arghhh! Vorrei vedere anche il secondo episodio! Mi ha letteralmente stupito il primo film visto a Lucca, davvero! Avevo gli occhi sbrilluccicanti!! Chissà se lo riesco a trovare da qualche parte! Sinceramente se la Dynit farà uscire per ogni film un DVD/BR singolo, prenderò solo il 3° film (il più atteso di tutti), altrimenti se farà un cofanetto, bé... lo prenderò!!!
Credo sia addirittura migliore della serie stessa. Un buon lavoro insomma: hanno eliminato ciò che era brodaglia perfezionando i collegamenti tra tutte le sequenze narrative; la Storia non annoia pur avendola già presente - nel mio caso - e ha riacceso la passione facendo spostare la valutazione dell'opera su un gradino leggermente più alto. La visione a Lucca poi, con tutti i fan intorno, è stata tanto divertente quanto coinvolgente.
Il topic è per chi è riuscito a vederli al cinema: il primo è stato proiettato a Lucca. Primo e secondo per tre giorni a San Marino (per quanto la presenza è stata scarsa, ma si era comunque deciso di dare visibilità all'evento). Che questi film arrivino in bluray è molto probabile ad ogni modo.
Nel secondo si sono impegnati un po' di più, ma rimane comunque troppo poco, mi sarei aspettato più sequenze ridisegnate (in alcune la qualità delle animazione è palesemente inferiore alle sequenze nuove), più differenze di trama e un uso migliore delle musiche. Così rimane più un'operazione commerciale che un preludio al terzo film, di cui, per altro, conosciamo ben poco (il trailer è abbastanza striminzito, per quanto interessante).
Allora non si sa ancora quando usciranno i BD? Mi toccherà aspettare pazientemente...
snake (anonimo)
- 12 anni fa
00
Visti tutti e due a San Marino domenica, che dire... meravigliosi. Avevo gia visto la serie tv almeno 3 volte, ma vedere madoka sul grande schermo è stato epico. Rispetto alla serie tv, alcune parti sono state ridoppiate, soundtrack nuove, scene ridisegnate.
Io sono al contrario, non ho visto il primo, ma solo il secondo. Niente di eccezionale, un recap della seconda parte della serie con qualche aggiunta. Attendiamo il terzo...
Ho visto il primo a Lucca ed entrambi a San Marino (in sala eravamo quasi solo noi di Animeclick,non c' era praticamente nessun'altro ) I film sono belli perchè riprendono la serie ma allo stesso tempo quello è anche il problema,visto che non aggiungono altro,se non poche scene (come quella del cimitero) o sfondi ridisegnati come ad esempio il piazzale interno all' ultimo piano della scuola. Sicuramente si tratta di una visione gradevole anche per chi non ha visto la serie,l' unico appunto è che avrei fatto iniziare il primo film come il primo episodio,cioè con il sogno di Madoka nel quale vede Homura impegnata nella lotta durante la notte di Walpurgis:il film infatti inizia in altro modo e una volta che Homura viene presentata alla nuova classe Madoka confessa alle amiche di averla vista in sogno,e probabilmente per chi non ha visto la serie credo sia un pò spiazzante.Il sogno viene poi mostrato nel secondo film,ma ritengo che in questo modo perda un pò d' impatto. Aspettiamo ora il terzo film,che è quello che mi interessa veramente,essendo totalmente inedito. Riguardo alle uscite in blu-ray,se uscisse un box con tutti e tre i film probabilmente lo prenderei,ma se usciranno singoli credo che prenderei solo il terzo (se mi piacerà),tanto fino a quel punto ho già i box limited della serie e i primi due film come detto non aggiungono molto ad essa.
ma sono usciti i sub o la versione italiana dei primi due film???
Utente13076
- 12 anni fa
11
@GianniGreed Si, ci sono alcune sequenze. A dire il vero anche la versione BD presentava fotogrammi diversi dalla messa in onda televisiva, ma quanti se ne sono accorti?
Che cosa inutile sti film... Non valgono proprio il disturbo di sfidare le intemperie e macinare km. Io sono stato contento di visitare Lucca e San Marino, ma se fosse stato solo per i film me ne sarei pentito alla grande.
