I mecha in ultra grafica 3d non mi sono mai piaciuti preferisco i buoni vecchi mecha di lelouch in 2d
anonimo
- 12 anni fa
02
ennessimo rilascio che non comprerò
lalilulelo (anonimo)
- 12 anni fa
04
Mi girano un po' le gonadi, visto che con l'ultima tendenza a comprare tutto e subito non ho fatto in tempo a vederlo in rete, ora non so se valga la pena comprarlo. :/
Sarà una mia prima impressione, e aggiungo che non l'ho visto in lingua originale, ma non so, il doppiaggio non mi è piaciuto, certi personaggi hanno una voce che non sembra per niente adatta al personaggio... bo, forse saranno solo mie seghe mentali...
Deciderò se comprare o meno il tutto a serie conclusa e sperando in un calo di prezzo. 20 e passa euro per neanche 50 minuti di oav (ed è solo il primo) mi sembrano tanti (e soprattutto chissà quando finirà la serie!!)
Lo comprerò anch'io perché ho anche la serie TV! Anch'io pensavo che il cast di doppiaggio sarebbe stato romano però dato che sono tutti personaggi nuovi, dovrebbe andar bene anche il cast milanese.
Geass, mica è una serie TV, è naturale che costi di più, hanno più spese di produzione e non sono ammortizzate dal passaggio televisivo. E lo dico spendendo 30€ per 50 minuti di Gundam Unicorn ogni volta...
Ragazzi adesso non fate i leghisti del sud di turno sono sempre doppiatori con la D maiuscola
cmq mi fa piacere di risentire la Pacotto che i personaggi femminili degli anime editi da Dynit dopo tanto tempo (almeno per quello che so) A parte forse in Hellsing secondo episodio, la Pacotto ha continuato a doppiare i personaggi femminili degli anime del terzo millennio editi da Mediaset come Shaman King One Piece Naruto Blue Dragon
oh mio dio! Ma quando è che hanno intenzione di doppiarlo? No perchè questo è uno scherzo diciamocelo, mi sembra di vedere un video su youtube, sapete quelli divertenti dove attaccano la voce a gente che non c'entra nulla?
Premetto che la voce di Miharu Rokujou e di in particolare yugi (quando grida mi fa venire pelle d'oca e nausea) non mi piacciono. Non potete mettere la voce di un giovane a uno con la barba biancaaa!Dai! E poi dovrebbero essere voci profonde, gente che combatte e suda! Questi sono buoni per fare love story non combattimenti.
Sarò la prima in assoluto a comprarlo e ovviamente prenderò il blu ray! Per una volta lo voglio vedere in alta definizione. Amo Code Geass!!! E' un anime stupendo. Mi auguro solo che questi oav siano altrettanto belli! Non ho letto alcuna notizia su quest'anime proprio per non spoleirarmi la trama. Sono troppo curiosa!!!!
Nonostante sia fan di code geass,non acquisterò questi box poichè ritengo che code geass finisca con la serie R2.Comunque sia faccio i miei complimenti alla Dynit, per l' ottima cura con cui sono stati realizzati i box.
Insomma ma quante storie!!Vabbe sono lecite!!!Se vi piace Code Geass,compratelo,se non vi garba non tenetelo tra i vostri acquisti futuri!Il prezzo è elevato ovvio,come detto da Ryogo è una serie OVA,sono minori le uscite per ammortizzare la spesa,ma devi anche considerare che la qualità è anche essa superiore,io sono fortunata ad averlo subito visto.Chi si lamenta di non averlo visto è solo un suo problema,non avevi tempo per vederlo,ma allora mettilo in download,non lo sapevi?Beh,la prossima volta informati,i SubZero la fecero uscire subito una versione appena si ebbe un RAW,non si può accusare chi licenzia le serie solo perché non la si è potuta vedere,il tempo per farlo c'era!! Comunque per il prezzo basta aspettare,nessuno vi mette fretta,poi anche io vorrei prenderla a serie finita!Le due versioni sono ben fatte,ma la BD ha una qualità audio superiore,(pure quella video,ovvio)ergo prendo quella! La questione sulle voci io non me la pongo,io la vedo con i sottotitoli,del sud del nord del centro,non mi cambia la vita,io voglio quelle originali!!!Basta!!! Brava Dynit,ora però portami quella serie e la precedente che tanto aspetto!
