Ma baaaaasta con l'Attacco dei Giganti......manca poco che venga considerato come il manga rivelazione del XXI secolo.....quando in realtà prima che venisse prodotto l'anime non se lo filava (quasi) NESSUNO -___-"""
"Non si tratta però di un borgo qualsiasi, bensì nient'altri che delle fortificazioni di Carcassonne, ovvero una spettacolare serie di cinte murarie e torri di vedetta che avvolgono tutt'intorno il paese." Caspita, devo dire che è un'opera magnifica e maestosa. *_* Sarebbe bello andarci un giorno. *_* Chissà che l'autore dell'Attacco dei Giganti non si sia ispirato veramente a queste fortificazioni, per realizzare l'ambientazione del suo manga. Forte la stategia usata durante la guerra per allontanare l'esercito di Carlo Magno.
Cit.: Un maiale rimpinzato con il grano delle ultime scorte di viveri fu infine lanciato dalle mura in mezzo al nemico che, stravolto all'idea che tale fosse ancora l'abbondanza di cui potevano crogiolarsi gli abitanti della città, si ritirò.
Ma guarda un po' che storia originale! Ad Alessandria si narra che all'epoca in cui il Barbarossa cingeva d'assedio la città, e quando questa stava per cadere per fame, un contadino di nome Gagliaudo ebbe l'idea di rimpinzare un vacca con frumento per poi farla uscire dalla cinta delle mura cittadine con lui ad inseguirla, con il chiaro intento di far catturare entrambi dai soldati imperiali, cosa che puntualmente avvenne. Anche il Barbarossa non se la passava proprio bene, visto che l'assedio durava troppo per le lunghe, ed interrogando Gagliaudo chiese quali fossero le disponibilità di cibo nella città, questi rispose prontamente che avevano cibo e vettovaglie a volontà, tanto da poter nutrire con il grano persino il bestiame. Volendoci vedere chiaro l'imperatore fece squartare la vacca e trovò che aveva lo stomaco pieno di frumento. A quel punto il Barbarossa, disperato, decise di togliere l'assedio. Naturalmente gli alessandrini accolsero poi Gagliaudo come un eroe, una volta rientrato in città. Qualcuno dei due ha copiato spudoratamente, chissà chi?!
Parla per te Zero Zone, io lo seguo sin dalla sua prima uscita e si, forse non è il migliore del 21° secolo ma si può dire che sia uno dei migliori usciti di recente visto lo schifo che circola (e parlo di storia, non di disegni altrimenti SnK sarebbe al primo posto)
@NoDeath: Ovvio che parlo per me, non sono il portavoce di nessuno……anch'io lo seguo fin dalla prima uscita e finora, dopo aver letto sette volumi, ho trovato pochissime cose da salvare……anche lasciando perdere il disegno (su cui già si potrebbero dire un miliardo di cose), anche la trama fa abbastanza acqua da tutte le parti: escludendo (in parte) i protagonisti, tutti gli altri personaggi sono piatti che più piatti non si può psicologicamente parlando……praticamente alcuni sono stati creati ad hoc SOLO per essere uccisi dai Giganti! Poi anche il ritmo generale dei volumi non è chissaché, praticamente viene data qualche informazione in più sui Giganti solo ogni 3-4 volumi……un po' poco a mio parere……senza considerare il fatto che dal punto di vista della storia è ancora più assurdo, visto che gli umani combattono contro i Giganti da un sacco di tempo e ancora sanno pochissime cose di loro…… E poi diciamoci la verità: l'unico motivo per cui ha tutto questo successo (immeritato, ribadisco, dal mio punto di vista) è solo perché l'anime è stato realizzato bene……io ancora non l'ho potuto vedere, ma penso che a questo punto sia il minimo!
un manga partito male è peggiorato sempre di più che ottiene tutto sto successo , che mondo di merda
KUMA-29
- 11 anni fa
07
Se si pensa che nell'antichità i giganti sono esistiti, ( es. Golia ) si capirà che una citta del genere poteva essere molto comoda e sicura Comunque complimenti per la interessante news di Lara.