Io sono esterrefatto di questi metodi meschini per spillare ancora più soldi alla gente. Non è giusto e non è etico. Volevano fare i film? Perché non ci hanno messo qualche pezzo di storia in più? Una volta Shinbo trollava che avrebbe voluto fare di Madoka uno slice. Perché non approfittare di questi film ed inserire qualche cosa nel primo film? Perché non allungare la parte migliore della serie, cioè la storia di Homura nel secondo? Si sono limitati ad un piccolo restyling e via. Non ci si sono neanche sprecati, tanto la gente avrebbe comprato a prescindere ad occhi chiusi. Non si fa così. Io mi sento un po' preso in giro... Tant'è che non sono sicuro che comprerò il terzo film, fosse anche eccezionale (ma ne dubito)
@Solaris Però è una pratica che hanno sempre fatto quindi non me la sento di andare contro a Madoka Magica per sto motivo, quindi io farei più un discorso generale anchio sono contrario a questi film riassuntivi, però qualche utente aveva fatto notare che oltre a spillare i nostri soldi un utilità c'è l'hanno: portare al cinema le nostre serie tv preferite e per noi fan è una manna dal cielo, quindi da sto punto di vista non mi sento di condannare questo tipo di operazioni, daltronde noi italiani abbiamo auto prodotto i film di Goldrake per lo stesso motivo o no?
@Zel: Qualsiasi cosa sarebbe stata meglio de sta farsa. @Kazuya: Non sono finiti al cinema, ma alle fiere. E' già tanto, ma non è abbastanza. Gran parte degli Italiani non li ha potuti vedere. Loro saranno costretti a comprare i DVD. A sto punto sconsiglio l'acquisto a chi ha già seguito la serie, semplicemente perchè sti recap non aggiungono proprio niente.
@Solaris Si hai ragione ho fatto un discorso generale riferito specialemente al giappone, da noi è già tanto se esce un film dello studio Ghibli hehehe L'ultimo che sono riuscito a vedere è stato infatti Ponyo, quelli sucessivi li hanno fatti a orari improponibili e tenuti al cinema massino una settimana e non sono riuscito a vederli maledetti distributori heehhe Per me un recap perfetto è un movie rifatto al 100% come il capolavoro di Macross movie eheheh
"Io sono esterrefatto di questi metodi meschini per spillare ancora più soldi alla gente. Non è giusto e non è etico."
Bha, questa frase mi lascia un pò perplesso... cosa non dovrebbe essere etico? dei film vengono rilasciati in larco anticipo sia i trailer che le trame, chi è andato a vederselo al cinema sapeva benissimio a cosa andava in contro, e nessuno li ha obbligati eh!
Beh se a te, Sil_92 piace esser trattato/a come una vacca da mungere, accomodati. Io penso e dico che non è giusto, e metto in guardia tutti quelli che posso da possibili fregature. Intendiamoci, tutti sapevamo quel che aspettarci, ma immagino molti speravano che il contenuto 'inedito' non si limitasse a qualche restyling. Invece no, peccato. Ma nessuno gliene fa una colpa per questo.
Vorrei fare una domanda a tutti gli entusiasti del restyling: Ma voi avevate visto la versione blu ray o semplicemente la versione TV? Perchè non è che ci sia tanta differenza tra i film e la versione blu ray, ma la differenza si nota sostanzialmente con la versione TV. Le scene 'rifatte' si contano sulle dita di una mano, e spesso si tratta di qualche effetto speciale, più che di un ridisegno.
Non c'è entusiasmo del restyling. Semplicemente la shaft in attesa del film nuovo ci ha fatto questo recap. Intanto che lavorano tengono alto l'hype in Giappone e anche nel resto del globo. Perché a questo serve, non è che abbiano fatto record di incassi o che.
E poi non se li sono neanche venduti come renewal o ampliamento della storia originale. Hanno chiaramente detto che erano dei riassunti. E per essere dei riassunti sono fatti bene: non mancano parti fondamentali (forse giusto il sogno di madoka e il desiderio di mami) e la storia è ben amalgamata. Non aveva senso sperare nella "sorpresa". Più che mungere il pubblico esistente, il tentativo è di accrescerne la fama in modo da mungere bene col terzo.
Il terzo film sarà inedito e lì sì, mi aspetto di più dalla shaft.
P.S. su rai 4 era già la versione blu ray.
