@micheles: Semplicemente no, non sono d'accordo e anzi trovo assurdo questo modo di operare, e ho fatto bene a dirlo perchè vedo che la mia impressione era corretta. Ci dovrebbe essere un gruppo nello staff che si occupa di prendere decisioni, che "progetta" una serie di articoli che abbiano un senso o una affinità e che coordini il tutto. Queste stesse persone poi, a contatto coi volontari, dovrebbero accordarsi sui soggetti da prendere in considerazione. Se voglio scrivere una recensione su un anime vetusto del 64, beh c'è la sezione delle recensioni apposta, non vedo perchè anche se ben scritta dovrei metterla in vetrina, a quel punto io utente la recepisco come spam, così come recepisco come spam il 90% dei "la vostra impressione sul primo volume di", dove già sarebbe arduo trovare qualcuno che l'abbia letto quel manga, figuriamoci darne un opinione o peggio ancora crearne una news che possa stimolare una discussione, che dovrebbe essere il fine ultimo. Dici che c'è poca gente che si propone? Scommettiamo che se metteste delle richieste pubbliche della serie "vorremmo fare uno speciale su tal manga, chi è interessato ci contatti" o anche un semplicissimo "cercasi redattori", ne scoprireste tanti altri? E credo farebbero meglio delle news così per il sito, piuttosto che i mille "la vostra impressione su".
Ci tengo a precisare che non voglio scaldarmi e non è un attacco a nessuno, vorrei semplicemente darvi il mio punto di vista su cose che per me non vanno, se non siete d'accordo amici come prima, ci mancherebbe.
Dici che c'è poca gente che si propone? Scommettiamo che se metteste delle richieste pubbliche della serie "vorremmo fare uno speciale su tal manga, chi è interessato ci contatti" o anche un semplicissimo "cercasi redattori", ne scoprireste tanti altri?
L'abbiamo fatto. Poco tempo fa. Quando cercavamo newsers. Si e' presentato qualcuno, tempo due settimane e sono scappati tutti tranne uno o due, quando hanno visto il lavoro che c'era da fare. Quello che proponi tu (un gruppo dirigente che decide sistematicamente cosa pubblicare) non funzionerebbe mai. Mai io mi metterei a scrivere una vetrina su un argomento che non mi interessa perche' l'ha deciso il "capo". Non ci sono capi ad AnimeClick (Tacchan e' piu un direttore spirituale che un capo) e va bene cosi'.
@micheles: Va beh, ma è un sito amatoriale, ovvio che l'elasticità non dovrebbe mai mancare, non sto parlando di imposizioni strette dall'alto...però nemmeno l'anarchia, che è troppo dall'altra parte (sempre imho). Inoltre faccio fatica a credere che un ragazzo a caso che si è fatto 2 o 3 pagine di word per una recensione non in vetrina, reagirebbe male se gli chiedeste di farne un dossier o di scriverne altre... E il recensore è diverso dal newser, che è un lavoro nettamente più complicato da fare e su cui mai mi sognerei di muovere critiche.
Due parole anche da parte mia sull'editoriale di Tacchan, che trovo personalmente molto apprezzabile e anche solo per richiamare all'ordine e fare il punto. Poi per quanto riguarda il discorso sulle notizie (tempestività, argomenti, tematiche ricorrenti...) è una cosa che ciclicamente ritorna e si pone sempre negli stessi termini la realtà è che solo chi poi ha a che fare con la realizzazione e la programmazione degli articoli sa come funzionano le cose e come regolarsi nell'opera. E su quali siano tali esigenze non voglio entrare anche perché non è argomento di discussione.
E per chiarire su alcune cose dette da Koizumi...
Anche nella scelta delle recensioni messe in vetrina o del quale si analizzano i commenti, che potrebbe essere un ottimo motivo per dialogare e confrontarsi, 4 volte su 5 mi trovo davanti a serie che manco sapevo che esistessero Questi articoli, oltre ad essere occasione per far esprimere l'opinione di che conosce/segue le opere, nascono proprio per fornire spunti e dare pareri a chi non le conosce o cerca qualcosa di nuovo da leggere/vedere. Se a te la cosa non interessa è un altro paio di maniche ma che siano inutili o spam è tua opinione.
