costi" e "risparmi" che possono essere per forza di cose simili perchè legate al mercato editoriale.
@M, certo la "collezione", ma il VERO difetto del digitale a mio parere è un altro, che si può essere collegato anche al concetto di collezione, ma comunque è qualcosa di diverso. Mi riferisco alla rivendibilità del prodotto, o se si preferisce al fatto che non compro qualcosa di fisico ma più che altro una licenza d'uso virtualmente senza scadenza, ma non rivendibile. Se spendo 10.000 euro in prodotti fisici magari tra 10 anni possono avere l'esigenza per tanti motivi di disfarmene e qualcosa guadagno di sicuro. Se spendo 10.000 euro in prodotti digitali non posso farlo. Ovviamente ci sono poi anche pregi, e non di poco conto, oltre allo spazio (e se "collezionate" cartaceo da 20 anni o più sapete che non è una cosa da poco) con i costi connessi anche la deperibilità del prodotto, la carta si ingiallisce, la rilegatura con la colla non nasce per durare decenni e via dicendo. Un prodotto digitale domani sarà esattamente uguale ad oggi, anzi non domani per n motivi potrebbe anche essere migliore di oggi e senza costi aggiuntivi perchè appunto si paga l'uso di qualcosa aggiornabile senza limiti fisici.
Aspetta e spera.... Se il vantaggio della economicità se ne va a farsi benedire considerando l' infarcitura di DRM mi verrebbe da dire che "possono rimanere sugli scaffali a fare la muffa per quel che mi riguarda".
Piuttosto, parlando del cartaceo, SE QUALCUNO DELLA PANINI LEGGE QUESTO POST, MIGLIORATE LA QUALITA' DELLE RILEGATURE DEI NUOVI "VOLUMONI CON LA NUOVA CARTA DI ALTA QUALITA'" PERCHE' FANNO PIETA' CON LE COSTINE INCOLLATE IN MODO INDEGNO. E METTIAMOCI PURE L' AUMENTO DI PREZZO PER QUESTO GRANDE SALTO DI QUALITA'....
@DoctorDoomIII: No guarda mi spiace ma non sono d'accordo. Come dissi già una volta il problema é che tanti comprano e iniziano tante serie alla volta, anziché farne una o massimo due per volta. Se ci saranno altre esigenze ben più importanti semplicemente non sarà il momento per comprare altri Manga, non credi?
@M Che c'entra ? Uno dovrebbe leggere 2 manga al mese, ma di più sarebbe sbagliato ? E' ovvio che se uno legge/colleziona tanto accumula tanto e ha bisogno di tanto spazio, se uno legge/colleziona poco questi "problemi" non li ha.
"Si comincia alla grande" e "Triage X 1" sono due concetti che non possono stare nella stessa frase.
Scherzi (ma mica tanto...) a parte, l'iniziativa e l'e-book in generale mi paiono buone ma non mi ha mai convinto l'idea di pagare per una cosa che alla fine non si possiede. A questo punto tanto vale proporre un abbonamento per leggere on-line senza limitazioni.
"Per chi dice che i prezzi sono alti, è una vostra impressione o vi basate su dati che avete in mano ?"
Quali dati?Gli unici costi sono quelli dei diritti e dei negozio online,e che se usano uno proprio viene molto poco! Spero che nel giro di qualche mese o che abbassano di fino a 2-1 o che lo chiudano proprio!Non ha senso alla metà! Tanto vale che uno si legge le scan da internet se ha uno sconto solo del 50%
A chi dice che chi compra la versione cartacea dovrebbe avere anche la versione digitale,io propongo a chi compra la versione digitale di avere uno sconto pari del prezzo sulla versione cartacea!
A chi dice che un digitale duri di più di un cartaceo, sapete che un cartaceo tenuto bene dura molto di più di u digitale (tenete presente dispositivi rotti,magnetizzazione ecc...)
P.s Esistono libri che vengono venduti a 0,99-1,99 nel digitale
@emanuele676 guarda che i prodotti digitali comprati negli store si riscaricano quando vuoi, quindi ti si possono rompere 100 volte i supporti ma il file lo recuperi. Quanto il cartaceo si rovina, si rovina e basta, a meno che non trovi qualche editore che nella vita fa volontariato che ti regala una nuova copia appena stampata.
@Swordman, personalmente sono favorevolissimo ad un "canone di abbonamento", paghi tot al mese e leggi X. Smetti di pagare e non leggi nulla. Rifai l'abbonamento e riprendi a leggere quello che vuoi.
Così come lo estenderei anche a qualsiasi altro settore, e sicuramente sono soluzioni che piacciono, vedi netflix in usa.
Ma qui non si tratta di scegliere tra una cosa e l'altra, per ora un servizio del genere purtroppo non c'è. L'unico che conosco e di cui (guardacaso) sono abbonato è quello Marvel, disponibile solo in USA.
Personalmente trovo che per titoli che non interessano in maniera esagerata ma si vuole comunque leggere (senza farlo a gratis via internet nascondendosi dietro puerili discorsi di pseudomoralità sui prezzi troppo alti) spendere la metà sia comunque una cosa buona e più pratica e semplice di comprare e poi vendere come usato a metà prezzo. Trovo che sia un'interessante e utile possibilità in più data al consumatore rispetto a ieri.
Doctor questo è sicuro? Se è cosi durano di più ma nel caso di una chiusura del sito hai perso i dati... Il cartaceo,se curato bene dura anche 50 anni!