Takagi (anonimo)
- 12 anni fa
61
@Solaris: Qui l'unico a sentirsi fregato sei solo tu. Perdonami, ma si sapeva che questi primi due film erano un semplice recap che non aggiungeva assolutamente nulla: vogliamo andare a pescare i commenti sulle vecchie notizie? Suvvia. Continuo a non capire certi atteggiamenti, cosa che mi spinge a pensare che l'essere umano per forza di cose deve muovere delle critiche a qualsiasi cosa si muova (e non): se gli stessi produttori hanno affermato (più e più volte) che si trattava di un recap, esattamente per quale astruso motivo a te è passato per la testa che ci sarebbe stata roba nuova? Per quella, attendi il terzo film. Trovo sgradevole poi che definisci persone come Sil_92 delle "vacche da mungere", come se chi gradisce fosse un automa senza cervello incapace di apprezzare comunque un recap. Quando ci si mette in testa l'idea che non si disgute dei gusti altrui? Bah.
" Appena tornato a casa dopo averlo visto.. Che dire niente di nuovo (si sapeva era un "remake" con qualche inquadratura e scene nuove, bella la nuova opening e che emozione a sentire (e cantare!) Magia delle Kalafina alla fine!! XD XD
Per il resto vedendo ora la serie (dopo aver visto Arakawa under the bridge, bakemonogatari, nise e neko) si riconosce subito lo stile registico particolare e abbastanza comune del regista!!
Dai tempi fella messa in onda su Rai4 (e dai fansub prima ancora)... Mi era quasi mancata Madoka!! "
Sottolineo che ieri era doppiato in italiano (gli stessi della serie tv) ^^
Visto ieri e devo dire che guardarlo al cinema col maxi schermo e con l'impianto sonoro quadruplicato e' tutta un'altra cosa. Veramente bello, anche se si tratta del riepilogo dei primi 7 episodi della serie il film e' strutturato molto bene e le scene sono state anche migliorate cosi' come le musiche. La sigla iniziale e quella finale FANTASTICHE! Devono assolutamente proiettare anche gli altri due film, anche se' come tutti del resto, aspetto con impazienza il terzo film che e' completamente inedito.
A Verona solo in 10 persone in sala e sinceramente il film lo trovanto molto pesante, ricco solo si dialoghi e pare mentali varie.
Credo che abbiano tagliato un po' troppe cose specialmente il sogno iniziale che è un collante per il resto della serie.
A mio parere si tratta un film per chi ha gia visto la serie le altre persone che non conoscono nulla di Madoka si trovano davanti un'opera pesante da digerire e in alcuni momenti anche difficile da capire
A me è piaciuto, anche se non faccio testo dato che sono uno che viene ad ogni headtilt. Comunque ottimo recap, taglia il non necessario lasciando tutti gli elementi essenziali per capire la trama. Thumb up al finale, che vederlo così al cinema mi ha fatto venire la pelle d'oca.
Fortunatamente anch'io sono riuscito a vederlo, cosa dire? Sapevo benissimo che era un recap, ma ho apprezzato molto le svariate migliorie apportate alla serie TV, l'unico taglio che non ho particolarmente gradito è stato quello del sogno di Madoka (a mio avviso una parte fondamentale).
Molto belle anche la nuova sigla di apertura e la nuova versione della sigla di chiusura (con scene inedite), è stato emozionante vedere un anime sul grande schermo, è stata un'esperienza magnifica.
Come avevo detto precedentemente, ho visto questo film anche per sostenere l'iniziativa proposta dalla Dynit e dalla Nexo Digital, sarebbe bello poter vedere anche altri film (anche quelli non tratti da serie TV).
A me il film è piaciuto, anche per il fatto che l'inizio della serie non me lo ricordavo. Ieri hanno pure messo il pupazzo di Kyubey sopra un sedile del cinema xdXdxDXD.
È un gran titolo. Il film è riuscito ad eliminare le sequenze di brodaglia, certo pur tagliando qualcosa di troppo, ma ha svolto un ottimo lavoro che ha reso possibile emozionarmi durante la prima e addirittura la seconda visione del film stesso. Non vedo l'ora di poter assistere ai seguenti. Ringrazio chiunque si sia mosso per far arrivare questi titoli nei nostri cinema.