Scommettiamo che se metteste delle richieste pubbliche della serie "vorremmo fare uno speciale su tal manga, chi è interessato ci contatti" o anche un semplicissimo "cercasi redattori", ne scoprireste tanti altri?
Come ha detto micheles, è stato fatto, se ne sono proposti una ventina e, tra quelli che effettivamente hanno provato, ne è rimasto uno. si può far tutto ma bisogna anche fare i conti coi fatti. Poi le recensioni vanno prese con cautela ancora maggiore delle news, non è che le si può farle fare all'ultimo arrivato. Ma non per questo non vanno dimenticati casi di recensioni di utenti poi portate in vetrina perché considerate meritevoli.
Sei ottimista, credi che ci siano così tante persone che scrivono recensioni lunghe due o tre pagine di Word? In passato è capitato che chiedemmo a qualche utente se era disposto a scrivere dei dossier, ma molti di loro, pur avendo accettato, hanno finito per sparire, fagocitati dal lavoro, dallo studio o dalla loro vita di tutti i giorni che non gli hanno lasciato il tempo di scrivere i loro articoli. E' normale, come dice anche l'editoriale il lavoro che si fa per Animeclick è un hobby non retribuito, che viene dunque e giustamente messo in secondo piano rispetto alla vita lavorativa o sociale dei redattori. Non sono molti i "pazzi" che potrebbero scrivere a vita (categoria nella quale mi annovero, anche se non so se sia un bene o un male ). Se qualcuno ci costruisse dei robot che scrivono articoli, notizie e recensioni impeccabili su tutto a raffica ventiquattro ore su ventiquattro ne saremmo ben felici, ma purtroppo questo è ancora un sogno
In ogni caso, grazie per aver espresso queste tue perplessità, che sicuramente possono essere un ottimo spunto di discussione e riflessione per quel che riguarda il "nostro" sito
@Swordman: "Questi articoli, oltre ad essere occasione per far esprimere l'opinione di che conosce/segue le opere, nascono proprio per fornire spunti e dare pareri a chi non le conosce o cerca qualcosa di nuovo da leggere/vedere. Se a te la cosa non interessa è un altro paio di maniche ma che siano inutili o spam è tua opinione."
Non è questione se interessa a me, è questione se interessa al pubblico, e non è raro vedere certe news sui "commenti a" con 3 risposte si e no, sintomo che forse l'utenza più che consigli vuole motivi di dialogo, perchè sotto sotto siamo tutti un po' critici, un po' politici e un po' allenatori della nazionale, e credo che alla fine da un sito come AC si cerchi il dialogo. Quello che dico è che forse bisognerebbe un attimo fermarsi e chiedere all'utenza se è questo quello che vuole, tramite sondaggi come si faceva anni fa. E ripeto, newser e recensore sono 2 cose diverse, perchè richiedono abilità e disponibilità diverse, il newser è facilitato oppure ostacolato anche dal periodo (essere vicini a Lucca aiuta ad esempio), ed è ovvio che a volte bisogna tirare fuori il coniglio dal cilindro, tipo i servizi si Studio Aperto in Autogril per il controesodo, mentre il recensore può scrivere quando e come vuole, basta che lo sappia fare.
@Kotaro: Io di recensioni molto lunghe ne trovo spesso e volentieri, magari il problema può essere che si concentrino soprattutto sulle stesse serie mainstream, e qui poi bisognerebbe fare le valutazioni del caso...
Poi ripeto, il mio intento appunto è quello di segnalare alcune mie impressioni, in modo spero costruttivo, se non sarà così pazienza, ci mancherebbe.