Io adoro gli ebook: posso avere tutti i libri del mondo senza morire sotto il peso della carta. Quel che non mi ispira è Panini in sè...traduzioni troppo fantasiose. Ma qua seiete tutti ricchi con una villa per contenere i manga e servitù per spolverarli o ne comprate uno all'anno?
MikyB90
- 12 anni fa
50
Io sono dello schieramento "cartaceo"! Per me non c'è niente di meglio che andare in fumetteria e uscire soddisfatta con il mio malloppetto di manga sotto braccio e correre furtiva a casa a leggermi le mie serie preferite e poi passare ore per decidere dove posizionare le nuove serie e per pensare dove diamine metterò le prossime in arrivo! Poi, insomma, anche se occupano fisicamente più spazio di un digitale io continuo a preferirli perchè li puoi leggere ovunque, non ci sono problemi di mancanza di elettricità o di autonomia della batteria. Io seguo anche qualche serie ancora inedita online in scans, ma non amo molto leggere per tanto tempo sullo schermo del pc o del tablet, mi stanca parecchio. Il digitale ha altri vantaggi e lo apprezzo per tante altre cose ma per ora, se si parla di manga,non sono interessata!
EDIT: @Araldo degli Inferi, io non sono per niente ricca, mediamente prendo più o meno una decina di volumi al mese. Spolverarli non richiede molto tempo perchè sopra tutti i miei libri metto una striscia di stoffa liscia per proteggere la parte superiore (quella più esposta alla polvere) e per pulire basta solo tirare via la stoffa e andare a sbatterla fuori.
E' proprio vero che il mercato multimediale cerca un suo spazio. Comunque io non sono così in disaccordo con l'ebook: risparmi spazio e paghi un pò meno. Certo, bisogna comprare il supporto, ma puoi leggerti veramente qualunque cosa. Pure io però preferisco il cartaceo... certo che però se avessi la possibilità di comprare online manga senza riempirmi la stanza ne sarei felice.
@Miky Poi, insomma, anche se occupano fisicamente più spazio di un digitale io continuo a preferirli perchè li puoi leggere ovunque, non ci sono problemi di mancanza di elettricità o di autonomia della batteria. (è più comodo portare in giro un supporto che 2-3,o addirittura 10 manga) Io seguo anche qualche serie ancora inedita online in scans, ma non amo molto leggere per tanto tempo sullo schermo del pc o del tablet, mi stanca parecchio. (i e-reader migliori hanno una tecnologia che non stanca gli occhi,non ricordo come si chiama) Il digitale ha altri vantaggi e lo apprezzo per tante altre cose ma per ora, se si parla di manga,non sono interessata!
Non mi interessa principalmente per due motivi: -Prezzi troppo alti, mi spiace ma un manga su pc/e-reader se costa così tanto proprio no. - La voglia di avere un bel scaffale lì, in bella vista e prendere a caso una bella serie se ci casca l'occhio e mettersi a leggere... Non credo avrei la stessa predisposizione con un "to' accendiamo il mio ereader per vedere tutto quelo che ho scaricato"... eh sì sono sentimentale...
MikyB90
- 12 anni fa
20
@emanuele Sì, tutto quello che vuoi, ma mi toglie tutta la magia e il piacere delle azioni che ho descritto nel messaggio precedente. Poi raramente mi porto via più di uno o due volumi manga da leggere perchè con me porto sempre anche un libro, se so che devo affrontare un viaggio o ho tempi di attesa lunghi. E' vero che la tecnologia e-ink non stanca gli occhi (ho provato l'e-reader da mio cugino), ma la lettura me la gusto di più se ho in mano il mio manga cartaceo!
E dico tutto questo pur essendo appassionata anche di tecnologia e relative innovazioni. Sono un'incorreggibile tradizionalista sentimentale per certe cose Poi, son punti di vista!
Infatti! Ma dal punto di vista tecnico-pratico vincono senza nessun dubbio il digitale! Dal punto di vista sentimentale vincono ovviamente il cartaceo! XD
Contrarissimo sotto certi aspetti: sfogliare, odorare un manga, collezionarlo, averne cura, è tutt'altra sensazione. Per me sono come dei figli e non credo di esagerare nel dire questo. E' anche bello starsene nella propria camera a guardarli esposti, uno per uno...
Tutto questo coi manga digitali verrebbe perso.
Ma ci sono anche i lati positivi, innanzitutto il risparmio. Ma soprattutto non esisterebbero più problemi di arretrati introvabili, anche dopo 10 anni i manga sarebbero tutti sempre disponibili.
Non ci sarebbe più il problema della trasparenza fra pagine, problemi di stampa, le pagine a colori sarebbero tutte ripristinate.
Insomma finchè resta un'alternativa ben venga, ma purtroppo in questi ultimi anni il mercato digitale si sta imponendo per sostituire quello tradizionale e questo non va affatto bene, specie perchè significa togliere il lavoro a molte persone. Le fumetterie ad esempio farebbero la fame, per non parlare di tutti coloro impegnati nella distribuzione e nella stampa...
MikyB90: quando avrai riempito 2 stanze, inizierai a notare il senso degli ebook. A chi lo aveva chiesto prima, sì il formato Kindle si legge anche su PC/Mac/Android con apposito programmino gratuito.
*alza un sopracciglio e pensa "non dureranno molto se costano così tanto*
certo che ultimamente sono troppo realista e troppo pessimista...
chissà perchè...
ma la metà di un manga mi sembra decisamente troppo... bah... boh
EDIT: *dopo aver aperto il link di amazon e aver visto che gli altri costano neanche 80 centesimi ci ripensa un po' ma rimane non del tutto convinto...*