Anche se un po' di fascino l'ha perso per le conseguenze della massiccia invasione turistica (vedere vicoli medievali pieni di cinesi intenti a vendere le loro cianfrusaglie ai visitatori è molto poco suggestivo), Carcassonne è comunque una bellissima città da vedere!
Bah cercare associazioni dove non ci sono... Carcassonne l'ho vista giusto la scorsa estate in un itinerario che avevo fatto e mi è piaciuta abbastanza (ma non troppo), soprattutto per aver visto un negozio che vendeva Assenzio!!
Crash_Bang
- 11 anni fa
41
Speriamo non si affolli di otaku in calore...
magnus
- 11 anni fa
60
perchè non Monteriggioni???? o magari Sangiminiano??? portiamo del turismo in italia non esportiamolo in francia, almeno quello non facciamolo scappare; un bel gruppo di otaku porterebbe tanti bei dindi nelle nostre casse. va bhe dopo l'affondo turistico dico la mia... secondo me la trama per quanto fino ad ora sviluppata ci sta, poi se abbia un crollo nn so (parlo dell anime), il manga so che è leggermente diverso ma me l'hanno detto nn lo leggo. poi i disegni dell'anime bhe si son fatti bene, ma nn sempre, in alcuni punti mostrano piccole lacune specie nei campi lunghi. per il manga invece dato che l'ho solo preso in mano un p'ò di volte.... bhe nn abbiatene.. posso dire che nn l'ho comprato perche nn mi piace il disegno. mi da fastidio fatto in quel modo, poi magari a qualcun altro può piacere, a me no. de gustibus. tornando alla storia mi sembra buona poi non so se peggiora oppure no, stiamo a vedere, comunque per ora, almeno l'anime, mi pare tra i migliori della stagione.
Ragazzi parliamo di manga, un affare con una sceneggiatura e dei disegni. Ora, posto che Shingeki abbia la migliore sceneggiatura della storia dei manga (Berserk e Claymore per citarne due con esseri mostruosi non lo "vedono" neanche), ha dei disegni assurdi. Non degni di essere pubblicati. Anche Berserk i primi volumi era disegnato in maniera approssimativa, ma dopo pochissimo ha raggiunto una qualità che Shingeki al settimo volumetto si sogna! L'anime merita un discorso diverso, hanno tenuto la trama e usato disegni e animazioni di grande livello.
@ magnus: ti appoggio in pieno!
Carca...COSA?? Italia = Primo paese come possessore di beni culturali DEL MONDO! A parte le Piramidi e altre cose uniche in giro per il mondo in Europa NON HANNO NULLA PIU' DI NOI!!! Cacchio! Sti francesi, solo perché hanno un buon agente marketing... Hanno tante cose (tra cui molte SONO NOSTRE!!!) e le fanno fruttare! Noi ne abbiamo tantissime e non facciamo fruttare nulla. Potremmo campare di turismo se solo avessimo dei politici degni di tale nome! Scusate lo sfogo. Ma da italiano, certe volte mi incaXXo!
Ma non era lo stesso che venne accostato a Berserk a cui fecero riferimento per i film? O comunque se non era questo mi pare si trattasse sempre di un castello medievale francese.
KUMA-29
- 11 anni fa
00
@Fudo
Migliore sceneggiatura della storia dei manga ?? Dai Fudo non scherzare Specialmente se la metti a confronto con quella dei primi anni di Berserk. Su Claymore però hai ragione
Conoscevo già la città, proprio per il suo fascino storico, amo la storia di conseguenza me ne ero interessata, è stupenda; un giorno ci andrò, cosa che avevo deciso molto prima di vedere shingeki! Comunque non penso sarebbero scontenti di avere frotte di turisti, anzi! In fin dei conti le città vivono anche e sopratutto di quello (quando possono)!
Carcassonniano? (anonimo)
- 11 anni fa
10
Ho i miei dubbi sulla notizia...
Riguardo il solito discorso sui giganti, io lo riassumo così: "Dare lavoro a chi non lo merita!" In giappone è pieno di artisti bravi, ma l'autore da come disegna sembra non aver fatto neanche scuola d'arte o fumetto che sia
p.s. Non vuole essere una provocazione, ma è mai possibile che ogni volta che qualcuno parla "male" di qualcosa i pollici rossi aumentano in modo vertiginoso?