Koizumi, parti bene ma sinceramente io proprio non sono d'accordo sulle argomentazioni centrali.
spesso e volentieri si analizzano opere troppo di nicchia [...] 4 volte su 5 mi trovo davanti a serie che manco sapevo che esistessero
Stringi stringi mi sembra che tu chieda che qui si parli solo di One Piece, Naruto o di roba mainstream. A parte che internet è pieno di siti su questi titoli, ma animeclick vuole offrire una panoramica al 100% su tutto il panorama dei manga e dell'animazione giapponese.
Forse se provassi qualcuno di quei 4 titoli su 5 che non conosci potresti scoprire un titolo che ti piace, anche questo è un servizio all'utenza.
Io nel mio piccolo, se qui si parlasse solo di quei soliti 3-4 titoli che conoscono tutti, avrei già alzato i tacchi da tempo.
@Zelgadis: Ovviamente non siamo d'accordo, altrimenti non starei discutendo con i membri dello staff Io non credo che nessuno dei 2 abbia ragione o torto, dico solo che anni fa probabilmente su AC c'era un equilibrio che virava più sul mainstream, che lentamente sta mutando in qualcosa che mi interessa di meno. Problema mio? Ovvio, vorrei solo capire se però le mie perplessità sono condivise da altri, questo perchè penso sia utile anche per voi capire se sotto sotto anche ad altri interesserebbe di più un tipo di approccio leggermente diverso, poi oh, lo ripeto a costo di diventar pesante, se così non fosse o se a voi interessa a priori fare un certo tipo di lavoro, nessun problema.
Comunque i primi due punti che dicevi sulla bacheca e sul cercare uno spazio forum sono anche condivisibili. Io pure faccio parte della "vecchia guardia", però ormai bisogna ammettere che il successo lo si trova nelle forme più "social" e questo spiega anche le tante rubriche "opinione su..", le recensioni su... e i sondaggioni (e sono tutte rubriche che tirano tantissimo). Di fronte ai numeri mi sono adattato, ma c'è spazio anche per le discussioni.
Sono gli altri punti su cui proprio divergiamo completamente. Animeclick mi piace proprio per l'ampio database, per il fatto che si possa parlare, conoscere e far conoscere anche titoli "di nicchia". A volte molti utenti in certi periodi si lamentavano del contrario. Troppe news su Madoka, troppe news su SAO. I successi del momento (io parlo più dal lato anime che è quello di cui mi occupo) hanno parecchio spazio. Solo che lo troviamo anche per gli altri titoli.
Ma per fortuna che si trova spazio anche per manga e anime meno conosciuti, perchè meno commerciali.
Se volevo esclusivamente notizie su Naruto, One Piece, SAO e soliti noti...che attenzione, mi piacciono comunque...me ne andavo su un sito tematico, che trattava unicamente di queste opere.
Koizumi, è un problema tuo se i tuoi interessi sono relegati esclusivamente a produzioni commerciali. Animeclick è un database, che serve a mettere al corrente il pubblico, di tutte le opere orientali a nostra disposizione. E per l'appunto...commerciale non è sinonimo di qualità, ed è proprio nella verifica di quest'ultimo aspetto, che questo sito ci aiuta fortemente.
@koizumi hai detto che devono interessare al pubblico queste "rubriche" sui vari anime... spesso sconosciuti.
Beh io sono qui da quasi un anno e devo dire che attendo sempre con ansia queste rubriche perché mi hanno permesso di conoscere alcune opere fantastiche. É il caso della recensione di aduskiev ( siscrive così giusto?) Su Koi Kaze. Chi mi ci avrebbe mai portato ad aprire la scheda di quell'anime e vederlo se non ci fosse stata quella rubrica? Fondamentalmente nessuno.
Questo è un esempio ma non posso che ringraziare per le varie rubriche di approfondimento anche sui singoli volumi o sui singoli episodi degli anime.