magnus
- 12 anni fa
00
Mi ha fatto venir voglia di riguardare la serie, certo che al cinema l'effetto è tutt'altro, per il resto hanno aggiunto cosette in piu, sigla iniziale davvero bella, e hanno tolta un p'ò di piu, tutta la parte con la madre in buona parte è scomparsa, spariti i battibecchi con hitomi che si vede sempre piu lontana dalle amiche sayaka e madoka ecc... ma va bene è un buon remake, tuttavia ho come l'impressione che se non lo avessi visto al cinema ma sullo schermo di casa mi sarebbe piaciuto molto meno. comunuque nonostante abbia visto 4 volte di fila tutta al serie vedere il film al cinema mi ha fatto piacere e mi è anche piaciuto
alcune scene rispetto alla serie mi sono sembrate piu frettolose e con meno enfasi,e poi è stato veramente troppo lungo, nel cinema dove l'ho visto io spesso le voci risultavano talmente squillanti da dare fastidio alle orecchie,il film è ben realizzato,però vedermelo al cinema non mi ha aggiunto niente,penso che i prossimi me li vedrò a casa in bd.
Mi sarebbe piaciuto tanto poter vedere Madoka sul grande schermo però ero davvero impossibilitata ad andare in uno dei punti che ne forniva la visione Però, se la Dynit ne farà un cofanetto, credo che lo prenderò, dato che quelli di Madoka non sono più riuscita reperirli *sfigasfigaa*
A me Madoka Magica non piace.. non riesco a farmelo piacere nonostante tutto questo successo!
ma sono usciti i sub o la versione italiana dei primi due film??? E meno male che è pure iscritta...
Io sono esterrefatto di questi metodi meschini per spillare ancora più soldi alla gente. Non è giusto e non è etico. Volevano fare i film? Perché non ci hanno messo qualche pezzo di storia in più? Una volta Shinbo trollava che avrebbe voluto fare di Madoka uno slice. Perché non approfittare di questi film ed inserire qualche cosa nel primo film? Perché non allungare la parte migliore della serie, cioè la storia di Homura nel secondo? Si sono limitati ad un piccolo restyling e via. Non ci si sono neanche sprecati, tanto la gente avrebbe comprato a prescindere ad occhi chiusi. Non si fa così. Io mi sento un po' preso in giro... Tant'è che non sono sicuro che comprerò il terzo film, fosse anche eccezionale (ma ne dubito) Hanno sempre detto che sarebbero stati dei riassunti, se non sei interessato di vedere certi anime al cinema poco male, se ti lamenti dopo che ti informano sei un pollo te che ti lasci spennare, e fanno bene.
Ma voi avevate visto la versione blu ray o semplicemente la versione TV? Perchè non è che ci sia tanta differenza tra i film e la versione blu ray, ma la differenza si nota sostanzialmente con la versione TV. Le scene 'rifatte' si contano sulle dita di una mano, e spesso si tratta di qualche effetto speciale, più che di un ridisegno. Ho visto la serie TV, due volte la serie BD (una su popcorntv e una su Rai4 e solo perchè non trovo il terzo box limited altrimenti mi rivedrei il tutto ancora e ancora), e è vero quel che scrivi e aggiungo che certi disegni facevano schifo e sul grande schermo fanno schifo il triplo. E allora? Io volevo vedermi una serie che mi piace sul grande schermo con qualcosina in più, non sempre quel qualcosina mi è piaciuto (i decori alle catene quando Mami imprigiona Homura) ma fa niente, quello volevo, quello ho pagato e quello ho visto, sono soddisfatto così.
ximpalullaorg (anonimo)
- 12 anni fa
20
Beh, la serie mi era piaciuta e tutto sommato ritengo il primo film una buona sintesi dei primi 8 episodi. Detto questo, c'e' da tirare le orecchie a Dynit per la presentazione del prodotto:
- I sottotitoli dello staff sono stati sovrapposti a quelli originali...e neanche tanto bene; - Molto, molto piu' grave e' il fatto che non c'e' uno stracccio di titolo per la versione Italiana... Non vorrei sbagliare, ma non so neanche se sia legale non nominare chi ci ha lavorato.
A me non piace Madoka, ho provato a riguardare più volte l'episodio finale per capire il "grande significato" che sta dietro a tutta la storia ma non l'ho mai capito, quindi ci ho rinunciato. A parte questo.. non capisco perchè la gente si lamenti del fatto che sia un riassunto dell'anime, non è la prima volta che fanno una cosa del genere, mi sembrate i soliti haters che attaccano semplicemente il film per il titolo che ha, e se lo dico io che non sopporto Madoka e che se posso sono la prima a parlarne male.. Il film comunque me lo sono vista ieri sera tanto per, l'unica cosa che mi viene da dire è che forse si poteva evitare di trasmetterlo al cinema, semplicemente perchè non ha un "vero finale" e non si può pretendere che tutti vadano al cinema avendo visto l'anime.. dovrebbe essere un prodotto a parte completo, ma non lo è. Secondo me l'unica pecca è questa. Insomma una persona va al cinema magari presa dalla curiosità e non ci capisce niente, non mi sembra una cosa carina da parte loro, ma per il resto niente da dire.
