Prima a commentare?Wow! Bhe, era ora conferire un tale riconoscimento ad un personaggio come Miyazaki che davvero porta onore e merito al suo paese anche al di fuori di esso. è curioso che il Giappone abbia in così grande considerazione dei semplici autori di "fumetti" e "cartoni animati" , si vede proprio che là tira tutt'altra aria...
Un grande c'è poco da dire! Coi suoi film pieni di lezioni di vita è diventata una persona che si merita la mia stima e i premi da lui ricevuti sono più che meritati! Ora sto attendendo con ansia il suo nuovo film sugli aeroplani (con cui sta sicuramente in fissa... Oltre al porco rosso anche in altre sue opere si possono notare sempre degli aerei, talvolta con un'innivativa formaXD).
P.s. Chi ha scritto la news ce l'ha con la città incantata? XD A parte che non l'ha citata nel testo tra le opere di Miyazaki, non è presente neanche tra le proposte degli acquisti su amazon. Sembrerò banale, ma io l'adoro quel film, nonchè il primo che vidi dello studio ghibliXD
questa notizia l'ho saputa alla presentazione de "La collina di Papaveri" a Lucca, il 4 Novembre! C'è stato un fragoroso applauso...e direi meritatissimo! Questo genio m'impressione sempre di più ad ogni film su cui mette mano! Fantastico! Son davvero contenta!
Dire che il riconoscimento é strameritato sarà anche banale, però é la verità, Hayao Miyazaki é un Maestro con la "m" maiuscola, spero possa entusiasmare il pubblico di tutte le età ancora per molto tempo.
Credo che dovrebbero abbonarlo per questi premi qui. Lui è un uomo davvero fantastico, che dalle sue idee prendono vita capolavori straordinari. Ho visto tutti i suoi film e devo dire che ogni volta riescono sempre a toccare il mio cuore. Complimenti per il premio, ma soprattutto per il suo lavoro. Miyazaki-sensei sarà ricordato nella storia, non solo dal Giappone, ma da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vedere i suoi film.
Premio pienamente meritato, Miyazaki è uno di quegli artisti che più hanno contribuito alla diffusione dell'animazione nipponica in tutto il mondo. I suoi film sono sempre amati e accolti con grande entusiasmo e affetto(e io ovviamente sono tra questi ), segno evidente del suo grande operato e del segno ormai indelebile che ha tracciato nell'intero panorama dell'animazione orientale.
Premio meritatissimo, visto l'importanza che ha avuto come autore. Nonostante abbia (ovviamente) persone che non lo amano, non si può togliere tutti i meriti che ha. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Wildflower.2
- 12 anni fa
21
meritatissimo!!!!!!
Utente26675
- 12 anni fa
20
Questo vecchietto di 70 anni ha fatto e continua a fare di tutto!!! Ed io che mi scoccio di fare anche le cose più semplici...povero me! xD
@Franz tipo? Il premio dice alle persone che hanno contribuito alla cultura del paese del sol levante per molti anni, ovvero non coloro che hanno azzeccato 1-2 film in carriera. Visto che hai detto "molti", adesso mi piacerebbe leggere almeno 8-10 nomi di pari livello. Ricorda però le parole "cultura giapponese" e "molti anni" nella descrizione. Questo signore lavora dal 1963, semmai avrebbero dovuto darglielo 20 anni fa questo premio (magari insieme a Takahata).
@TWINKLE: non avevo fatto caso a "molti anni". In questo caso molti non ce ne sono, ma ci sono comunque persone come Oshii e Tomino che lo meritano decisamente di più. Senza considerare Anno, Kon, Ikuhara, Chiaki Konaka e altri registi/sceneggiatori che hanno fatto meno lavori in meno tempo, ma di spessore (e varietà) molto più elevato. Tezuka l'ha già preso, giusto?
Bhe, era ora conferire un tale riconoscimento ad un personaggio come Miyazaki che davvero porta onore e merito al suo paese anche al di fuori di esso. è curioso che il Giappone abbia in così grande considerazione dei semplici autori di "fumetti" e "cartoni animati" , si vede proprio che là tira tutt'altra aria...