Io penso che si debba parlare di tutto, delle serie più note (magari con curiosità, news dal giappone ecc ecc) come dare il giusto spazio alle serie meno note o magari successi che verranno come è successo per Madoka o per i Giganti. Si parliamo anche di Tatami Galaxy e altre serie considerate di nicchia, ma.non è per fare gli intellettuali ma perchè ci pare proprio un peccato che nessuno ne parli. Per il resto proponete, aiutateci a capire cosa vi piace...io proprio per capirlo sono ospite su forum e pagine fb (tra cui quelle di falcus, musso,metal) dove osservo e cerco di capire i gusti del fandom Però abbiate anche un po' di tolleranza per i gusti altrui....c'è chi vuole che si parla di haku no hana e chi dei giganti e chi di fairy tail. Tutti meritano di essere accontentati
... e a proposito della lunghezza delle recensioni, in almeno una occasione ricordo di qualcuno che aveva scritto che quelle eccessivamente lunghe non gli piacevano. Mercredì, io non riuscirei ad essere stringata nemmeno se ne andasse della mia vita... Ma poi, scrivere una recensione lunga non è neppure sufficiente. Le mie, per esempio, per certi scopi non andrebbero bene, perchè mancano di approfondimenti storici del periodo in cui sono uscite le opere, notizie sugli autori, sugli editori, sulla parte grafica o sui doppiatori o altro, tutta una serie di informazioni di contorno che contribuiscono a rendere uno scritto una vera e propria recensione. Ecco perchè, fra le altre cose, quando descrivo i miei commenti uso spesso e volentieri la parola "recensione" fra virgolette: perchè non lo sono. Sono, appunto, i commenti di una semplice utente a volte entusiasta, a volte delusa, a volte semplicemente schifata, ma che non può certo definirsi un'esperta. Un'utente a cui piace scrivere, ma che non è in grade di oltrepassare un certo limite, e come me chissà quanti ce ne sono. I bravi scrittori-redattori, praticamente dei giornalisti, non si trovano sotto ogni sasso. Quelli con tempo a disposizione si trovano anche meno. Al giorno d'oggi il tempo scarseggia per tutti, e offrire il proprio per un servizio pubblico significa averne di meno per se stessi, anche solo per continuare a leggere e guardare manga e anime!
anonimo
- 11 anni fa
50
Il problema è che è che si possono richiamare infinite volte, ma la maggior parte della gente continuerà a insistere, spesso arrivando persino a negare in malo modo ogni obbiezione, che i propri pareri sono oggettivi seminando così zizzania in community altrimenti tranquille. Probabilmente il tutto parte da mancanza di autostima ricercata dall'approvazione degli altri, ma in ogni caso non riescono a comprendere che i loro criteri di giudizio e gusti sono soggettivi (anzi, spesso non sono neanche loro ma semplicemente dell'opinione comune in una determinata community) e che ci possono essere persone che la pensano diversamente. No, loro devono rompere le scatole ad utenti che vorrebbero scambiare opinioni sui loro anime preferiti con la loro oggettività, di cui spesso ignorano in realtà in significato. Sarebbe bella una community dove ognuno rispetta le opinioni altrui e pensa soltanto a divertirsi, ma ora come ora è un'utopia bella e buona.
Spezzo una lancia a favore degli anime/manga "che nessuno conosce". Sinceramente, credo che un sito come AC debba continuare su questa strada. Perchè sulla roba famosa si trova anche troppo, ma vogliamo davvero limitarci alle stesse 4-5 minestre, magari gustosissime, ma sempre e solo quelle? Grazie ad AC ho scoperto alcune chicche davvero interessanti che hanno ampliato il mio orizzonte. Ed è questo che è utile all'utenza, secondo me, non tanto l'ultima news sui gadget di Naruto o su quanto venda OP. Perchè queste cose sono carine, ma ne posso fare a meno. Scoprire nuove opere e ampliare i miei orizzonti è ben più utile.
KUMA-29
- 11 anni fa
62
Personalmente mi piace il servizio a 360 gradi di questo sito che dimostra la volontà di venire incontro a tutti i tipi di utenza.