Credo che lamentarsi di questo film sia inutile, anche perchè si sa che si tratta di un recap, quindi chi è andato a vederlo ne era già consapevole. Inserire delle novità non avrebbe avuto senso, in quanto parliamo di recap e non di remake, che sono già due cose ben diverse. Le novità saranno nel terzo film, come è stato annunciato ormai da tempo... nel 2014 in Italia come minimo.
Musso92
- 12 anni fa
10
Ho guardato la serie qualche anno fa, e ricordo che mi piaque abbastanza, questo film è riuscito a riaccendere il mio interesse verso la serie . Sul doppiaggio beh...di sicuro non è all'altezza dell'originale (che novità), ma è stato piuttosto soddisfacente.
Visto ieri sera, bellissimo film, soprattutto l'ultima parte. Il doppiaggio mi è piaciuto, nonostante la serie non l'avessi seguita in italiano ma in lingua originale. Ora ovviamente attendo il secondo e il terzo soprattutto. Quello che non mi è piaciuto è come è stato trattato da dynit: non so se era un problema comune ma nel mio uci di ancona (non un cinema qualunque) le voci erano molto squillanti, soprattutto madoka, e il film era in 16/9, in pratica non a schermo intero. Poi come è stato detto i titoli iniziali erano sovrapposti ai kanji sotto che si vedevano, e le lettere e le varie scritte non sono state tradotte. Insomma fatto un po in fretta e furia. Spero vivamente che con l'uscita del blu-ray questo piccoli difetti vengano tolti.
Bhè per fortuna socializzando in sala(eravamo 15 persone tutte sedute su posti vicini) ho scoperto che eravamo solo in 2 che avevano visto tutta la serie principale, la stragrande maggioranza di persone o avevano visto i primi episodi o non lo conoscevano nemmeno. Le differenze con la serie principale sono tanto irrilevanti quanto inutili(che mi sarà cambiato vedere uno sfondo diverso o le gocce che si fermavano a ogni attacco temporale di Homura). Per il resto le storie pseudo-strappalacrime e i ragionamenti sul "senso della vita" fatti da bambine di 10 anni non mi hanno minimamente scosso. Se non che guardando 8 episodi un di colpi all'altro ho visto quanti concetti filosofici e non sconnessi tra loro vengono introdotti non preoccupandosi minimamente di una cosa chiamata coerenza. Ma questo direi è un problema della serie principale il film ha l'unica colpa di essere un remake a basso budget potremmo dire considerato hanno riutilizzato per un buon 80% le stesse risorse della serie.
@mirkettaro : Il problema delle voci squillanti nel mio cinema c'è stato solo all'inizio e in un paio di scene dove madoka si lamentava(ok quasi tutto il film ma solo un paio di volte si è visto il problema) e il film era grande quanto tutto lo schermo,
Che fosse solo un recap si sapeva, quindi non capisco tutti quei detrattori del "ma è uguale alla serie!", lo è ma si sapeva, bastava un attimo informarsi e non avrebbero avuto sorprese.
La visione per me è stata piacevole, le uniche cose su cui ho da scrivere: Eravamo una trentina al cinema e troppa gente doveva dimostrare che già aveva visto la serie(come se non fosse già quasi ovvio), fastidiosi quindi i "succede questo tra 3..2..1..", poco rispetto per chi non l'aveva visto/voleva goderselo in tranquillità. Seconda cosa, in Giappone i film furono proiettati a distanza di una settimana l'uno dall'altro, infatti il finale di questo è lasciato completamente in sospeso, quindi ora ci ritroviamo con una metà vista senza effettivamente sapere quando e se sarà mai proiettato il secondo. Infine la cosa che secondo me andava fatta in più era pubblicità all'evento, praticamente oltre quelli che frequentano il giro non sapeva niente nessuno, non dico di mettere manifesti ovunque o inventarsi chissà cosa ma almeno qualcosa in più la si potrebbe fare.