Ma perchè la versione dvd dura un minuto in meno? Tutti i DVD PAL progressivi sono leggermente accelerati (per motivi molto difficili da spiegare) da sempre, per motivi di codifica hanno 2 frame in meno al secondo (cosa notabile da leggeri "scatti" a ogni carrellata orizzontale e verticale). L'alternativa sarebbe farli in progressivo, ma per quanto mantengano la durata, ci perdono troppo in qualità visiva, soprattutto in movimento. Per fortuna col bluray non è più un problema...
Bello vedere che qualcuno usa la sigla OVA invece di OAV (che in Giappone vuol dire pornazzo), ho speranze sul futuro! E riguardo al doppiaggio milanese, beh, meglio così che rischiare di utilizzare lo stesso doppiatore per un eventuale personaggio che ritorna dalla serie TV, che poi dai, siate sinceri, vi vedete i fansub e fate storie per un doppiaggio ipoteticamente non perfetto? Quando vedo che pure mia madre si adatta ai sub pur di vedersi The Following al più presto, significa che non è poi impossibile continuare a vedersi qualcosa subbato...
Come grande fan della saga di Code Geass,vedrò appena possibile di seguire quest'altro anime...vedremo come sarà,ma secondo me Lelouch gli fa un baffo a Akito
Honey (anonimo)
- 12 anni fa
00
Scusa Ryogo, per quale motivo sarebbe meglio che l'OVA sia stato doppiato a Milano?
Hai dato come scusa "Così si evita di riproporre doppiatori già sentiti" ma a me sembra appunto una semplice scusa, anche abbastanza banalotta.
Vabbè che leggendo molti tuoi post mi sembra di intuire che da sempre preferisci i doppiatori milanesi (poi se mi sbaglio correggimi eh) ma non vedo perchè debba essere una cosa positiva.
Abbiamo la serie regolare doppiata a Roma, perchè diamine gli OVA devono essere doppiati a Milano? A me queste cose danno fastidio, come mi diede fastidio anche col film di Eureka Seven (che è doppiato a Milano, nonostante la serie regolare avesse un cast romano).
E non cominciamo ad accusare razzismo e cavolate varie, perchè posso citare anche un esempio inverso: Dragon Ball!
La serie regolare è doppiata a Milano e i film, in un primo momento acquistati da Dynamic, presentano un cast romano neanche tanto bene assortito (a me personalmente non piacque per niente, ho trovato Out of Character in particolar modo Andrea Ward su Goku). Poi vabbè son stati ridoppiati a Milano, ma alla fine direi che va bene come esempio.
Personalmente avrei preferito che gli OVA di Code Geass venissero doppiati a Roma sempre sotto la direzione di Fabrizio Mazzotta che ha fatto, indubbiamente, un ottimo lavoro con la serie regolare.
Poi il problema dove sta se si riciclano alcuni doppiatori? Questo non succede forse anche a Milano? Facciamo un altro esempio... Yu-Gi-Oh! e Yu-Gi-Oh! GX. Queste due serie condividono la quasi totalità del cast di doppiatori! Riciclando anche quelli dei protagonisti principali come ad esempio Lorenzo Scattorin e Simone D'Andrea. Seguendo il tuo ragionamento, Yu-Gi-Oh! GX avrebbero dovuto doppiarlo a Roma per evitare i riciclaggi vocali.
Puoi anche dire apertamente che preferisci l'abbiano doppiato a Milano perchè propendi per i doppiatori milanesi, non penso che qualcuno ti spara se lo dici.
Carlo (anonimo)
- 12 anni fa
00
L'importante è richiamare i doppiatori storici per Suzaku e C.C. Se però si fa una collaborazione Milano-Roma, tanto meglio (vabbè io sono torinese, ma tutti i doppiatori che vivono a Torino per doppiare anime vanno a Milano)
L'edizione mi piace davvero molto.