@Koizumi
Penso che sarai d'accordo con me che la varietà è il sale della vita
Io sono in parte d'accordo con Koizumi, ma, per come sta andando il discorso, forse ho frainteso le sue critiche iniziali. Lui chiedeva, da quello che ho capito, semplicemente un maggiore equilibrio fra mainstream e nicchia...certo, le occasioni per parlare di serie famosissima X non mancano e si possono trovare un po' da tutte le parti, ma ogni tanto non fa mai male dedicare un po' di spazio anche a loro...magari con delle notizie apposite (prendo ad esempio quella riguardante DN pubblicata non troppo tempo fa). Comunque... ...i vari "le prime impressioni su il primo volume di X" sono utilissimi! E lo sono ancora di più se l'opera in questione è sconosciuta! Le nuove serie che escono ogni mese sono sempre di più e la maggior parte di queste sono piuttosto sconosciute, queste rubriche permettono di farsi un'idea generale sull'opera in questione senza doverla andare a cercare specificatamente. Ammetto di non aver mai iniziato una serie in base alle sole prime impressioni di altri (ancor di più quando queste riguardano il singolo primo volume) però bisogna anche dire che spesso ho iniziato ad informarmi/lasciato perdere incuriosito dai diversi giudizi...e poi così si scoraggiano le recensioni da 1 volume Riguardo le recensioni da vetrina, trovo che il loro scopo primario sia presentare il titolo analizzato dandogli abbastanza spazio e visibilità in modo che questo possa venire capito e, successivamente, seguito dai diversi interessati. Non credo avrebbe (anzi, abbia perchè sono capitate anche quelle) senso dedicare tutto quello spazio ad una serie già conosciutissima; un indeciso si leggerà le semplici recensioni per decidere e di sicuro non aspetterà la giga-recensione...fra l'altro, non potrà nemmeno sapere se questa vedrà mai la luce. Invece la rubrica "anime (s)consigliati..." dovrebbero (sempre secondo me) alternare opere famose a opere di nicchia stando attenti a non mettere insieme le due tipologie (sennò i commenti riguardanti quelle più conosciute potrebbero sovrastere quelli delle altre) così da permettere sia la nascita di discussioni su opere mainstream sia scoprire quella serie di cui non hai mai sentito parlare. Ci sarebbero altre cose dette da Koizumi che vorrei commentare, ma trovo più giusto affrontare un "problema" alla volta.
Però una curiosità me la vorrei togliere: è una mia impressione oppure le rubriche stanno tendendo sempre di più verso l'animazione lasciando il cartaceo un po' abbandonato a se stesso?
@revil le recensioni da vetrina sono quasi tutte manga ultimamente, abbiamo rubriche con gli editori, interviste, contest a tema, primi capitoli delle ultime uscite da far leggere..certo un paio di newser in più esperti del settore ci farebbero davvero comodo
Per quanto riguarda le recensioni, esco dal mio semilurkaggio perché sono moderatrice di recensioni manga. Vedendo la rubrica potrebbe sembrare una bazzecola scegliere le rece da far vedere, ma non è così. Ci sono troppe opere mainstream, troppi anime? Ma ragazzi, è perché sono quelle le recensioni che ci troviamo nel database. Per quanto mi riguarda, io cerco sempre di scegliere manga il più possibile di nicchia proprio per stimolare l'utenza ad una discussione. Potrei scegliere l'ennesima recensione di "Bleach" che ci racconta come gli ultimi arco facciano schifo, ma in fondo lo sappiamo tutti. Sicuri invece di sapere quanto è bello il titolo "Buraiden Gai", invece (esempio a caso)? Poi ovviamente se una recensione di Bleach è scritta da Dio il posto nella rubrica non glielo toglie nessuno. Stesso discorso per gli anime: si recensiscono più quelli che i manga, è un dato di fatto. E un altro problema è che la stragrande maggioranza delle rece che ci arrivano in redazione sono nel migliore dei casi passabili ma non da rubrica, nel peggiore dei casi degli obbrobri di formattazione, motivazione del voto, ecc. Da utente semplice queste cose non si vedono, ma grattando la superficie ci sono.