stefano1990 (anonimo)
- 12 anni fa
22
tornato alle 11 dal cinema e che dire,pensavo di trovarmi davanti a un rassunto,un qualcosa per ricapitolare la trama e invece circa il 90 per cento delle scene era diversa in qualcosa ed era esclusivamente per chi aveva visto la serie,un film destinato ai cultori della serie(avro contato circa 40-50 differenza in ogni scena,vestiti diversi orecchini trasformazioni,anelli,glitter e anche i mikado di sakura che cambiavano coloreXD per non parlare delle inquadrature bellissime di mitakiara)insomma a conti fatti pensavo di trovarmi davanti a qualcosa di nettamente inferiore,ma a quanto pare gli autori ci tengono al pubblico e non hanno optato per un semplice riassunto,ma a un qualcosa che potesse andare oltre e far piacere ai fan(bellissima la opening) insomma un 10/10 mi ha convinto pienamente e chi dice invece che è inutile e tanto valeva mettere solo il terzo evidentemente non ama questa saga abbastanza per comprendere il perche di questi 2 film di recap(o almeno solo questo primo visto che il secondo non lo visto) ora attendo i risultati e spero che abbia avuto il successo che merita anche qua da noi cosi da poter sperare per la messa al cinema sia del secondo che del terzo,perche se lo meritano proprio^^ da vedere assolutamente per i fan della saga come detto sopra;) e poi al cinema è tutta un altra cosa sentite a meXD
a me è piaciuto, e molto, son stata felicissima di averlo visto al cinema, e il fatto che fosse un recap non mi è pesato affatto: addirittura quando ad un certo punto si sono accese le luci alla trasformazione di Sayaka ho pensato fosse la pausa di intramezzo ed invece erano già passate due ore! Non vedo l'ora esca il BD per potermelo rivedere in jap! Spero vivamente portino al cinema anche gli altri film, mi sono davvero divertita!
PS vorrei infine lodare la ragazza che ieri sera era seduta nella fila davanti a me: pensavo di essere l'unica ad usare da borsa da tutti i giorni una borsa da studentessa giapponese (tipo quella di K-On! per intenderci), ed invece ieri in sala eravamo in due! Sei mitica!!
Ho avuto la fortuna di vederlo ieri pomeriggio e devo dire che l'ho trovato bellissimo, nonostante sapessi già come andava a finire! Peccato per la poca pubblicità di cui il film ha beneficiato (nel cinema c'erano una decina di persone e all'esterno neanche uno straccio di locandina), che inevitabilmente ha lasciato fuori molti che al cinema ci sarebbero andati (io stesso l'ho scoperto la mattina dello stesso giorno per sbaglio mentre cercavo la data di uscita del terzo film di Eva). Spero che anche il prossimo film venga proiettato nella mia città, anche perché sarebbe scorretto nei confronti di quelli che sono andati al cinema senza aver visto la serie e si sono ritrovati con un Cliffhanger.
Irritante. Non saprei come altro definire questo film. Se già nell'anime Madoka poteva risultare pruriginosa nel suo continuo lamentarsi, riassumere in due ore scarse ogni sua lagnanza fa crollare totalmente la tensione narrativa, riducendo la trama ad una brodaglia da soap opera. Nelle discussioni più drammatiche gli spettatori ridevano e davano dei cretini ai pg, e ciò la dice lunga sulla qualità dell'intreccio. Se già l'anime non mi aveva molto convinto nel modo di gestire la trama, qui è il devasto totale. Ma tanto io non ero lì per la trama, ero lì per vedere le animazioni fiqe dei fight contro le streghe. E in questo non sono stata delusa, la SHAFT è sempre la SHAFT e quando ha issoldi fa le cose belle. Ma tutto ciò valeva i 10 euro del biglietto? Nì.
DJ Baphomet
- 12 anni fa
13
il film era in 16/9, in pratica non a schermo intero. La serie TV è in 16:9, il film invece in 2.39.1 (formato comune nei cinema). I tagli più evidenti erano alle scritte delle maghe. Dynit non sbaglia queste cose, è più facile che è proprio il film ad avere questi difetti di suo.
la cosa che secondo me andava fatta in più era pubblicità all'evento, praticamente oltre quelli che frequentano il giro non sapeva niente nessuno, non dico di mettere manifesti ovunque o inventarsi chissà cosa ma almeno qualcosa in più la si potrebbe fare. Grazie agli amici in comune, su Facebook ho beccato molto spam della Nexo (anche del film dell'Esorcista), e la locandina fuori dal cinema c'era da giorni. Più di così non so se potevano fare.
Sarò scema io, ma io nel sito del cinema non riuscivo a trovare gli orari del film. Non era proprio segnato tra i quelli in programmazione, nè tra gli eventi speciali. Occorreva avere c**o e trovare il bannerino pubblicitario della promozione refreshando la pagina, cliccarci e finalmente raggiungere la scheda del film. Non mi è parso esattamente un buon modo per pubblicizzare la cosa...
DJ Baphomet
- 12 anni fa
10
Allora il problema è del cinema, non della distribuzione. Da me i flyer di Akira erano ben in vista un mese prima.
Che fosse un riassunto si sapeva da ere, fra l'altro è una cosa che i Giapponesi fanno moltissimo (un esempio a caso, il primo film di Tiger & Bunny). Bastava informarsi solo un attimo per saperlo. Io ci sono stata, mi spiace che ci fosse poca gente (ma in effetti ero in un cinema molto difficile da raggiungere) e che alcuni di quelli che erano in sala l'avessero preso come un cineforum di bassa lega facendo commenti al limite dell'idiozia umana. Il film è tutto sommato ben fatto, e secondo me serve per lo più a notare tanti piccoli dettagli che a posteriori, sapendo tutto, hanno un senso e ti fanno dire "ma allora ce l'avevano detto sin dall'inizio!" E' ovviamente qualcosa che si godranno per lo più gli appassionati che hanno già visto la serie. Il doppiaggio, che non ero ancora riuscita a sentire, è molto buono, tranne la voce di Madoka che è irritante.
45) Messaggio di DJ Baphomet (27/06/2013, ore 13:05) Pensavo che sto discorso si fosse esaurito a dicembre, ma vedo che c'è ancora gente che rompe l'anima sugli stessi punti di allora: Allora torniamo su questo punto per l'ennesima volta. Il sto film l'ho GIA' visto per ben 2 vole e SAPEVO BENISSIMO che andavo a vedermi un maledetto RECAP. Ci sono andato appositamente per supportare l'animazione in questo paese, e per compagnia dei miei amici coi quali ho fatto il viaggio. Ma non mi nascondo dietro un dito, ed ho detto quello che pensavo sei mesi fa e lo ribadisco oggi: Recap del genere sono una truffa bella e buona. E ribadisco anche che non c'è valore aggiunto in questi film, quindi chi ha già visto la serie, a meno che non sia un fan accanito con la smania di collezionismo, ne stia alla larga.
E ben inteso, non l'ho visto l'altro giorno, ma alle fiere di Lucca e San Marino. St'ultimo evento l'ho evitato appositamente ed accuratamente, ma meglio non parlare di questo, altrimenti finiamo in un altro flame. Saluti.
Conoscevo Madoka solo di nome, quindi per me il film è stato una scoperta, e devo dire di aver apprezzato. Inoltre, non posso che essere a favore di queste iniziative volte a portare i film d'animazione giapponese anche nelle nostre sale. Sinceramente non capisco le critiche al fatto che sia un recap: per quanto ne so io, non è stato mai presentato come qualcosa di diverso, quindi essenzialmente è stato un'occasione per chi come me non conosceva la serie per farsene un'idea, mentre chi era già fan poteva decidere se aver voglia o meno di vedere 2 ore di riassunto.
DJ Baphomet
- 12 anni fa
11
Recap del genere esistono dai tempi di Gundam, e nessuno si è mai sentito truffato. Tranne te. Fai bene a suportare l'animazione, come fai bene a lamentarti per dire che non ti è piaciuto, ma da qui a dire che è una truffa ce en passa.
Ok recap, ma una cosa era un riassunto di una serie multi stagionale per estrarne le parti salienti, come di solito facevano per Gundam e simili serie lunghe, un altra è un collage di tutti gli episodi (salvo tagliare solo un paio di pezzi importantissimi) con la sola aggiunta di un po' di nuovo fanservice e chiamarlo ancora recap quando si dovrebbe chiamarlo che ne so, 'collage' o 'rimasterizzazione'. Cioè a me sembra una cosa un tantino diversa, poi magari sarò io che parto prevenuto e mi indigno per niente... ma far pagare di nuovo per lo stesso prodotto cambiato di confezione mi sembra un operazione ... boh... almeno un pochino 'strana'?
DJ Baphomet
- 12 anni fa
00
Basta che non rivedo più in vita mia i film di Z Gundam e poi son contento