Un articolo molto duro, ma anche veritiero, e mi pare un giusto sfogo da parte dello staff che si impegna tanto ogni giorno per noi utenti, che non sempre sappiamo ripagarli adeguatamente (devo inserirmi fra questi anch'io, perché in un paio di occasioni mi sono fatta coinvolgere mio malgrado in qualche discussione un pò flammosa, e me ne dispiace) rispettando tutte le regole ed evitando di procurare loro ulteriore carico di lavoro... Fra l'altro non capisco come ci si possa lamentare dei ritardi delle news, io non credo di aver mai visto un sito più regolarmente aggiornato e ricco di argomenti (in tema manga ed anime) come questo! Per quanto riguarda quei social network che passano il loro tempo a cercare gli errori di animeclick, non darei loro la minima importanza: se davvero si comportano in questo modo è evidente che si tratta di social network creati e popolati quasi esclusivamente da falliti che non hanno niente di meglio da fare nella vita, e perciò da gente la cui opinione vale meno di zero! E per quanto riguarda le critiche e/o giudizi soggettivi, non posso certo esprimermi per gli altri, ma posso solo dire che nei casi in cui lo staff ha avuto da ridire su qualche mio post o recensione si trattava di contestazioni motivate... Dunque mi unisco ai ringraziamenti a tutto lo staff di Animeclick per l'ottimo lavoro che svolgono ogni giorno: bravissimi, continuate così!
@ Ex-utente: Mi pare logico che un sito che si intitola ANIMEclick metta in 2° piano ciò che non riguarda il Sol Levante e si dedichi soprattutto ad anime e manga, lo dice il nome stesso!!! Chi preferisce fumetti e cartoni americani o di altro tipo troverà di certo informazioni dettagliatissime in siti a tema specifici...
Ex utente (anonimo)
- 11 anni fa
23
Nono, Sonoko. Non mi riferisco a normale amministrazione del tipo: "Questo è un sito di cose Giapponesi" (che poi non è neanche vero, perché si parla anche di cose cinesi e coreane), ma a cose come: "tutto fa schifo, i manga sono meglio". Capita spesso. Spessissimo.
Addio.
antoniopal (anonimo)
- 11 anni fa
00
Grazie per tutto quello che fate... Amo da oltre 30 anni leggere e collezionare manga (ho oltre 5000 volumi in collezione, cosa che mi ha scoraggiato dal caricarla sul sito..) e ritengo molto utile e divertente visitare giornalmente il vostro sito in cerca della curiosità, della novità o del commento simpatico ed a volte aspro. Sappiate che per me e penso anche per molti altri animeclick è parte della vita di tutti i giorni e so per esperienza cosa voglia dire far parte di una redazione amatoriale...
Ci dovrebbe essere un gruppo nello staff che si occupa di prendere decisioni, che "progetta" una serie di articoli che abbiano un senso o una affinità e che coordini il tutto.
Queste stesse persone poi, a contatto coi volontari, dovrebbero accordarsi sui soggetti da prendere in considerazione.
Se voglio scrivere una recensione su un anime vetusto del 64, beh c'è la sezione delle recensioni apposta, non vedo perchè anche se ben scritta dovrei metterla in vetrina, a quel punto io utente la recepisco come spam, così come recepisco come spam il 90% dei "la vostra impressione sul primo volume di", dove già sarebbe arduo trovare qualcuno che l'abbia letto quel manga, figuriamoci darne un opinione o peggio ancora crearne una news che possa stimolare una discussione, che dovrebbe essere il fine ultimo.
Dici che c'è poca gente che si propone? Scommettiamo che se metteste delle richieste pubbliche della serie "vorremmo fare uno speciale su tal manga, chi è interessato ci contatti" o anche un semplicissimo "cercasi redattori", ne scoprireste tanti altri?
E credo farebbero meglio delle news così per il sito, piuttosto che i mille "la vostra impressione su".
Ci tengo a precisare che non voglio scaldarmi e non è un attacco a nessuno, vorrei semplicemente darvi il mio punto di vista su cose che per me non vanno, se non siete d'accordo amici come prima, ci mancherebbe.